Visualizzazione stampabile
-
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
aggynomadi
La microsim è una microsim abilitata al 4g della wind, andava tranquillamente in 4g sul g3 che avevo.
per quanto riguarda la procedura dei driver mi da asus composite adb interface e come stato ok, e avendo win 10 non so dove disabilitare con la risoluzione dei problemi quella procedura della guida, penso che sia qua la falla, perchè dopo che inserisco le recovery ed entro in recovery(sono riuscito ad entrare senza staccarlo) comunque non mi fa installare l'update perchè o non trova l'update(secondo tentativo) o non trova il device(primo tentativo).
aggiornamento: stavolta ho scaricato tutti i tuoi dati , ho ri seguito tutto alla lettera ed ecco il risultato
Allegato 155331
device not found, e dubito sia un problema di driver visto che apk installer me li da ok e fino a quel momento flasha la recovery e risponde ad adb shell, c'ho na sfiga con ste cose-.- .
forse questo ti può aiutare, la versione della recovery comunque è una ww non una cn.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tomx10mini
La microsim è una microsim abilitata al 4g della wind, andava tranquillamente in 4g sul g3 che avevo.
per quanto riguarda la procedura dei driver mi da asus composite adb interface e come stato ok, e avendo win 10 non so dove disabilitare con la risoluzione dei problemi quella procedura della guida, penso che sia qua la falla, perchè dopo che inserisco le recovery ed entro in recovery(sono riuscito ad entrare senza staccarlo) comunque non mi fa installare l'update perchè o non trova l'update(secondo tentativo) o non trova il device(primo tentativo).
aggiornamento: stavolta ho scaricato tutti i tuoi dati , ho ri seguito tutto alla lettera ed ecco il risultato
Allegato 155331
device not found, e dubito sia un problema di driver visto che apk installer me li da ok e fino a quel momento flasha la recovery e risponde ad adb shell, c'ho na sfiga con ste cose-.- .
forse questo ti può aiutare, la versione della recovery comunque è una ww non una cn.
Ho letto. Sono i driver sicuro. Stai usando win10 64 bit. Usa la mia procedura per i driver e risolverai. Avevo il tuo stesso problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aggynomadi
Ho letto. Sono i driver sicuro. Stai usando win10 64 bit. Usa la mia procedura per i driver e risolverai. Avevo il tuo stesso problema.
ok aggiorno, in questo momento sta caricando l'update nel cmd , ho disinstallato i driver e reinstallati con il programma e va , Aggiornato all'ultima versione del firmware ww , ora resta da vedere la questione del 4 g , appena posso verificare ti farò sapere, gia per ora è un ottimo risultato:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
tomx10mini
ok aggiorno, in questo momento sta caricando l'update nel cmd , ho disinstallato i driver e reinstallati con il programma e va , Aggiornato all'ultima versione del firmware ww , ora resta da vedere la questione del 4 g , appena posso verificare ti farò sapere, gia per ora è un ottimo risultato:D
hai visto che era come ti dicevo io :-)
i driver erano effettivamente installati ma installati male, ovvero alcuni OS Win li digericono male!!!
sono contento che tu abbia risolto..!
Per la Wind, è l'unica che ho provato e non c'era campo in zona.
Per 3, TIM e Vodafone, ti assicuro che funzionano perfettamente in 4G. Ho fatto dei TEST a Castelromano Outlet ROMA e in 4G ho raggiunto 98Mbps in down e 32Mbps in up.
Attendo un tuo feed back per Wind.
Grazie
-
stasera che mi sposto da casa(dove non c'è copertura 4g ) ti dico , intanto lo rooto perchè ci sono un numero di app inutili preinstallate assurdo:O
-
Salve ragazzi, ho un problema... A seguito dell'ultimo aggiornamento OTA ricevuto il telefono non si accende più.
Praticamente è arrivato a metà dell'installazione e si è bloccato, e riavviandosi da solo mi esce la scritta errore con l'android stecchito e un triangolino rosso.
Il cellulare entra in recovery.
Se installo tramite adb l'ultimo firmware potrei risolvere secondo voi?
Cellulare garanzia italia acquistato dagli stockisti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Reiv
Salve ragazzi, ho un problema... A seguito dell'ultimo aggiornamento OTA ricevuto il telefono non si accende più.
Praticamente è arrivato a metà dell'installazione e si è bloccato, e riavviandosi da solo mi esce la scritta errore con l'android stecchito e un triangolino rosso.
Il cellulare entra in recovery.
Se installo tramite adb l'ultimo firmware potrei risolvere secondo voi?
Cellulare garanzia italia acquistato dagli stockisti...
