Ciao Federico,
utilizzi le pellicole? Se sì, hai provato a verificarne il funzionamento anche quando non è applicata?
In caso contrario ti consigliamo di effettuare un backup dei tuoi dati e tentare un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
Visualizzazione stampabile
Ciao Federico,
utilizzi le pellicole? Se sì, hai provato a verificarne il funzionamento anche quando non è applicata?
In caso contrario ti consigliamo di effettuare un backup dei tuoi dati e tentare un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
ciao a tutti
mi sono presentato nell apposita sezione
ieri ho acquistato alla mediaworld questo telefono
ho controllato il modello :
versione android 4.03
kernel 2.6.39.4
versione sw lg-p880-v10h-nov19-2012
avrei alcune domande da fare:
mi consigliate di fare qualche aggiornamento per migliorare le prestazioni del telefono?
ho provato a scaricare pc suite dal sito lg ma non funziona il download
poi ho letto che da problemi a ki usa win 7 64
vorrei ottimizzare i consumi del cellulare perche la batteria mi pare dura un po poco.esistono delle applicazioni o cosa!!!
ultimo dubbio ,non ho abbonamenti telefonici ho solo una sim poste mobile,
posso collegare il cellulare a internet quando sono a casa tramite il router wifi ,
mi interessa sapere come ottimizzare il gps e che navigatore gratuito posso usare e aggiornandolo da wifi ,in modo tale che poi funziona off line quando sono in auto solo con il gps.
ho letto che a gps si appoggia all operatore telefonico e dunque mi consuma tutta la ricarica!!!! e io non posso spendere
grazie
io ti consiglio di aggiornare a jelly bean :)
strano che non funzioni il download.... prova qui LG Italia e il supporto per LG LG Optimus 4X HD
nessun problema con win 7 x64.
Per il gps non sono molto esperto, cmq dovrebbe essere un a-gps, quindi senza connessione dati il navigatore non funziona (almeno quello di google)... ti consiglio di aspettare la risposta di qualcuno più esperto in questo campo :)
probabilmente dovrai usare un navigatore offline
ok sono riuscito a scaricare pc suite
questa mattina ero in cerca di custodia per negozi
nessuno era fornito per questo modello e cosi ho acquistato su ebay.
ho girato
euronics
trony
mediaword
mi ha colpito l'euronics che lo vende a 440 euro
sì appunto, quel c@sso di pseudo navigatore di Google che si appoggia/è Google Maps... il GPS del telefono funziona perfettamente anche senza alcuna connessione dati e/o Wi-Fi... solo che nella loro infinita lungimiranza (si fa per dire!) hanno pensato bene alla Google che le mappe le puoi scaricare solo se hai una connessione dati o Wi-Fi... quindi se non hai già nel telefono la mappa del luogo dove ti trovi, il GPS ti fa il fix anche abbastanza velocemente, e ti mostra la tua posizione..... su una mappa completamente vuota!.... sdeng!!
Le uniche alternative sono:
- prevedere le zone in cui andrai e caricarti la "tile" di Google Maps per consultazione offline (ma non ci sta nemmeno una regione italiana.....)
- scaricare un navigatore con mappe offline, tipo MapFactor o CoPilot
A-GPS vuol dire semplicemente che usa ANCHE il collegamento internet/la posizione della cella più vicina per velocizzare il fix
altrimenti come GPS normale, senza collegamenti dati, funziona comunque...
Si uso una pellicola e non ho provato senza.. Ringrazio per l'aiuto e proverò senza pellicola ed eventualmente ripristinare il terminale
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
ciao ragazzi, sono nuovo del forum (in realtà non sono nuovo ,è solo il mio primo topic) , e vorrei chiedervi alcune cose su questo terminale che mi arriverà tra pochi giorni:
1) ha il led di notifica?
2) se è si, dove?
3) c'è il face unlock ?
5) esiste una rom del s3 (mi piace molto la touchwiz)?
Grazie in anticipo
ciao ragazzi, sono nuovo del forum (in realtà non sono nuovo ,è solo il mio primo topic) , e vorrei chiedervi alcune cose su questo terminale che mi arriverà tra pochi giorni:
1) ha il led di notifica?
2) se è si, dove?
3) c'è il face unlock ?
5) esiste una rom del s3 (mi piace molto la touchwiz)?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Negativo, non ha il led di notifica, ma esiste un'app (LG Notifications) che permette di usare l'illuminazione dei tasti frontali di controllo per la notifica.
