Visualizzazione stampabile
-
[quote name="Misspirata" post=6906686][quote name="VISI0N" post=6906685]Quello della tastiera è un problema comune, il mio consiglio è quello di cambiarla.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App[/QUOTE]
grazie per la risposta.
A me sinceramente la tastiera piace molto, e' semplice ed e' veloce.l'unico problema che ho e' quello della lingua norvegese. Non c'e' proprio un modo di aggiungerla?
Ti ringrazio.[/QUOTE]
Io uso la tastiera SwiftKey e la lingua norvegese sì può scaricare tranquillamente , altrimenti con la tastiera originale prova ad andare dare al menù lingua e ora e potrai cambiare la lingua della tastiera di sistema.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
VISI0N
[quote name="Misspirata" post=6906686][quote name="VISI0N" post=6906685]Quello della tastiera è un problema comune, il mio consiglio è quello di cambiarla.
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
grazie per la risposta.
A me sinceramente la tastiera piace molto, e' semplice ed e' veloce.l'unico problema che ho e' quello della lingua norvegese. Non c'e' proprio un modo di aggiungerla?
Ti ringrazio.[/QUOTE]
Io uso la tastiera SwiftKey e la lingua norvegese sì può scaricare tranquillamente , altrimenti con la tastiera originale prova ad andare dare al menù lingua e ora e potrai cambiare la lingua della tastiera di sistema.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App[/QUOTE]
Ma con SwiftKey non hai problemi nello spostamento del cursore all'interno del testo?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Si purtroppo a volte si.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Io anche con google keyboard per spostarmi devo fare prima uno spazio e poi ni fa spostare altrimenti no
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
VISI0N
Ah quindi anche con la swiftkey non ti fa spostare all'interno del tasto?
Ma è un bug di meizu per caso??
Qualcuno ha provatp la tastiera TouchPal?
-
io ho dovuto reinstallare tutto con lo zip motivo:
ho installato subito la nova launcher e dopo il secondo giorno e' impazzito errori continui app chiuse di continuo ecc quindi tollto la nova e tenuto la flyme ma qualcosa era corrotto non andava piu nulla e le chiamate in arrivo restava lo schermo nero quindi reinstallato lo zip A cancellando dati e tornato tutto ok con la Flyme che per ora mi trovo bene
poi per gli sms con la 3 non mi arriva nessun addebito quindi lascio la sua app , per il problema suoneria crescente ho installato l'app disable increase e settando i 2 volumi al massimo e lasciata l'app attiva ho risolto ora ho la suoneria sempre al massimo subito poi per i vari volumi bassi sopratutto il microfono in chiamata ho usato MTK Engeenering
e settato tutte le voci con parametri da me testati piu volte quindi ora mi trovo bene cosi perche di base son davvero bassi tutti , ho disinstallato tutte le app cinesi che si potevano disinstallare e non ho fatto il root per ora cosi appena ho l'update Lollipop scarico solo l'ota e non tutto il file pesante senza ripristinare tutto poi faro' il root.
Ultima la tastiera ho messo la swiftkey che e' imbattibile e si puo' ingrandire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sgnoogle
Io non so davvero come ringraziarti.
Hai fatto una diagnosi perfetta del terminale, andando a toccare tutti i punti che mi interessavano!!
Ora nel giro di due settimane imposterò la mia recensione e penso proprio darò particolare importanza proprio ad alcune voci che hai citato nel tuo post.
