al momento xbmc non supporta il 3d, manca tutto il lavoro sul lato interfaccia.
Visualizzazione stampabile
Prova ad andare nei setting del minix e vedi un opzione dove ti parla dell'hdmi. Li c'e' un settaggio per aumentare o meno la luminosita'...
Ieri ci ho smanettato un po ma non ho trovato nulla, ma riguarderò meglio.
Ma ti risulta che cambiando media center, o riproduttore, possa cambiare la qualità? e inoltre, se volessi aprire un file dal nas con vlc, come posso fare? Come mai solo con il media center mi fa vedere il nas?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Spero di trovarla anch'io quell'impostazione perchè mi trovo negli stessi passi. Qualità buona ma nelle scene di bassa luminosità la curva dei neri si appiattisce ammorbidendo tutto e perdendo tutte le sfumature di grigio.
che Tv hai? Io ho una Sony Bravia W653
Ragazzi nessuno che riesce ad aiutarmi?
Ho provato anche altre rom ma ho sempre il problema che non mi fa sentire l audio dei film in Ac3.
Ho fatto una foto, è tutto giusto? Anche sotto dove da errore sul "dispositivo d uscita passtrough"?
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/te3ybuga.jpg
Mi sembra molto strano visto che in dts non ho problemi
Grazie Danilo
Scusami, mi puoi dire la tua configurazione audio? Esci in hdmi e/o spdif e vai su un ampli (che tipo) ecc... scusami lo hai pure scritto nel quote che esci con la spdif sul sony... non potresti provare ad arrivare al sony in hdmi passtrough? Su sony hai la possibilità di ricevere ac3 via spdif o hdmi da altra fonte audio e verificare se si sente? Per escludere con questo una impostazione o profilo audio del sony...
In effetti con riferimento le specifiche del Multi-Console (analogo al tuo), che sto seguendo, è espresso:
SI per audio DTS fino a 5.1
NO per DTSHD e Dolby Digital in configurazione 7.1 (e a 5.1?)
Il resto non è chiaro. Presumo vista la diffusione di AC3 che senz'altro avvenga la decodifica (con downmix) almeno stereo ... ma non si sa mai... altrimenti occorre che il lavoro corretto lo faccia almeno l'ampli ... che nella tua configurazione sembra oggetto di errore (il 'passtrough').
Per fare una prova del '9' potresti riprovare a settare l'uscita audio (in configurazione altoparlanti) non 5.1 ma stereo. Funzionasse, significherebbe che a 5.1 effettivamente passa correttamente solo il DTS. Hai già provato? Poi ragioniamo sul passtrough.
Ciao
Ps. altra prova che puoi fare, nel caso che il tuo sony non riceva su hdmi è uscire in hdmi anche con audio sul tv che mi sembra recente e poi uscire con spdif passtrough dal spdif out del tv e andare così sul sony e verificare se cambia qualcosa, usando cioè in output del box X7 la hdmi anziché la spdif.
Salve ragazzi L'on demand di Sky go vi funziona? Da me parte solo l'audio nella riproduzione? é solo un problema di apk modificata male?
Ciao a tutti,
sapete se è prevista a breve (intendo al più qualche mese) una nuova versione del minix ?
Sto pensando all'acquisto, ma non vorrei comprarlo per poi avere tra poco un prodotto già "vecchio".
Quindi, se la nuova versione esce tra non molto preferirei aspettare.
Voi avete qualche news ?
ciao otticus,
grazie per la risposta :-)
la mia configurazione è
TV Samsung D8000 SmartTV
Aplificatore Sony STR-DB920 ( ha più di 10 anni ma fa ancora la sua porca figura, faceva...) NON ha entrate HDMI
Impianto casse 5.1
NAS QNAP 4tera di film di qualsiasi tipo risoluzione dolby ecc
ecc ecc
il Televisore è collegato all'amplificatore con cavo ottico
qualsiasi film io legga con il player del televisore si sente perfettamente tramite amplificatore, file DTS AC3 ecc
quindi l'amplificatore funziona, pure con il mio WD TV Play di 5 anni fa non ho MAI avuto alcun problema.
adesso passiamo al Minix
l' X7 è collegato in HDMI al TV e cavo ottico al amplificatore
cmq giusto ieri sono caduto in questa discussione e sembra che non sia l'unico ad avere problemi con file AC3, ampli della Sony e XBMC
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=93487
la prova del "9" che hai scritto sopra intendi lasciare
uscita audio -----> ottica
configurazione autoparlanti -----> 2
giusto ?
