Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
si edoardo, sono su W7. faccio questa domanda in continuazione e non mi viene data risposta: il notebook e il g2 devono tenere semplicemente acceso il wifi oppure devono essere connessi al router?
Stesso router: scrivere l indirizzo significa dire al pc " ehi, in casa mia (tuo router) c e un dispositivo connesso, alla indirizzo 192.168.0.x:xx"... non puoi farlo cercare in casa di "altri" quindi deve essere connesso al tuo router per forza altrimenti non trova nulla...
Comunque insisti perché a me ci mise un Po
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
ok è quello che voglio ottenere ma ho problemi a far riconoscere il telefono e ad entrare in download mode...
Quando metti il cellulare in download mode devi usare l'opzione di ripristino (a memoria mi pare di ricordare qualcosa tipo "ripristino di emergenza") da uno dei menu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Ed anche qua è una questione di basi :-O
Se non sono connessi, mi spieghi come fanno a comunicare l'un l'altro?
Inoltre... in quella schermata ti dice di connettere il computer ad una rete (è quella è la risposta alla tua domanda).
Ed ancora: se il G2 non è connesso, in quella schermata non ti compare nessun nome di Wi-Fi a cui connettere anche il notebook.
Direi che ci sono abbastanza indizi per fartelo capire da solo se devono essere collegati o no.
a me è stato detto in precedenza che le due periferiche non devono essere connesse al router, ecco perchè chiedevo ancora e mi sto incasinando o_O
nella schermata che mi compare, mi dice di mettere l'indirizzo nel browser, non mi dice di metterlo in altra parte del pc, cioè esplora risorse.
di sicuro non ci capisco molto di wifi e reti e non ho mai avuto a che fare con l'uso di explorer per motivi simili
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
ok è quello che voglio ottenere ma ho problemi a far riconoscere il telefono e ad entrare in download mode... per cui la soluzione del down rom stock + flash da recovery in effetti mi sembrava più semplice
Igone vieni qua che ti rispondo, qui siamo fuori tema
https://www.androidiani.com/forum/mo...lg-g2-346.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
a me è stato detto in precedenza che le due periferiche non devono essere connesse al router, ecco perchè chiedevo ancora e mi sto incasinando o_O
nella schermata che mi compare, mi dice di mettere l'indirizzo nel browser, non mi dice di metterlo in altra parte del pc, cioè esplora risorse.
di sicuro non ci capisco molto di wifi e reti e non ho mai avuto a che fare con l'uso di explorer per motivi simili
Explorer cerca: se digiti una parola cerca nel pc, se digiti un indirizzo di rete ( ossia l ip di un dispositivo connesso alla tua stessa rete come stai facendo ora) cerca quello nella rete.. quello devi fare e stai facendo infatti
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
ok ...scusate ho fatto un pò di confusione con i nomi delle discussioni :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
a me è stato detto in precedenza che le due periferiche non devono essere connesse al router, ecco perchè chiedevo ancora e mi sto incasinando o_O
nella schermata che mi compare, mi dice di mettere l'indirizzo nel browser, non mi dice di metterlo in altra parte del pc, cioè esplora risorse.
di sicuro non ci capisco molto di wifi e reti e non ho mai avuto a che fare con l'uso di explorer per motivi simili
Se ti riferivi a me, quello che ti avevo detto riguardava il Wi-Fi "DIRECT", mentre adesso stai parlando di Archiviazione Wireless che funziona sulla normale rete Wi-Fi che è tutt'altra cosa rispetto al "direct".
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
Se ti riferivi a me, quello che ti avevo detto riguardava il Wi-Fi "DIRECT", mentre adesso stai parlando di Archiviazione Wireless che funziona sulla normale rete Wi-Fi che è tutt'altra cosa rispetto al "direct".
sicuramente ho fatto confusione io ricordando più cose insieme e ben mischiate :D
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Explorer cerca: se digiti una parola cerca nel pc, se digiti un indirizzo di rete ( ossia l ip di un dispositivo connesso alla tua stessa rete come stai facendo ora) cerca quello nella rete.. quello devi fare e stai facendo infatti
grazie edoardo, ci provo sull'altro router personale
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Explorer cerca: se digiti una parola cerca nel pc, se digiti un indirizzo di rete ( ossia l ip di un dispositivo connesso alla tua stessa rete come stai facendo ora) cerca quello nella rete.. quello devi fare e stai facendo infatti
niente, digito l'indirizzo ma mi restituisce errore. la finestra dove mettere nome e pwd non si apre
-
aggiorno la situazione, l'uso di Archiviazione Wireless è più semplice che bere un bicchiere d'acqua, basta sapere bene cosa fare senza dare informazioni non corrette.
come detto da edoardomarco, utilizzando Windows7, è sufficiente inserire l'indirizzo generato da Archiviazione Wireless nel "cerca" tramite Start: le voci da inserire sono 1) \\indirizzo router rilasciato da Archiviazione Wireless oppure 2) \\G2. in seguito comparirà la finestra dove inserire nome e pwd generati sempre da Archiviazione Wireless