Grazie ancora per la disponibilità e la professionalità! :)
Sono contento, vedrò con interessa la tua recensione perché mi piace come lavori. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
soporet
io ho dovuto reinstallare tutto con lo zip motivo:
ho installato subito la nova launcher e dopo il secondo giorno e' impazzito errori continui app chiuse di continuo ecc quindi tollto la nova e tenuto la flyme ma qualcosa era corrotto non andava piu nulla e le chiamate in arrivo restava lo schermo nero quindi reinstallato lo zip A cancellando dati e tornato tutto ok con la Flyme che per ora mi trovo bene
poi per gli sms con la 3 non mi arriva nessun addebito quindi lascio la sua app , per il problema suoneria crescente ho installato l'app disable increase e settando i 2 volumi al massimo e lasciata l'app attiva ho risolto ora ho la suoneria sempre al massimo subito poi per i vari volumi bassi sopratutto il microfono in chiamata ho usato MTK Engeenering
e settato tutte le voci con parametri da me testati piu volte quindi ora mi trovo bene cosi perche di base son davvero bassi tutti , ho disinstallato tutte le app cinesi che si potevano disinstallare e non ho fatto il root per ora cosi appena ho l'update Lollipop scarico solo l'ota e non tutto il file pesante senza ripristinare tutto poi faro' il root
Curiosità, ma installando Nova, è disponibile il drawer e i menu diventano con le scritte di Android stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gughi
Curiosità, ma installando Nova, è disponibile il drawer e i menu diventano con le scritte di Android stock?
Cambia solamente il launcher ovviamente (con drawer e tutto), i menu delle impostazioni di sistema rimangono quelli della Flyme.
-
si il drawer ma a me ha dato problemi quindi resto con la flyme
Quote:
Originariamente inviato da
gughi
Curiosità, ma installando Nova, è disponibile il drawer e i menu diventano con le scritte di Android stock?
-
Quindi le scritte non sono più tagliate come con la FlyMe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soporet
io ho dovuto reinstallare tutto con lo zip motivo:
ho installato subito la nova launcher e dopo il secondo giorno e' impazzito errori continui app chiuse di continuo ecc quindi tollto la nova e tenuto la flyme ma qualcosa era corrotto non andava piu nulla e le chiamate in arrivo restava lo schermo nero quindi reinstallato lo zip A cancellando dati e tornato tutto ok con la Flyme che per ora mi trovo bene
poi per gli sms con la 3 non mi arriva nessun addebito quindi lascio la sua app , per il problema suoneria crescente ho installato l'app disable increase e settando i 2 volumi al massimo e lasciata l'app attiva ho risolto ora ho la suoneria sempre al massimo subito poi per i vari volumi bassi sopratutto il microfono in chiamata ho usato MTK Engeenering
e settato tutte le voci con parametri da me testati piu volte quindi ora mi trovo bene cosi perche di base son davvero bassi tutti , ho disinstallato tutte le app cinesi che si potevano disinstallare e non ho fatto il root per ora cosi appena ho l'update Lollipop scarico solo l'ota e non tutto il file pesante senza ripristinare tutto poi faro' il root.
Ultima la tastiera ho messo la swiftkey che e' imbattibile e si puo' ingrandire.
ho installato disable increase e finalmente l'icrementale e' sparito ,pero' ho dovuto settare le due voci al max altrimenti quando si riceve una chiamata la suoneria pearte forte e poi si abbassa
-
come mai ci metto 4 ore per caricare il tel? Mi sembra esagerato (uso il cavo in dotazione +plug + adattatore).
Poi, volevo chiedervi, cos'e' sto "hold" che mi appare ogni volta che trascino giu' lo schermo, ad esempio nelle impostazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misspirata
come mai ci metto 4 ore per caricare il tel? Mi sembra esagerato (uso il cavo in dotazione +plug + adattatore).
Poi, volevo chiedervi, cos'e' sto "hold" che mi appare ogni volta che trascino giu' lo schermo, ad esempio nelle impostazioni
Io con la tua stessa dotazione ricarico il cellulare in 2 ore, prova a cambiare cavetto anche se mi sembra strano..
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misspirata
come mai ci metto 4 ore per caricare il tel? Mi sembra esagerato (uso il cavo in dotazione +plug + adattatore).