Positivo invece per il face unlock e funziona relativamente bene (male che vada, se non ti riconosce il viso, chiede un pin di sblocco).
Per la rom del S3 devi vedere nella sezione modding se c'e' qualcosa che ci assomiglia (o eventualmente rivolgiti sul forum di XDA).
Datti prima uno sguardo a questa versione di software (ovvero la V10H), poi eventualmente puoi aggiornare alla V20A se trovi che manca di qualcosa o non ti soddisfa pienamente quanto a prestazioni.
PC suite serve solo per il backup di alcuni dati, per l'aggiornamento devi usare il programma "LG update" scaricabile dal sito di supporto di LG - tutte la applicazioni sono compatibili con Windows a 64 bit (anche "On screen phone" che permette di comandare il telefono dal computer).
Per il consumo della batteria, stai attento che alcune app di Android consumano molto la batteria.
Ovviamente ti consiglio di usare il wi-fi a casa, non fosse altro per non gravare sull'abbonamento della sim.
Purtroppo il navigatore di Google usa la sim, ti dovrai armare di pazienza (ed eventualmente di parecchi soldi) per avere un navigatore che funzioni offline - comunque il GPS del 4x è "puro" GPS, non soltanto A-GPS (che si appogia sia al GPS che alla sim), e supporta anche il GLONASS (ovvero il corrispondente russo del GPS).
Il 4x non ha il led di notifica (esiste pero' l'app "LG Notifications" che simula la notifica usando le luci dei tasti frontali di controllo).
Il 4x ha il face unlock.
Per quanto riguarda la rom del s3, controlla sulla sezione modding del 4x su questo forum o sul forum di XDA.
Grazie :-)
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Non vero: LG PC Suite ha anche un'apposita sezione per l'aggiornamento. Infatti io l'aggiornamento a JB l'ho fatto da lì. Anzi, prima dell'aggiornamento, LG PC Suite ti propone anche un backup completo del telefono.
Anche questo non vero: appena detto un paio di post fa, MapFactor esiste anche in versione gratis, funziona perfettamente offline. Le mappe sono pure gratis e si possono scaricare offline sulla SD esterna (ho messo tutta l'Europa, occupa 3.1 GB) e almeno nella mia zona offrono un dettaglio anche migliore di quel c@ess@ di Google Maps...
Buono a sapersi per LG PC suite. Mi date conferma che fa un buon backup, soprattutto che il file backup sia portabile tra ICS e JB e viceversa? Grazie.
Buono a sapersi per "MapFactor Navigator" ( https://play.google.com/store/apps/d...avigator&hl=it ), mi auguro soltanto che le OpenStreetMap siano alla stessa altezza (se non migliori) delle più importanti mappe in commercio e su internet. Grazie per il suggerimento.
Vorrei chiedervi un altra cosa... da quel che ho capito la versione v10d è la Ice Crem Sandwich , e la v20a è jelly bean , mi sbaglio? O vuol dire qualcos'altro?
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Per far sì che l'aiuto fornito sia poi utilizzabile da tutti, ti chiediamo la cortesia di dirci se hai risolto.
Colgo l'occasione per consigliarti, come primo reset dopo aver fatto il backup, di procedere con il ripristino raggiungibile dalle Impostazioni di Android: oltre a salvarti i dati ricorda di fare un wipe della memoria con il ripristino del sistema.
le v10 sono ics, v20 jelly bean
per la rom S3.... non puoi installare rom originali dell's3 sul nostro telefono; quello che puoi fare è cercare il launcher samsung da installare :)
Grazie! Ma io intendevo custodi rom che lo fanno sembrare un s3
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
no, per adesso non ce ne sono. Come ho già detto, basta cercare il launcher samsung (touchwiz) :) se non sbaglio lo avevo visto su xda
Mi sembra di capire che c'è qualche problema al sensore di prossimità e che potresti quindi provare a ricalibrarlo. Ho gia' scritto un post su XDA ( xda-developers - View Single Post - Proximity sensor issue - can't end calls when screen doesn't wake! ), ve lo traduco in italiano:
"Per verificare ed eventualmente calibrare il sensore di prossimità, potete usare il menù nascosto (chiamate 3845#*880#) -> Device Test -> All Auto Test Menu Full -> ALC / Proximity Test.
Potete persino verificare la voce "auto brightness mode" per verificare anche il sensore ambientale e la voce "enable proximity wakeLock" per simulare una chiamata.
