....Assurdo...quindi praticamente non è pienamente compatibile con tutti i drivers o segnali dei wi-fi dei modem (non so come dire) ?? veramente non hanno fatto altro che danni
Visualizzazione stampabile
....Assurdo...quindi praticamente non è pienamente compatibile con tutti i drivers o segnali dei wi-fi dei modem (non so come dire) ?? veramente non hanno fatto altro che danni
Anche tu tplink? magari TD-W8960N v4 :)
Idem anche a me nessun tipo di problema.. potrebbe essere appunto un problema di router wifi e non della 4.2.1 o CM10.1
@punticci
Per favore dovresti ridurre la firma.. o tieni l'immagine o tieni la firma... oppure metti l'immagine ridotta fianco le tue firme..
Ok, non ti preoccupare fattelo spiegare da un tuo amico che lo sa fare, è molto semplice... guarda caso io e Gyn (che non abbiamo mai avuto questo problema) abbiamo tutto in manuale perchè a noi piace amministrare la rete (non che la gestisce il DHCP che li cambia di continuo gli indirizzi) e decidere quali dispositivi devono avere un certo indirizzo, in modo tale da conoscere sempre ad esempio che il PC ha quell'indirizzo x, il nexus l'indirizzo y, la stampante l'indirizzo z... altrimenti se li vuoi pingare singolarmente come fai?;)
secondo me il problema del wifi dipende dal router,io ho settato tutto in automatico e non manualmente eppure problemi non ne ho mai avuti anche a schermo spento il wifi funziona tranquillamente
Buon per te, Ciccio, ciò non toglie che comunque io consiglio sempre di gestirvi la rete manualmente... tutto diventa più stabile e veloce e avete il controllo totale della rete WIFI. Certo la bontà del router conta pure, se avete un Pirelli Alice stiamo freschi rotfl ;)