Poi, volevo chiedervi, cos'e' sto "hold" che mi appare ogni volta che trascino giu' lo schermo, ad esempio nelle impostazioni
Per la ricarica hai qualche problema, non è possibile che ci vogliano 4 ore. La prima ricarica che ho fatto con l'adattatore da presa internazionale del caricabatterie mi accorsi che su una presa tripla faceva contatto e non ricaricava sempre quindi da allora lo ricarico sempre ad una presa a muro e va bene. Controlla che sia effettivamente in carica. Per la scritta "HOLD" penso che sia tipo "AGGIORNA" anche se a volte rimane bloccata, ma in effetti basta tirarla su e fare finta di niente che sparisce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andante
Per la ricarica hai qualche problema, non è possibile che ci vogliano 4 ore. La prima ricarica che ho fatto con l'adattatore da presa internazionale del caricabatterie mi accorsi che su una presa tripla faceva contatto e non ricaricava sempre quindi da allora lo ricarico sempre ad una presa a muro e va bene. Controlla che sia effettivamente in carica. Per la scritta "HOLD" penso che sia tipo "AGGIORNA" anche se a volte rimane bloccata, ma in effetti basta tirarla su e fare finta di niente che sparisce.
Ah io uso proprio la presa tripla.. Magari fa contatto. Proverò con la presa a muro.
Aggiorna? Ma secondo me non aggiorna proprio nulla. Rimane bloccata li così.. Che poi riesco pure scorre a dx e dx con metà schermo. Magari qualcuno sa a cosa serve effettivamente. Avrà qualche sua utilità.
-
Questa scritta hold che io ricordi non mi è mai comparsa...che firmware hai? U?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
VISI0N
Questa scritta hold che io ricordi non mi è mai comparsa...che firmware hai? U?
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
La "A".
Ho risolto con la tastiera, ho installato TouchPal. La tastiera norvegese è ottima, idem per quella italiana. Posso scegliere "è ò í" caratteri dall'elenco tranquillamente. Veloce e precisa
-
Quote:
Originariamente inviato da
soporet
si il drawer ma a me ha dato problemi quindi resto con la flyme
Io uso Action Launcher e non ho il minimo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misspirata
Aggiorna? Ma secondo me non aggiorna proprio nulla. Rimane bloccata li così.. Che poi riesco pure scorre a dx e dx con metà schermo. Magari qualcuno sa a cosa serve effettivamente. Avrà qualche sua utilità.
Non vuol dire propriamente AGGIORNA, quanto più RILASCIA, nel senso che una volta comparsa puoi lasciare e aggiornare il contenuto. Compare in tutti i firmware (almeno io ho avuto solo la U e la A) quindi è normale. Poi che fastidio ti da?
Quote:
Originariamente inviato da
VISI0N
Questa scritta hold che io ricordi non mi è mai comparsa...che firmware hai? U?
Basta tirare in basso i menù delle impostazioni, ma anche nel browser ... è inserita in tutta la Flyme.
-
Qualcuno cortesemente sa dirmi se Waze su questo terminale funziona bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristian1974
Grazie daferra, il problema è che si stenta a trovare trovare la versione 32gb. Ne ho trovata una disponibile (verde 32gb) a 234 euro con spedizione DHL in shop italiano a 51 euro..!!
Quindi poi arriva a casa (senza dogana) a tutto compreso 285..!!
Mi sembra un pò troppo per questo telefono. Che dici tu che lo possiedi? Li vale?
Ciao, non saprei dirti, il lato economico è sempre strettamente soggettivo. Io a suo tempo lo pagai 219 euro tutto incluso (32 GB su Mitop, spedizione e dogana comprese)...e per me è stata un'ottima scelta, mai avuto uno smartphone migliore, infatti sono quasi tentato dal prenderne un altro di scorta, visto che a breve non si troverà più e che il successore col tasto fisico non mi piace affatto....sto tasto home virtuale è fighissimo e non saprei più farne a meno. Quindi dal mio punto di vista è SI...prendilo. Ma ovviamente deve andare incontro alle tue esigenze, non alle mie. Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Astrospeed01
Qualcuno cortesemente sa dirmi se Waze su questo terminale funziona bene?