Qualcosa non mi quadra. 😄
Hai un garanzia Italia. Quindi con versione WW. Perché installi via adb? Copia nella directory principale il .zip che scarichi dal sito asus , due tap ai pop up che ti notificano sul display la disponibilità dell'aggiornamento e il gioco è fatto.
Diversamente spiegaci che hw, versione Fw, kernel, root o quant'altro. Insomma ragguagliaci sullo stato dell'arte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aggynomadi
Qualcosa non mi quadra.
Hai un garanzia Italia. Quindi con versione WW. Perché installi via adb? Copia nella directory principale il .zip che scarichi dal sito asus , due tap ai pop up che ti notificano sul display la disponibilità dell'aggiornamento e il gioco è fatto.
Diversamente spiegaci che hw, versione Fw, kernel, root o quant'altro. Insomma ragguagliaci sullo stato dell'arte.
Ciao, grazie mille per la risposta.
Non posso copiare il .zip nella cartella del cellulare poiché appena lo collego al pc mi spunta l'android morto con il triangolino rosso e la scritta errore.
Il computer ovviamente non lo rileva, dunque non posso copiare il .zip... Correggimi se sbaglio...
Il cellulare è immacolato, senza permessi di root e tutto stock.
Il modello è lo ZE551ML (4gb ram, 2,3ghz e 32gb storage).
Ecco perché pensavo di usare adb...
Ho installato i driver sul mio pc con windows 10 64bit, e tramite il comando ''adb devices'' me lo rileva.
Altro problema è che non so attualmente quale carica residua ha lo smartphone, in quanto anche quando lo collego al caricabatterie, dopo il logo asus, compare questo benedetto robottino verde con il triangolino rosso e la scritta errore... PS: non si accende neanche il led quando lo metto sotto carica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Reiv
Ciao, grazie mille per la risposta.
Non posso copiare il .zip nella cartella del cellulare poiché appena lo collego al pc mi spunta l'android morto con il triangolino rosso e la scritta errore.
Il computer ovviamente non lo rileva, dunque non posso copiare il .zip... Correggimi se sbaglio...
Il cellulare è immacolato, senza permessi di root e tutto stock.
Il modello è lo ZE551ML (4gb ram, 2,3ghz e 32gb storage).
Ecco perché pensavo di usare adb...
Ho installato i driver sul mio pc con windows 10 64bit, e tramite il comando ''adb devices'' me lo rileva.
Altro problema è che non so attualmente quale carica residua ha lo smartphone, in quanto anche quando lo collego al caricabatterie, dopo il logo asus, compare questo benedetto robottino verde con il triangolino rosso e la scritta errore... PS: non si accende neanche il led quando lo metto sotto carica...
Per come la vedo io con il cellulare nella situazione come il tuo proverei senza dubbio il flash via adb. Se non dovesse funzionare allora cercherei strade alternative. Come ultima ipotesi assistenza ufficiale Asus che, al contrario di quel che si dice in giro, è ottima. Almeno per me, che avevo un problema simile al tuo, è stata ottima
-
Quote:
Originariamente inviato da
moste
Per come la vedo io con il cellulare nella situazione come il tuo proverei senza dubbio il flash via adb. Se non dovesse funzionare allora cercherei strade alternative. Come ultima ipotesi assistenza ufficiale Asus che, al contrario di quel che si dice in giro, è ottima. Almeno per me, che avevo un problema simile al tuo, è stata ottima
Dal robottino entra in recovery mode e flasha via adb.
Ma, il robottino è apparso mentre aggiornavi con che metodo?
-
domanda: è possibile fare un downgrade del firmware con questa procedura? ora sono con l'ultimo firmware WW 2.20.40.139
-
Ragazzi,mi affido al vostro sapere....ho acquistato anch'io uno zenfone 2 (551ML) con processore da 1.8, 4GB di RAM e 32 GB di ROM da Grossoshop (come molti mi sembra).
Ho letto i post precedenti, ,ma sinceramente non ho visto la risposta che cerco....anche a me il cell è arrivato con il firmware WW, anche se dal seriale ho potuto vedere che la versione è CN.
Mi chiedo, ma lo aggiornano loro alla versione WW prima che arrivi a casa del compratore?Chiedo questo perchè avendocelo da una settimana ormai, non mi ha mai chiesto l'aggiornamento via OTA, così sono andato sul sito asus e ho visto molti aggiornamenti disponibili dopo quello che avevo io sul device.... quindi ho deciso di scaricare l'ultimo e installarlo.
Copiato dentro la memoria interna e installato senza nessun problema. Ora ho l'ultima versione disponibile.
