Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TxRx
ma qualsiasi smartphone prima o poi nel giro di un 2 o 3 giorni va riavviato...
Scusami ma su questo proprio non sono d'accordo. Ma siamo tornati ai tempi di windows 98????
Se il SO è stabile il terminale deve poter rimanere acceso settimane (per non dire mesi) senza dover essere necessariamente riavviato.
E con la V10D quello che dico è possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pnkpes
Scusami ma su questo proprio non sono d'accordo. Ma siamo tornati ai tempi di windows 98????
Se il SO è stabile il terminale deve poter rimanere acceso settimane (per non dire mesi) senza dover essere necessariamente riavviato.
E con la V10D quello che dico è possibile.
E per quanto ho potuto vedere non solo con la V10D.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pnkpes
Scusami ma su questo proprio non sono d'accordo. Ma siamo tornati ai tempi di windows 98????
Se il SO è stabile il terminale deve poter rimanere acceso settimane (per non dire mesi) senza dover essere necessariamente riavviato.
E con la V10D quello che dico è possibile.
In realtà non è prettamente necessario, ma come qualunque oggetto che utilizzi una memoria interna, ogni tanto non sarebbe male spegnerlo, anche solo per 20 secondi per permettere ai componenti di raffreddarsi...
quanti hanno mai fatto la deframmentazione al proprio telefono Android, qualunque esso sia?? E' utile, e aiuta non poco il sistema...
-
ho comprato questo terminale 1 mese fa, dopo 1 mese d'utilizzo posso dire che è un ottimo device, nessun problema è aggiornato alla v20L e va da dio mai 1 problema apparte il gps ma si sa....io dico che amo questo terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
swiller
ho comprato questo terminale 1 mese fa, dopo 1 mese d'utilizzo posso dire che è un ottimo device, nessun problema è aggiornato alla v20L e va da dio mai 1 problema apparte il gps ma si sa...
io tra una settimana fanno 3 mesi, e gli unici problemi li ho causati sempre e solo io...
-
Quote:
Originariamente inviato da
FatalPuppet
io tra una settimana fanno 3 mesi, e gli unici problemi li ho causati sempre e solo io...
non capisco come faccia 3/4 dei possessori a considerarlo un cell di merda...io lo amo...me lo invidiano tutti Bhò....
-
Non sono i 3/4 dei possessori che lo considerano un telefono di m...a, ma i 3/4 di quelli che scrivono qui... che è ben diverso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FatalPuppet
...anche solo per 20 secondi per permettere ai componenti di raffreddarsi...
quanti hanno mai fatto la deframmentazione...
Questa poi...
Scusa dove te l'hanno insegnata stà roba ? nella facoltà di ingegneria al corso di sistemi ???
Un qualsiasi sistema, se funzionante entro i parametri di progettazione, DEVE funzionare per un tempo indefinito.
Teoricamente, all'infinito.... se non lo fà significa che è stato progettato male o ha difetti di costruzione.
Siccome mediamente i chip utilizzati hanno temperatura di esercizio che possono arrivare ai 100 gradi (ad esempio: What's New for DaVinci from Texas Instruments), non credo che il normale uso, o anche il fatto di tenerli in tasca crei danni.
Ok, può essere che a causa di aumenti di temperature ambientale possa capitare che si raggiunga una temperatura superiore a quella di progettazione... però insomma, la vedo dura, sopratutto se la maggior parte del tempo il telefono resta in standby, dato che ne viene ridotta anche la frequenza di funzionamento per risparmiare batteria.
Poi la frammentazione è un altra... ext3 e meglio ancora ext4 (o meglio l'algoritmo implementato in linux per gestire quei filesystem) implementano strategie per la riduzione della frammentazione, che sono efficaci nei pc/server convenzionali... figurati i pochi Gbyte della memoria interna di uno smartphone. L'unica parte che può soffrire di frammentazione è la sd esterna che è formattata in fat32, ma dubito seriamente che anche l'uso intenso dello smartphone possa creare problemi di questo tipo.
Il vero problema, se esiste, potrebbe essere legato alla gestione del garbage collector (Garbage collection - Wikipedia) o del Jit della Dalvik( Dalvik (software) - Wikipedia, the free encyclopedia ), o esserci problemi di applicativi che non rilasciano istanze aperte di modo che vengano liberate dal Garbage collector... e allora si in quel caso il riavvio è l'unico veloce per recuperare memoria occupata.
-
Per cortesia non inventiamoci cose ....deframmentare una nand? raffreddare cosa???Un reboot serve ad avere il sistema pulito senza processi rimasti in background,quindi a livello software( specie se non ben ottimizzato)Piuttosto che postare cose non veritiere meglio non postarle
-
Io sapevo che deframmentare una ad ne accorcia di parecchio la vita
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App