No, non funziona. Non vengono visualizzate le icone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexroma81
No, non funziona. Non vengono visualizzate le icone.
Peccato per me è fondamentale l'uso di questo programma, grazie lo stesso
-
domanda veloce.. ma anche voi il telefono appena acceso senza aver avviato nulla occupa di base 50-55% di ram?
-
55%? No, a me di meno.
Per quando riguarda il HOLD non mi da alcun fastidio, visto che c'è volevo sapere se per me era utile utilizzarlo.
Leggo che c'è un problema legato alla suoneria, mi riferisco alla suoneria incrementale, ma su tutti i dispositivi? Perché io non noto questo problema.. Al contrario, ho dovuto abbassarlain quanto è troppo forte.
Curiosità : è possibile disattivare in qualche modo (magari usando anche i modi pesanti) il suono degli screenshot? È cosi alta e fastidiosa. Il suono è sempre legato al volume della suoneria?
Edit: no, non è legato al volume della suoneria ne quella multimediale. È a se e non riesco a capire dove si controlla.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misspirata
55%? No, a me di meno.
Per quando riguarda il HOLD non mi da alcun fastidio, visto che c'è volevo sapere se per me era utile utilizzarlo.
Leggo che c'è un problema legato alla suoneria, mi riferisco alla suoneria incrementale, ma su tutti i dispositivi? Perché io non noto questo problema.. Al contrario, ho dovuto abbassarlain quanto è troppo forte.
Curiosità : è possibile disattivare in qualche modo (magari usando anche i modi pesanti) il suono degli screenshot? È cosi alta e fastidiosa. Il suono è sempre legato al volume della suoneria?
Edit: no, non è legato al volume della suoneria ne quella multimediale. È a se e non riesco a capire dove si controlla.
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Si, HOLD può essere utile utilizzarlo nelle schermate "aggiornabili", per esempio il browser etc., anche se a volte si blocca e non ritorna su come dovrebbe e bisogna farlo manualmente (ma si può anche evitare di usarlo e aggiornare premendo il tasto col cerchietto). La suoneria è INCREMENTALE in tutti i firmware (o dovrebbe essere!), ossia parte bassa e poi il volume aumenta, molti non se ne accorgono nemmeno perché aumenta nel giro di un paio di squilli. Per gli screenshot io li faccio tenendo premuto il tasto volume e il tasto accensione insieme. In quel momento parte il suono di un clic, ma se dai toggle rapidi premo su SILENZIOSO e rifaccio lo screenshot a me non si sente alcun rumore di clic, quindi è legato alla suoneria del telefono. Penso che tu sappia che se abbassi il volume dal tasto fisico non si abbassa la suoneria ma il volume multimediale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andante
[quote name="Misspirata" post=6910404]55%? No, a me di meno.
Per quando riguarda il HOLD non mi da alcun fastidio, visto che c'è volevo sapere se per me era utile utilizzarlo.
Leggo che c'è un problema legato alla suoneria, mi riferisco alla suoneria incrementale, ma su tutti i dispositivi? Perché io non noto questo problema.. Al contrario, ho dovuto abbassarlain quanto è troppo forte.
Curiosità : è possibile disattivare in qualche modo (magari usando anche i modi pesanti) il suono degli screenshot? È cosi alta e fastidiosa. Il suono è sempre legato al volume della suoneria?
Edit: no, non è legato al volume della suoneria ne quella multimediale. È a se e non riesco a capire dove si controlla.
