Nono, quando flashi una nightly non serve riflashare le gapps ;)
Visualizzazione stampabile
Flashata l ultima nightly....bellissima!!
Ma come faccio a ridurre le dimenzioni della navabar?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Giovan
Non si puó
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Nemmeno con file apk?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ciao a tutti, ieri ho messo la M1 provenendo da una cm 10 e ho notato che tutti i file che prima erano sulla sd ora sono in /data/media mentre la nuova sd mi risulta in /storage dove peraltro ho due cartelle emulated e legacy che sono due cloni, ossia contengono gli stessi file.
Anche voi riscontrate questo problema? E come posso fare per ripristinare i vecchi dati della sd su quella nuova?
Grazie.
Grazie, nel frattempo lo avevo già fatto per le foto, ora lo farò per le restanti cartelle. Ma anche voi avete questa problematica? Un'altra cosa che ho notato...Rom Manager non mi vedeva più la cwm installata, ho risolto semplicemente riflashandola da rom Manager stesso ma mi pare una cosa comunque strana
la cosa più giusta era piallare prima di flashare perchè nonostante sia sempre jelly bean è quasi da considerarsi un major update ,ti consiglio di ripristinare la 10 cosi ti trova di nuovo tuti i file dopo di che salvarli sul pc e da toolkit flashare la 4.2.1 stock e in seguito la cm10.1 così non avrai problemi alcuni
scusate ma desideravo sapere se anche voi con gli ultimi aggiornamenti avete percepito un cospiquo aumento del consumo della batteria(io ho il kernel franco non so se incide)
ciao ragazzi
problema:
da quando ho aggiornato la cwm da 6.0.1.9 (con cm10) alla 6.0.2.5 (con installazione di cm10.1) ho cominciato ad avere dei seri problemi di lentezza...... praticamente la cmw è diventata lentissima a fare qualsiasi cosa, per un backup ci vuole una mezz'oretta per intenderci..... e non ho giochi o altro di pesante...
inoltre questa lentezza si ripercuote sul sistema operativo per 2/3 giorni (il problema di risolve per qualche minuto se vado a modificare il governor), poi torna ad essere a posto finchè non rientro nella cwm..... se per caso rientro nella cwm (anche solo per un wipe cache) torna tutto ad essere lento.....
ho provato anche ad aggiornare alla 6.0.2.7 ma niente.......
soluzioni?
ho collegato il cavo otg e una chiavetta con la micro sd ke avevo nell'altro tel, come posso fare per formattarla, xke dal pc posso solo eliminare la partizione ext ma nn unirla a quella fat e quindi fare un unica partizione....
Adoro scaricare aggiornamenti giornalieri di questa rom, leggo i cambiamenti apportati ma a livello di stabilita non ho nessun problema a parte con l'App. (sperimentale) Lbe security manager (V. 4.4.2803) che ho dovuto, per il momento disinstallare , manda blocca il trebuchet e rimango con lo schermo nero e bloccato.
Kernel stock.
p.s.
non capisco il vostro disquisire su come aggiornarla se fareo meno i wipe; per me la cosa è molto piu semplice, vado su impostazioni\info telefono\aggiornamento Cm\scarico la rom del giorno e fa tutto da se, applica flasch, in bootloader aggiorna Gapp ... e vai col lissssio !!!
Prima di dare sentenze , prova qui https://www.androidiani.com/forum/go...-batteria.html oppure fai una prova di 2 giorni e valuti https://www.androidiani.com/forum/mo...-jb-4-2-x.html
E quale sarebbe la mia sentenza? Il Lean l'ho installato applicando anche gli uv
Hai appena sentenziato : a me la batteria va giù che è una bellezza..
Hai anche provato a tenere d'occhio con il link per la batteria che ti ho postato?
---------------------------------------------------
Ancora un pò di fix CM10.1 Nightlies Changelog - Maguro ;) Uscita ..
BatteryStats lo sto utilizzando già da qualche giorno ma non sembrano esserci anomali. Ora ho calibrato la batteria più per scrupolo che per altro, staremo a vedere.
Prova a postare gli stamp di batterystats nell'apposita discussione.
Io con le nightly CM 10.1, che aggiorno quasi quotidianamente, e kernel standard, sto sulle 24 ore di durata della batteria con in media 3,5 / 4 ore di schermo accesso, che mi sembrano un ottimo risultato.
