Visualizzazione stampabile
-
v20q - baseband 275 - kernel 2.6.32.9 - operatore: TIM
Dopo varie rom sembra avere una ricezione decente (prima non potevo prenderlo in mano altrimenti perdeva segnale e non si connetteva più), ancora effetto mano, se lo tengo in tasca perde la connessione dati spesso e volentieri tanto da avere il terrore di metterlo in tasca, ma almeno ora se lo metto in tasca continua a prendere almeno segnale per le chiamate. Spero che con ICS migliori sensibilmente
Ci sono altrimenti possibili cause (fa parte di qualche lotto sfigato, ecc) e/o soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Mi spieghi chi ha detto e/o pensato che Ginger sia su base Froyo? o_O
Se fosse stato fatto su base Froyo forse non ci sarebbe problemi di linea per operatori diversi dalla TIM.
Ogni volta si ricade nel medesimo errore: La ROM Froyo V10 come la ROM Ginger V20 si basano sul medesimo Kernel 2.6.32 ma ciò NON vuol dire che la ROM V20 è una V10 camuffata!
Il problema nell'utilizzo del medesimo Kernel è legato alla CPU/GPU Tegra 2! Anche HTC ONE X, con CPU TEGRA 3, monta una ROM ICS 4.0 con Kernel 2.6.XX mentre tutti gli altri dispositivi - vedi il fratello minore ONE S - monta il Kernel 3.0!
Leggi anche qui:
https://www.androidiani.com/forum/lg...cpu-tegra.html
Su questa te l'appoggio in pieno!! rotfl
mea culpa! avevo capito male :/
comunque si. W la gnocca :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattyfog
Secondo me non lo fanno mica tanto per gentilezza sai. Visto le rom che hanno fornito fino ad oggi e visto che tutti gli altri produttori hanno aggiornato i loro terminali, se lg vuole un posto decente nel mercato deve fornire l'aggiornamento e deve fornirlo bene! Open source ok, ma io l'lg l'ho pagata. Open source non vuole dire gratis, credo tu lo sappia meglio di me :)
C'è poco da fare il ganassa.
Tu hai pagato per un prodotto che hai in mano e che ha la garanzia per due anni sui malfunzionamenti hw non causati dall'utente. Punto. Tutto il resto è in più, è un regalo commerciale, per tutte le ragioni dette.
Quello che molti non vogliono capire è che l'hw del dual è al limite per ICS e quindi LG dovrà fare i salti mortali per fornire un aggiornamento di qualità, forse qui sta la ragione dei ritardi. Può anche darsi che ci vorrà più di un rilascio perché sia stabile e soddisfacente, come è successo per la 20Q ginger.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wals
C'è poco da fare il ganassa.
Tu hai pagato per un prodotto che hai in mano e che ha la garanzia per due anni sui malfunzionamenti hw non causati dall'utente. Punto. Tutto il resto è in più, è un regalo commerciale, per tutte le ragioni dette.
Quello che molti non vogliono capire è che l'hw del dual è al limite per ICS e quindi LG dovrà fare i salti mortali per fornire un aggiornamento di qualità, forse qui sta la ragione dei ritardi. Può anche darsi che ci vorrà più di un rilascio perché sia stabile e soddisfacente, come è successo per la 20Q ginger.
Si ma infatti a me andrebbe bene anche ginger, capisco che il terminale abbia un po' poca ram per ics, e non so se si trovi al limite anche sotto altri aspetti...
Il fatto è che ok, sono d'accordo con te che sotto il punto di vista legale lg sia a posto, l'ho capito. Ma il mercato di lg si basa sul servizio che offre ai clienti. Io con la v20q non mi sono trovato benissimo, si impallava di continuo... Capisco che lg non sia tenuta a fare di più, ma secondo me in una situazione come questa, in cui lg ha molti clienti insoddisfatti e che la sconsiglierebbero come la peste, forse dovrebbe impegnarsi un po'. Io rifinirei almeno un pochino la v20q, ancora un poco. Resta il fatto che non possono dichiarare di fare ics e poi non farlo, perchè la reazione del popolo è sicuramente diversa da quella in cui si fosse subito sentito dire che ics non sarebbe mai uscito. Con tutto che questo terminale lo ricomprerei altre 100 volte, a rapporto qualità/prezzo (io l'ho pagato 300€) lo ricomprerei. Ecco se però mi fossi trovato nella stessa situazione di chi l'ha comprato al lancio allora avrei preso un galaxy S II. Ma ora come ora, il 2x vale la spesa
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattyfog
Si ma infatti a me andrebbe bene anche ginger, capisco che il terminale abbia un po' poca ram per ics, e non so se si trovi al limite anche sotto altri aspetti...
