non si setta a 1920*1080 io ho aggiornato mettendo il file nella directory principale e non si perdono le impostazioni.
Ultima modifica di kRel; 24-01-14 alle 18:34
Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)
smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa
beh, bellissima questa, finalmente si può aggiornare via ota e senza perdere tutto. Volevo quasi farlo ma poi ho rinviato per spostare un po'di file e prendermi il tempo per ripristinare tutto, ma se mantiene le impostazioni posso farlo molto più velocemente e facilmente. Devo provare.
Ultima modifica di kRel; 24-01-14 alle 20:51
Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)
smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa
Interessa anche a me vedere il mio Minix dal pc ed in particolare vorrei fare in modo di poter vedere un ipotetico disco montato (chiavetta o hard disk) in modo da potergli spostare il vario materiale che ho sul pc a seconda delle esigenze.
Ci sto studiando: per ora pare che il top sia installare un server Samba sul Minix, ma a quanto leggo servono necessariamente i privilegi di root; una soluzione facilmente percorribile potrebbe essere quella di fargli eseguire un server ftp (per cui non dovrebbero essere necessari essere root). L'ideale per me pero' sarebbe quello di avere tutto integrato in esplora risorse di Windows e non so se esiste una qualche applicazione che consente di fare cio' senza privilegi di root...
@PLEMO
da quello che vedo credo che non si sono caricati i driver della scheda, sei sicuro di aver copiato tutti i file di questo pacchetto: Download File - Cloudstor.es
copiare la cartella firmware in system/etc
copiare la cartella modules in system/lib
copiare la cartella dvb in data
copiare la cartella init.d in system/etc
e sovvrascrivere tutti i files
se anche cosi non funziona è sicuramante legato all'impossibilità di far avviare init.d che ho letto nel forum inglese per il firmware 008,l'alternativa è installare la finless 1.8 che son sicuro che funziona.
Io ora ho installato il firmware 009 e al momento non riesco a testare la chiavetta su questo firmware.