CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 20 di 38 primaprima ... 10181920212230 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 191 a 200 su 380
Discussione:

[OS] WINDOWS 10 - Thread di riferimento e supporto

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #191
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    188

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 25 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Futurnet Visualizza il messaggio
    Ho notato che dal primo giorno che ho aggiornato a win 10 il tempo di boot si è allungato, specialmente la fase di login, i primi giorni era quasi immediata, ora non più. Ho letto anche da altre parti che il boot di win 10 è molto sensibile al numero di programmi installati e rallenta molto dopo gli aggiornamenti. Per misurare con precisione i tempi di boot con analisi dettagliata io ho installato Boot racer, un programmino leggero che ti cronometra il boot.
    Il mio tempo medio (misurato con questo programmino) è 31 secondi. Giusto per confrontarci che tempi avete voi? Premetto che io ho installato win 10 su un SSD.
    Inutile fare un confronto XD disco meccanico

  2.  
  3. #192
    Senior Droid L'avatar di TheSteve


    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    660
    Smartphone
    Galaxy A52S 5G - in arrivo

    Ringraziamenti
    58
    Ringraziato 151 volte in 141 Posts
    Predefinito

    pure io ho un ssd, dai 5-7 secondi di w8.1 (con login automatico) il boot si è allungato fino a 21-25 secondi, sto pensando di fare una reinstallazione pulita e si che ho quattro programmi in croce
    Motorola Moto E 2nd Gen - Android 6.0.1

    Samsung Galaxy S Advance (parcheggiato)

  4. #193
    Senior Droid L'avatar di Kentuchy


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    611
    Smartphone
    Samsung A30S

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 134 volte in 123 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Futurnet Visualizza il messaggio
    Ho notato che dal primo giorno che ho aggiornato a win 10 il tempo di boot si è allungato, specialmente la fase di login, i primi giorni era quasi immediata, ora non più. Ho letto anche da altre parti che il boot di win 10 è molto sensibile al numero di programmi installati e rallenta molto dopo gli aggiornamenti. Per misurare con precisione i tempi di boot con analisi dettagliata io ho installato Boot racer, un programmino leggero che ti cronometra il boot.
    Il mio tempo medio (misurato con questo programmino) è 31 secondi. Giusto per confrontarci che tempi avete voi? Premetto che io ho installato win 10 su un SSD.
    31 secondi con ssd sono una enormita'.
    Con windows 8.1 7 secondi.(fast boot disabilitato per preservare l'ssd)
    Con seven 18.
    Metti un buon antivirus se reinstalli.
    Forse dipende da qualche trojan che il defender non vede.
    A me e' capitato.

  5. #194
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    187
    Smartphone
    Galaxy Note 3 Neo

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 20 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Ci sono da chiarire alcuni aspetti del mio computer per giustificare 31 secondi.
    Per prima cosa è un sata 2 e non sata 3, quindi sfrutta metà velocita dell' SSD,
    è un portatile di 5 anni fa con processore mobile, quindi depotenziato rispetto ad un fisso.
    Ho una fraccata di programmi installati, poiché lo uso sia per lavoro che per svago.
    Non ho problemi di antivirus, sono più che certo che il computer è pulito poiché uso un ottimo antivirus ed un ottimo antimalware
    con protezione in tempo reale.
    Se riesco a vincere la pigrizia magari farò un'installazione pulita.
    Quote Originariamente inviato da Kentuchy Visualizza il messaggio
    31 secondi con ssd sono una enormita'.
    Con windows 8.1 7 secondi.(fast boot disabilitato per preservare l'ssd)
    Con seven 18.
    Metti un buon antivirus se reinstalli.
    Forse dipende da qualche trojan che il defender non vede.
    A me e' capitato.
    Ho provato ad abilitare il fast boot, e sono sceso da 31 a 13 sec, ma è un po' come barare perché non è un boot genuino.
    Devo però indagare che tipo di impatto abbia sull'SSD.
    Ultima modifica di 8thphloor; 09-09-15 alle 01:39 - Motivo: post consecutivi
    Se ti sono stato d'aiuto metti un Thank!

    Galaxy S7 (rom stock)
    Galaxy Note 10.1 (4.4.2 Gnabo Rom)

  6. #195
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti
    ho aggiornato il mio pc con seven a Win10 e tutto è andato per il verso giusto.Qualche giorno dopo ho avuto la malsana idea di riformattarlo utilizzando il tool incluso nel OS..a parte i tempi biblici per fare l'operazione ora mi compare "inaccessible boot device" con conseguente riavvio in automatico.Qualcuno mi può dare qualche consiglio su come posso procedere?Penso che l'unica soluzione sia quella di reinstallare da zero Win10.Che programma posso utilizzare per creare una USB avviabile partendo da una ISO di Win10?E' possibile utilizzare Rufus?

  7. #196
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    188

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 25 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tagna Visualizza il messaggio
    Salve a tutti
    ho aggiornato il mio pc con seven a Win10 e tutto è andato per il verso giusto.Qualche giorno dopo ho avuto la malsana idea di riformattarlo utilizzando il tool incluso nel OS..a parte i tempi biblici per fare l'operazione ora mi compare "inaccessible boot device" con conseguente riavvio in automatico.Qualcuno mi può dare qualche consiglio su come posso procedere?Penso che l'unica soluzione sia quella di reinstallare da zero Win10.Che programma posso utilizzare per creare una USB avviabile partendo da una ISO di Win10?E' possibile utilizzare Rufus?
    Rufus funziona un po' con tutto XD. Vai tranquillo.

  8. #197
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    187
    Smartphone
    Galaxy Note 3 Neo

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 20 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tagna Visualizza il messaggio
    Che programma posso utilizzare per creare una USB avviabile partendo da una ISO di Win10?E' possibile utilizzare Rufus?
    Io ti consiglio lo strumento uffiaciale microsoft per la creazione dei supporti (anche usb), l'unica cosa è che devi riscaricare tutto win 10 da capo. Se hai una ADSL flat
    non covrebbe essere un problema.
    Questo è il link ufficiale con le spiegazioni
    Installazione di Windows 10 con lo strumento per la creazione dei supporti - Guida di Windows
    Se ti sono stato d'aiuto metti un Thank!

    Galaxy S7 (rom stock)
    Galaxy Note 10.1 (4.4.2 Gnabo Rom)

  9. #198
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tagna Visualizza il messaggio
    Che programma posso utilizzare per creare una USB avviabile partendo da una ISO di Win10?E' possibile utilizzare Rufus?
    Il vecchio tool della Microsoft, Windows7-USB-DVD-tool, funziona benissimo con le iso di Win10

  10. #199
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Il vecchio tool della Microsoft, Windows7-USB-DVD-tool, funziona benissimo con le iso di Win10
    Non credo in quanto è un tool compatibile solo con Seven...infatti non ti carica la ISO di Win10

  11. #200
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tagna Visualizza il messaggio
    Non credo in quanto è un tool compatibile solo con Seven...infatti non ti carica la ISO di Win10
    Non e' questione di credere, ma di fare... io lo uso tranquillamente per mettere su usb le iso di win7, win8.1, win10, 32 e 64bit
    Se a te non le accetta probabilmente dipende dalla tua iso.

    Usa Rufus che carica anche quelle fatte in casa.

Pagina 20 di 38 primaprima ... 10181920212230 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy