Dai che sia una rom che consuma parecchio è chiaro. Non una cosa esagerata, ma tra tutte le rom che ho provato è la più ingorda di risorse.
Cmq da quel che ho capito dal papiro, quelli della cyano inizialmente si sono resi disponibili a collaborare con franco,imoseyon ecc per rendere le funzioni della cyano compatibili con questi kernel "indipendenti", però poi si sono tirati indietro. Ovviamente non si obbliga nessuno, però trattandosi di una delle rom più diffuse e complete, e trattandosi di un progetto open source, sarebbe stato carino che avessero fatto un piccolo sforzo per aiutare tali sviluppatori. Anche perché il bello di android è proprio la possibilità di mettere le mani al motore, ma così facendo impongono ai loro utenti il loro kernel.
E la cosa sorprende perché se guardi tutte le altre rom, queste collaborano spesso e volentieri con gli sviluppatori di kernel più conosciuti, anche se magari poi allegano alla loro rom un kernel personalizzato. La cyano ci sta facendo un po' la figura del team con la puzza sotto al naso, che non aiuta altri team ad integrarsi con il loro progetto.
Poi ripeto, non si obbliga nessuno, ma che il team di sviluppo più in voga nel panorama android faccia certe scelte controcorrente un po' spiazza.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2