Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Sapete se sulle prese usb c'è un'alimentazione sufficiente a cui collegare ed alimentare un disco esterno da 2,5 ?
Up..........
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Up..........
Confermo il funzionamento di HDD esterni collegati a USB. Il mio è formattato FAT32, ma credo riesca a montare anche NTFS.
Sicuramente come tutti gli Android non monta drive maggiori di 2TB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
namtab
Confermo il funzionamento di HDD esterni collegati a USB. Il mio è formattato FAT32, ma credo riesca a montare anche NTFS.
Sicuramente come tutti gli Android non monta drive maggiori di 2TB.
Ti rispondo principalmente per ringraziarti, cosa che ho già fatto con l'apposito pulsante :) Ho acquistato ieri il dispositivo e sono in trepida attesa... :)
Ho un'altra domanda... ma non voglio approfittare della tua gentilezza. Spero che qualcun'altro legga e mi risponda:
Io dispongo di una SD esterna Samsung 32 GB classe10 acquistata per il mio tablet ma che non ho mai usato e che vorrei usare col Neo.
Vorrei sapere se formattando in fat 16 (più reattiva di fat 32 e di fat NTFS) acquisisco una maggiore velocità di trasferimento dati, oppure no, e se formattando in fat16 danneggio l'SD...
EDIT:
Come non detto... mi sono ricordato che se passassi da fat 32 a fat 16, mi perderei per la strada 30 GB, dal momento che la fat 16 non alloca più di 2 GB se non ricordo male...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pensionato
nò!, lo vedo con tutti gli altri programmi ma non con xbmc .
lo devi cercare, non e' in ext hdd ma sotto root filesystem mi pare
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrealeo82
Grazie mille per la risposta. Certo è proprio strano. Sai se ci sono delle alternative? Altri programmi che possano consentire di fare il mirroring con tablet samsung? Sarebbe una cosa non da poco secondo me: Oltre al fatto di poter vedere Skygo abilitando l accesso solo sul tablet e non sul minix, anche per i giochi che usano l accelerometro e giroscopio sarebbe ottimo giocarci con il tablet in mirroring evitando tutti i problemi di incompatibilità dei joypad.
Grazie
Sto cercando informazioni ma per ora purtroppo non ho trovato niente.
-
interessatissimo al mirroring......
Inviato dal mio NEO-X7-216A usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
PLEMO
lo devi cercare, non e' in ext hdd ma sotto root filesystem mi pare
ho provato ma non l'ho trovato nemmeno li.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ti rispondo principalmente per ringraziarti, cosa che ho già fatto con l'apposito pulsante :) Ho acquistato ieri il dispositivo e sono in trepida attesa... :)
Ho un'altra domanda... ma non voglio approfittare della tua gentilezza. Spero che qualcun'altro legga e mi risponda:
Io dispongo di una SD esterna Samsung 32 GB classe10 acquistata per il mio tablet ma che non ho mai usato e che vorrei usare col Neo.
Vorrei sapere se formattando in fat 16 (più reattiva di fat 32 e di fat NTFS) acquisisco una maggiore velocità di trasferimento dati, oppure no, e se formattando in fat16 danneggio l'SD...
EDIT:
Come non detto... mi sono ricordato che se passassi da fat 32 a fat 16, mi perderei per la strada 30 GB, dal momento che la fat 16 non alloca più di 2 GB se non ricordo male...
Non vedo che bisogno hai di velocità.. In lettura la SD classe 10 è più che sufficiente.. In scrittura sappiamo tutti che sono lente, ma non vedo che cosa dovresti scrivere velocemente in Android.. Forse solo video, ma a quel punto il collo di bottiglia sarebbe la CPU. Mica ci metti un database con necessità di IOPS alto..
Io suggerisco sempre NTFS, per non incorrere nel limite di 4gb per file.. Exfat è ancora poco adottato..
-
Quote:
Originariamente inviato da
giventofly
ok grazie per le risposte.
Mi puoi aiutare per il setup delle condivisioni NFS?
Per creare share nfs con i nas d-link prima di tutto vai sull'interfaccia web, management, network shares.
