Visualizzazione stampabile
-
Quindi entra ma non funziona, ho capito bene ?
Io comunque lo ho ordinato, è proprio questo che si vede in video, vi diro come mi funzionerà: https://www.youtube.com/watch?v=7cML90Bc3Nc[/QUOTE]
Si entra e non funge, quando invece col nexus non ha mai dato problemi
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1985
Il G3 ha il chip di ricarica wireless integrato nella cover posteriore,se la cavi infatti noterai una specie di "adesivo" nero da cui escono 4 connettori(inoltre,se provi a avvicinare una calamita alla cover,essa si attaccherá con forza,evidentemente c'è del ferro).
Non servono chip supplementari e la ricarica non usa il wifi,tecnicamente però usa sempre onde elettromagnetiche che sono captate dal sensore.rotfl
-
Ma devo arrivare qualcosa per ricaricar? Comunque meno di 7 euro credo che sia un affare no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
1985
Scusate il piccolo OT funziona su lg g2
-
Quote:
Originariamente inviato da
1985
Ma devo arrivare qualcosa per ricaricar? Comunque meno di 7 euro credo che sia un affare no?
Ma sinceramente, per te qual'è il vero vantaggio del caricatore wireless rispetto a quello cavo?
Io finora non l'ho trovato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giandrox
Ma sinceramente, per te qual'è il vero vantaggio del caricatore wireless rispetto a quello cavo?
Io finora non l'ho trovato.
"Che lo puoi appoggiare!" rotfl
Alla fine per me è anche più scomoda perchè non puoi spostare il device dalla base(a meno che non ti porti dietro tutta la base rotfl) mentre con il filo puoi portarlo dove vuoi,basta comprare una prolunga :p
-
Tempi di ricarica della basetta wireless ?
-
La comodità è quando torno a casa e non devo cercare il cavo usb, di poggiarlo semplicemente li, senza problemi, come se lo poggiassi sulla scrivania. Di avere comunque un aggeggio che sarà il futuro. Per non attaccare e staccare il cavo usb dal telefono, che a lungo andare porta all'usura della cornice dello stesso (mi è capitato sia con S Plus che con S3). I Nokia lo adottano da un Po di tempo ormai.
Poi 6 euro è uno sfizio passabilissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
1985
La comodità è quando torno a casa e non devo cercare il cavo usb, di poggiarlo semplicemente li, senza problemi, come se lo poggiassi sulla scrivania. Di avere comunque un aggeggio che sarà il futuro. Per non attaccare e staccare il cavo usb dal telefono, che a lungo andare porta all'usura della cornice dello stesso (mi è capitato sia con S Plus che con S3). I Nokia lo adottano da un Po di tempo ormai.
Poi 6 euro è uno sfizio passabilissimo
Se mi parli del costo ti do ragione, 6 euro è davvero basso.
Se mi dici che è meglio per non cercare il cavo usb che non lo trovi, per non staccare e attaccare il cavo che poi si rompe il connettore o la cornice mi sembra una banalità tanto per dare una giustificazione forzata ad un oggetto che non cambia nulla alla ricarica via cavo.
Se il cavo usb non lo trovi non è un difetto della ricarica via cavo, ma una tua negligenza che te lo lasci dove capita prima, mentre la rottura del connettore si rompe se non usi la giusta delicatezza nell'inserirlo e staccarlo. Poi come tutti sappiamo sti dispositivi sono fatti per rompersi prima o poi, dunque anche il caricatore wireless si può guastare come il connettore usb.
La verità è che è una cosa nuova e piace averlo, ma a livello di facilitazione e miglioramento dell'utilità mi sembra una cosa totalmente nulla rispetto alla classica ricarica col cavo.
Detto questo, se mi dici che funziona bene, può essere che a 6 euro lo compro pure io rotfl rotfl rotfl.
-
Certo Giandrox, ma fidati a lungo andare anche con le dovute accortenze le cornici si deteriorano, e rode fidati.