Se é aggiornato alla 4.1 usa un mouse usb e vai sul tasto off nella barra per spegnerlo. Per accenderlo c'é il tasto hardware
Visualizzazione stampabile
Ultimo OT...ho cancellato definitivamente i messaggi dei giorni scorsi (farò così anche con questo)...l'ho fatto col sincero dispiacere di chi vuole che questo rimanga un luogo dove si discute di null'altro che del nostro gioiellino...e della nostra passione...in segno di distensione...e "virtuale amicizia" :-) saluto cordialmente tutti e chiedo scusa per tutto in particolare ai moderatori, a ginopaneg, ebianchi, screen1, dalumetal ed ovviamente a zulu99...continuero' a leggervi con interesse. Ciao Lerox
Grazie funziona certo che alzarmi per accenderlo è una bella scocciatura ho ordinato con Aliexpress il Mele F10 con quello riesco ad accenderlo senza usare il tasto hardware?
nel frattempo visto che ci vorrà circa 1 mesetto per avere f10 ho una tastiera K400 logitech wireless con quella riuscirei ad accenderlo ho provato ma non si sono riuscito.
..dubito che possa riuscirci con il pur ottimo f10...almeno con l'rc11 non è possibile...
Da quanto letto anche su altri forum stranieri, l'accensione dovrebbe rimanere solo "hardware" col tastino...per lo spegnimento invece come suggeritoti puoi usare l'apposita icona sulla barra.
innanzitutto accetto le scuse e mi scuso a mia volta, mentre sulla questione del telecomando ha ragione lerox, l'accensione non potra' mai avvenire via software (se e' spento nessun programma ascolta il comando).Qui sul minix avrebbero potuto usare il "telecomando" (non riesco prorprio a considerarlo tale..) a infrarossi...ma probabilmente manca proprio un controller fisico o qualcosa di simile
Ciao gente, mi è arrivato da un paio di giorni il Minix Neo G4 ordinato sul sito tedesco MyHDplayer.de (a proposito, complimenti sono stati veramente velocissimi!).
Ho fatto velocemente l'aggiornamento alla versione 4.1 (visto che mi è arrivato con la 4.04) e mi sembra che funziona decisamente bene: non ho ancora avuto troppo tempo di smanettarci, ma dopo aver fatto le configurazioni principali (display, caratteri, etc..) mi sembra che i risultati siano decisamente buoni; tra l'altro anche la componente media player con un NAS DLNA server che ho in rete funziona alla grande: legge senza alcuna sofferenza anche i files MKV più corposi e la qualità video/audio è decisamente ottima.
Un solo problemino: avendo già una tastiera AZERTY (aimhè) con touchpad incorporato wifi Logitech (comprata tempo fà per lo smartTV) l'ho collegata, funziona ma viene vista come se fosse QWERTY; stò cercando di capire come fargliela sciroppare come AZERTY ma al momento non ci sono riuscito. A occhio direi che occorre settare un key code o roba del genere sul driver che viene utilizzato oppure fargliene usare un altro ma non sono ancora riuscito a venirne a capo.
Qualcuno sà mica darmi qualche indicazione?
Vi ringrazio in anticipo!
Un saluto
Ciao,
per la tastiera cerca queste 2 app:
Button remapper (non si trova sul market) oppure
External keyboard helper (lo trovi sul market)
Grazie e 1000! Per ora ho scaricato button remapper (ho trovato la ver 2.4.1); stasera quando torno a casa provo ad installarle e vediamo che ne esce (vi faccio sapere).
A dire il vero, medio tempore, avevo trovato anche delle procedure su XDA per cambiare i generic files /system/usr/keylayout/Generic.kl and /system/usr/keychars/Generic.kcm ma senza root non si può fare ...spero che con i sw che mia consigliato si possa fare in maniera + smart
scusate ho un problema,mi è arrivato ieri Minix Neo G4 dentro la scatola c'è alimentatore presa HDMI e telecomando. l'ho provato ma non si accende mi spiego meglio,il led azzurro è acceso sul Minix Neo G4 quindi la corrente arriva provo ad accenderlo con il telecomando ma niente da fare. mi sono bruciato i soldi???? se fosse il telecomando non funzionante c'è modo di accenderlo in altro modo?ho visto che c'è un reset ho provato anche a premere quello insomma sono fermo .Qualcuno ha un consiglio?? a parte quello di buttarlo nei rifuiti differenziati naturalmente
Ciao, un piccolo trucchetto per l'accensione / spegnimento del Neo G4.
