era quello che intendevo anch'io in tono piu ironico :D
Visualizzazione stampabile
Per farti del male ti consiglio x3 per godere aspetta s3 o se propio non puoi resistere s2, nexus,o note
LG prima di fare uscire altri smartphone è pregata di perfezionare quelli già esistenti
Quote:
Originariamente inviato da ANDROIDPC
E pensare che il mio primo telefono era un motorola 8500 microvip...
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Sento spesso dire male della V20L e devo dire che, tolto il problema del GPS, per tutto il resto sia meglio della V10D.
C'è invece da dire che alcune app di Google, come la Maps uscita settimana scorsa, sono dei veri attentati alla stabilità dei sistemi in cui si installano. A me ha dato tanti di quei problemi in questi giorni che non ne avete idea. Poi oggi è uscita la nuova release e i problemi sono spariti, miracolosamente.
Certo che la V20L (da punto di vista potenziale, essendo basata su Ginger) è superiore della V10D. Le migliorie sono in navigazione e nella velocità di gestione di cartelle/file e quindi una migliore fluidità generale.
Ma il problema maggiore della V20L - magari nel tuo caso non lo riscontri - è il segnale di linea che per il cell è fondamentalissimo!
Nemmeno la V20o (che fixa il problema del GPS oltre a tantissime migliorie) NON risolve i problemi di linea.
Sarà perché non ho mai problemi di segnale, tranne quando mi trovo in condizioni oggettivamente difficili, tipo gli scantinati o i parcheggi interrati al secondo piano sotto il suolo.
Le poche volte che mi ha fatto le bizze il segnale ho riavviato (anche su android vale il vecchio adagio: riavvia tutto!, Manco fosse Windows 98!!!) e tutto è andato a posto.
La V20L probabilmente ha fatto del riavvio un must. Anche dopo una serie di aggiornamenti di app è consigliabile un riavvio.
Per fare il fix veloce dei satelliti, riavvio. Se perdi il segnale, riavvio.
Però tutto il resto è davvero enormemente meglio sulla V20L. Se fixano un po' di bug con la V20O, e qualcosa faranno ancora, il terminale diventa davvero ben messo.
C'è da dire una cosa su Dual e su Android. Il telefono non stanca, è bello e va benissimo, però i miei amici con il SGSII vanno meglio... Il pur buon Android, 2.3.4 per me, resta pur sempre un sistema abbastanza limitato, con evidenti mancanze native a cui devi supplire a suon di app. Il 4.0, da ciò che ho letto, fa meglio, ma ha anche alcuni aspetti che lo rendono davvero meno open (è vero che non si vedrà più il dispositivo come una memoria di massa?).
La sensazione generale è che, tra invecchiamento dell'HW, arrivano i quad core, tra invecchiamento del SO, siamo alla 4.0 ma sarà implementata in tempi lunghetti, il gioco sia abbastanza stancante.
In futuro vedrò. Ma di certo non è scontato che resti su Android.
Ciao a tutti,
volevo fare due domandine.
La prima riguarda Go Locker. Io ho la posta aziendale che mi ha obbligato a mettere il PIN. Ho provato ad installare Go Locker ma mi trovo a:
- Dover sbloccare il locker standard
- Dover mettere il PIN
- Dover sbloccare il Go Locker
Ma non si può saltare il Locker Standard ?
La seconda riguarda l'aggiornamento. Tempo fa avevo letto che stava uscendo una nuova ROM (non la 4.0) che risolveva vari probelmi tipo GPS e perdita di segnale. Ma non se ne parla più ? E' sparita ?
Visto che ci sono faccio anche una terza domanda. Ma la Go Keyboard, che non ho ancora provato, è migliore di quella HTC ?
Grazie a tutti
Ho visto che sono usciti oggi gli aggiornamenti per il dual in Messico e in Canada... forse tra poco ci sarà il bug fix anche per noi?!? magari ci siamo davvero!
Per quel che mi riguarda la stock può farsi fottere... anzi tutta LG può andare in quel posto... 2 mesi per mettere a posto un sistema operativo già in ritardo di piu di 6 mesi.... una vergogna.
Live long and prosper....