Per verificare il sensore, basta avvicinare un dito al sensore.
Vi è persino la funzionalità "Calibration" per calibrare il sensore se è necessario."
Nel tuo caso devi attivare la voce "enable proximity wakelock" per simulare una chiamata, e giocare un po' col dito sul sensore di prossimità controllando se vi sono ritardi o meno. In questo caso basta ricalibrare il tutto, tenendo presente che la ricalibrazione avviene secondo la luce ambientale attuale (almeno cosi' ho capito io).
Confermiamo la possibilità che l'utente possa accedere di sua volontà al menu di test, tuttavia è rischioso perchè sono presenti molti parametri ed una errata configurazione può portare ad un malfunzionamento generale (di più ostica risoluzione).
Prestate la massima attenzione se proseguite e documentatevi.
Premetto che questa è una discussione complementare alla discussione su Jelly Bean ( https://www.androidiani.com/forum/lg...-lg-4x-hd.html ), che apro dopo che LG Mobile, nella suddetta discussione, ha chiesto a noi utenti del LG 4x (P880) di (testuale) "segnalare noie e/o problemi sulle app" al fine di (testuale) "affinare gli update e permettervi il miglior uso possibile di JB sui vostri terminali".
Ovviamente questa discussione andrà oltre le app e servirà per fornire un feedback completo a LG Mobile Italia al fine di permettere di risolvere almeno i bug della V20A, ma anche di segnalare cio' che manca (senza chiedere la luna ovviamente ;-).
In due mesi di utilizzo della V20A (ovvero fino alla settimana scorsa) ho notato bug ed alcune mancanze fastidiose per me che lo uso per gestire un minimo di domotica a casa, i miei social network, ed altri servizi importanti della mia vita quotidiana (incluso il lavoro e il tempo libero):
1) il media scanner integrato di Android, stranamente, elimina fisicamente tutti i file .M3U (ovvero le playlist musicali) nella scheda SD. Si e' quindi costretti o a disattivare il media scanner (ma ci vogliono i permessi di root e un'app dedicata a tale scopo) oppure a copiare continuamente i file .M3U da una cartella non sottoposta alla scansione (solitamente in questo tipo di cartelle basta mettere un file vuoto chiamato ".nomedia") alla cartella che ci interessa, ovvero nella cartella principale contenente i file musicali.
2) ogni qualvolta si fa tapping su un link internet (ad esempio dentro Google Reader o dentro Facebook), si apre una finestrella contenente una lista dei browser installati. Normalmente si viene tentati di selezionare il browser col classico doppio tap per avviare l'app, invece niente, il doppio tap non funziona - bisogna per forza selezionare un browser e poi selezionare il pulsante "solo una volta" o "sempre". Strano, sia sui precedenti firmware, sia su Android 4.2 del mio Nexus il doppio tap è supportato e funziona (ovviamente funziona come opzione "solo una volta").
3) sarebbe il caso di fare qualche miracolo per l'occupazione della RAM (anche se purtroppo con JB 4.2 l'occupazione di RAM peggiora ancor di più!!!) - vedere scomparire quasi 100 MB passando dalla V10H alla V20A fa un certo effetto. Sia su questo forum, sia su XDA, ho notato qualche critica su tale occupazione di RAM, forse eccessiva per qualcuno.
4) le opinioni sul consumo della batteria sono sempre state divergenti sin dai tempi di ICS, ovviamente anche con JB non si fa eccezione. Siamo proprio sicuri che non si possa fare di meglio sul fronte del risparmio energetico? C'è la possibilità di capire facilmente, per un utente, quale app sta prosciugando la batteria - ma anche quale app richiede un eccessivo uso del processore specialmente se eseguita in background? Inoltre c'è la possibilità di inibire l'uso di alcuni servizi (non voluti dall'utente) per un'applicazione? Questo giusto per evitare di disinstallare applicazioni (o per chi ha il root di disattivarle temporaneamente).
5) Si, ammetto che la mancanza del QSlide ha fatto storcere il naso a più di qualcuno, non fosse altro che è stato implementato sul fratello minore LG L9. Si può attivare (eventualmente disattivandolo con un'opzione) considerando che nell'elenco delle applicazioni è stata notificata la presenza del "qslide framework"?
6) Non sarebbe male aggiungere qualche funzionalità avanzata dell'Optimus G e G Pro, ovvero quelle features che stanno facendo (per LG) la differenza a livello di marketing rispetto alla concorrenza, senza impattare pesantemente sulla batteria e sulla velocità del LG 4x?
