Visualizzazione stampabile
-
non credo si danneggi una volta ogni 2 mesi... anche se penso sia meglio aggiornarlo il terminale ed eliminare questi problemi di consumo della memoria.
urbtar, una volta rootato il dispositivo e fatta la partizione sulla scheda SD come si fa ad impostare in automatico l'installazione sulla scheda SD?
-
Ragazzi io ho deciso di fare un wipe, ormai la memoria e' sui 16mB e ho cancellato tutto...faccio domattina dopo scuola...Volevo solo chiedervi come faccio a non perdere i dati e il resto delle cose(i numeri del telefono li sposto sulla sim), ad esempio gli appunti di evernote, come posso fare?
E poi, io ora provero' a scaricare solo android assistant, cache cleaner e whatsapp...se la memoria dovesse ricominciare a calare vi chiedero' un parere, magari potrebbe essere qualche impostazione del telefono che mi sballa tutto...boh non ho idee!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acer
Volevo solo chiedervi come faccio a non perdere i dati e il resto delle cose(i numeri del telefono li sposto sulla sim), ad esempio gli appunti di evernote, come posso fare?
Io uso titanium backup, puoi "backuppare" tutto cio che vuoi, sia manualmente sia con backup automatici (ad esempio "tutte le app utente" oppure "tutti i dati di sistema") e poi ripristinare le app direttamente dal programma...
(ovviamente dopo aver backuppato devi copiare la cartella "titanium backup" sul pc...)
-
ciao....mi puoi spiegare come si puliscono le cache???
-
o lo fai manualmente da applicazione -> uso memoria.. se no installi un programma apposta.. io uso link2sd.. premi il tasto del menu e fai prima elimina tutta la cache e poi la davlick cache che ti ruba un sacco di memoria
-
usi link2sd per pulire la cache? E la davlick cache? Che cos'e'?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acer
usi link2sd per pulire la cache? E la davlick cache? Che cos'e'?
Contribuisco con le app che uso io. Attenzione però che il 1° punto lo puoi fare senza problemi, per il 2° e il 3° devi avere i permessi di root (vedi guida nella mia firma).
- Pulizia cache applicazioni: Android Assistant (gratuito) ha uno strumento per pulire la cache di tutte le applicazioni in un colpo solo; è come andare su ogni singola applicazione e fare "Pulisci cache".
- Pulizia Dalvik cache: Titanium Backup Pro, cerca i dati superflui nella Dalvik cache (che serve per velocizzare l'avvio delle applicazioni) e pulisce in automatico, io ho recuperato 20 MB.
- Spostamento app su SD: Titanium Backup (anche versione gratuita), basta tenere premuto sull'app desiderata e scegliere "Sposta applicazione su SD Card"; finora lo spostamento su SD ha funzionato per tutte le applicazioni (non di sistema), che non lo prevedono nativamente, in modo semplice e automatico.
Titanium Backup Pro costa 5 euro, ma considerando che serve anche per avere un backup completo di tutte le applicazioni, e anche di sistema, e la versione Pro consente di fare un sacco di cose, tra cui caricare i backup su DropBox, penso siano soldi spesi bene.
-
dopo aver messo la rom francese aggiornata alla 5.043 ho rootato il telefono con superoneclick, partizionato la sd con gparted riservando 1.5GB (in ext4) per le apps. Infine ho installato link2sd e ho trasferito tutto il possibile su scheda SD, installatro android assistant per pulire cache... risultato 60MB liberi... mi pare un po pochino rispeto ai 120 liberi iniziali... dove sono andati a finire? secondo me sono le rimanenze (history,cache,altri) di qualche programma fatto a c.... mi viene in mente giusto whatsapp, che ne dite?
-
Se ho ben capito lo spazio "misterioso " occupato è anche dato dalla Dalvik Cache, caratteristica alla base del funzionamento di Android, quindi c'è poco da fare..
Inviato dal mio Liquid Mini usando Androidiani App
-
Salve ragazzi nuovi suggerimenti per il problema memoria sul liquid mini...non capisco l' Acer ha creato un bellissimo smartphone ma perchè non ha messo 1 giga di memoria interna? a cosa serve un smartphone android senza scaricare le tante app che rendono il cell utilissimo...per non venderlo a 50 euro in più! sono rimasto un pò deluso il cell è bello ma ha un grosso limite, veramente non indifferente...alla fine non è la memoria interna che serve ad uno smatphone per andare con i sistemi operativi, senno a che serve? Sarà anche questo che ogni tanto mi impalla il cell? fino ad ora ho sempre avuto i Nokia, MAI PROBLEMI!, se questo vuol dire che la prossima volta mi devo affidare ad una marca leader vuol dire che sarà così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie a tutti per eventuali info