Ma ora vengo al mio problema....come mai non aggiornava via OTA?Dite che adesso, dopo l'installazione dell'ultimo firmware funzioni l'OTA?
Se così non fosse ritengo sia una lacuna abbastanza importante da parte del venditore, non esiste che per aggiornare il sistema operativo devo scaricarmelo dal sito produttore ogni volta!
Non è un processo, ci mancherebbe, ,ma voglio chiarezza se non ci fosse stata
Aiutatemi ragazzi, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
baldax84
Ragazzi,mi affido al vostro sapere....ho acquistato anch'io uno zenfone 2 (551ML) con processore da 1.8, 4GB di RAM e 32 GB di ROM da Grossoshop (come molti mi sembra).
Ho letto i post precedenti, ,ma sinceramente non ho visto la risposta che cerco....anche a me il cell è arrivato con il firmware WW, anche se dal seriale ho potuto vedere che la versione è CN.
Mi chiedo, ma lo aggiornano loro alla versione WW prima che arrivi a casa del compratore?Chiedo questo perchè avendocelo da una settimana ormai, non mi ha mai chiesto l'aggiornamento via OTA, così sono andato sul sito asus e ho visto molti aggiornamenti disponibili dopo quello che avevo io sul device.... quindi ho deciso di scaricare l'ultimo e installarlo.
Copiato dentro la memoria interna e installato senza nessun problema. Ora ho l'ultima versione disponibile.
Ma ora vengo al mio problema....come mai non aggiornava via OTA?Dite che adesso, dopo l'installazione dell'ultimo firmware funzioni l'OTA?
Se così non fosse ritengo sia una lacuna abbastanza importante da parte del venditore, non esiste che per aggiornare il sistema operativo devo scaricarmelo dal sito produttore ogni volta!
Non è un processo, ci mancherebbe, ,ma voglio chiarezza se non ci fosse stata
Aiutatemi ragazzi, grazie!
Ti rispondo davvero molto in sintesi: con il tuo telefono "in particolare", se vuoi aggiornare devi per forza farlo manualmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
aggynomadi
Ti rispondo davvero molto in sintesi: con il tuo telefono "in particolare", se vuoi aggiornare devi per forza farlo manualmente
Intanto grazie per la risposta....scendere un pò più nel dettaglio? Anche nella recovery vede il firmware WW.....
Comunque, se così fosse, cioè non fosse possibile aggiornarlo via OTA, avrei torto a restituire indietro il terminale?
Per me non è un telefono funzionante.....ha funzione ridotte, soprattutto con android e google che fanno degli aggiornamenti il loro punto di forza.
Se l'avessero specificato che non sarebbe stato possibile aggiornare il firmware (se non manualmente, e con le lacune del caso) non l'avrei sicuramente comprato
-
Quote:
Originariamente inviato da
baldax84
Intanto grazie per la risposta....scendere un pò più nel dettaglio? Anche nella recovery vede il firmware WW.....
Comunque, se così fosse, cioè non fosse possibile aggiornarlo via OTA, avrei torto a restituire indietro il terminale?
Per me non è un telefono funzionante.....ha funzione ridotte, soprattutto con android e google che fanno degli aggiornamenti il loro punto di forza.
Se l'avessero specificato che non sarebbe stato possibile aggiornare il firmware (se non manualmente, e con le lacune del caso) non l'avrei sicuramente comprato
Quali lacune del caso intendi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Quali lacune del caso intendi?
Ma probabilmente intende che "pensava" che il telefono fosse "in tutto e per tutto" come un Italian Retail, ma ovviamente la riposta è: NO :-)
A questo punto, credo che qui sul forum non possiamo aiutarti, magari rivolgiti ad una associazione di consumatori..!
Comunque, una volta installato il WW è davvero molto semplice aggiornarlo, basta scaricare dal sito ASUS il file .ZIP e copiarlo nella memoria interna.
Il telefono riconoscerà l'aggiornamento notificandolo con un pop-up e quindi procederai con l'installazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aggynomadi
Ma probabilmente intende che "pensava" che il telefono fosse "in tutto e per tutto" come un Italian Retail, ma ovviamente la riposta è: NO :-)
A questo punto, credo che qui sul forum non possiamo aiutarti, magari rivolgiti ad una associazione di consumatori..!
Comunque, una volta installato il WW è davvero molto semplice aggiornarlo, basta scaricare dal sito ASUS il file .ZIP e copiarlo nella memoria interna.
Il telefono riconoscerà l'aggiornamento notificandolo con un pop-up e quindi procederai con l'installazione.