Da li scegli lo share che vuoi modificare o creane uno nuovo, vai avanti a tutte le varie pagine finche' non arrivi a quella sul nfs, attiva "write", puoi attivare "root squash" come misura extra di sicurezza se preferisci (Serve ad impedire accessi non autorizzati in modalita' root), imposta HOST come 192.168.0.0/24 (o 192.168.1.0/24 o quel che usi sulla tua rete, /24 vuol dire accesso consentito a tutti gli indirizzi da 192.168.0.0 a 192.168.0.255).
se non trovi qualcosa sul 325 fammelo sapere che cerco di risolvere.
da xbmc dovresti vedere le share nfs direttamente - ho notato che con la versione inclusa nel firmware 08 devi selezionare nfs, non appare niente, torna indietro, scegli smb, poi riscegli nfs di nuovo e appare l'indirizzo del nas.
non chiedermi perche' di quel balletto, una volta che hai settato lo share xbmc non se lo perde piu' fortunatamente.
se vuoi accedere alle share nfs da qualche altro client tieni a mente che il mountpoint e' /mnt/HD/HD_a2/nomefolder (disco 1) /mnt/HD/HD_b2/nomefolder (disco 2) invece che /Volume_1 o /Volume_2 come vorrebbe far credere l'interfaccia web.
ci ho perso una giornata per trovarlo la prima volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cfranck
Allora 2.5.1 mod2 è compatibile con la 008. Ma per farlo funzionare ho dovuto installare Hdmi Virtual Switch, per aggirare il blocco HDMI
come hai fatto a farlo funzionare? installato la versione 2.5.1-mod2 e seguito questa guida ma non va... anzi va bene l'audio ma niente video!
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
Per creare share nfs con i nas d-link prima di tutto vai sull'interfaccia web, management, network shares.
Da li scegli lo share che vuoi modificare o creane uno nuovo, vai avanti a tutte le varie pagine finche' non arrivi a quella sul nfs, attiva "write", puoi attivare "root squash" come misura extra di sicurezza se preferisci (Serve ad impedire accessi non autorizzati in modalita' root), imposta HOST come 192.168.0.0/24 (o 192.168.1.0/24 o quel che usi sulla tua rete, /24 vuol dire accesso consentito a tutti gli indirizzi da 192.168.0.0 a 192.168.0.255).
se non trovi qualcosa sul 325 fammelo sapere che cerco di risolvere.
da xbmc dovresti vedere le share nfs direttamente - ho notato che con la versione inclusa nel firmware 08 devi selezionare nfs, non appare niente, torna indietro, scegli smb, poi riscegli nfs di nuovo e appare l'indirizzo del nas.
non chiedermi perche' di quel balletto, una volta che hai settato lo share xbmc non se lo perde piu' fortunatamente.
se vuoi accedere alle share nfs da qualche altro client tieni a mente che il mountpoint e' /mnt/HD/HD_a2/nomefolder (disco 1) /mnt/HD/HD_b2/nomefolder (disco 2) invece che /Volume_1 o /Volume_2 come vorrebbe far credere l'interfaccia web.
ci ho perso una giornata per trovarlo la prima volta.
Grazie! dopo provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
namtab
Non vedo che bisogno hai di velocità.. In lettura la SD classe 10 è più che sufficiente.. In scrittura sappiamo tutti che sono lente, ma non vedo che cosa dovresti scrivere velocemente in Android.. Forse solo video, ma a quel punto il collo di bottiglia sarebbe la CPU. Mica ci metti un database con necessità di IOPS alto..
Io suggerisco sempre NTFS, per non incorrere nel limite di 4gb per file.. Exfat è ancora poco adottato..
Grazie per la tua risposta, che peraltro mi sono già dato da solo... :)
Ma intanto mi confermi che la FAT NTFS è gestita tranquillamente! Questo è bene... Purtroppo per necessità di compatibilità con il TV che non legge la FAT NTFS ho l'HD esterno formattato in FAT 32. Per ora mi accontento così...