Passo la palla a voi..... prego.
Edit by LGMobile:
7) diminuire compressione e rumore fondo della camera
8) assenza quickmemo (presente su L9 e L3 II)
9) inserire pagina app usate più di frequente
10) scalda in maniera anomalo quando sfruttato a fondo
11) consuma troppa batteria in 3G, costringendo taluni a viaggiare in 2G (ma temo sia una noia dovuta alla pessima copertura del Bel Paese)
Mi raccomando se i BUG sono già stati segnalati in questo post, snelliteci il lavoro con una frase tipo:
"Confermo presenza bug 1,2,3 ed oltre a ciò non va nemmeno questo e quest'altro".
Se possibile, diminuire la compressione jpeg ed il rumore di fondo delle fotografie. Tanto per dire il mio ex nexus s a 5mpx fa foto migliori del nostro ad 8 mpx.
Ridurre o meglio eliminare gli impuntamenti della home.
Avevo postato su XDA tale mini-suggerimento poiché il target di XDA è fatto di smanettoni ed esperti. Chiedo venia se su questo forum non ho premesso che entrare nel suddetto menù nascosto è un'operazione decisamente fuori dalla portata di un utente medio, poiché può provocare danni non indifferenti. Del resto se è stato nascosto qualche motivazione c'é.
Concordo quindi con voi nel prestare la massima attenzione, esortando gli utenti a stare molto attenti a cio' che ho scritto qui sopra, e di effettuare tale procedura solo se non se può fare a meno (ovvero se non si trova un'altra soluzione al suddetto problema).
Comunque spero che la ricalibrazione possa essere fatta gratuitamente da un centro assistenza LG, soprattutto se il cellulare è ancora in garanzia.
Per quanto riguarda il punto 3 (RAM) puoi migliorare così:
1. Vai in impostazioni - opzioni sviluppatore e alla penultima voce (limite processo di background) seleziona "al massimo 1 processo".
2. Apri l'app Task Manager e fai menu - impostazioni alla voce Interrompere il servizio seleziona tutti i programmi che non usi di frequente, in questo modo quando si chiuduno le suddette app verranno chiusi tutti i servizi relativi. Consiglio anche di estendere a 24 ore il periodo di pulizia ram per consumare meno batteria.
Il primo punto, può diminuire il problema, ma non risolverlo. Inoltre è impossibile sempre lavorare con un solo processo in background, persino il launcher rischierebbe di essere continuamente chiuso se lavora in background. Questo suggerimento l'ho adottato ieri giocando ad Asphalt 7, pero' con ICS, giusto per diminuire i lag, ma è inopportuno nella normale funzionalità del 4x, ancora più in JB, che e' proprio nato per "dare una scossa" ai terminali spesso ritenuti a volte un po' dormienti con ICS.
Il secondo punto è invece utile, e può essere usato tranquillamente, fermo restando che deve essere valutato attentamente quanto possa un'app funzionare senza i relativi servizi (ma in questo caso è l'utente a dover eventualmente scegliere un'app alternativa che occupa meno cpu e ram).
Io da quando ho aggiornato a JB ho un telefono praticamente irritante! Capita molto spesso che per aprire le applicazioni (qualsiasi applicazione, come quella dei messaggi o quella del telefono per iniziare una conversazione telefonica) io debba aspettare anche più di 5 secondi!!! È una cosa incredibile. In sostanza il telefono mi va molto più lento di prima! E fortuna che con JB doveva essere tutto più fluido... XD Per non parlare poi della Home che fa il refresh ogni 10 minuti. E vogliamo parlare del widget predefinito del meteo che quando si aggiorna rallenta tutto il telefono?!? Ma come siamo messi? XD Per la cronaca ho aggiornato a JB facendo un reset prima e uno dopo l'aggiornamento. Forse ripristinando il backup ho mandato in malora tutto quanto... Bò!
grazie per le info sto scaricando la mapfactor
mi piacerebbe sapere quali sonio i processi importanti da tenere aperti e queli posso chiudere
quando accendo il cellulare i processi che magari sono inutili si aprono da soli e mi consumano ram e batteria
Io sono dovuto tornare a ics dopo aver visto continui problemi di lag in qualsiasi gioco, e meno male che era fatto per giocare il tegra... non so se sia un problema di ram o altro, sta di fatto che qualsiasi gioco di apre, lagga e diventa un forno e di conseguenza ti finisce la batteria in un attimo, quindi dato con ics non ha lag e non scalda e soprattutto non finisce la batteria in poche ore, chiedo che JB sia almeno pari a ics in questi aspetti ...
