ciao, sei sicuro che facendo così rimane l'italiano come lingua di sistema?
Visualizzazione stampabile
Si si io adesso ho l ultima versione in ww
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
non riesco a far partire adb, scarico, lo apro, mi appare quella schermata blu e premo y ma mi continua a dire 0 files copied, poi dice all done e si chiude, ma non succede niente.
Hai installato tutti i driver che servono? Ti consiglio di vedere anche la guida che ha postato moste
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
A me dice errore: more than one device on emulator. Qualcuno sa come aiutarmi?
Oppure la rom non è adatta al tuo dispositivo io ho scoperto cosi che il mio dispositivo era cn con forzata sopra una rom ww ho dovuto flashare prima la rom cinese poi flashare il bootloader ww e poi la Rom ww ho trovato la guida su xda
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Ho risolto disinstallando bluestack.
Ora però se provo a fare la procedura per sbloccare il bootloader, quando mi si riavvia che lo schermo dovrebbe essere bianco, rimane nero e resta sulla schermata della recovery finche non schiaccio il tasto per accendere.
Consigli?
Potresti postare la guida? Effettivamente pure io ho quello cinese da 1,8gH
Post uniti, non fatene di consecutivi in meno di 24h
Potresti postare la guida? Effettivamente pure io ho quello cinese da 1,8gH[/QUOTE]
http://forum.xda-developers.com/zenf...to-ww-t3101556
La discussione che ho seguito io non é questa ma a metà pagina viene quotata la stessa procedura che ho usato io solo che io per fare questo passaggio sono partito dalla rom cinese eliminando tutte le schifezze che aveva fatto il venditore teoricamente ora dovrebbe prendersi tutte le rom ww ma non ne sono sicuro
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Quote:
Originally Posted by vivix
1) Download image files http://www.mediafire.com/folder/sety...#dy87k1a0f8m81
2) Boot to fastboot mode (Power + Vol Up)
3) Using ADB command prompt flash files by using fastboot commands :
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash fastboot droidboot.img
4) reboot phone
5) upload 2.15.40.10 OTA file to phone storage (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Zen...237.1430874705)
6) Update via notification about new update avaliable
7)Wait till update will finish (approx 10 min)
8)Enjoy
Say thanks if i helpedI lost 6 hours to achieve this.
ho provato a seguire la guida ma mi dice sempre error: protocol fault (no status) come posso risolvere volevo riportare tutto a stock dopo che avevo messo il root
A me i driver Asus non funzionano ho scaricato il file dal sito intel adb Android driver ed è andato a buon fine
https://software.intel.com/en-us/and...oid-usb-driver
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
ora parto per le ferie ma quando torno ci provo
salve .. a causa di qualche comportamento anomalo dell'ultimo periodo sullo zenfone , attendevo il rilascio (questa volta son lenti) di un nuovo firmware asus per procedere ad un'installazione "pulita" tramite ADB , ed eseguire tutti i wipe consigliati (cache e data, giusto?).
Chi ha eseguito questa procedura ha risolto qualche problema???
andrebbero eseguiti :
tra il punto 2 e il punto 3 , giusto??Quote:
....
Passiamo al flash vero e proprio
1) Spegnete il vostro cellulare
2) Andate in recovery (per chi non sa come fare lggere qui [SOS] Thread di supporto al modding • Asus ZenFone 2 post #20
3) Da recovery selezionate "apply update from ADB"
.....
Non ho root, non ho titanium , farò un backup con l'app asus sperando di conservare almeno le app (che rottura rimetterle e riaggiornarle)
se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto
Ciao. La procedura permette di "ripulire" il cellulare dai problemi che si possono creare dopo gli aggiornamenti ota. Io questa procedura oltre ad averla scritta l'ho usata parecchie volte e non ho mai riscontrato problemi. Personalmente non ho mai fatto un wipe data ma ho sempre eseguito un wipe cache. Ovvio però che se hai problemi particolari allora ti consiglio di fare anche il wipe data
grazie. Sicuramente farò i wipe , ma mi chiedevo : ripristinando un backup della cartella data poi la partizione data non torna come prima ?
Io non ho mai ripristinato un backup della cartella data. Mi sono sempre affidato o ad i nandroid backup da recovery (avendo ovviamente la recovery adatta) o a Titanium backup (ma ci vuole il root).
Penso che protrebbero insorgere delle incompatibilità, però una risposta certa non te la so dare, sorry.........