ribadisco che la cosa molto strana è che l'amplificatore "capisce" che sta ricevendo un segnale in AC3 infatti si accende la spia blu, tutte le icone delle casse si accendono ecc. ecc.. ma NON emette alcun suono, rimane muto !
sei sicuro che dall' HDMI del Minix esca il segnale audio in multicanale? a me arriva all'ampli, tramite il TV collegato in ottico come scritto sopra, in semplice stereo
qualcuno può confermare?
ossia... collegamento Minix - TV in HDMI poi TV - aplificatore in ottico
io non so più cosa fare ho provato anche altre rom come la finless o la justXBMC ma non cambia niente, mi sento solo un pò deluso dalla mia esperienza con questi "cosi" con Android collegati al TV. Le 4 cose multimediale fondamentali le DEVE fare senza alcun problema. Poi gli smanettamenti ci stanno ma per affinare NON per far sentire un film con una tecnologia di 20 anni fa...
Anche perchè il problema non è solo con XBMC ma con tutti i player che ho provato Archos, VLC MX PLAYER ecc...
Mi spiace ammetterlo ma come player multimediale funziona nettamente meglio un WD da 50 euro che fa "solo" quello ma lo fa benissimo.
ciao, Danilo
Ciao Danilo,
ho letto pure il link che hai evidenziato e altri col tuo stesso problema di decodifica 'errata' operata dai driver android per audio multicanale. Purtroppo è quanto mi corrisponde: problemi.
Se vai sul 3ad qui che ho aperto due gg. fa per lo Xtreamer Multi-Console, tra le prime domande che ho posto vi è quella sulla gestione dell'audio multicanale.
Ho pure postato lo stesso dubbio (che in pratica corrisponde al tuo problema attuale) sul forum ufficiale Xtreamer ... attendo risposte. Spero che XTreamer operando da tempo coi mediacenter (che normalmente non hanno problemi) abbia chiuso tutte le falle per l'audio intervenendo sul firmware (infatti nel comunicato ufficiale c'è cenno a patch audio da loro inserite nel kernel) ... ma probabilmente mi sbaglio.
In pratica da quel che mi risulta e con rimando proprio alle specifiche del M-C, la situazione (per me) 'certa' è questa:
Per audio multicanale ... cioè collegando l'uscita audio di un minipc android a un ampli o sistema HT
OK per audio DTS fino a 5.1
NO per DTSHD e Dolby Digital fino a 7.1
Dolby Digital 5.1 (ovvero quanto stai verificando) a 5.1? Non è espressa (O FORSE SI? in realtà l'esclusione del rigo precedente con l'epressione fino a 7.1 può ben comprendere anche il 5.1), il che mi lascia pensare che non te la certifichino per problemi come il tuo e che tanti verificano, e che quindi possa funzionare talvolta con certe configurazioni, più spesso ...no.
Riguardo la tua configurazione: verifica se sul TV Samsung sia possibile disabilitare il downmix che probabilmente opera tra ingresso hdmi e uscita ottica del televisore, operando in passtrough vero. Devo dire che diversi televisori operano questa riduzione (anche su uscita spdif) automaticamente considerando che il TV offre un ascolto stereo nativo.
Non ho X7 ne altri minipc, finora non ho sostituito il mio player dedicato (analogo al tuo wd) proprio sapendo di specifici problemi con dispositivi android.
Rispondendoti, ritengo che senz'altro sull'uscita hdmi del box X7 passi l'audio multicanale (non so però se ...in forma corretta nel caso del Dolby). Probabilmente il problema in più che hai passando dal TV è la riduzione stereo che il TV opera (vedi se puoi configurare il TV per...). Ci sono pure degli scatolotti che convertono audio hdmi a spdif ma probabilmente ti costano come un nuovo ampli con hdmi integrato. E se il problema è nel box X7 non risolveresti comunque. Se hai un amico con altro ampli e HDMI in ingresso su ampli fai una prova.
Per risolvere parzialmente il problema, come ho già ipotizzato, non rimane che modificare, manualmente, le impostazioni audio del X7. Quando (o meglio un attimo prima)ascolti AC3, in configurazione casse da 5.1 (solo per DTS) cambia a 2 (stereo). Almeno senti... e poi fai riprocessare all'ampli un prologic .... certo fa rabbia.
