Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
operatore911
Salve ... stavo provando a seguire il post ma ad oggi arrivo fino a che mi dice error: protocol fault
Aiuto ...
Suggerimenti??
Prova a controllare se i driver sono giusti
-
Ne sto provando a bizzeffe ... sai indicarmi quelli giusti? Ora stavo cercando di usare gli Intel per Android
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
operatore911
Ne sto provando a bizzeffe ... sai indicarmi quelli giusti? Ora stavo cercando di usare gli Intel per Android
Inviato dal mio SM-T705 usando
Androidiani App
In prima pagina ho messo i link per i driver corretti, se hai scaricato quelli vanno bene. Che sistema operativo usi sul pc? Hai provato a fare la stessa procedura con un altro pc?
-
Sto utilizzando Windows 8.1 con Account da Amministratore ...
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
operatore911
Sto utilizzando Windows 8.1 con Account da Amministratore ...
Inviato dal mio SM-T705 usando
Androidiani App
Con Windows 8.1 dovrebbe andare senza problemi. Comunque se ne hai la possibilità, ti consiglio di provare la procedura su di un altro pc
-
Stasera ci riprovo ... altrimenti carico il firmware sulla SD e vedo di farlo caricare dalla Recovery ....
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
operatore911
Stasera ci riprovo ... altrimenti carico il firmware sulla SD e vedo di farlo caricare dalla Recovery ....
Inviato dal mio SM-T705 usando
Androidiani App
Ok sembrava che ero riuscito a far partire il tutto ma dopo alcuni minuti ADB si è fermato senza portare a termine l'installazione ..
Ho notato nellla gestione dei dispositivi per u attimo come se comparisse una periferica MOOREFIELD ... o simile quando attacco e stacco il cavo USB.
Allego foto di quanto fatto ..
Ho scoperto per altro che mio figlio su questo,suo telefono ha provato prima a caricare un firmware cynagen o simile, infatti se lo acceddo in loop ce il loro logo che cerca di caricare senza mai arrivare in fondo
Allegato 152442
-
Quote:
Originariamente inviato da
operatore911
Ok sembrava che ero riuscito a far partire il tutto ma dopo alcuni minuti ADB si è fermato senza portare a termine l'installazione ..
Ho notato nellla gestione dei dispositivi per u attimo come se comparisse una periferica MOOREFIELD ... o simile quando attacco e stacco il cavo USB.
Allego foto di quanto fatto ..
Ho scoperto per altro che mio figlio su questo,suo telefono ha provato prima a caricare un firmware cynagen o simile, infatti se lo acceddo in loop ce il loro logo che cerca di caricare senza mai arrivare in fondo
Allegato 152442
Qundi il telefono ha dei problemi di caricamento del sistema operativo? Se è così non lo avevo capito. Cmq il problema è che non riconosce il dispositivo in adb, infatti tu hai dato il comando adb devices ma non ti compare nessun numero seriale. Finchè non ti compare non puoi usare questa procedura per installare il firmware.
A questo punto ti consiglio di provare a ripristinare il tutto tramite "fastboot" o tramite qualche tool che trovi in rete.
Ci sono varie prove che puoi fare:
scarica questo file https://yadi.sk/d/K7D8Vp5Riy3wY e prova ad installarlo tramite questo tool How to Use Asus Flashtool Installer for Zenfone - Asus Zenfone Blog
opppure usa questo tool che dovrebbe essere universale Asus Zenfone Flash Tool v2.0.1 (Updated) - XDA Blogs
o infine come detto prima usa i comandi fastboot seguendo questa procedura: How to unbrick Asus Zenfone 2 and fix bootloop issues
-
Danke ... stanotte sicuramente continuo ... dovendo stare sveglio ora so cosa fare!!!!
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
-
4 allegato(i)
Allegato 153142Allegato 153143
Niente ... oramai inizio a disperare .. da più giorni provo anche oltr guide ma nessun comando mi fa caricare il firmware. Ho provato ache a rinominare il file ma 0 ...
Vi allego i vari screen shoot dei miei fallimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
operatore911
Allegato 153142Allegato 153143
Niente ... oramai inizio a disperare .. da più giorni provo anche oltr guide ma nessun comando mi fa caricare il firmware. Ho provato ache a rinominare il file ma 0 ...
Vi allego i vari screen shoot dei miei fallimenti
Guarda anche io non riesco ad aggiornare e mi sono accorto di avere Recovery cn e firmware WW quindi non lo farà mai l'aggiornamento tramite adb
-
Quote:
Originariamente inviato da
operatore911
Allegato 153142Allegato 153143
Niente ... oramai inizio a disperare .. da più giorni provo anche oltr guide ma nessun comando mi fa caricare il firmware. Ho provato ache a rinominare il file ma 0 ...
