Visualizzazione stampabile
-
Ecco la mia batteria dopo aver fatto un hard reset.
Supero appena le 3 ore di display attivo, sicuramente qualcosa in più di prima perché ho toccato le 3 ore per la prima volta. Però molto poco secondo me rispetto alle 5 ore di cui leggo in giro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GogetaSsj87
Ecco la mia batteria dopo aver fatto un hard reset.
Supero appena le 3 ore di display attivo, sicuramente qualcosa in più di prima perché ho toccato le 3 ore per la prima volta. Però molto poco secondo me rispetto alle 5 ore di cui leggo in giro.
Onde evitare di installare un monitor supplementare per visualizzare le immagini da te postate, sarebbe cosa gradita che riducessi le loro dimensioni o mettessi lo "SPOILER".
-
Salve ragazzi! Sono da poco registrato a questo forum! Non ricordo se feci o meno il saluto nell'apposita sezione,quindi scusatemi! Anche io ho un g3 da 16 gb versione Italia e devo dire che sono molto soddisfatto della sua autonomia! Riesco sempre a fare minimo 4 ore di schermo con uso intenso..per ora il "record" è 5 ore e mezzo! Ho Lollipop,aggiornato con flashtools fino alla v20f!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GogetaSsj87
Ecco la mia batteria dopo aver fatto un hard reset.
Supero appena le 3 ore di display attivo, sicuramente qualcosa in più di prima perché ho toccato le 3 ore per la prima volta. Però molto poco secondo me rispetto alle 5 ore di cui leggo in giro.
Che valore di luminosità hai? Sync e localizzazione sempre attive? Dati o wi-fi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Che valore di luminosità hai? Sync e localizzazione sempre attive? Dati o wi-fi?
Allora come luminosità, come ho detto in precedenza, ho impostato a 70% Auto, nel senso che in automatico a seconda del luogo in cui mi sposto faccio settare la luminosità, però ho visto che si può lo stesso impostarla e così ho lasciato Auto a 70%. Per quanto riguarda la Sync l'ho tolta a metà della batteria verso il 50%. La localizzazione è stata sempre attiva per il 100% mentre ho utilizzato alternativamente Wi-Fi e Dati poiché tra ieri ed oggi mi sono spostato anche fuori casa e quindi si attivavano i dati una volta uscito di casa, anche se ero attento a chiudere la Wi-Fi una volta fuori raggio perché se non erro consuma qualcosa lasciare accesa la connessione Wi-Fi anche se non si è connessi ad alcuna linea.
Ho detto tra ieri ed oggi poiché ieri pomeriggio ho ricaricato il telefono al 100% per la prima volta dopo l'hard reset effettuato dopo l'aggiornamento alla versione 20f del sistema operativo ed oggi pomeriggio si è scaricata completamente la batteria. Sottolineo anche che durante la notte ho impostato la modalità aereo e devo dire che ho notato una cosa stranissima, ovvero la batteria è aumentata di 3 punti percentuali, ovvero era al 70% prima di andare a nanna poi la mattina l'ho trovata al 73%, anche se una volta tornato in modalità non Aereo il 3% si è bruciato in poco tempo.
Chiedo venia per lo Spoiler, non sapevo si facesse così per evitare di far vedere le immagini in grande. Mi dispiace.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GogetaSsj87
Allora come luminosità, come ho detto in precedenza, ho impostato a 70% Auto, nel senso che in automatico a seconda del luogo in cui mi sposto faccio settare la luminosità, però ho visto che si può lo stesso impostarla e così ho lasciato Auto a 70%. Per quanto riguarda la Sync l'ho tolta a metà della batteria verso il 50%. La localizzazione è stata sempre attiva per il 100% mentre ho utilizzato alternativamente Wi-Fi e Dati poiché tra ieri ed oggi mi sono spostato anche fuori casa e quindi si attivavano i dati una volta uscito di casa, anche se ero attento a chiudere la Wi-Fi una volta fuori raggio perché se non erro consuma qualcosa lasciare accesa la connessione Wi-Fi anche se non si è connessi ad alcuna linea.
Ho detto tra ieri ed oggi poiché ieri pomeriggio ho ricaricato il telefono al 100% per la prima volta dopo l'hard reset effettuato dopo l'aggiornamento alla versione 20f del sistema operativo ed oggi pomeriggio si è scaricata completamente la batteria. Sottolineo anche che durante la notte ho impostato la modalità aereo e devo dire che ho notato una cosa stranissima, ovvero la batteria è aumentata di 3 punti percentuali, ovvero era al 70% prima di andare a nanna poi la mattina l'ho trovata al 73%, anche se una volta tornato in modalità non Aereo il 3% si è bruciato in poco tempo.
Chiedo venia per lo Spoiler, non sapevo si facesse così per evitare di far vedere le immagini in grande. Mi dispiace.
Con luminosità al 70% dovresti fare almeno 4 ore di schermo su 25 di utilizzo. Posso subito dirti che la localizzazione sempre attiva è uno spreco di batteria, perché ogni tanto viene sfruttata dai servizi Google, alla fine arriva a farsi fuori circa 30 minuti di schermo.
Per quanto riguarda i dati, se dove ti trovi non prende bene e ci sono continui switch tra E, 3G, H e 4G l'autonomia ne risente molto. Io per esempio se sono a passeggio imposto i dati in E dato che uso solo messaggistica e va bene.
Infine, se usi navigatori come Waze, è normale che tu non riesca a superare le 3 ore di schermo. Quando lavoro io faccio circa 3 ore di Waze e 3.30 di schermo su 30 di utilizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Con luminosità al 70% dovresti fare almeno 4 ore di schermo su 25 di utilizzo. Posso subito dirti che la localizzazione sempre attiva è uno spreco di batteria, perché ogni tanto viene sfruttata dai servizi Google, alla fine arriva a farsi fuori circa 30 minuti di schermo.
Per quanto riguarda i dati, se dove ti trovi non prende bene e ci sono continui switch tra E, 3G, H e 4G l'autonomia ne risente molto. Io per esempio se sono a passeggio imposto i dati in E dato che uso solo messaggistica e va bene.
Infine, se usi navigatori come Waze, è normale che tu non riesca a superare le 3 ore di schermo. Quando lavoro io faccio circa 3 ore di Waze e 3.30 di schermo su 30 di utilizzo.
No, nessun navigatore attivo. Proverò spegnendo la localizzazione. Per connessione Edge preimpostata intendi impostare "SOLO 3G" o "SOLO 2G"??? Io al momento ho GSM/WCDMA automatico, la 4G la uso solo quando mi trovo in zone coperte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RinoFxx
Salve ragazzi! Sono da poco registrato a questo forum! Non ricordo se feci o meno il saluto nell'apposita sezione,quindi scusatemi! Anche io ho un g3 da 16 gb versione Italia e devo dire che sono molto soddisfatto della sua autonomia! Riesco sempre a fare minimo 4 ore di schermo con uso intenso..per ora il "record" è 5 ore e mezzo! Ho Lollipop,aggiornato con flashtools fino alla v20f!
Buonasera e complimenti per le 5 ore e mezzo di autonomia. Per quanto riguarda la presentazione non credo che tu l'abbia fatta. Vai qui: https://www.androidiani.com/forum/benvenuto/ E' sempre buona norma farlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GogetaSsj87
No, nessun navigatore attivo. Proverò spegnendo la localizzazione. Per connessione Edge preimpostata intendi impostare "SOLO 3G" o "SOLO 2G"??? Io al momento ho GSM/WCDMA automatico, la 4G la uso solo quando mi trovo in zone coperte.
E sarebbe solo 2G, cioè GSM.
-
buonasera a tutti. Ieri sera ho installato sul mio G3 l'ultimo aggiornamento 20f e questo il mio primo giorno di prova con poco tempo in connessione dati e tutto il resto wifi...https://www.androidiani.com/extra/im...mage_36BH9.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_H78zy.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_ft0jJ.jpg
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App