Può darsi che ci sia una qualche soluzione, magari qualche patch di o.s. .... nel caso, se altri sanno possono segnalarci.
Intanto attendo risposta da Xtreamer per il MultiConsole e lo stesso problema.... se il bug non è corretto, visto l'utilizzo prettamente multimediale che ne farei, non glielo acquisto.
Qualcuno utilizza come controller un Moga Pro Power Android Game System?
MOGAanywhere.com PRO? POWER Controller » MOGAanywhere.com
Sono indeciso se prenderlo per utilizzarlo con l'X1 e anche con il Minix Neo X7...
è normale che appena accendevo Minix X7 con firmware custom per XBMC 1080p da Guru rellata qui ci mette tanto?
altra volta andava piu veloce ma ora ci mette di piu...
ho usato la funzione cerca ma senza trovare risposta, vi prego di perdonarmi se quindi le domande son già state fatte...
ma il minix x7 ha la possibilità di modificare l'"aspect ratio" cioè di trasmettere in altri formati oltre che in 16:9? (es 4:3; letterbox)?
Qualcuno ha provato il convertitore vga che vedo come disponibile tra gli accessori di minix?
L' 'aspect ratio di che? scusa...
Se dei film, ovvero le proporzioni sono modificabili col player, basta usarne uno mediamente evoluto che supporti la modifica proporzione ... a dire il vero l'opzione c'è in quasi tutti.
Se intendi la risoluzione del desktop o dell'output video generale invece è un altro discorso.
Giusto per curiosità, quella del desktop è modificabile?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ciao otticus,
grazie per i tuoi consigli
ho fatto ulteriori prove e secondo me l' HDMI non fa passare l'audio multicanale. Ho provato sia con file DTS sia con file AC3. All'amplificatore, collegato all'uscita della TV in ottico, arriva solo un segnale stereo.
Purtroppo nel menù del mio Samsung non ho trovato alcun riferimento al downmix, ma se entro nel menù del SPDIF posso solo selezionare 'PCM' (che sarebbe 2 canali giusto?) e non Dolby Digital. Quindi riceve un segnale dall' HDMI (minix) NON Dolby giusto?
ripeto che gli stessi file se li faccio partire con il player della TV all'ampli arrivano con segnale perfetto... AC3 o DTS
infatti mi sa che per vedere i file dal NAS continuerò così, mi ci sono sempre trovato bene e funziona
il Minix lo usero per vedere film in streaming da Netflix USA ed altri servizi di streming che si trovano su XBMC...
prego soltanto che se qualcuno riesce a far "cantare" l'amplificatore con film in AC3 ce lo faccia sapere altrimenti fino a prova contraria secondo me Android non è in grado di gestirli !!!
Danilo
EDIT leggi anche questa discussione
http://minixforums.com/threads/how-t...f.2071/page-21
Grazie, a quanto dovrei portarlo?
Sono invece convinto che l'hdmi faccia passare audio multicanale e che il tuo problema consti nel TV con cui rilanci l'spdif: è il TV che ti ricodifica in stereo in modalità 'passante' in automatico. Quando usi il TV come player evidentemente applica la codifica corretta.
Comunque, anche collegandolo a un ampli con HDMI non so se risolvi (... ma se hai occasione, ...o qualcuno potesse farlo al nostro posto dato che tu non disponi di un ampli recente ne io del X7) o se (probabilmente) via HDMI ci siano gli stessi problemi che in spdif in Dolby Digital.
Mi dici dell'esito della prova su ampli con Dolby Digital e in configurazione casse audio 2 anziché 5.1: .... si sente? Potrebbe essere un compromesso d'uso, in attesa che si risolva l'inghippo esposto.
Info (non c'entra con questo discorso ... ma visto che hai l'X7 e sei sicuramente esperto): che tu sappia, X7 è possibile usarlo per il MIRACAST? Lo supporta?
Ciao
E' una frase fatta... direi che può essere usata per tutto, quantomeno per tutto quello di tecnologicamente un tantino complesso.
Eppoi sto usando con estrema soddisfazione un SideWinder prima generazione (un xtreamer rimarchiato dalla Trekstor come TrekstorTV) per cui l'unico difettuccio era ed è dello scattino in riproduzione in modalità 24p (il problema è nel chipset Realtek) ... ma che confrontato con i problemi gravissimi in riproduzione di altri dispositivi attuali (e al confronto di smisurata potenza bruta), ora, mi fa quasi ridere. Me lo tengo tuttora ben stretto, moddato dai russi, riproduce tutto (1 cpu a 300MHZ !!!), audio di tutti i tipi e iso bluray via usb, dlna ... nfs, nas ... tutti i filesystem...