Preciso che ho la connessione internet sempre attiva in 3g e i vari sync sempre attivi.
Ciao
anche io ho riscontrato che con la buid di ieri la batteria cala vertiginosamente Tanto che ho messo anche il lean kernel con i valori indicati ma nulla, a mio avviso la build del 22 non va molto bene, ora torno mi sa alla m1 o quella odierna :-( cavolate da cm10 non avevo mai avuto nessun problema di battery drain
Gyn posso chiederti un consiglio visto che sei esperto davvero?Volevo un consiglio ,lasciare kernel cm stock o lean kernel ? ho cambiato solo questo ultimamente a parte supersu che è milgliore notevolmente di superuser
Nessun problema di Drain ne con con la Nightly di ieri ne con quella di oggi.. uso LeanKernel.. l'avrei manifestato il problema.. ci saranno sicuramente problemi con applicazioni/widget che richiedeono continue sincronizzazioni, io ad esempio da quando ..
-ho tolto le mail in push
-poi la sincro dei vari widget spostarli di ore..
-più vari accorgimenti che sono stati menzionati in passato , ad esempio:
-in impostazioni > audio > tolti i Toni tastierino numerico , suoni alla pressione , Suono di blocco schermo , vibra alla pressione ( opzionale)
La batteria ringrazia...
Gyn ho fatto tutti gli accorgimenti ,ho esperienze anche passate in android purtroppo da ieri ho riscontrato questo eccesivo drain ,pensa che non uso neanche widget e sfondi neri ,ho anche freezato diverse app che non uso che sia partita la batteria ? ora flasho la build odierna insime a lean(per non perde i settaggi di trickster) e supersu e vediamo =)
ho pensato anche ad una batteria maggiorata ma con nfc c'è solo la originale e la mugen da 2000 mhp ma costano un delirio
Stanotte , prima di metterlo in carica , mi segnava ancora 20% di batteria con 21 ore e 3 ore e 11 min di schermo acceso..
sarà che da quando sono tim sto sempre in edge buh .o la batteria è partita .
Provato a fare un Wipe Battery Stats dopo aver portato la batteria al 100% ?
Una volta a me ha iniziato a comportarsi così come a te dopo aver installato una rom (una delle tante, ma non mi era mai capitato nulla del genere).
Non sapevo dove sbattere la testa, poi con questo wipe ho risolto ;)
Sarà che per me le Nightly sono state sempre una sofferenza dal Wildfire prima, all'HTC Desire dopo e ora con il Gnex.
Fanno una release ottima, e il giorno dopo una nuova release con 1000 difetti.
E' un gran team quello Cyano, ma si perdono pezzi per strada.
grazie proverò anche se il wipe battery stats lo fa in automatico il device appena la batteria raggiunge il 100%
ps la cyano è sempre la cyano ,semplice e pulita *.* anche se non nascondo che proverò la miui quando uscirà su base 4.2.1 ovviamente dopo la piallata di routine XD
Qualcuno ha provato la nightly di oggi? Io non posso installarla ma mi incuriosisce la funzione "flip and shake to snooze"......
Ciao a tutti!
Da ieri posseggo il galaxy nexus e oggi ho installato la CM 10.1 (10.1-20130123 nightly ) con le gapps-jb-20121212 tutto perfetto.
Problema:
NON FUNZIONA LA RICERCA VOCALE di google ne da barra google presente sui desktop,ne da microfono tastiera,ne da navigatore.
Ricevo sempre l’errore: “L’applicazione Ricerca Google si è boccata in modo anomalo”
Ho fatto le seguenti prove:
- wipe Data/Factory Reset + cache
-Flashato nuovamente le gapps (specifico che è lo stesso file che ho flashato su un nexus s e funzionate)
- Flahato la versione precedente cm-10.1-20130121-EXPERIMENTAL
- Flashato nuovamente le gapps scaricate da altro sito (per sicurezza)
- Wipe Data/Factory Reset + cache
- Fix permission da clockworkmod recovery
Ed infine dopo avere accesso un cero alla Madonna ho deposto le armi :'(
Qualche anima pia mi potrebbe dare qualche suggerimento? Sono sicuro che se piallo tutto e rifaccio le stesse operazioni mi trovo allo stesso modo…
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App