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Si, HOLD può essere utile utilizzarlo nelle schermate "aggiornabili", per esempio il browser etc., anche se a volte si blocca e non ritorna su come dovrebbe e bisogna farlo manualmente (ma si può anche evitare di usarlo e aggiornare premendo il tasto col cerchietto). La suoneria è INCREMENTALE in tutti i firmware (o dovrebbe essere!), ossia parte bassa e poi il volume aumenta, molti non se ne accorgono nemmeno perché aumenta nel giro di un paio di squilli. Per gli screenshot io li faccio tenendo premuto il tasto volume e il tasto accensione insieme. In quel momento parte il suono di un clic, ma se dai toggle rapidi premo su SILENZIOSO e rifaccio lo screenshot a me non si sente alcun rumore di clic, quindi è legato alla suoneria del telefono. Penso che tu sappia che se abbassi il volume dal tasto fisico non si abbassa la suoneria ma il volume multimediale.[/QUOTE]
Ok. Capito bene il funzionamento del HOLD, grazie!
Suoneria incrementale: se dici che è cosi su tutti i dispositivi, allora sono io che non lo noto, meglio cosi allora. Non voglio pacioccare troppo il telefono.
Suono screenshot: si, so che i tasti up/down regolano il volume multimediale. Ho provato ad abbassare del tutto il volume della suoneria ma il "clic" della fotocamera non si abbassa per niente, rimane sempre alto. Solo mettendo il telefono su silenzioso si evita di sentire quel "clic". Quando uso la fotocamera invece il clic non si sente in quanto si disabilita nelle impostazioni sotto "suono di sistema".
Sicuramente c'è un modo per togliere sto "clic" della fotocamera. Devo spulciare per bene con file manager, cosi se trovo sto clic lo elimino (faccio il bakup prima :-))
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dr_stein
domanda veloce.. ma anche voi il telefono appena acceso senza aver avviato nulla occupa di base 50-55% di ram?
Usi un'app per vedere la ram? io non riesco a vederla con la FlyMe, ma posso dire che anche con tutte le app di uso comune aperte il telefono non rallenta mai.
-
ma lollipop quando arriva? siamo a metà giugno ormai e ancora nessuna indiscrezione...si diceva sarebbe arrivato entro questo mese...
-
Quote:
Originariamente inviato da
polipetto
ma lollipop quando arriva? siamo a metà giugno ormai e ancora nessuna indiscrezione...si diceva sarebbe arrivato entro questo mese...
Fine giugno
-
Uff!! Sto caricando il tel utilizzando la presa a muro. La corrente non salta. Sono passati già 3 ore e 1/2 e sono solo a 50%. Quindi mi correggo, la mia carica dura ca. 6 ore! C'è qualcosa che non va. Magari è l'adattatore? Provo con il cavo di un altro cell? Magari controllo i valori di V ed A. Boh...
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misspirata
Uff!! Sto caricando il tel utilizzando la presa a muro. La corrente non salta. Sono passati già 3 ore e 1/2 e sono solo a 50%. Quindi mi correggo, la mia carica dura ca. 6 ore! C'è qualcosa che non va. Magari è l'adattatore? Provo con il cavo di un altro cell? Magari controllo i valori di V ed A. Boh...
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Io ti direi di utilizzare un altro caricabatterie se lo hai a disposizione, dato che la qualità di quelli forniti, soprattutto degli adattatori, non è eccezionale..
Con uno da 1A dovresti metterci 3 ore per una ricarica completa, mentre con uno da 1.5A due ore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zioroby6
[quote name="Misspirata" post=6911006]Uff!! Sto caricando il tel utilizzando la presa a muro. La corrente non salta. Sono passati già 3 ore e 1/2 e sono solo a 50%. Quindi mi correggo, la mia carica dura ca. 6 ore! C'è qualcosa che non va. Magari è l'adattatore? Provo con il cavo di un altro cell? Magari controllo i valori di V ed A. Boh...
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Io ti direi di utilizzare un altro caricabatterie se lo hai a disposizione, dato che la qualità di quelli forniti, soprattutto degli adattatori, non è eccezionale..