E' vero, i problemi sono aumentati da quando Xtreamer ha basato i suoi mediacenter su android (serie 3 dei SideWinder e Prodigy): tuttavia occorre tener conto della complessità del progetto e del fatto che la Xtreamer direi ha precorso sul tempo (inizio 2011 la serie '3') con questa scelta tanti e tanti altri.
Comunque i forum esistono e tutti possono informarsi e poi fare (possibilmente PRIMA dell'acquisto) le scelte compatibili con i difettucci in essere noti.
Per mio conto dovessi scegliere un mediacenter con kernel android, raccomanderei di tener conto dei mediacenter XTREAMER. Ripeto non sono un loro fan ... ma oggettivamente rispetto a tanti altri sui firmware dei modelli di punta ci lavorano... poi la soluzione completa con android forse non c'è ... forse non è ancora maturo e confrontabile con il 'datato' mediacenter dedicato. Certamente potrebbe valere un compromesso visto l'enorme potenziale di android .... per questo attendo curioso i primi test del Xtreamer Multi-Console: non penso sarà peggio del X7 ... magari qualche problema (a livello di firmware) in meno... magari no.
Ciao
... ps.: per lo stesso motivo e con la stessa curiosità seguo (e partecipo) il thread del X7 ... e tanti altri... qui e altrove...
Questa sera non riesco a fare ulteriori prove ma domani ti aggiorno molto volentieri. Anche per il miracast non ho provato ne cercato tra i menù ma mi pareva di aver letto che era una sua funzione o sbaglio?
Se tu fossi della zona di Milano ci si potrebbe vedere di persona a fare altre prove :-)
Danilo
Ragazzi avrei un problema e non riesco a capire cosa non va. Mi si è rotto HD al pc e ho dovuto reinstallare seven su HD nuovo, ho reinstallato i programmi che uso di solito e anche filezilla (anche FlashFXP, lo uso x fillare). Questa sera apro ftp server sul minix e ritorno al portatile, apro filezilla, accedo all'hd collegato al minix e comincio a inviare gli episodi delle serie tv come facevo di solito, solo che arrivati a 34mb inviati si ferma filezilla e non invia + nulla e si impalla. Provato + volte facendo il resume o ricominciando l'up ma fa sempre la stessa cosa. Provo con flashfxp ma mi fa l'identica cosa, 34.09mb trasferiti e poi si blocca tutto fino a che dopo un paio di minuti mi da trasferimento fallito e devo chiudere il client ftp. Ho pensato che forse non c'è spazio su hd così sempre da filezilla elimino un bel po di gb (anche se ero sicuro che ci fosse spazio, avevo gia fatto un po di pulizia) ma nulla è cambiato, i trasferimenti si bloccano. Qualcuno sa dirmi da cosa puo dipendere?
CIAO.
ai possessori di logitech k400 > come si fa a inserire il layout italiano? mi spieego.. pur avendo installato corettamente la lingua e imput italiano nei setting...... non riesco ad ottenere simboli come chiocciolina e altro. voi come fate
Inviato dal mio NEO-X7-216A usando Androidiani App
Scusa, non capisco del tutto la tua configurazione ... aggiorni via ftp (sftp) da un pc un hd collegato via usb al minix e hai problemi di timeout? Al minix arrivi via rete cablata o wireless? L'HD rotto era quello del portatile da cui provi l'ftp? Quindi è quest'ultimo (pc) che hai appena reinstallato? Hai controllato che il pc reinstallato sia a posto (x rete x firewall x porte x controlli antivirus ...)? Chiedo: perché non attacchi direttamente alla usb del portatile il disco cui devi trasferire le serie TV, trasferisci e poi ricolleghi al minix? Indipendentemente dal problema, che può dipendere appunto da diversi fattori e controlli: è quel che comunque farei io per trasferimenti massivi di film. Salvo avere una LAN cablata a Gigabit switch... ma il minix non la supporta (come velocità intendo).