Io anzichè usare l'alimentatore in dotazione, oppure un qualsiasi alimentatore da rete elettrica con adattatore mini-USB, ho pensato di alimentarlo con la porta USB della TV a cui è collegato via HDMI.
Banale, lo so, ma efficace. Appena accendi la TV il Minix parte tranquillo e viaggia per ore senza il minimo problema. Per la corrente fornita dalla porta USB della TV, se avete dubbi, vi tranquillizzo: nessun problema: io ci ho collegato un HUB USB a 4 porte, la webcam Logitech sempre collegata, il radio-ricevitore del Mele, e un chiavetta USB da 8Gb con una manciata di filmati su, wifi ovviamente sempre connesso senza perdere un colpo.
Quando lo vuoi far finalmente riposare, poverino, spegni la TV, e lui si rilassa con il suo meritato sonnellino.
Facile, no ?
Guarda, devo essere sincero, non saprei, semplicemente perche' non ho l'X5...
Cmq, se l'X5 e' alimentato anch'esso a 5V, non vedo perche' non debba funzionare, in ogni caso puoi provare tranquillamente, tanto non puoi recare alcun tipo di danno, al massimo non si accende e basta...
molto dipende secondo me dalla tv,
al di la' di tutto non mi sembra un'abitudine da consigliare, spegnere la tv o staccare l'alimentatore al volo non e' differente, quindi il rischio di corrompere il sistema e' sempre in agguato...meglio spegnerlo preventivamente con il comando software, poi si spegne la tv
per l'x5 mah secondo me sarebbe sottoalimentato, ma dovrebbe funzionare...
Più che altro dipende fondamentalmente dagli Ampere che richiedono. L'x5 richiede ben 3 ampere (anche se gliene basta 1 per operare), ilG4 richiede 2A (anche se gliene basta, anche a lui, 1 per operare).
Direi, quindi, che anche l'x5 può funzionare però potrebbe non andare al massimo (ad es. wifi con meno potenza)
Il mio X5 alimenta un disco usb e un sistema del genere rischierebbe di sottoalimentare il disco (non voglio nemmeno pensarci). Inoltre un oggetto come l'X5 può essere usato per essere lasciato acceso anche quando il televisore è spento per cui la soluzione di alimentarlo via porta usb televisiva la vedo poco funzionale.
Ok ho capito non è consigliabile, solo che è veramente scomoda l'accensione con il tasto anche perchè sul mio dispositivo il tastino per accendere sembra quasi incassato dentro la scatolotta ed è veramente scomodo da azionare visto che il dito è più grande del foro, devo quasi usare l'unghia.
Mi confermate poi che per accenderlo si deve tenere premuto per 2/3 secondi il tasto?
confermo tutto!tastino piccolo e scomodo anche per chi, come me, non ha mani da muratore, oddio ci si fa' presto l'abitudine, pero' dover tener fermo l'x con una mano(se no scivola via) a schiacciare il tasto con l'altra non e' proprio il massimo, avrei preferito un classico interruttore
per il resto sono d'accordo con kikko i vantaggi a fronte dei possibili problemi rendono la pratica scosigliabile
A questo punto non ti cambierebbe nulla con l'alimentazione diretta dal tv perchè spegnendo la tv dubito che rimarrebbe alimentato (quindi si comporterebbe esattamente come se lo staccassi dalla presa).
Ti posso consigliare, allora, semplicemente una presa con pulsante di spegnimento o con telecomando o, ancora, farti un cavo con un semplice interruttore
Allora, gino, quello che dici sul rischio di corrompere il sistema, non credo sia possibile, perchè, se ci pensi bene, la TV la spegni quando non usi più il minix, ossia in un momento in cui non c'è attività di sistema, ma, ripeto, è una mia idea, può essere che non sia così...
Sull'assorbimento di corrente, almeno con il G4, nessun abbassamento di potenza sul wifi, con hub usb, webcam, pendrive, e apparato radio del Mele COLLEGATI INSIEME. Questo è sicuro anche dopo diverse ore di funzionamento.
