Visualizzazione stampabile
-
Ho appena visto la recensione della versione da 2gb di ram di Batista70 e il G3 viene stroncato sotto diversi aspetti:
- Stessi problemi di ricezione del G2
- Colori un po' slavati
- Evidentissimi lag nel drawer
- Home che si ricarica una volta usciti dalla fotocamera
- Perdita dell'autonomia di circa il 50% rispetto al G2 (10h di carica contro 20 del predecessore)
Inoltre ha riportato un problema che riguardava l'eccessivo surriscaldamento anche in momenti di standby, quando l'aveva in tasca e, una volta estratto, gli si attivava autonomamente lo schermo con decine di app aperte e quickmemo impazzito.
Mi ha un po' smontato, devo dire.. mi stavo chiedendo se anche voi avete riscontrato questi problemi o se c'è la possibilità che il modello della recensione fosse fallato, perchè altrimenti sarebbe veramente un flop clamoroso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aries27
Ho appena visto la recensione della versione da 2gb di ram di Batista70 e il G3 viene stroncato sotto diversi aspetti:
- Stessi problemi di ricezione del G2
- Colori un po' slavati
- Evidentissimi lag nel drawer
- Home che si ricarica una volta usciti dalla fotocamera
- Perdita dell'autonomia di circa il 50% rispetto al G2 (10h di carica contro 20 del predecessore)
Inoltre ha riportato un problema che riguardava l'eccessivo surriscaldamento anche in momenti di standby, quando l'aveva in tasca e, una volta estratto, gli si attivava autonomamente lo schermo con decine di app aperte e quickmemo impazzito.
Mi ha un po' smontato, devo dire.. mi stavo chiedendo se anche voi avete riscontrato questi problemi o se c'è la possibilità che il modello della recensione fosse fallato, perchè altrimenti sarebbe veramente un flop clamoroso
Ciao Aries27. Credo che Batista70 abbia "leggermente" esagerato. Possiedo il G3 in questione dal 26 giugno e ti posso assicurare che si tratta di una mera pubblicità negativa. Se vai qui potrai vedere tutti i pareri pro e contro questo device da chi direttamente lo ha acquistato.
-
io dopo 4 giorni (vengo da Samsung S5) mi posso ritenere soddisfatto tranne sul surriscaldamento che trovo fastidioso,ecco perche' sono qui achiedervi se si piuo' fare qualcosa per diminuirlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bagigino
io dopo 4 giorni (vengo da Samsung S5) mi posso ritenere soddisfatto tranne sul surriscaldamento che trovo fastidioso,ecco perche' sono qui achiedervi se si piuo' fare qualcosa per diminuirlo
Bagigino, per il surriscaldamento ho paura non si possa fare molto. Ora come ora bisogna attendere un aggiornamento che possa migliorare le cose, ma devi anche tenere in considerazione il fatto che siamo in estate, il periodo in cui il tuo terminale si riscalderá di più in assoluto. Puoi fare davvero poco in merito, io - per contrastarlo un po' - ho acquistato un "calzino" per il Device che sostituisce momentaneamente (o comunque quando non vi è impellente necessità di essa) la cover rigida. Quindi tenerlo fuori dalla cover può aiutare. Per il resto.. Ovviamente, meno lo usi e meno si surriscalda, ma purtroppo non c'è molto altro da dire..
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ragazzi ma questi problemi li hanno tutti oppure solo chi ha il 32gb?
-
Se flash o con rom stock il mio 32 gb spariscono i problemi di spegnimento?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ho da tre giorni il g2 e presenta il difetto delle righe sullo schermo. Penso prenderò il g3 direttamente oggi e martedì rimando indietro il g2, almeno non rimango senza terminale "performante". Francamente non vorrei che 2gb di ram fossero pochi vista la super risoluzione (tra l'altro poco utile secondo me) del g3. Il fatto è che a 449€ non si trova niente di altrettanto valido in giro (l's5 non mi convince affatto, come non mi convincono htc e z2).
