Visualizzazione stampabile
-
Seven sicuramente! Mi sono imposto di usare 8.1, e per un mese l'ho fatto.... nonostante tutte le ottimizzazioni possibili, non raggiunge la velocità, stabilità, compatibilità e la praticità di win7, ed ho deciso di non pagare (per ora) l'upgrade..... ed è logico, un pc desktop è molto diverso da un tablet, quindi o si fa un sistema operativo per desktop, oppure per tablet.... MS ha voluto fondere le due cose, ma l'esperimento gli è venuto molto male (le vendite e i downgrade lo dimostrano!).
PS: la favola che win8 è veloce ad avviarsi, è proprio una favola! Spegni il pc sul serio, e vedrai che è mediamente piu lento di un 20% rispetto a win7! Se non impostato manualmente, win8 non si spegne, ma rimane in un ibrido sospensione-ibernazione-standby ('avvio veloce').....te lo credo che si arriva al desktop (o a metro) in pochi secondi!! Anche su win7, se si attiva la sospensione ibrida, l'avvio è roba di pochi secondi..... ma il sistema rimane sotto tensione anche da 'spento', infatti se si toglie la spina, poi entra in azione la recovery d'emergenza, sia su win7 che su win8.
-
????
Windows 8 si accende in 35 secondi massimo 40 gia connesso e tutto.
Windows 7 almeno 1 minuti e 15 secondi
Parlo da SPENTO. senza ibridi o standBy
-
Ho fatto prove, sul mio pc, con ssd vertex 3, 7 secondi per win7 e 11 secondi win8.1 (ssd con trim a posto), su hd normale non ho rilevato. Sul portatile al lavoro, comprato con win8, oltre 1 minuto, e dopo il downgrade meno di un minuto.
-
Magari Windows 8 del portatile era pieno di software inutile messo dalla casa produttrice.
Io ho da aprile windows 8 e sinceramente vi è un enorme miglioramento prestazionale rispetto a windows 7... tutto molto più fluido e rapido...
Poi ok ho anche un hardware potente a gestire il tutto... (i5 2500k, gtx 570, 8gb di ram)
Windows 8.1 invece diminuisce la compatibilità con alcune cose e dà alcuni mini problemi (tipo a me non funzionava il wifi e, cosa totalmente random, ho cambiato i DNS e ho risolto lol).
Anyway noto anche qualche miglioramento nei videogiochi directX.
-
Le prove che fate, le fate anche a parità di bloatware?
Poi credo che dovreste anche considerare che Aero, ossia la chiavica che ci si porta dietro da Windows Vista, appesantisce non poco la gpu, fenomeno che, grazie a Metro, si è attenuato.
Personalmente uso diversi pc, ma vi voglio parlare del muletto: AMD Athlon x2, dual core @2.5ghz, 4gb di ram, ATI Xpress 1200 (256mb di vram), HDD WD @ 5400rpm.
Con Win 7, appesantito, lento, la cpu sparata sempre almeno a @2.0ghz.
Con Win 8 (non sono riuscito ad upgradare a Win 8.1 perché ho piallato l'HDD per metterci su altro) era tutto più scattante, certo non ai livelli di quando c'è su Linux, ma sempre meglio di Win 7 e la gpu respira finalmente. Ci son riuscito a far girare GTA San Andreas senza lag, cosa che con Win 7 non mi riusciva!
E poi la gestione del registro, a mio avviso, è molto migliore con Win 8.
PS. sono il vostro nuovo moderatore di sezione (tutta la sezione sistemi operativi ;) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Le prove che fate, le fate anche a parità di bloatware?
Piu o meno si, pochissime cose che si caricano all'avvio (driver video, audio, antivirus [MSE per win7 e quello 'nativo' per win8], e null'altro).... non ho indagato su cosa carica 'modern'...
Le prove cronometrate per bene le ho fatte con un amd fx8350@4.8ghz, radeon 6850, 12gb di ram @1600mhz, ssd vertex3. La gpu nel mio caso è poco rilevante, rimane sempre al minimo come frequenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da motoralbi
windows 7 perchè è molto veloce su tutti i pc, anche sul mio originariamente xp ma portato a 7 grazie ad una ram nuova(3Gb) ma mantenendo processore e scheda grafica di prima(cpu ASUA athlon x2 con supporto a 64 bit, gpu NVidia geforce)
Scusate intendevo cpu amd lol rotfl
Inviato dal mio superveloce GT-S5300 usando le radiazioni di Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivan0704
Piu o meno si, pochissime cose che si caricano all'avvio (driver video, audio, antivirus [MSE per win7 e quello 'nativo' per win8], e null'altro).... non ho indagato su cosa carica 'modern'...
Le prove cronometrate per bene le ho fatte con un amd fx8350@4.8ghz, radeon 6850, 12gb di ram @1600mhz, ssd vertex3. La gpu nel mio caso è poco rilevante, rimane sempre al minimo come frequenze.
Bella bestia. A sto punto credo che sia proprio la parte grafica la discriminante per le low spec machines.
-
Secondo me il migliore è Windows 7 ma Windows 8 è fantastico dipende anche dai gusti ti dico che su Windows 8 hai uno store dove scaricare le tue app mentre su Windows 7 lo store non esiste, puoi fare tanto altro con windows 8 che con Windows 7 non puoi fare :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Le prove che fate, le fate anche a parità di bloatware? PS. sono il vostro nuovo moderatore di sezione (tutta la sezione sistemi operativi ;) )
Io sì (ero tra quelli che elogiavano Windows 8).
Prima di fare l'update mi sono segnato i programmi che giravano in background su 7 e ogni minima cazzatina, effettuavo il benchmark (nei videogames usavo fraps) e segnavo su un file.
Il procedimento in Windows 8 è stato simile. Certo, OS appena formattato, intanto in qualche gioco sono riuscito a fare anche 4-5 fps in più (come Skyrim, che gioco pesantemente moddato e con un enb). Bisogna anche dire che con Win7 i dati sull'HDD non erano per nulla frammentati (Defraggler segnava 0% e 0 file :3) e i test li ho fatti a parità di driver...
Infine un'ulteriore superiorità di 8 l'ho notata anche nella gestione del framerate, che mi dà l'impressione di essere "più costante". Non credo sia un effetto placebo, in BF3 a parità di dettagli veramente mi è sembrato di giocare a un altro gioco xD