Piuttosto, la visualizzazione a 1080 o ancor meglio a 1920 è automatica o bisogna impostarla manualmente su XMBC ? Grazie
-
l'ntfs e' supportato, per l'ex-fat tempo fa avevano scritto sul forum minix di essere in corso per l'acquisizione delle licenze ma non ho aggiornamenti su come stiano procedendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoronel
salve a tutti! Domanda: perche con alcuni, e sottolineo solo alcuni divx che riproduco da cartella condivisa di rete, indipendentemente dal tipo di lettore (ovvero msplayer o bsplayerfree) che uso dopo un po' mi si blocca la riproduzione? Suggerimenti? A voi e' mai capitato?
Ragazzi ma questo problema lo riscontro solo io? Oltretutto ho il sospetto che sui precedenti firmware non vi fosse questo problema.... chi ne sa qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giventofly
Grazie! dopo provo
ok allora ho rifatto l'aggiornamento alla versione 008 e condiviso il nas tramite NFS con rete riewless (purtroppo 54mbs) e direi che i filmati sono ok.
Una cosa, voi riuscite ad impostare lip statico sulla scheda LAN? o quando seleziono ip static, imposo tutti i parametri e faccio indietro mi perde la configurazione (faccio indietro perchè non c'è un tasto ok o quant'altro), qualche idea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoronel
Ragazzi ma questo problema lo riscontro solo io? Oltretutto ho il sospetto che sui precedenti firmware non vi fosse questo problema.... chi ne sa qualcosa?
Non credo che sia un problema di Minix, piuttosto della rete: prova a vedere se tramite rete riesci a vedere bene il filmato da un'altro pc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giventofly
ok allora ho rifatto l'aggiornamento alla versione 008 e condiviso il nas tramite NFS con rete riewless (purtroppo 54mbs) e direi che i filmati sono ok.
Una cosa, voi riuscite ad impostare lip statico sulla scheda LAN? o quando seleziono ip static, imposo tutti i parametri e faccio indietro mi perde la configurazione (faccio indietro perchè non c'è un tasto ok o quant'altro), qualche idea?
Hai qualche problema su Windows o sul tuo S.O. sicuramente... perché se io vado sulla scheda di rete, apro IPv4, deseleziono l'assegnazione automatica dell'IP (disabilitazione server DHCP), inserisco un IP nel formato 192.168.1.XXX, una subnet (255.255.255.0) e il gateway predefinito (di solito 19.168.1.1 o 192.168.0.1) è presente il pulsante OK. Facendo indietro è come se avessi fatto annulla...
Una nota generale: l'assegnazione manuale dell'IP è preferibile che la quarta terzina parta - per tutti i computer della rete - con numeri alti a scendere, tipo 192.168.1.250, ...249, ...248 ecc.
Sono in attesa del Minix Neo X7 comprato ieri... Piuttosto, se dovesse arrivarmi con un firmware precedente, l'aggiornamento del firmware deve essere obbligatoriamente sequenziale, oppure se c'è ad esempio un firmware 005 si puo' flashare direttamente lo 008 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoronel
Ragazzi ma questo problema lo riscontro solo io? Oltretutto ho il sospetto che sui precedenti firmware non vi fosse questo problema.... chi ne sa qualcosa?
Proverei a riprodurre su PC quei file e capire se accade quale inciampo nella riproduzione nello stesso punto..
Comunque vedi che info ti dà MediaInfo su quelli file, magari scopri che hanno in comune una particolare configurazione dei codec, che fa inchiodare la nuova firmware... Io leggo direttamente via usb per cui non potrei esserti d'aiuto per la parte nas.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Hai qualche problema su Windows o sul tuo S.O. sicuramente... perché se io vado sulla scheda di rete, apro IPv4, deseleziono l'assegnazione automatica dell'IP (disabilitazione server DHCP), inserisco un IP nel formato 192.168.1.XXX, una subnet (255.255.255.0) e il gateway predefinito (di solito 19.168.1.1 o 192.168.0.1) è presente il pulsante OK. Facendo indietro è come se avessi fatto annulla...
Una nota generale: l'assegnazione manuale dell'IP è preferibile che la quarta terzina parta - per tutti i computer della rete - con numeri alti a scendere, tipo 192.168.1.250, ...249, ...248 ecc.