Il fatto è che ok, sono d'accordo con te che sotto il punto di vista legale lg sia a posto, l'ho capito. Ma il mercato di lg si basa sul servizio che offre ai clienti. Io con la v20q non mi sono trovato benissimo, si impallava di continuo... Capisco che lg non sia tenuta a fare di più, ma secondo me in una situazione come questa, in cui lg ha molti clienti insoddisfatti e che la sconsiglierebbero come la peste, forse dovrebbe impegnarsi un po'. Io rifinirei almeno un pochino la v20q, ancora un poco. Resta il fatto che non possono dichiarare di fare ics e poi non farlo, perchè la reazione del popolo è sicuramente diversa da quella in cui si fosse subito sentito dire che ics non sarebbe mai uscito. Con tutto che questo terminale lo ricomprerei altre 100 volte, a rapporto qualità/prezzo (io l'ho pagato 300€) lo ricomprerei. Ecco se però mi fossi trovato nella stessa situazione di chi l'ha comprato al lancio allora avrei preso un galaxy S II. Ma ora come ora, il 2x vale la spesa
Sulla 20Q prova a guardarti in giro in questi forum per sistemare il tuo dual perché la versione è veramente stabile, fluida e senza bachi. Io le ho provate tutte per curiosità ma per l'uso quotidiano sono ritornato su questo rilascio che non ha pari; oggi sto provando il tweek pack 3 di flix con la fotocamera stock (la sua mi sembra scattosa) e senza modificare il kernel stock.
-
Wals, in tutta sincerità........
Uno giudica quello che ha in mano.......il dual (comprato al lancio) continua ad essere un eterno incompiuto!
Ti sembra normale dover cambiare compagnia telefonica per potere ricevere le telefonate?
Ti sembra normale avere un smatphone che rallenta e si impalla non appena installi qualche applicazione?
Il dual (parere personale) e inaffidabile!
L'impressione di molti e che l'hw non sia stato ancora sfruttato.......
Si sperava che il passaggio (lungo e sofferente) a giunger portasse a qualcosa, così non è stato.....ora si spera in ics.
Io personalmente l'ho regalato per la disperazione a mia figlia (che lo usa solo gprs ) e ho comprato un sensation xe usato......che ti devo dire......un altro pianeta. Finalmente ho un terminale che fà quello che ti aspetti (anzi, molto di più) sia con ginger e poi con ics.......
Rom stock perfetta! Custom impressionanti! Venendo dal dual e come essere passato da una panda 30 a un x5.. ......
Solo che ha potuto provare due terminali simili insieme capisce di cosa parlo e perchè lg nonostante abbia sfornato n terminale con un ottimo hw non è ancora riuscita a farlo funzionare in maniera accettabile......
P.S
Ovviamente è solo la mia personalissima opinione.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
macpeo
Venendo dal dual e come essere passato da una panda 30 a un x5...
Vorrai dire dalla panda 30 ad una M5... ;)
-
He he, vada per l'm5rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
macpeo
Wals, in tutta sincerità........
Uno giudica quello che ha in mano.......il dual (comprato al lancio) continua ad essere un eterno incompiuto!
Ti sembra normale dover cambiare compagnia telefonica per potere ricevere le telefonate?
Ti sembra normale avere un smatphone che rallenta e si impalla non appena installi qualche applicazione?
Il dual (parere personale) e inaffidabile!
....
A volte anche la sfiga .... e qui non c'è niente da fare.
-
Per carità la v20q funzionava abbastanza bene. Però ogni volta che aggiornavo o installavo apps il telefono era inutilizzabile. L'accensione durava 3 minuti. Se collegavo il terminale al pc e poi lo staccavo al pari dell'accensione mi cercava nuovi file multimediali, benissimo, solo che per i 5 minuti successivi non potevo usare il cellulare. Ogni tanto comunque non si sa perchè si impallava. Poi quando funzionava era velocissimo... Ora finalmente ho provato la mia prima rom non stock, lakang temasek. Un altro pianeta! 3 giorni e non si è mai impallata. Mi ha davvero sincronizzato i contatti della rubrica con facebook. Con l'hdspa navigo veloce come il wifi. Prende molto meglio. Per la batteria non so ancora ma l'impressione è che duri molto di più. Con la v20q non coprivo una giornata intera!
Eccellente hardware ma il software stock non vale. Con la kang, se si confermerà valida come sembra, è sicuramente il migliore telefono in circolazione entro un budget di 300€. Oserei dire il migliore in circolazione solo il prezzo a cui è venduto. Una pecca la fotocamera. Voglio dire, ho speso 350€ e ho un dual con scheda 32gb per un totale di 40gb, per 350€? Pochissimo, sono soddisfattissimo :)