Vi allego i vari screen shoot dei miei fallimenti
Mi spiace, quindi anche i vari tools non sono serviti a nulla? L'ultima alternativa è qui http://forum.xda-developers.com/zenf...t3162848/page9 post #84.
Se anche questo non dovesse funzionare non ti rimane che l'assistenza ufficilale Asus (se il terminale è in garanzia), però ti avverto che è un rischio perchè se non riconoscono la garanzia rischi di pagare 35 euro + iva per la diagnosi del laboratorio più il corriere che ti ritira il cellulare per portarlo in assistenza (che è a Padova)
-
Quote:
Originariamente inviato da
moste
Mi spiace, quindi anche i vari tools non sono serviti a nulla? L'ultima alternativa è qui
http://forum.xda-developers.com/zenf...t3162848/page9 post #84.
Se anche questo non dovesse funzionare non ti rimane che l'assistenza ufficilale Asus (se il terminale è in garanzia), però ti avverto che è un rischio perchè se non riconoscono la garanzia rischi di pagare 35 euro + iva per la diagnosi del laboratorio più il corriere che ti ritira il cellulare per portarlo in assistenza (che è a Padova)
Si sarebbe da fare ma non la deve vincere lui!!
Appena ho novità vi avviso
-
Salve ragazzi una domanda veloce prima di effettuare l'acquisto.... Gentilmente mi potreste dire se acquistando la versione da 1.8 Ghz , quindi la destinata al mercato cinese, da 4gb e 32 ROM facendo questa procedura avrei praticamente lo zenfone 2 come se fosse in versione internazionale con annessi ota da Asus? Grazie!
-
Eppure ... Signori e Signori ... Ricoverato!!!!! Recuperato!!!!
Stamattina sono passato da un amico che ha una ADSL e ho scaricato dal sito ASUS tutti i Firmware .... Li ho provati tutti finche quelllo UL-Z00A-WW-2.20.40.97-user .... lo ha caricato!!!!
Ora lo sto provando e sembra tutto OK!!! Anzi va cosi bene che per aggiornare tutte le App mi ha bruciato un GB di traffico dati e quindi fino alla fine del mese devo stare col WiFi però pazienza ... l'unica cosa volevo fare degli Screenshoot, per postarli, e leggevo tasto accensione e volume su ma non va' ... altre scorciatoie? O sono io che col Nokia 1020 non sono capace??
Good Serata a tutti!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Salve ragazzi una domanda veloce prima di effettuare l'acquisto.... Gentilmente mi potreste dire se acquistando la versione da 1.8 Ghz , quindi la destinata al mercato cinese, da 4gb e 32 ROM facendo questa procedura avrei praticamente lo zenfone 2 come se fosse in versione internazionale con annessi ota da Asus? Grazie!
No per cambiare regione firmware devi seguire questa guida al punto 4.
Ed una volta cambiato avresti comunque un cellulare senza frequenza 800Mhz LTE
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
No per cambiare regione firmware devi seguire
questa guida al punto 4.
Ed una volta cambiato avresti comunque un cellulare senza frequenza 800Mhz LTE
Grazie mille! Gentilissimo! Nessun problema per la banda 800mhz da me non c'è proprio lte di wind! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
operatore911
Eppure ... Signori e Signori ... Ricoverato!!!!! Recuperato!!!!
Stamattina sono passato da un amico che ha una ADSL e ho scaricato dal sito ASUS tutti i Firmware .... Li ho provati tutti finche quelllo UL-Z00A-WW-2.20.40.97-user .... lo ha caricato!!!!
Ora lo sto provando e sembra tutto OK!!! Anzi va cosi bene che per aggiornare tutte le App mi ha bruciato un GB di traffico dati e quindi fino alla fine del mese devo stare col WiFi però pazienza ... l'unica cosa volevo fare degli Screenshoot, per postarli, e leggevo tasto accensione e volume su ma non va' ... altre scorciatoie? O sono io che col Nokia 1020 non sono capace??
Good Serata a tutti!!!!!
Ottimo dai! Sono contento che alla fine ce l'hai fatta. Sei stato più fortunato di me, io per metterlo apposto ho dovuto portarlo in assistenza. Ma tant'è, alla fine è il risultato quello che conta
-
Quote:
Originariamente inviato da
operatore911
l'unica cosa volevo fare degli Screenshoot, per postarli, e leggevo tasto accensione e volume su ma non va' ... altre scorciatoie?!
C'é La scorciatoia per fare gli screenshoot con la pressione prolungata del tasto recenti :
vai in menu impostazioni / Impostazioni PersonalizzateASUS / Tasto Applicazioni recenti / e spunta "tenere premuto per acquisire la schermata".
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
No per cambiare regione firmware devi seguire
questa guida al punto 4.