Fidati che alla lunga... qualcosa ancora in esecuzione in background, un programma non chiuso...succede (non te la sto mandando ma ci sono riscontri del problema su tutte le chiavette)
Per la tv, ti credo, diciamo che e' strana, chi piu', chi meno, ha sempre qualche noia collegando i minipc all usb della tv (soprattutto con molte periferiche come nel tuo caso), ma se la potenza erogata e' sufficiente non vedo perche' debba dare problemi, in genere per la maggior parte delle tv non e' cosi'
si ma considera sempre che il G4 vuole 2A mentre l'x5 3A. La differenza non è poca quindi qualcosa di diverso DEVE esserci. Non dico che non funzioni ma immagino che abbia limitazioni (la riduzione della potenza della wifi è sicuramente la prima, possibile, cosa)
Qualcuno mi potrebbe spiegare come fare a fare streaming da dreambox su Neo X5
Guarda, ti ripeto, e te lo straconfermo, sul wifi non fa una piega, ho un'app che monitorizza ed il grafico dimostra che non ci sono cali di rilievo.
Lo so che sembra strano, io addirittura all'inizio avevo acquistato un altro alimentatore da 2500mah, che usavo al posto di quello da 2000 in dotazione, ma adesso l'ho messo da parte perche' il sistema dell'USB della TV sembra sostituirlo egregiamente.
Sul fatto della corruzione dei file di sistema, capisco bene che e' un potenziale pericolo, ma una soluzione potrebbe essere quella di spegnere il mini col pulsante off sulla barra, e poi spegnere la TV...
Il tempo dira' se il mio sistema e' affidabile o meno
Si si, mi fido sul discorso del wifi, ci mancherebbe, solo penso che sia una delle cose che richiede molta potenza quindi passabile di limitazione. Meglio così, si vede che gli basta stare nell'ampere.
Piu' che altro immagino che i 3 di picco siano richiesti per via di tutte le porte usb che ha (quindi prevedendo la contemporanea presenza di piu' cose da alimentare).
Che poi, al di la dei nostri discorsi, dipende tutto dalla tua tv, magari si scopre che tira fuori 3 ampere ! :)
Non riesco ad accere al sito ftp://www.minix.com.hk quando mi chiede lo username e password le inserisco correttamente ma mi da un errore "530 Login incorrect"
Carissimi un Saluto a Tutti !
Finalmente arrivato il mio X5...dopo più di due mesi dall'ordine..
Acceso...tutto bene, installato il 4.0.4... fatto upgrade a 4.1.1 - ora ho solo il telecomando... un mezzo disastro... :( anche se in qualche modo, seduto sul divano a circa 2.5 m dalla TV sembra prendere il segnale. In alcune applicazioni non mi apre la tastiera google e non riesco ad andare avanti.... devo per forza di cose acquistare una tastiera air mouse...
Per il momento non ho fatto molto: settato il wireless, cercato di navigare...sembra velocissimo!, accesso all'app android store, settato parametri video (1080p -60Hz),provato app video e ho fatto girare files .mkv full hd - perfetti - ho fatto girare app audio ma i files 24 bit 96 Khz e 192 Khz non li riconosce....ho scaricato (con la versione 4.0.4) "Winamp" ma non girava... continuava a dare errore e non si apriva... allora ho scaricato N7, che però disabilita la tastiera e io con il telecomando...:'(; ho provato l'uscita ottica e funziona con il Dac (Teac UD-H01) ma ora non riuscendo nemmeno a riconoscere i files Flac HD...non mi serve a molto.
Con la versione android 4.0.4 ho provato a collegare il DAC via USB... ma niente.. e comunque rimane il fatto che se non trovo un player che riconosca i files 24 bit 96Khz e 192Khz non ha senso collegare il DAC.... anche se la prova con i semplici files wav o mp3 denota un netto miglioramento della qualità audio...poi passando all'ampli valvolare, rispetto all'ampli a/v direi un abisso !!!...
Per il momento tutto funziona e mi ritengo soddisfatto dell'acquisto !!!...ah per la cronaca ho pagato 28.33 € di "spese complessive di importazione"...
Saluti
Guarda, io ho il tuo stesso problema...
Avevo chiesto nel forum, ma nessuna risposta.
