Ma infatti quella riportata è un'ottima notizia per i cuochi che potranni mettere mano sul sistema originale pulito e fare tutte le mod che ritengono opportune...:)
Visualizzazione stampabile
Ma infatti quella riportata è un'ottima notizia per i cuochi che potranni mettere mano sul sistema originale pulito e fare tutte le mod che ritengono opportune...:)
infatti la notizia in se e' da leccarsi i baffi, gia' mi immagino i vari maghi informatici al lavoro su rom da urlo!
A che lo dico io...
La differenze tra il 2.2 e il 2.3 sono minime se non insignificanti!
1) Si dovrebbe avere la possibilità di fare la videchiamata con G-talk (funzione purtroppo non attiva e non si sà perchè..)
2) Ottimizzazione dei driver video (ma abbiamo già il Tegra 2 che và a mille quindi o 2.2 o 2.3 è lo stesso)
3) Maggiore velocità in navigazione (OK)
...per tutto il resto -COME HO RIBADITO PIU VOLTE - a prescindere dal terminale NON ci sono tutte queste migliorie!
Il grande salto è stato tra 1.5 e il 2.1 e tra il 2.1 e il 2.2 (abilitazione del JIT che aumenta notevolmente le prestazioni)
Scusate se insisto con un problema che non riesco a risolvere e chiedo il vostro aiuto, se faccioil tethering con windows 7 che prima con froyo andava benissim, ora con Gingerbread non va più.
Adesso ho provato a fare il tethering con Ubuntu 10.10 e va benissimo.
Questo mi fa pensare che il problema sia nei driver del modem.
Ho collegato il dual in modalità archivio di massa ed ho installato in windows prendendoli dalla cartella Lg Pc suite i driver del modem usb ma niente, dove posso trovare i driver per far funzionare il modem del dual con il PC.
Grazie
ragazzi forse non avete letto questa news :
https://www.androidiani.com/disposit...sandwich-74348
:D
Ottima notizia,il dual riprende vita!
Già...Ma se hai visto Terminator, porca putta**a, dobbiamo stare attenti. Già mi aspetto che un giorno o l'altro l'assistente vocale mi mandi affan***o.
Tornando a GB, che consigliate, aggiornare o meglio aspettare un fix? Vorrei evitare di farmi il fegato grosso. Sto con la V10d che mi da problemi di cosumo della batteria che, random, cala senza motivo, altri giorni dura un botto. Non riesco a capire che cosa sia, con la 10c, avevo consumi ottimi!
Ora con GB, ci sono migliorie in fatto di consumo?
letta letta, ma visto l'arrosto fatto con ginger stock direi che non c'e' da dare molto credito ad lg...
Perchè essere pessimisti almeno questa volta diamogli fiducia ... credo che quello che è successo con ginegerbread sia servito da lezione a LG io sinceramento ho fiducia in loro perchè hanno rispettato una promessa... certo in ritardo non lo si puo' negare anche con qualche problemino ma l'hanno rispettata... io gli do fiducia... credo che non ci deluderanno DI NUOVO
Io veramente con queste notizie ci andrei molto cauto..
Ho notato che LG Mobile, di fronte a questi proclami, in questo e il altri forum, ha ribadito che si DEVONO ATTENDERE NOTIZIE UFFICIALI da LG ITALIA.
Queste dichiarazioni sono state fatte - per quello che ho capito - da LG in altre nazioni.
..aspettiamo la conferma da LG Italia e poi stappiamo lo champagne!! rotfl
Si,ma la notizia che ICS sarà open source la ha data google.
@ ANDROIDPC: ho flashato la BB725 stock per froyo sulla rom stock GB,vediamo se così il problema del gps si risolve,al momento non riscontro problemi ne con il wifi e nemmeno con lo scambio dati,voce in capsula ottimale...sperem...ora esco a testare
:) prova getril...vedi che le bb sono le stesse ......hihihihh guarda l md5
https://ssl.gstatic.com/android/mark...ril/ss-480-2-1
Beh da LG:
http://www.lg.com/it/mobile/mobile-p...timus-Dual.jsp
(Clicca su "supporto" e poi su "USB drivers")
Il mio però non ha questo problema. Questa sera fix dei satelliti in 5 secondi con Sygic. Istantaneo.