Ed una volta cambiato avresti comunque un cellulare senza frequenza 800Mhz LTE
Ho visto per bene la guida ma non ho capito una sola cosa, dopo aver fatto il passaggio da CH a WW è abilitato il servizio OTA degli aggiornamenti WW senza avere permessi di root ne recovery modificata???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Ho visto per bene la guida ma non ho capito una sola cosa, dopo aver fatto il passaggio da CH a WW è abilitato il servizio OTA degli aggiornamenti WW senza avere permessi di root ne recovery modificata???
Esatto il root lo puoi fare dopo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Ho visto per bene la guida ma non ho capito una sola cosa, dopo aver fatto il passaggio da CH a WW è abilitato il servizio OTA degli aggiornamenti WW senza avere permessi di root ne recovery modificata???
Attenzione, non aggiornare MAI il firmware via ota se il terminale ha i permessi di root. Se lo fai ti ritroverai con un fermacarte tra le mani. Prima di aggiornare bisogna sempre ricordarsi di togliere il root
-
Quote:
Originariamente inviato da
moste
Attenzione, non aggiornare MAI il firmware via ota se il terminale ha i permessi di root. Se lo fai ti ritroverai con un fermacarte tra le mani. Prima di aggiornare bisogna sempre ricordarsi di togliere il root
Ok, grazie mille per l'informazione. Infatti io non volevo proprio fare il root e lasciarlo come se fosse uno stock WW. Quindi mi confermi se passo da CN a WW dopo posso fare tranquillamente gli ota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Ok, grazie mille per l'informazione. Infatti io non volevo proprio fare il root e lasciarlo come se fosse uno stock WW. Quindi mi confermi se passo da CN a WW dopo posso fare tranquillamente gli ota?
Avendo comprato il terminale già con la versione WW installata non ho mai eseguito la procedura, ma ho letto di altri utenti che dopo averla eseguita hanno potuto aggiornare i firmware successivi via ota.
Comunque se vuoi essere sicuro al 100% chiedi a qualcuno di questo forum che l'ha effettuata se poi hanno potuto fare gli ota
-
Quote:
Originariamente inviato da
operatore911
Eppure ... Signori e Signori ... Ricoverato!!!!! Recuperato!!!!
Stamattina sono passato da un amico che ha una ADSL e ho scaricato dal sito ASUS tutti i Firmware .... Li ho provati tutti finche quelllo UL-Z00A-WW-2.20.40.97-user .... lo ha caricato!!!!
Ora lo sto provando e sembra tutto OK!!! Anzi va cosi bene che per aggiornare tutte le App mi ha bruciato un GB di traffico dati e quindi fino alla fine del mese devo stare col WiFi però pazienza ... l'unica cosa volevo fare degli Screenshoot, per postarli, e leggevo tasto accensione e volume su ma non va' ... altre scorciatoie? O sono io che col Nokia 1020 non sono capace??
Good Serata a tutti!!!!!
Tasto accensione e volume giù ⬇ non su ⬆ [emoji6]
-
Domandona : con adb si può flashare solo il firmware o per esempio anche un file zip di aggiornamento app (nel mio caso xposed)? Un pò come fosse una recovery mod?
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Domandona : con adb si può flashare solo il firmware o per esempio anche un file zip di aggiornamento app (nel mio caso xposed)? Un pò come fosse una recovery mod?
No per fleshare xposed puoi usare la recovery temporanea, ma stai attento ad usare la versione di xposed x86.
-
Il mio problema è questo:
Oggi è uscito l'aggiornamento del firmware, dal peso di 70mb, l'ho scaricato con successo ma l'installazione non è andata a buon fine perché avevo i permessi root.
Seguendo questa guida, formattando il telefono (per ragioni personali e non tecniche) + eseguendo i vari wipe l'aggiornamento non spunta.
qualche consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pain402
Il mio problema è questo:
Oggi è uscito l'aggiornamento del firmware, dal peso di 70mb, l'ho scaricato con successo ma l'installazione non è andata a buon fine perché avevo i permessi root.
Seguendo questa guida, formattando il telefono (per ragioni personali e non tecniche) + eseguendo i vari wipe l'aggiornamento non spunta.
qualche consiglio?
Fra un paio di giorni, sul sito Asus, troverai il nuovo firmware comprensivo dell'ultimo aggiornamento, scarica e installa tramite adb sideload seguendo questa guida
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Fra un paio di giorni, sul sito Asus, troverai il nuovo firmware comprensivo dell'ultimo aggiornamento, scarica e installa tramite adb sideload seguendo questa guida
È già disponibile, se la installo non rischio il brick?
Se aspetto non uscirà la notifica dell'aggiornamento? con tutto quello che ho fatto il file dell'aggiornamento scaricato ieri non ci dovrebbe essere più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pain402
È già disponibile, se la installo non rischio il brick?