Sono in attesa del Minix Neo X7 comprato ieri... Piuttosto, se dovesse arrivarmi con un firmware precedente, l'aggiornamento del firmware deve essere obbligatoriamente sequenziale, oppure se c'è ad esempio un firmware 005 si puo' flashare direttamente lo 008 ?
Puoi installare la versione che ti pare, ne scegli una e la metti e questo vale anche x le mod
-
Quote:
Originariamente inviato da
pensionato
ho provato ma non l'ho trovato nemmeno li.
root filesystem/mnt/usb_storage/
-
Quote:
Originariamente inviato da
afranio
root filesystem/mnt/usb_storage/
da dove devo partire? da videos/files o Add-ons? grazie.
-
@kRel @namtab grazie innanzitutto.... Il problema si verifica solo su minix.... Sebbene il wdtv live ed i vari pc abbiano tutti ip statico mentre, se non erro il minix è in dhcp..... possibile sia questo? Posso impostare ip fisso sul minix suppongo, magari adesso provo e vi faccio sapere....
Eventualmente fosse un problema software ci sarebbe qualche codec da scaricare?
grazie :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pensionato
da dove devo partire? da videos/files o Add-ons? grazie.
Beh, intanto puoi selezionare la lingua italiana da settings/apparences...
Poi vai su video/file/aggiungi video.../esplora/ percorso detto prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
afranio
Beh, intanto puoi selezionare la lingua italiana da settings/apparences...
Poi vai su video/file/aggiungi video.../esplora/ percorso detto prima.
trovato! pero vede solo la partizione in in Fat32 e non vede quella in NTFS è normale? si può fare in modo che quando clicco su un mkv metta anche XBMC nella lista dei programmi per aprirlo? grazie. mi correggo, vede l'hdd le cartelle ma non i video.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferrariale
Si, io ho collegato un disco usb 3 da 2,5" e funziona, teoricamente l'alimentatore ha liberi ancora 2 ampere per alimentare altre cose, in totale a 3 ampere ma 1 è utilizzato per il Minix
Sapete se c'è un limite x gli HD esterni?cioè uno da 3tb 3.5 lo legge?grazie
-
Ragazzi, scusatemi del disturbo. Ho comperato per Natale questo apparecchio. Molto bello e molto utile non c'è che dire. Ho installato XBMC come ce l'ho su un altro PC di casa con WINDOWS. Tutto funziona molto bene. Questa sera ho provato un filmato MKV e il video scatta moltissimo. Pensavo fosse la wifi e ho collegato il cavo di rete. Ho una rete a 1000 collegato ad un NAS con contenuti multimediali e scatta il filmato in oggetto. Ho provato via USB con hard disk e scatta ugualmente, quindi il problema non è il flusso di rete ma l'hardware. Sapeti dirmi cosa poter fare? C'è qualche firmware che sistema la cosa o qualche mod oppure è proprio un limite hardware? Speravo di aver preso una cosa utile che andava bene.... spero di non essermi sbagliato. Mi scuso se magari questo argomento è stato trattato nelle 159 pagine precedenti, ma leggerle tutte mi pare tanta roba. Ringrazio chi mi puo' aiutare.
-
Utilizzando la chiavetta USB Internet, e' possibile utilizzare il Minix come router WIFi?
vedendo qua sotto sembra di si, ma come?
MINIX NEO X7 Quad Core Mini TV BOX Android Jelly Bean 4.2.2 OS Rockchip RK3188 Cortex A9 1.6GHz HDMI HDD Player 2G/16G Bluetooth V4.0 External WiFi Antenna Black - GeekBuying.com
tra l'altro nella pagina si vede che la risoluzione arriva fino a 1920X1080p a me no, colpa del TV?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoronel
@kRel @namtab grazie innanzitutto.... Il problema si verifica solo su minix.... Sebbene il wdtv live ed i vari pc abbiano tutti ip statico mentre, se non erro il minix è in dhcp..... possibile sia questo? Posso impostare ip fisso sul minix suppongo, magari adesso provo e vi faccio sapere....
