Visualizzazione stampabile
-
Adesso ti cazzieranno come hanno fatto con me rotfl
-
Ma io sinceramente non vedo l'utilità della carica wireless... cioè devi comunque tenere il telefono li sopra appoggiato. Almeno con il cavo nel mentre posso usarlo e spostarlo dove mi pare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Ma io sinceramente non vedo l'utilità della carica wireless... cioè devi comunque tenere il telefono li sopra appoggiato. Almeno con il cavo nel mentre posso usarlo e spostarlo dove mi pare
Il vantaggio è che lo puoi mettere in carica e togliere che piu facilita,io spesso non lo metto in carica perche mi annoia staccarlo in continuazione dal cavo e riattacarlo.Cosi lo faccio scaricare prima di ricaricarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rederik79
La ricarica wireless va a meraviglia, la cover originale non l'ho mai tolta e la ricarica funziona sia con la cover quick circle che con la ringke slim
Quanto inpiega a caricarlo rispetto al cavo ?
-
Non l'ho cronometrato ma credo poco meno del doppio del tempo visto che il caricabatterie è da 1,8 ampere e la basetta da 1 ampere
-
Quote:
Originariamente inviato da
rederik79
Non l'ho cronometrato ma credo poco meno del doppio del tempo visto che il caricabatterie è da 1,8 ampere e la basetta da 1 ampere
Per te ,dato che ho un spigen di quelle a doppia cover, anche se ne uso solo una, potrei avere una carica wireless meno efficace ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Per te ,dato che ho un spigen di quelle a doppia cover, anche se ne uso solo una, potrei avere una carica wireless meno efficace ?
Guarda, come ti dicevo anche io ho doppia cover, l'originale più una nillkin quick circle e la ricarica non ne risente, è più lenta del caricabatterie da muro ma carica cmq.
-
Qualcuno di voi usa qualche bumper?
Sapreste consigliarmene uno?
Ho visto i bumper della Nillkin, ma ne so poco!
-
-
Ce l'ho io, se hai qualche domanda chiedi pure