Con uno da 1A dovresti metterci 3 ore per una ricarica completa, mentre con uno da 1.5A due ore.[/QUOTE]
Beh quindi con quello originale ci dovrebbero volere circa 1.30 dai tuoi calcoli, dato che è a 2A
-
Quote:
Originariamente inviato da
zioroby6
[quote name="Misspirata" post=6911006]Uff!! Sto caricando il tel utilizzando la presa a muro. La corrente non salta. Sono passati già 3 ore e 1/2 e sono solo a 50%. Quindi mi correggo, la mia carica dura ca. 6 ore! C'è qualcosa che non va. Magari è l'adattatore? Provo con il cavo di un altro cell? Magari controllo i valori di V ed A. Boh...
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Io ti direi di utilizzare un altro caricabatterie se lo hai a disposizione, dato che la qualità di quelli forniti, soprattutto degli adattatori, non è eccezionale..
Con uno da 1A dovresti metterci 3 ore per una ricarica completa, mentre con uno da 1.5A due ore.[/QUOTE]
Non posso staccare il caricatore adesso per controllare i valori, ma se non sbaglio il mionon è da 2A. Grazie comunque, proverò con quello da 1A prima, quello di Samsung.
Magari è il cavo usb e non l'adattatore?
C'è per caso qualcosa nelle impostazioni da selezionare?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sneijderx360
Io ti direi di utilizzare un altro caricabatterie se lo hai a disposizione, dato che la qualità di quelli forniti, soprattutto degli adattatori, non è eccezionale..
Con uno da 1A dovresti metterci 3 ore per una ricarica completa, mentre con uno da 1.5A due ore.
Beh quindi con quello originale ci dovrebbero volere circa 1.30 dai tuoi calcoli, dato che è a 2A[/QUOTE]
Esattamente, anche se non so se il Meizu assorbe interamente i 2A erogati dal caricabatterie e se questi siano effettivi!
Edit: Sì, la causa potrebbe anche essere il cavo usb, fai delle prove per cercare di capire quale delle due cose rende la ricarica così lenta..
-
Quote:
Originariamente inviato da
magicreal
ciao ragazzi, piccola domanda....alla fine dopo l'attesa del m1 note internazionale è uscito fuori che è identico ai modelli A ed U....quindi che vantaggi ci sono a prendere la versione I?(correggetemi se sbaglio)
Non sono identici. Alla fine ho infatti ordinato la versione europea con firmware I, l'unico che viene aggiornato in base alle esigenze del nostro mercato.
Esistono infatti le Google apps già installate, non ci sono le mille app cinesi e, soprattutto, vengono regolarmente rilasciati gli aggiornamenti e le patch relative ai nostri gestori telefonici, come ad esempio quella per il problema degli sms. Per le versioni cinesi le patch infatti non esistono e non verranno rilasciate.
Di più, il caricabatterie è già in formato europeo e non ha bisogno di adattatori, cosa che in alcuni casi ha creato qualche problema di alimentazione. E, infine, la garanzia di 24 mesi è offerta regolarmente e ufficialmente da Meizu Italia.
Visto che la stragrande maggioranza degli acquirenti presenti su questo forum ha acquistato le versioni cinesi, preferendo giustamente in tal caso il 32 gb, probabilmente la mia opinione non sarà gran ché condivisa, ma sinceramente non credo valga la pena di risparmiare qualche decina di euro per le versioni cinesi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Viparo
Non sono identici. Alla fine ho infatti ordinato la versione europea con firmware I, l'unico che viene aggiornato in base alle esigenze del nostro mercato.
Esistono infatti le Google apps già installate, non ci sono le mille app cinesi e, soprattutto, vengono regolarmente rilasciati gli aggiornamenti e le patch relative ai nostri gestori telefonici, come ad esempio quella per il problema degli sms. Per le versioni cinesi le patch infatti non esistono e non verranno rilasciate.
Di più, il caricabatterie è già in formato europeo e non ha bisogno di adattatori, cosa che in alcuni casi ha creato qualche problema di alimentazione. E, infine, la garanzia di 24 mesi è offerta regolarmente e ufficialmente da Meizu Italia.