Durata della batteria ancora al 26% dalle 7:00, con due account mail in push, un'ora di musica ascoltata, connessione 3G sempre attiva (ma ho Juyce defender che spegne quando non serve), telefonate, mail e sms lungo buona parte della giornata.
Meglio di prima.
Certo non dura come un Nokia 6630... ma il paragone finisce qui.
ANDROIDPC, grazie per aver aperto questo thread e l'impegno che ci stai (e state) mettendo
Buonasera a tutti, come la volta precedente non riesco in nessun modo ad aggiornare il mio dual. Strano perchè tramite LG Suite mi dice che è disp.l'aggiornamento ma poi con il launcher mi risponde che il telefono è aggiornato all'ultimo software....pazzesco..ho provato più volte. Dove posso scaricare il contenuto dell'aggiornamento per farlo come la volta precedente in manuale ?.... non sono bravo nello smanettare in queste cose e ogni volta questo telefono non si aggiorna in automatico in nessun modo..
Ciao scusate se disturbo ma sono abbastanza ignorante in materia..
ho acquistato da poco il dual e vorrei saper come si deve fare per aggiornarlo a gingerbread,
anche perchè non vorrei cancellare i miei dati e le app installate.. non vorrei rovinare il cell insomma :).
grazie mille
Matti
Eppure non ho fatto nulla di strano. Ho solo seguito tutte le indicazioni per il passaggio da V10D a V10L alla lettera.
Devo dire che anche la durata della batteria ne ha giovato. Ieri sera alle 22.00 avevo ancora un 23% ed ho usato parecchio il cell nella giornata.
Poi ho ricaricato durante la notte.
Saprò dire se rifarà lo spegnimento e riavvio random che invece era il più noioso bug con Froyo.
A me il GPS funziona bene... l'unica cosa é che non riesco più a connettermi al WEB via TIM....
mi dice connessione attiva ma le freccette non appaiono.. devo configurare qualcosa??
Non capisco, stamattina senza fare nulla ho acceso il gps, avviato sygic e ha fatto il fix istantaneo.... Boh! Non me lo spiego... Ieri sera nulla, oggi subito.....
Nessuno mi aiutava ed ho risolto da solo il problema del tethering usb ho disinstallato pc suite ed ho installato la nuova versione, ora funziona tutto.
Otimus dual con gingerbread tutto ok senza fare nessun reset e perdere dati programmi o impostazioni
non voglio dirlo in modo polemico, ma starei attento a fare certe dichiarazioni..."Il nostro supporto C'E'".............
8 mesi per rilasciare l'aggiornamento ad una versione di android superata, l'ultima versione è a momenti peggiore della precedente (stando a quanto riportato da chi la sta provando, io mi guardo bene dal togliere un'ottima Miui per una originale lenta, vecchia e buggata), non vengono rilasciati i sorgenti per consentire a chi ci mette tutta la buona volontà ed il proprio tempo di fare un lavoro utile alla comunità...
e le dichiarazioni riguardo a ICS sono a dir poco "politiche".
non penso sia l'esempio di prodotto ben supportato e trasparenza con la clientela.
in ogni caso mi sembra che il commento di alessio1991 sia un po' esagerato (tra l'altro mi pare proprio che l'accordo per il supporto di 18 mesi sia successivo all'uscita del dual)
cordiali saluti e buon lavoro
Correggetemi se sbaglio ma senza avere i driver di quegli innominabili di NVidia non riusciremo a sfruttare il processore del dual quindi abbiamo sì i sorgenti di ICS ma poi abbiamo un terminale castrato
penso che tu abbia centrato il problema...
Rimpiango il mio caro vecchio Snapdragon del Desire
Snapdragon Presents: The Bug Circus Generator - YouTube