Appunto, è sufficiente avere un PC e fare 1 download, non c'è tutta sta differenza. Personalmente preferisco sempre installare un firmware "pulito" completo piuttosto che i singoli aggiornamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
aggynomadi
Ma probabilmente intende che "pensava" che il telefono fosse "in tutto e per tutto" come un Italian Retail, ma ovviamente la riposta è: NO :-)
A questo punto, credo che qui sul forum non possiamo aiutarti, magari rivolgiti ad una associazione di consumatori..!
Comunque, una volta installato il WW è davvero molto semplice aggiornarlo, basta scaricare dal sito ASUS il file .ZIP e copiarlo nella memoria interna.
Il telefono riconoscerà l'aggiornamento notificandolo con un pop-up e quindi procederai con l'installazione.
Non è che "pensavo", lo davo per scontato visto che nella vendita non c'è scritto da nessuna parte che è una versione cinese, "adattata" italiana o internazionale.
Se l'avessi saputo (se lo scrivessero!!) non l'avrei comprato!
Lo so' che non è difficile aggiornarlo manualmente, qui non si discute la semplicità, ma la comodità di avere un device che funzioni normalmente, con aggiornamenti via OTA operativi.
Quando compri un telefono in un negozio fisico, se il commesso ti dicesse "è una versione che non vede aggiornamenti software, devi controllare di tanto in tanto sul sito per vedere se ci sono" come la prenderesti??
Io, sinceramente, me ne andrei via e andrei in un negozio dove spendo qualche euro in più ma avrei un device operativo al 100%.
Poi, ognuno può preferire fare aggiornamenti quando e come vuole, ma un conto è scegliere, un conto è essere obbligati perchè il device è "castrato"
-
Quote:
Originariamente inviato da
baldax84
Non è che "pensavo", lo davo per scontato visto che nella vendita non c'è scritto da nessuna parte che è una versione cinese, "adattata" italiana o internazionale.
Se l'avessi saputo (se lo scrivessero!!) non l'avrei comprato!
Lo so' che non è difficile aggiornarlo manualmente, qui non si discute la semplicità, ma la comodità di avere un device che funzioni normalmente, con aggiornamenti via OTA operativi.
Quando compri un telefono in un negozio fisico, se il commesso ti dicesse "è una versione che non vede aggiornamenti software, devi controllare di tanto in tanto sul sito per vedere se ci sono" come la prenderesti??
Io, sinceramente, me ne andrei via e andrei in un negozio dove spendo qualche euro in più ma avrei un device operativo al 100%.
Poi, ognuno può preferire fare aggiornamenti quando e come vuole, ma un conto è scegliere, un conto è essere obbligati perchè il device è "castrato"
Continuo a dire che qui siamo proprio OT.
Ad ogni modo, io quando acquisto cerco prima, soprattutto on line, di essere consapevole e di accertare se trattasi di importatore, di rivenditore ufficiale ITA, EU, GDO, eccetera.
Come già detto, modi e mezzi per contestare e/o avviare contenziosi in Italia ce ne sono. Valuta tu.
Fine OT almeno per me 😃
-
esatto ragazzi, cerchiamo di rimanere in topic. questo è il topic sulla guida per flashare il firmware..per i problemi con i negozi ci sono topic dedicati..
-
Ciao a tutti, ho utilizzato molte volte questa guida per flashare il firmware del mio zenfone 2 500ML senza avere mai il minimo problema. Ieri ho tentato di flashare il firmware sullo zenfone 2 laser 500 kl di mia mamma ma non c'è stato verso. Qualcuno sa dirmi se per quest'ultimo serve una procedura diversa ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Ciao a tutti, ho utilizzato molte volte questa guida per flashare il firmware del mio zenfone 2 500ML senza avere mai il minimo problema. Ieri ho tentato di flashare il firmware sullo zenfone 2 laser 500 kl di mia mamma ma non c'è stato verso. Qualcuno sa dirmi se per quest'ultimo serve una procedura diversa ?
ma hai provato ad usare questa guida? è solo per Zenfone 2.