Visto che la stragrande maggioranza degli acquirenti presenti su questo forum ha acquistato le versioni cinesi, preferendo giustamente in tal caso il 32 gb, probabilmente la mia opinione non sarà gran ché condivisa, ma sinceramente non credo valga la pena di risparmiare qualche decina di euro per le versioni cinesi.
Quoto in pieno, anche io ho comprato il meizu versione I e sinceramente tutti i problemi che la maggior parte di voi ha riscontrato con la versione U ed A io non li ho avuti, per questo e per quello già detto nel precedente post mi sento di consigliare a tutti la versione I.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Viparo
Non sono identici. Alla fine ho infatti ordinato la versione europea con firmware I, l'unico che viene aggiornato in base alle esigenze del nostro mercato.
Esistono infatti le Google apps già installate, non ci sono le mille app cinesi e, soprattutto, vengono regolarmente rilasciati gli aggiornamenti e le patch relative ai nostri gestori telefonici, come ad esempio quella per il problema degli sms. Per le versioni cinesi le patch infatti non esistono e non verranno rilasciate.
Di più, il caricabatterie è già in formato europeo e non ha bisogno di adattatori, cosa che in alcuni casi ha creato qualche problema di alimentazione. E, infine, la garanzia di 24 mesi è offerta regolarmente e ufficialmente da Meizu Italia. Visto che la stragrande maggioranza degli acquirenti presenti su questo forum ha acquistato le versioni cinesi, preferendo giustamente in tal caso il 32 gb, probabilmente la mia opinione non sarà gran ché condivisa, ma sinceramente non credo valga la pena di risparmiare qualche decina di euro per le versioni cinesi.
Io ero il primo a dire che non valeva la pena prendere i firmware A o U e che invece la versione I era la migliore. Ma alla fine ho dovuto dare ragione a gli altri utenti perché le migliorie sono inesistenti. Partiamo dalla banda LTE degli 800 Mhz tanto decantata che è magicamente sparita (già da questo si vede la serietà di Meizu Italia, che non è Meizu bensì un'azienda italiana che possiede anche TopRelesserStore). Per le Gapps non ne parlerei nemmeno, è troppo semplice installare l'APK e avere tutto come per magia (se poi qualcuno è così newbie da non riuscire in una così semplice operazione allora ha sbagliato sistema operativo!). Per la patch degli SMS su questo forum era già stata trovata una soluzione. Parlando degli aggiornamenti mi sa che la versione I sarà quella meno seguita, vedremo chi avrà prima Lollipop, penso che dovrete aspettare un bel pò. Per il caricabatterie non cambia niente, in fin dei conti ho pagato 189€ e voi avete speso 50€ in più per cosa? Per la garanzia non parlerei di ufficiale, anche io ero di questo parere all'inizio, ma il proprietario di Meizu.it è lo stesso di TopResellerStore (dovrebbe essere Le.ali S.r.l. Via Cimarosa 69, NAPOLI) quindi non c'entra Meizu ufficiale ma della garanzia risponderà una società italiana per 24 mesi, niente di diverso da chi ha acquistato da Mitop come me (tanto per dirne una).
Quote:
Originariamente inviato da
klaisters95
Quoto in pieno, anche io ho comprato il meizu versione I e sinceramente tutti i problemi che la maggior parte di voi ha riscontrato con la versione U ed A io non li ho avuti, per questo e per quello già detto nel precedente post mi sento di consigliare a tutti la versione I.
Se i problemi riscontrati fossero dipendenti dalla versione firmware avresti ragione a preferire la I, ma tolto il problema degli SMS (risolto con un fix) il resto dei "difetti" sono sporadici e indipendenti dal firmware, tanto che alcuni possessori del firmware I hanno manifestato anche loro detti problemi. Se parli di qualcosa di specifico allora posso risponderti ma sulla mia versione non ho riscontrato alcun problema.