Cmq, col mio Neo G4, il problema è che il player si apre per pochi secondi, e poi si chiude, a prescindere dall'app che uso ( le ho provate tutte, dreamdroid, androiddreamer, dreamsteamoid ).
Suppongo che per i flussi pesanti del video, ci sia bisogno del protocollo wifi N, che non ho, e forse per quello, perdendo il buffer, il player si chiude quasi subito. Tu comunque, avendo l'X5, potresti tentare col cavo lan, forse con quello potrebbe reggere il trasferimento dei canali standard, non di sicuro gli HD.
Ti saprò dire di più sull'argomento, ho appena acquistato il nuovo router 300N, e, se il problema è quello che penso, con quello dovrei risolvere.
A presto...
Non ci metto la mano sul fuoco, però mi fa la stessa cosa (cioè chiusura pressochè immediata del player) anche col tablet, oltre che col minix...
A meno che il problema non derivi dall'immagine Enigma... Sinceramente, quella che uso, è la più stabile che abbia provato finora, e mi dispiacerebbe cambiarla.
Cmq farò prima la sostituzione del router ( che in ogni caso migliorerà il segnale wifi ), dopodichè magari interverrò sull'immagine del DM.
Vi terrò informati.
intanto grazie per la risposta,l'ho fatto provare ad un mio amico che ha una tv più vecchia della mia con 2 prese HDMI con lo stesso cavo della confezione e funziona.Allora ho pensato che le mie due HDMI non funzionassero,quindi ho provato la ps3 di mio figlio e funzionano.A questo punto non so più cosa pensare il mio tv e Hd mentre il suo non lo è,può essere la causa del problema di risoluzione?Cmq a lui è piaciuto talmente tanto che l'ho ha comprato. adesso devo capire il motivo per non incorrere nello stesso problema,ho pensato anche a prendere un adattatore da HDMI a Scart. qualche consiglio?
Ciao, allora io già posseggo N300 della Netgear e ho comprato una accoppiata di Powerline della Dlink proprio per poter usare cavi invece della rete wifi, il mio problema è che non ho proprio idea di come si fa a portare il segnale dal Dreambox al Neo X5, ho capito vagamente che doprei aprire il VLC sul computer, ma poi cosa devo fare, che impostazioni devo mettere sul VLC del computer per vedere il Dreambox e poi dal PC come faccio a passare il video sul Neo X5, scusate ma sono proprio ha digino su queste cose.
L'unica cosa che sono riuscito a fare è vedere sul Pc il segnale del Dreambox usando però la connessione via web (cioè digitando l'IP del dreambox e aprendo il vlc che c'è nella pagina web).
Ma come, non devi portare nessun segnale! Devi impostare nel dreambox un IP statico, ovviamente unico nella tua LAN, cioe' quell'IP non deve essere usato da nessun altro nella tua rete locale, dopodiche' non devi far altro che scaricare dal market sull'x5 un app tipo Dreamdroid dove crei il tuo profilo con l'IP del dreambox ed hai finito! Lascia perdere VLC, ti complichi la vita perche' devi creare una vpn , e' molto piu' incasinato.
Prova come ti ho detto, e' semplicissimo. Fammi sapere
Ti ringrazio per i suggerimenti che mi hai dato. Il problema è stato il cavo che non si inseriva fino in fondo nella micro usb. A dir la verità avevo usato il cavo in dotazione con un accoppiatore usb ma evidentemente c'era una sovracorrente sulla porta usb che ne impediva il normale funzionamento. Così quando me ne sono accorto ho preso un altro cavo, ho tagliato una parte del rivestimento e tutto è andato per il meglio.
Grazie anche a ohiohiohi per l'aiuto.
Ah, allora mi sa che non c'è niente da fare...:-[ Almeno per lo streaming diretto... L'unica è tentare con VLC come stavi provando tu, ma occorre un pc che faccia da server per la transcodifica, quindi, abbastanza incasinato e, soprattutto, scomodo...:'(
La vedo dura... La soluzione più semplice ed economica è un altro dec, anche non linux, che ti costa anche meno dell'x5 e ti dà più autonomia nella gestione canali.;)
Lo so che lo streaming è una cosa sfiziosa, ma per assaporarlo devi avere Enigma 2...