Eventualmente fosse un problema software ci sarebbe qualche codec da scaricare?
grazie :D
Il minix usa DHCP perché tu non hai impostato nel minix un IP statico: devi modificare i parametri della connessione... io è la seconda cosa che ho fatto dopo il riconoscimento della tastiera.
Per prima cosa nel minix vai in impostazioni dispositivo > clicchi su stato > scorri e ti appunti l'indirizzo ,MAC. Sul router ti appunti il tipo di protezione impostata e la relativa password se c'è. Se le connessioni sono firewalled devi creare una regola in entrata e uscita che consenta il transito bidirezionale all'indirizzo MAC che ti sei appuntato. Sempre nel router pre-assegni un indirizzo IP consentendone il traffico bidirezionale. Sul minix apri la connessione wireless (oppure ne crei una nuova) tenendo premuto a lungo fino a che non compare "modifica rete" > inserisci l'IP pre-assegnato sul router, il tipo di sicurezza, l'eventuale password. Lascia tutto il resto com'è (DNS_1: 8.8.8.8 - DNS_2: 4.4.4.4) finito. Chiudi e aspetti che si connetta.
CHE DRAMMA con il mouse, per fortuna che avevo una mini-tastiera/pad wireless..
A PROPOSITO ... E' ARRIVATO OGGI :) :) :) A DUE GIORNI DALL'ACQUISTO CON AMAZON A 129... EWWIVA... troppo carino e poi i film da disco fisso USB fat32 si vedono benissimo senza scatti alla max risoluzione HDMI (1920 @ 60 Hz) !!!
PIUTTOSTO... ma come ca.... si trova la versione del kernel ? Cosa devo aprire per vedere che kernel ho ??? Ci ho provato per un quarto d'ora e poi ho abbandonato perché non sapevo dove cercare...Aiuto !
-
Ciao IDEM,
hai provato ad aggiornare all'ultimo firmware?
In caso negativo prova ad aggiornarlo alla versione 008:
- qui trovi l'ultimo firmware Download - MINIX (NEO X7 6th FW Release (0101, version 008)
- qui invece c'è la guida su come aggiornare Minix Neo X7 Firmware Update Tutorial - YouTube
Io anche con l'ultimo firmware ho avuto un pò di problemi con la visione di DVD completi da USB. Altri utenti non lamentano questo problema. Collegando un NAS tramite protocollo NFS ho risolto i problemi di visualizzazione. Considera che il nas è collegato all'access point che comunica con il minix tramite wireless G (quindi si può migliorare con una N)
Quote:
Originariamente inviato da
idem463017
Ragazzi, scusatemi del disturbo. Ho comperato per Natale questo apparecchio. Molto bello e molto utile non c'è che dire. Ho installato XBMC come ce l'ho su un altro PC di casa con WINDOWS. Tutto funziona molto bene. Questa sera ho provato un filmato MKV e il video scatta moltissimo. Pensavo fosse la wifi e ho collegato il cavo di rete. Ho una rete a 1000 collegato ad un NAS con contenuti multimediali e scatta il filmato in oggetto. Ho provato via USB con hard disk e scatta ugualmente, quindi il problema non è il flusso di rete ma l'hardware. Sapeti dirmi cosa poter fare? C'è qualche firmware che sistema la cosa o qualche mod oppure è proprio un limite hardware? Speravo di aver preso una cosa utile che andava bene.... spero di non essermi sbagliato. Mi scuso se magari questo argomento è stato trattato nelle 159 pagine precedenti, ma leggerle tutte mi pare tanta roba. Ringrazio chi mi puo' aiutare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
idem463017
Ragazzi, scusatemi del disturbo. Ho comperato per Natale questo apparecchio. Molto bello e molto utile non c'è che dire. Ho installato XBMC come ce l'ho su un altro PC di casa con WINDOWS. Tutto funziona molto bene. Questa sera ho provato un filmato MKV e il video scatta moltissimo. Pensavo fosse la wifi e ho collegato il cavo di rete. Ho una rete a 1000 collegato ad un NAS con contenuti multimediali e scatta il filmato in oggetto. Ho provato via USB con hard disk e scatta ugualmente, quindi il problema non è il flusso di rete ma l'hardware. Sapeti dirmi cosa poter fare? C'è qualche firmware che sistema la cosa o qualche mod oppure è proprio un limite hardware? Speravo di aver preso una cosa utile che andava bene.... spero di non essermi sbagliato. Mi scuso se magari questo argomento è stato trattato nelle 159 pagine precedenti, ma leggerle tutte mi pare tanta roba. Ringrazio chi mi puo' aiutare.