Il minix è in rete via cavo, e ho due hd collegati al minix. Il trasferimento avveniva a 10mbs quindi io senza fare stacca/attacca trasferivo file anche di grandi dimensioni. Ho fatto un paio di prove, ho provato a trasferire su un server con ftp e mi ha fatto la stessa cosa quindi dipende dal pc. Eppure ho aggiunto sia flash che filezilla alle eccezioni del firewall eppure non va, ora provo con nod se va fatto qualcosa anche lì.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Si il maggior indiziato é il pc reinstallato. Con una 10Mbit fai molto prima con la usb2 (forse faresti prima pure con una usb1 :) ) ... se ti accontenti però non discuto. Si, prova a disabilitare tutta la sovrastruttura sw che puoi, temporaneamente ... poi abiliti con esclusioni. Controlla pure che reinstallando i drivers di rete del pc siano quelli corretti. Ciao
Aggiungo... se hai davvero una rete a 10Mbit... la prima cosa che farei sul pc reinstallato, nel controllo del driver della scheda di rete, parametri della scheda... proverei a forzare la velocità proprio a 10 e non lasciandolo in Auto 10/100. Se é un timeout derivante dalla pila OSI ( a livello di interfaccia) con questo probabilmente risolvi.
NB. Lo stesso controllerei sul minix...
Scusa la curiositá: perché sei a 10Mbit se non sono indiscreto?
Forse mi sono spiegato male io, da ftp trasferisce a 10mbs quindi fa comodo avere tutto in rete senza staccare nulla. Il minix è in sala e il pc in camera. Cmq ora sto vedendo che in pratica il problema è del pc. Ho collegato hd direttamente al pc e non mi fa trasferire nulla. Ho provato con un altro hd e fa la stessa cosa. Visualizzo il contenuto e posso fare tutto tranne che trasferire file e non riesco a capire il xche.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Ciao Danilo, come ti hanno gia' detto e' una "caratteristica" dell'uscita ottica del TV, nel mio Samsung c'e' scritto che da quella uscita esce massimo un segnale 2.1
ciao ciao
CiròA essere precisi Danilo ha questa strana situazione con l'uscita ottica del suo Samsung:
Se usa il Tv come player (immagino da usb integrata nel TV) codifica DolbyD correttamente a 5.1 su ampli da spdif.
Se usa il Tv in modalitá passante, cioé Minix in hdmi su Tv -> Da Tv a ampli via spdif
-> ampli riceve solo in stereo.
Tu che modello Samsung hai? Lo stesso?
Salvo che la spdif non sia bloccata volutamente allo stereo o al 2.1 come scrivi e secondo l'ipotesi che avevo giá avanzato, ma solo in modalitá passtrough, terrei a precisare. Perché la stessa spdif opera la decodifica corretta 5.1 in funzionalitá player Tv...ma di questo può rendere conto solo Samsung.
Ciao
Ps. Come riassunto delle disavventure di Danilo. Se invece di passare via Tv, collega direttamente la spdif del Minix su ampli... nel caso di DolbyD ... l'ampli non riceve correttamente... riconosce un qualche segnale Ac3 ... ma rimane silenzioso. Penso che il Minix impropriamente forzi un downmix da Ac3 5.1 a Ac3 stereo che é un fuori standard per molti ampli (invece tutto ok se in DTS). Questo succede via spdif per colpa del Minix (firmware X7 e DolbyD/spdif), mentre la prova via HDMI (del minix) non gli riesce per colpa della configurazione del Tv Samsung (a livello del firmware tv) su cui non funge il passtrough, per il limite (stereo o 2.1) di cui pure tu rendi conto.
Quando si dice di problemi... su problemi... :)
Io ho un "vecchio" 46c6500 e non riproduce mkv che non siano in stereo, percio' la prova non l'ho mai potuta fare ma l'amplificatore fa comunque un upscale a 5.1. Che io sappia l'uscita ottica non riesce ad andare oltre un certo codec per mancanza di banda.
Vorrei prendere anche io questo X7 ma non vorrei non poter riprodurre mkv con audio a 5.1 perche' a questo punto mi basta la tv
NixZero ci avevo pensato anche io ai permessi così ho impostato su tutti gli hd i permessi come admin, preso e installato un fix della microsoft e fatto vari controlli ma alla fine non è cambiato nulla. Dopo varie prove ho provato a inviare un altro file che non fosse il primo e lo ha inviato. Su 15 file 5 non me li inviava, come se fossero corrotti, li ho riscaricati e me li ha trasferiti. Tanti anni di dl è la prima volta che mi succede. Forse xche come tampone ho messo un vecchio hd da 80 gb quindi molto vecchio in attesa che non mi arrivi quello ssd. Assie x l' interessamento :)
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App