Inviato dal mio LG-E730 usando Androidiani App
In merito alla gestione home, intendi la UI stock o tali rallentamenti li noti anche con launcher alternativi (e.g. Nova mi sembra parecchio apprezzato in giro)?
Gli impuntamenti li definiresti:
- lag (ti si pianta lo slide e scatta vistosamente) ?
- microlag (simile al microstuttering nei giochi, una sorta di defezione grafica o ritardo nello slide davvero ridotto) ?
giusto perchè più si scende in dettaglio meglio è.
Indirizzato a nass85 ma VALIDO PER TUTTI in caso di problemi.
Mi sarebbe utile sapere il risultato di questa prova:
- salvati i dati di tuo interesse presi singolarmente (rubrica, messaggi, files, etc.)
- wipe/format memoria
- reset a default fabbrica
- aggiornamento JB ultimo disponibile
- riavvia (controlla di vedere home pulita, pochi fronzoli, pochi widget)
- attendi 120 secondi per il completamento e l'avvio dei servizi essenziali
- spegni il telefono
- stacca la batteria per 30 secondi
- accendilo (controlla di averlo ancora fluido come poco fa, sempre senza fronzoli e widget)
- ripristino selettivo dati (così da capire chi/cosa, eventualmente, inizia a dar problemi) --> SPESSO backuppare da versioni precedenti a versioni successive ingloba bugs
Consiglio di salvare e ripristinare, ove possibile, tramite i servizi Google visto che usualmente annullano differenze e incongruenze tra evoluzioni DB dati di Android.
Per foto e filmati salvali usando il PC (copia da memoria USB) e ripristinali semplicemente da PC.
Per le app RISCARICALE dal Play quando hai il FW con JB bello liscio installato sul cellulare, non ripristinare gli apk che avevi con la versione ICS.
Ti ringraziamo di dare supporto qui e su XDA, questo non si discute ed anzi s'ammira molto visto che ci tengo ad essere onesto.
Ribadiamo di prestare MASSIMA ATTENZIONE in caso di accesso, anche se si è esperti: la cautela non è mai abbastanza.
E il dito può scivolare sull'impostazione errata (che poi magari costringe ad un flash del terminale per uno sbrigativo raggiungimento della ripartenza delle funzionalità).
Come visibile tale menu è nascosto ma accessibile mediante codice, non l'abbiamo bloccato quindi è formalmente accessibile da parte di tutti.
Detto questo, poi, si sa pure di chi è madre la supposizione (di far bene/male, di smanettare qui e là, io credevo, io pensavo).
Noi, per una ricalibrazione del sensore di prossimità soprattutto quando il telefono è in garanzia, consigliamo assolutamente di portarlo presso un centro d'assistenza visto che potrebbe essere anche una defezione hardware non resettabile e/o gestibile via software.
Abbiamo questi centri proprio per darvi il miglior, e più facile, sostegno che al momento possiamo fornire.
Sono scatti molto evidenti e blocchi per periodi di circa 5 secondi; succede di frequente.
Il tutto sotto la stock UI, che tra l'altro adoro e non cambierei mai. Mi spiacerebbe mettere su un launcher alternativo, dato che personalmente giudico la Optimus User Interface la migliore in assoluto
Quando ho aggiornato a JB ho fatto l'hard reset sia prima che dopo l'aggiornamento, fatto ieri dopo un po di settimane nuovamente con ICS
Non posso che concordare sull'utilità della nostra UI, tuttavia dovevo capire se il lag risiede proprio nel nostro launcher oppure no.
Tutto può essere, ad ogni modo avrei una seconda domanda: hai modo di fare una prova come descritto nel posto appena precedente al tuo?
Buona giornata.
Intanto grazie per la sensibilità che dimostra LG attraverso la tua persona :)
Il metodo da te illustrato è quello che uso abitualmente, addirittura riavvio il dispositivo dopo il ciclo di ricarica perché ho notato che durante la stessa la cpu viaggia a 51mhz anziché entrare in deep sleep e questo accorgimento permette alla stessa di entrare in deep dopo la carica.
Splendido, se possibile allega anche le immagini delle Info telefono (in Impostazioni).
Grazie, hai modo di aggiungere anche quelle del task manager?
Vorrei capire l'uso dei processi di CPU/RAM e compagnia cantante...