Anche io stesso problema, ho risolto con il nuovo firmware...
-
Ho installato i driver del minix neo x7 - almeno credo - ma quando lo collego ad USB non ho segnali di vita... L'oggetto per il resto funziona perfettamente, e guardando tra le varie caratteristiche di sistema appare originale.
Come posso fare per collegarlo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ho installato i driver del minix neo x7 - almeno credo - ma quando lo collego ad USB non ho segnali di vita... L'oggetto per il resto funziona perfettamente, e guardando tra le varie caratteristiche di sistema appare originale.
Come posso fare per collegarlo ?
quale so hai sul pc? con w8 non fanno i driver..... io installati i driver contenuti nella 008=e 007e senza problemi su xp e w7=32bit
Inviato dal mio NEO-X7-216A usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
quale so hai sul pc? con w8 non fanno i driver..... io installati i driver contenuti nella 008=e 007e senza problemi su xp e w7=32bit
Inviato dal mio NEO-X7-216A usando
Androidiani App
io ho installato senza i problemi i driver su Win 8 (non 8.1) 64 bit senza problemi utilizzando i driver contenuti nel pacchetto firmware 006
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ho installato i driver del minix neo x7 - almeno credo - ma quando lo collego ad USB non ho segnali di vita... L'oggetto per il resto funziona perfettamente, e guardando tra le varie caratteristiche di sistema appare originale.
Come posso fare per collegarlo ?
Io ho avuto e ho il tuo stesso problema (sia con PC con W7 sia con PC con WXP)e non sono riuscito a risolvere alla fine mi sono deciso ad usare il sistema con SD card, anche se ha qualche controindicazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ho installato i driver del minix neo x7 - almeno credo - ma quando lo collego ad USB non ho segnali di vita... L'oggetto per il resto funziona perfettamente, e guardando tra le varie caratteristiche di sistema appare originale.
Come posso fare per collegarlo ?
al momento ci sono dei problemi con i drivers sotto windows 8.1 (non 8.0) e/o collegandolo a porte usb 3.0.
per la porta usb 3.0 so che c'e' una soluzione, al momento non ricordo la procedura ma se serve mi metto a cercarla, se il tuo pc ha anche porte usb 2.0 usa quelle che eviti il problema.
per win 8.1 non conosco soluzioni se non crearsi una macchina virtuale temporanea con vmware e win xp o 7, soluzione un po' scomoda ma funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Il minix usa DHCP perché tu non hai impostato nel minix un IP statico: devi modificare i parametri della connessione... io è la seconda cosa che ho fatto dopo il riconoscimento della tastiera.
Per prima cosa nel minix vai in impostazioni dispositivo > clicchi su stato > scorri e ti appunti l'indirizzo ,MAC. Sul router ti appunti il tipo di protezione impostata e la relativa password se c'è. Se le connessioni sono firewalled devi creare una regola in entrata e uscita che consenta il transito bidirezionale all'indirizzo MAC che ti sei appuntato. Sempre nel router pre-assegni un indirizzo IP consentendone il traffico bidirezionale. Sul minix apri la connessione wireless (oppure ne crei una nuova) tenendo premuto a lungo fino a che non compare "modifica rete" > inserisci l'IP pre-assegnato sul router, il tipo di sicurezza, l'eventuale password. Lascia tutto il resto com'è (DNS_1: 8.8.8.8 - DNS_2: 4.4.4.4) finito. Chiudi e aspetti che si connetta.
CHE DRAMMA con il mouse, per fortuna che avevo una mini-tastiera/pad wireless..