È disponibile un nuovo tool per gli smartphone con soc intel:http://www.androidworld.it/2015/08/0...rmware-323283/
Inviato dal mio ASUS Zenfone 2
ciao dopo un errata wipe cache, compare sempre la scritta Error! non posso accendere il cell , appena l'accendo compare la scritta ERROR! con l'iicona d'android, ho provato la guida però non posso entrare in recovery mode, posso entrare solo in bootmode appena cerco di andare in recovery mode mi appare ancora ERROR! questo passaggio non posso farlo: "premete senza rilasciarlo [POWER] e molto rapidamente e molto brevemente dovrete premere [vol+] e rilasciarlo subito ". E' possibile riflashare tutto da zero?
Grazie mille
Usate adb visto che in bootmode ci va
Come potrei usarlo? Ho notato che su gestioni dispositivi di windows 10 , se metto lo zenfone 2 nella moadlità bootloader me lo legge. C'è qualche comando che potrei usare per formattare il telefono? Oppure posso installare tramte adb il firmaware da microsd?
Se vai nel primo link (quello di xda) c'è un metodo alternativo da effettuare tramite adb per entrare in recovery. Prova a seguire quel metodo
Per tutti: se masticate un po' di inglese date una lettura al link di xda. E' veramente fatto bene e aiuta non poco in caso di problemi
Ma sei un un GENIO! basta attacare il tel al pc e aprire il cmd (ovviamente con adb) e scrivere fastboot erase cache.
Risolto: Interruzione wipe cache e blocco del telefono.
Ora vi spiego cosa ho fatto per sbloccare il mio zenfone 2 ( premetto che non potevo entrare nè in recovery mode nè accedere ad androdi): Prima di tutto ho installato i driver intel , asus e adb. Poi collegare il telefono in modalità bootloader al pc tramte cavo usb , aprire il cmd ( con adb) e scrivere " fastboot erase cache" premere invio e riavviare lo Zenfone 2. ( Sono rentrata in modalità recovery e ho formattato il telefono con il factory reset, ho fatto il reboot , sono rientrata in modalità recovery e poi ho fatto il wipe partition).
Ho scaricato dal sito ufficiale dell'asus il firmaware (deve essere uguale a quello che avete installato nel vostro zenfone 2, se non sapete quale sia il firmaware andate in modalità recovery , in alto e in rosso è scritto il firmaware presente nel vostro dispositivo).
Andate in modalità recovery ( pulsante accensione + pulsante volume su e quando si riavvia premere pulsante accensione + volume su , quest'ultimo tenerlo premuto per un secondo e poi rilasciarlo), selezionate "apply update from ADB".
Poi collegate lo Zenfone 2 al pc con il cavo usb .
Nella cartella Adb presente nel vostro pc, copiate il firmaware che avete scarcato ma non scompattatelo va lasciato in .zip
Aprite nella cartella di adb una finstra di comando ( Shift+tasto destro "apri finestra di comando qui")
Scrivete nel cmd " adb devices" . ( vi apparirà un numero seriale e quello è il vostro zenfone 2 )
Digitare il comando : " adb sideload file.zip" al posto della parola "file" dovete mettere il nome del firmware da installare.
Quando ha finito fate il reboot e il telefono funzionerà nuovamente.
Ti ho unito i due post, non create post consecutivi in meno di 24h, grazie.
Chiaramente bisogna avere la recovery originale per utilizzare questo metodo vero? Io ho la twrp ma non trovo nessun comando apply update from ADB
Confermate?
ma se uno volesse ripristinare il software del zen allo stato originale (quindi togliere eventuale twrp, ribloccare il bootloader, sostituire la modrom (es. pacman) con quella orginale), deve prima fare un reset factory eppoi installare la rom roginale o deve seguire tutti gli step indicati da debrablue?
un'altra questione è questa: ho notato che gli aggiornamenti via ota usano la recovery di default per installarsi.
ma se sostituisco la recovery con twrp, l'aggiornamento via ota riesce ad installarsi lo stesso?
Ragazzi Buon ferragosto, qualcuno ha sottomano l'md5 dell'ultimo firmware scaricato dal sito Asus ? Ho avuto una disconnessione durante il download e ho paura che si sia corrotto il file .
Grazie
Uso Win8.1
Controlla che i driver siano giusti per win 8.1 Io ho sempre usato win 7 e non ho mai avuto problemi, comunque ho letto di gente che usa come te win 8.1 e riesce a far riconoscere il cellulare. Cmq ripeto, sicuramente sono i driver che non sono giusti