Ciao, forse perché hai un brandizzato WIND? :)
Visualizzazione stampabile
Come detto nel titolo, ho aggiornato con il programma B2C di Lg da Froyo a Gingerbread 21D e in un secondo passaggio da 21D a 21E.
Non ho eseguito il wipe dati,quindi il cellulare è identico a prima, ho esguito il root, e cancellato il Kit auto.
Poi ho aperto getRil e mi dice che Ril e baseband non coincidono, solo che il programma non permette di aggiornare la baseband.
Quindi ho cercato invano sul web smartflash per il P920,ma non l'ho trovato, c'è solo quello per p990.
Come faccio ad aggiornare la baseband???
Premetto che vorrei evitare di cancellare dati e programmi del cellulare flashando il file .kdz della 21E.
Grazie
Marcello
Con smartflash non aggiorni il baseband. Ci ho già provato. La cosa migliore é il file kdz magari facendo un backup con titanium e poi ripristinare tutto anche se il ripristino ex novo é migliore. Altrimenti puoi flashare il baseband ma la procedura é complicata...
Scusami ma vorrei una rinfrescata, il file .kdz lo copio sulla sd esterna e poi flash con rommanager( o clockworkmod) oppure devo effettuare l'operazione da pc con smartflash???
Nel caso hai un link, perchè io smartflash per p920 non lo trovo, ho solo quello del dual, anche perchè sono fortunato possessore anche di quel terminale.
Grazie
Marcello
Fai tutto da pc. Guarda la discussione dell'aggiornamento alla 21e, troverai tutto :-)
Buongiorno,
Faccio una domanda da newbe,
Vorrei aggiornarlo visto che adesso l'aggiornamento sembra essere stabile cosa dovrei fare ?mi elencati i passi da seguire ? Ci tengo a precisare che Non è brandizzato
Grazie 1000
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Se intendi la procedura ufficiale, le modalità di aggiornamento sono due:
Tramite PC (collegato a Internet) e Cavo Dati:
Applicazione B2C per PC scaricabile da:
Supporto prodotti LG per LGP920
Seguire attentamente le istruzioni riportate e ricordarsi che la barra di “progresso download o installazione software” potrebbe non essere uniforme e quindi risultare apparentemente bloccata mentre in realtà l’aggiornamento sta procedendo.
Tramite FOTA (Firmware Over-the-Air):
Collegare lo smartphone ad un hotspot Wi-Fi
Andare nel menu: Impostazioni – Info sul telefono – Aggiornamento Software – Controllo aggiornamento SW
Ricordiamo che nel primo caso viene scaricata dalla rete l’intero pacchetto SW, mentre attraverso FOTA solo il delta tra le due versioni, quindi pochi Megabyte.
Consigliamo inoltre di effettuare sempre un ripristino del telefono dopo l’installazione del nuovo SW:
Menu – Impostazioni – Privacy – Ripristino dati di fabbrica.
È import o brand? In quei capi devi aspettare per la procedura ufficiale