A PROPOSITO ... E' ARRIVATO OGGI :) :) :) A DUE GIORNI DALL'ACQUISTO CON AMAZON A 129... EWWIVA... troppo carino e poi i film da disco fisso USB fat32 si vedono benissimo senza scatti alla max risoluzione HDMI (1920 @ 60 Hz) !!!
PIUTTOSTO... ma come ca.... si trova la versione del kernel ? Cosa devo aprire per vedere che kernel ho ??? Ci ho provato per un quarto d'ora e poi ho abbandonato perché non sapevo dove cercare...Aiuto !
Ma secondo te è compatibile con quanto hai detto il fatto che mi riproduce, tipo 20 minuti video e poi si blocca? Altra cosa, io uso conessione wired, stesso procedimento?
-
Salve a tutti, Ho un minix 7 e volevo usare Skype con la web cam Logitech Quick Cam, ma non me la riconosce, qualcuno ha una soluzione? sapete indicarmi una web cam che funzioni correttamente col minix?
Grazie
-
Attenzione, io mi riferivo all'impostazione dell'indirizzo IP fisso lato LAN sul minix non sul PC. Sul minix non ho nessun tasto ok e se esco dalla schermata mi perde le impostazioni
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Hai qualche problema su Windows o sul tuo S.O. sicuramente... perché se io vado sulla scheda di rete, apro IPv4, deseleziono l'assegnazione automatica dell'IP (disabilitazione server DHCP), inserisco un IP nel formato 192.168.1.XXX, una subnet (255.255.255.0) e il gateway predefinito (di solito 19.168.1.1 o 192.168.0.1) è presente il pulsante OK. Facendo indietro è come se avessi fatto annulla...
Una nota generale: l'assegnazione manuale dell'IP è preferibile che la quarta terzina parta - per tutti i computer della rete - con numeri alti a scendere, tipo 192.168.1.250, ...249, ...248 ecc.
Sono in attesa del Minix Neo X7 comprato ieri... Piuttosto, se dovesse arrivarmi con un firmware precedente, l'aggiornamento del firmware deve essere obbligatoriamente sequenziale, oppure se c'è ad esempio un firmware 005 si puo' flashare direttamente lo 008 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
quale so hai sul pc? con w8 non fanno i driver..... io installati i driver contenuti nella 008=e 007e senza problemi su xp e w7=32bit
Quote:
Originariamente inviato da
ledo2
Io ho avuto e ho il tuo stesso problema (sia con PC con W7 sia con PC con WXP)e non sono riuscito a risolvere alla fine mi sono deciso ad usare il sistema con SD card, anche se ha qualche controindicazione.
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
al momento ci sono dei problemi con i drivers sotto windows 8.1 (non 8.0) e/o collegandolo a porte usb 3.0.
per la porta usb 3.0 so che c'e' una soluzione, al momento non ricordo la procedura ma se serve mi metto a cercarla, se il tuo pc ha anche porte usb 2.0 usa quelle che eviti il problema.
per win 8.1 non conosco soluzioni se non crearsi una macchina virtuale temporanea con vmware e win xp o 7, soluzione un po' scomoda ma funziona.
Grazie a tutti ! :)
Il mio sistema è Win7 64Bit. Ho usato USB2 (ma ho tentato anche con USB 3)
Praticamente sembra che il driver non si installi, infatti, successivamente non risulta nulla tra le periferiche installate. Per la verità, la prima volta è uscito il warning di Windows che avvisava di una non corretta installazione: ho disinstallato e riavviato e quindi ho tentato più volte di reinstallare il driver: la pocedura del driver avvisa della corretta installazione, ma nei fatti non sembra essere così...
Ho anche tentato dio installare il driver manualmente (tasto destro sul file *.inf, quindi installa) , ma il tipo di file non consente l'installazione. Peraltro sono bloccato per l'aggiornamento alla v.008...
Gentilmente chi è riuscito sotto Windows 7, potrebbe in qualche modo postarmi il link dei driver o ancor meglio, mettermi a disposizione in cloud il suo driver ? Gliene sarei grato e credo sia una prova da fare, che potrebbe aiutare altri utenti ...
Altri suggerimenti ?
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
PLEMO
Eccolo trovato:
Allegato 97787
"portable hotspot"