Una volta chiamai il servizio clienti 3,mi dissero che la connessione avviene in 3g e solo nei momenti in cui c'è effettivo scambio dati allora passa in H o H+ per poi tornare a 3g per liberare banda. In effetti avrebbe un senso,.
Visualizzazione stampabile
Una volta chiamai il servizio clienti 3,mi dissero che la connessione avviene in 3g e solo nei momenti in cui c'è effettivo scambio dati allora passa in H o H+ per poi tornare a 3g per liberare banda. In effetti avrebbe un senso,.
Grazie mille, effettivamente torna in 3G appena smetto di scambiare dati, però penso che la cosa abbia un impatto negativo sulla batteria...
Infatti io sto sempre in 4G, mi interessa che il terminale arrivi a sera con tranquillità e senza dover prendere precauzioni e in questo il G3 basta e avanza!
Da me 4g solo in città, in provincia h+... In questa situazione di cambi di rete e roaming dal grilletto facile do sempre un occhio alla connettività per evitare di essere irreperibile.
Ora sono passato in TIM da 3 ma il problema persiste. È veramente pigro nello switch delle reti. In movimento ha davvero difficoltà serie di ricezione. Dove magari io sto in 3G uno con iPhone vicino a me con TIM prende 4G. Dove io sto cercando segnale quello vicino a me sta tranquillamente connesso in 3G. Cose dell'altro mondo. Le tacche di segnale poi non ne parliamo, gestione scandalosa. Per non parlare di quando vado nelle impostazioni a vedere il livello in dbm di segnale. Poco fa a Roma mi stava in EDGE all'aperto con -107dbm. Non è assolutamente normale. Se lo si usa in un posto, senza muoversi, va benissimo, ma se lo usi in movimento... Io me lo sono comprato perché col G3 tanti nelle recensioni avevano detto che i problemi di ricezione del G2 non c'erano sul G3. Se questo G3 ha questi problemi, chi ha il G2 fa prima a mettere modalità aereo allora no?
Ciao io ho un G3 16 GB acquistato con la tre a luglio dell'anno scorso e ho i medesimi tuoi problemi che non oserei definire problemi ma insiti nell'hardware del telefono. Chi dice che invece prende benissimo sempre è perché olive in città dove il segnale è stabile e potente oppure non gira molto. Potrebbe anche essere ed è una cosa da non sottovalutare che siano uscite revisioni dell'hardware successive che a parità di modello hanno risolto in parte il problema di ricezione
Non è il G3 ad essere difettoso e proprio un limite dell'hardware del G3 lento nello switch tra le reti e con una bassa ricezione dirò di più penso sia proprio un problema delle antenne in quanto anche la parte wifi prende meno rispetto ad altri smartphone che ho in casa. È palese leggendo nei forum che sono molte le persone che si accorgono di questa cosa che per altri modelli di telefoni non è così marcata
Quindi l'unica soluzione sarebbe cambiare telefono? Ma prima di mettere sul mercato uno smartphone con queste lacune allucinanti, lo provano? Era successo già col G2, proprio per questo motivo dovevano testare la ricezione per evitare ennesimo flop e invece.. Per il resto mi trovo benissimo, ma un telefono così ti fa venire la voglia di venderlo all'istante.