Boh, mi sa che farò questo tentativo con il g3.
-
@librari
e quella del surriscaldamento del sony chi te l'ha detta? Oltre al g3 ho anche uno z1 ed a parte che le foto dello z1 sono nettamente migliori, a parita' d'uso quando il g3 e' un forno a microonde lo z1 e' appena tiepido... ;-)
Per adesso, nonostante l'uso non sia totalmente frustrante, mi trovo piu' sulla linea di pensiero di gianluk piuttosto che con quella di chi lo definisce un terminale eccezionale.
Sicuramente i problemi sono tutti relativi ad una mancata ottimizzazione del sw di sistema (sai che novita' per lg), ma anche quando lo z1 (preso il giorno della sua uscita ufficiale) soffriva di bug vari l'esperienza d'uso era sempre piacevole fino ad arrivare ad una ottimizzazione pressoche' perfetta con il 4.4.4 (sony e' stata fulminea!), mentre con questo g3 diciamo che il rapporto e' molto piu' complicato e mi sto ritrovando a spulciare i vari forum che parlano di modding per capire se esiste una rom in grado di migliorare le cose, mentre con il sony non ho mai moddato...
Parlando della fotocamera ormai qualche scatto l'ho fatto, cosi' come ho girato qualche video alle varie risoluzioni e sara' bene che lg corra velocemente ai ripari perche' non ci siamo granche'. Le foto non sono male, ma le possibilita' di personalizzazione dello scatto sono nulle, o scatti come decide il g3 o ti attacchi, mentre sul comparto video anche girando in 4k la ripresa e' devastata da una compressione veramente grossolana e soprattutto si ha a disposizione una gamma dinamica ridicola. So che stiamo parlando di un cellulare e non di una videocamera, ma mi chiedo a cosa serva inserire un sistema di messa a fuoco laser ed uno stabilizzatore ottico (che tra l'altro fa piu' danno che altro durante le riprese video essendo sempre in correzione e facendo saltellare l'immagine in maniera tremenda), quando il risultato finale va bene solo se lo guardi al massimo sui 10 pollici di un tablet. Sony da questo punto di vista e' stata piu' furba, niente stabilizzatore ottico, ma lo steadyshot software che hanno implementato funziona in maniera pressoche' perfetta.
Perdonatemi se continuo a fare paragoni con lo z1, ma credo sia piu' che lecito, soprattutto per cercare di evidenziare quello che non va il questo smartphone...
-
Ma esiste un modo per disabilitare il knock on? Sto problema che si attiva in tasca è molto fastidioso, pensavo di aver risolto con il knock code ma spesso ritrovo il celluare con obbligo ti pin perché ritiene che abbia sbagliato i tocchi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Effettivamente noto una grande discordanza di opinioni sul funzionamento del device. Specialmente sui modelli europei (D855). Gli F400K sembra (ad opinione dei possessori) che vadano tutti bene (anche perchè hanno già ricevuto 3 aggiornamenti). La nota dolente sono i D855, ho letto veramente di tutto, da surriscaldamenti anomali (molto anomali) a fotocamere impazzite, passando per lag irrecuperabili. o_O . Posso solo fornirvi la mia esperienza. G3 ITA 16 Gb acquistato il 26 giugno. Dopo un periodo iniziale di surriscaldamento (all'attivazione) riscontravo una temperatura elevata ma nella norma. La fotocamera fa delle buone foto ed i video sono scorrevoli anche alla risoluzione 4K (UHD). Pochi lag nelle animazioni (risolti dal menu sviluppatore) e le altre funzioni nella norma. Non sò se definirmi "fortunato". Ma la mia esperienza è questa.
Quindi ad oggi, se dovessi scegliere tra un g2 32gb (si spera senza difetto delle righe) e lg g3 (16gb), con una differenza di prezzo di un centinaio di €, quale prenderesti?
Ovviamente tenendo in considerazione che ci saranno degli aggiornamenti atti a migliorare il g3 (mentre il g2 ha raggiunto la stabilità da tempo).