Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tornado73
No, ti pare che fanno un telefono diverso. Le frequenze non dipendono dal processore ma dai driver del modem... Teoricamente basta inserire nel firmware anche i driver per la frequenza da 800MHz e dovrebbe lavorare anche su questa frequenza senza problemi
Il fatto che le frequenze supportate dipendano dai drivers e non dall'hardware non è discutibile.. é proprio errato come concetto. Se poi per qualche astruso concetto Meizu ha dotato il tel do un modem che supporta la 800 e poi abbia chiuso i drivers.. Booo.. Non ci credo ma tutto è possibile..
Visto che poi da molto vuoi fare il test del fw I puoi tranquillamente scaricarlo dal sito ufficiale www.flyme.cn/en è da poco uscito l'aggiornamento tra l'altro che risolveva alcuni problemi di ricezione.
Poi magari ci fai sapere..
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
guarda da come ho capito in realta serve e come e proprio come hai detto t soprattutto in ambienti chiusi, ricordo che lessi un articolo dove gli operatori si scannavano per averla e farla togliere dalle tv che dovrebbero andare in conflitto (ma sinceramente non mi interessai piu di tanto, però ora sto cercando di capire bene sta cosa xD )
Io ricordo che era la wcdma-800 o 900 per il discorso interni e maggiore penetrazione del segnale..
Non centrano niente le frequenze lte..
-
Infatti.. Io ho Wind e Flyme A, e vi assicuro che oltre H+ non va.. Non c'entra niente interno o esterno..
Le tre cose belle della vita sono due: la moto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilPigna
Perchè non è possibile disattivare l'impostazione "rapporto di consegna". E gli operatori lo fanno pagare! Con Wind sono 15 €cent ogni sms che mandi...
Quote:
Originariamente inviato da
Danysdj
mi associo a questo problema!, qualcuno sa se possibile disabilitare il rapporto di consegna??? è assurdo avere a disposizione messaggi e poi vedersi scalare il credito per i rapporti di consegna!!!:bd:
Ho risolto installando Hangouts ed inpostandolo come applicazione predefinita x gli SMS!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Danysdj
[quote name="ilPigna" post=6663195]Perchè non è possibile disattivare l'impostazione "rapporto di consegna". E gli operatori lo fanno pagare! Con Wind sono 15 €cent ogni sms che mandi...
[quote name="Danysdj" post=6716581]mi associo a questo problema!, qualcuno sa se possibile disabilitare il rapporto di consegna??? è assurdo avere a disposizione messaggi e poi vedersi scalare il credito per i rapporti di consegna!!!:bd:[/QUOTE]
Ho risolto installando Hangouts ed inpostandolo come applicazione predefinita x gli SMS!! ;)[/QUOTE]
Io l'avevo provato ma non funziona con le due SIM.. A te si? O ne usi una sola?
Le tre cose belle della vita sono due: la moto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilPigna
[quote name="Danysdj" post=6716581]mi associo a questo problema!, qualcuno sa se possibile disabilitare il rapporto di consegna??? è assurdo avere a disposizione messaggi e poi vedersi scalare il credito per i rapporti di consegna!!!:bd:
Ho risolto installando Hangouts ed inpostandolo come applicazione predefinita x gli SMS!! ;)[/QUOTE]
Quote:
Io l'avevo provato ma non funziona con le due SIM.. A te si? O ne usi una sola?
Le tre cose belle della vita sono due: la moto!
ho due schede (Wind e Vodafone) e configurandolo con wind mi funziona!
non ho ancora provato x vodafone, ma credo proprio che non ci siano problemi perché comunque l'applicazione prende il posto di quella (SMS) installata di default sulla ROM.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Danysdj
Ho risolto installando
Hangouts ed inpostandolo come applicazione predefinita x gli SMS!! ;)
Go sms pro
-
Anch'io uso Go sms pro.. Ma se la metto come app di default non arrivano più i messaggi.. Per cui ricevo le notifiche da entrambe le app.. :-/
Le tre cose belle della vita sono due: la moto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
Il fatto che le frequenze supportate dipendano dai drivers e non dall'hardware non è discutibile.. é proprio errato come concetto. Se poi per qualche astruso concetto Meizu ha dotato il tel do un modem che supporta la 800 e poi abbia chiuso i drivers.. Booo.. Non ci credo ma tutto è possibile..
Visto che poi da molto vuoi fare il test del fw I puoi tranquillamente scaricarlo dal sito ufficiale
www.flyme.cn/en è da poco uscito l'aggiornamento tra l'altro che risolveva alcuni problemi di ricezione.
Poi magari ci fai sapere..
Ti straquoto (tra l'altro avevo espresso lo stesso concetto). Che vantaggio avrebbe Meizu nel disabilitare la frequenza? Non capisco. Quindi credo proprio che la versione I sarà l'unica a supportare tale banda LTE.
-
Scusate ragazzi, penso sia già stato trattato come argomento, però vorrei sapere come si fa ad ottenere i permessi di root perché vorrei togliere un pó di cinesaglia. Grazie
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App