Se aspetto non uscirà la notifica dell'aggiornamento? con tutto quello che ho fatto il file dell'aggiornamento scaricato ieri non ci dovrebbe essere più...
Perché dovresti rischiare il brick?
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Perché dovresti rischiare il brick?
Scusa l'errore ho scritto la prima frase senza neanche pensarci. Volevo dire: se la installo potrò eseguire gli altri aggiornamenti futuri tramite la procedura automatica? (OVVIAMENTE RIMUOVENDO IL ROOT PRIMA, così da evitare perdite di tempo tipo ora)
EDIT: Finalmente ho risolto tutto. L'aggiornamento è andato a buon fine ma prima di farlo per precauzione ho ricaricato la batteria al 100%.
Ieri ho fatto l'aggiornamento di sistema con il root attivo, con la speranza di non perdere tempo, eppure il tempo l'ho perso per altre ragioni fortunatamente banali e facilmente risolvibili...
Morale della favola: mai fare gli aggiornamenti di sistema con i permessi root attivi. (dovrebbe essere una cosa scontata ma come vedi l'ho presa alla leggera)
-
Ragazzi per chi è interessato, sul blog di Grosso c'è una guida con tutto il necessario per cambiare la versione di firmware da cinese o altro in WW, sempre con metodo sideload, testato personalmente e funziona, io avevo la versione CN-2.20.40.104 e mi ritrovo con la WW-2.20.40.97.
Spero che possa servire a qualcuno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adrianoorlando
Ragazzi per chi è interessato, sul blog di Grosso c'è una guida con tutto il necessario per cambiare la versione di firmware da cinese o altro in WW, sempre con metodo sideload, testato personalmente e funziona, io avevo la versione CN-2.20.40.104 e mi ritrovo con la WW-2.20.40.97.
Spero che possa servire a qualcuno.
passando alla WW rileva anche le frequenze 4G FDD-LTE: B1 / 3 / 7 / 8 / 20 (800 / 900/ 1800 / 2100 / 2600MHz ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aggynomadi
passando alla WW rileva anche le frequenze 4G FDD-LTE: B1 / 3 / 7 / 8 / 20 (800 / 900/ 1800 / 2100 / 2600MHz ?
Certo che le rileva il software è uguale, solo che il CN e cinese e non ha le aol Google ma molte applicazioni cinesi e il WW e globale con le app Google installate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adrianoorlando
Certo che le rileva il software è uguale, solo che il CN e cinese e non ha le aol Google ma molte applicazioni cinesi e il WW e globale con le app Google installate.
A me risulta che il cinese, che ho attualmente rileva solo Frequenze 4G LTE FDD-LTE 1800/2100 Mhz
Ho il telefono da qualche giorno tutto funziona correttamente sono soddisfatto ma non riesco ad agganciare rete 4 g Vodafone a Roma :-(
-
Per le frequenze LTE Credo, ma dico credo.. Che ci siano dei limiti hardware sulle versioni destinate ad altri mercati tipo quelli asiatici con processore da 1.8 Ghz .
Ovviamente ci vorrebbero delle conferme da chi li possiede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Per le frequenze LTE Credo, ma dico credo.. Che ci siano dei limiti hardware sulle versioni destinate ad altri mercati tipo quelli asiatici con processore da 1.8 Ghz .
Ovviamente ci vorrebbero delle conferme da chi li possiede.
ho risolto vedasi questo post https://www.androidiani.com/forum/as...ml#post7201845
-
sto seguendo la guida di grossoshop che riguarda il passare da cn a ww , e ho proprio quel modello di zenfone 2 , quello da 4g ram e 1.8 di processore.
è pre-rooted .
il problema che riscontro è che seguendo quella guida a un punto mi dice di entrare in recovery tenendo attaccato l'usb, il problema è che il telefono non ne vuole sapere di entrare in recovery, una volta che io stacco il cavo dati entra tranquillamente .
non so proprio come risolvere, anche perchè dopo questa devo anche cercare una soluzione per abilitare il 4g che è bloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tomx10mini
sto seguendo la guida di grossoshop che riguarda il passare da cn a ww , e ho proprio quel modello di zenfone 2 , quello da 4g ram e 1.8 di processore.
è pre-rooted .
il problema che riscontro è che seguendo quella guida a un punto mi dice di entrare in recovery tenendo attaccato l'usb, il problema è che il telefono non ne vuole sapere di entrare in recovery, una volta che io stacco il cavo dati entra tranquillamente .
non so proprio come risolvere, anche perchè dopo questa devo anche cercare una soluzione per abilitare il 4g che è bloccato.
Per passare da CN a WW segui la mia di guida https://www.androidiani.com/forum/modding-asus-zenfone-2-ze551ml/485863-recovery-cn-firmware-ww-2.html#post7205789
Per quanto riguarda il 4G invece, potresti dirmi che microsim stai utilizzando e di che operatore?