lo Zenfone 2 Laser è una serie diversa..devi chiedere nella sezione https://www.androidiani.com/forum/mo...nfone-2-laser/
-
Ciao a tutti, mi e' successa una cosa stranissima su un Asus Z00D, (ZE500CL), dopo aver sostituito Touch+Vetro, all'accensione, senza nessuna connessione di rete, e' andato in "Aggiornamento" da solo e ora mi ritrovo con Imei: 123456ABCDEF visibile solo da Recovery, da normale SO mi dice Imei: "sconosciuta" e nessuna baseband, scusate se forse non e' il thread giusto, (in caso re-indirizzatemi), ma anche dopo un Full Flash via "Adbsideload" andato in porto perfettamente, non mi recupera l'Imei e Baseband, quindi inutilizzabile, come posso risolvere?...P.S. non sono un novello su riparazioni telefoni, ma su questo Asus mai successa una cosa di questo tipo, ogni suggerimento e' apprezzato, grazie
-
Ragazzi,sono allo stremo...in pratica mi si è bloccato appena comprato facendo un maldestro tentativo di wipe.Non c'è verso di fargli leggere i driver e adb non legge il codice seriale per poi flashare...chi mi aiuta passo,passo che non sono esperto?Sono alla disperazione credetemi...nemmeno un giorno di utilizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlucatartas
Ragazzi,sono allo stremo...in pratica mi si è bloccato appena comprato facendo un maldestro tentativo di wipe.Non c'è verso di fargli leggere i driver e adb non legge il codice seriale per poi flashare...chi mi aiuta passo,passo che non sono esperto?Sono alla disperazione credetemi...nemmeno un giorno di utilizzo.
fai una bella cosa, scaricati l'ultimo firmware ufficiale asus dal sito del supporto tecnico. Dopodichè ti riflashi il tutto con adb, ti servono i driver intel e l'ADB fastboot tool
-
Quote:
Originariamente inviato da
ricky4695
fai una bella cosa, scaricati l'ultimo firmware ufficiale asus dal sito del supporto tecnico. Dopodichè ti riflashi il tutto con adb, ti servono i driver intel e l'ADB fastboot tool
Allora ho scaricato i driver Asus e l'ultimo firmware aggiornato al 16 gennaio 2016....ora ho aperto come amministratore adb che mi si è creato dopo aver scaricato i driver asus...a questo punto mancano solo i driver intel se non erro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlucatartas
Allora ho scaricato i driver Asus e l'ultimo firmware aggiornato al 16 gennaio 2016....ora ho aperto come amministratore adb che mi si è creato dopo aver scaricato i driver asus...a questo punto mancano solo i driver intel se non erro...
Dovresti già avere tutti. Ora segui la guida di inizio thread e dovrebbe sbloccarsi il tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
ricky4695
Dovresti già avere tutti. Ora segui la guida di inizio thread e dovrebbe sbloccarsi il tutto
Il telefono è in normal boot...non è vincolante?Ho anche eseguito adb che mi ha scaricato insieme ai driver Asus confermando...ma su C non trovo la cartella adb dove mettere tutti i file zip e procedere...
-
Si il bootloader bloccato non é un problema...prova a fare una ricerca sul pc per la cartella adb
-
Nulla da fare "list device attached"... sono in totale confusione
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlucatartas
Nulla da fare "list device attached"... sono in totale confusione
Ci entri in modalità recovery? Tenendo premuto tasto accensione e volume giù, poi scorrendo coi tasti del volume e premendo il pulsante accensione quando ti compare la scritta "recovery"...dopodiché c'è un'altra selezione "update tramite adb" che confermi sempre con tasto accensione...da li se dai il comando adb devices dovrebbe trovarti il telefono connesso e quindi puoi iniziare la procedura
-
entro in recovery ma credo sia corrotta...il problema è che quando lo collego usb mi da dispositivo non riconosciuto...la recovery mi da le voci normal boot,recovery,restsrt bootloader e basta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlucatartas
entro in recovery ma credo sia corrotta...il problema è che quando lo collego usb mi da dispositivo non riconosciuto...la recovery mi da le voci normal boot,recovery,restsrt bootloader e basta...
Esatto, perché quella non é ancora la recovery! Vai sulla dicitura recovery e premi accensione...li ti entra in recovery
-
mi da il robottino lampeggiante con scritta error...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlucatartas
mi da il robottino lampeggiante con scritta error...
In quella schermata, tieni premuto Power e pigia velocemente volume su, entri in recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
In quella schermata, tieni premuto Power e pigia velocemente volume su, entri in recovery
Grazie...provato ma non succede nulla,forse sbaglio sequenza.
-
Quando sulla recovery premo power si spenge e appare il robottino error....tengo premuto power e premo una volta sola velocemente volume up ( non succede nulla ) e anche premendo continuamente volume up (nulla)...è corrotta o sto sbagliando io?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlucatartas
Quando sulla recovery premo power si spenge e appare il robottino error....tengo premuto power e premo una volta sola velocemente volume up ( non succede nulla ) e anche premendo continuamente volume up (nulla)...è corrotta o sto sbagliando io?
Da come dici fai nel modo corretto
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Da come dici fai nel modo corretto
Stai usando il suo cavo usb