Tutto questo è un mio pensiero e sarò felice di essere smentito. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andante
Io ero il primo a dire che non valeva la pena prendere i firmware A o U e che invece la versione I era la migliore. Ma alla fine ho dovuto dare ragione a gli altri utenti perché le migliorie sono inesistenti. Partiamo dalla banda LTE degli 800 Mhz tanto decantata che è magicamente sparita (già da questo si vede la serietà di Meizu Italia, che non è Meizu bensì un'azienda italiana che possiede anche TopRelesserStore). Per le Gapps non ne parlerei nemmeno, è troppo semplice installare l'APK e avere tutto come per magia (se poi qualcuno è così newbie da non riuscire in una così semplice operazione allora ha sbagliato sistema operativo!). Per la patch degli SMS su questo forum era già stata trovata una soluzione. Parlando degli aggiornamenti mi sa che la versione I sarà quella meno seguita, vedremo chi avrà prima Lollipop, penso che dovrete aspettare un bel pò. Per il caricabatterie non cambia niente, in fin dei conti ho pagato 189€ e voi avete speso 50€ in più per cosa? Per la garanzia non parlerei di ufficiale, anche io ero di questo parere all'inizio, ma il proprietario di Meizu.it è lo stesso di TopResellerStore, quindi non c'entra Meizu ma della garanzia risponderà una società italiana per 24 mesi, niente di diverso da chi ha acquistato da Mitop (tanto per dirne una).
Se i problemi riscontrati fossero dipendenti dalla versione firmware avresti ragione a preferire la I, ma tolto il problema degli SMS (risolto con un fix) il resto dei "difetti" sono sporadici e indipendenti dal firmware, tanto che alcuni possessori del firmware I hanno manifestato anche loro detti problemi. Se parli di qualcosa di specifico allora posso risponderti ma sulla mia versione non ho riscontrato alcun problema.
Tutto questo è un mio pensiero e sarò felice di essere smentito. :)
Ecco, questo è esattamente quello che intendevo dicendo che non avrei chiaramente trovato grande riscontro presso la miriade di acquirenti delle versioni cinesi... rotfl
Alcuni aggiornamenti verranno rilasciati SOLO per le versioni europee, perché concepiti per ciò che concerne le reti europee. Per le versioni cinesi ci saranno gli aggiornamenti cinesi. La Meizu è una casa seria e comunque gli aggiornamenti arriveranno contemporaneamente per tutti. Per gli I, si aggiorneranno anche le G apps e i fix per le reti europee e arriverà anche il sospirato lollipop, che in tal caso sarà ottimizzato per il nostro mercato.
Quando chiaramente si andrà ad aggiornare una versione U o A, ovviamente, si dovranno nuovamente rimuovere tutte le mille app cinesi e riconfigurare i pezzotti per sms, G apps e compagnia. Certo che si può fare... Ma vale la pena? Per me no. Posso avere la versione europea senza dovermi arrabbattare a riconfigurare ogni volta tutto.
Fa anche sorridere continuare a sentire questa cosa che il firmware A sarà aggiornato "di più" o "più rapidamente" rispetto a quello I. Ma chi lo dice? E' una sciocchezza, anche perché Meizu vuole affermarsi anche nel resto del mondo e non farebbe certo brutta figura con gli acquirenti europei per favorire il già saturo mercato cinese. La Flyme, del resto, è sempre la stessa e le ottimizzazioni per i diversi mercati vengono ovviamente seguite equamente da staff diversi, sicuramente senza favoritismi e nazionalismi di sorta. Infine, per il caricabatterie, leggo che più di una persona si è accorta di avere tempi di caricamento anche doppi con l'adattatore, forse per qualche forma di dispersione. Non so se è vero, ma certamente io con il mio Lenovo ho avuto più di una volta fastidi per il dannato adattatore e preferisco avere il caricabatterie europeo.
Per la garanzia, la maggior parte degli acquirenti delle versioni cinesi dovrà rivolgersi ai siti dove ha acquistato per ottenere assistenza: non è la stessa cosa...
PS: io ho pagato € 215 la versione europea. Ciao