No nessuna incompatibilità con Nova (ne con altri launcher) . . .
Visualizzazione stampabile
Ancora grazie, darò un occhio al pacchetto ;)
PS: per quanto riguarda la voce "prestazioni" consigliate di cambiare qualcosa? Che scheduler è meglio usare? Le frequenze vanno cambiate?
Ho installato da 2 giorni e mezzo la CM 10.1.2 Stable con le googleapp del 20130812 (erano le ultime disponibili per rom 4.2.2).
Mi è appena arrivato un messaggio che avevo quasi consumato i 2 GB di dati della mia connessione.
Vado a controllare in dati ed effettivamente negli ultimi 2 giorni avevo mangiato qualcosa come 1.3GB solo tramite i Google Services.
Faccio un tap sulla voce e mi esce fuori:
Google Account Manager
Google Services Framework
Sincronizzazione Google Segnalibri
Google Play Services
Localizzazione Rete
Contatti Google
Primo piano 0.00B
Sfondo
1.32GB
Come ho fatto a consumare questi dati? Gli aggiornamenti li faccio solo in wifi. Le app le scarico solo in wifi.
E' un problema che ha interessato anche la CM10.2 e che fortunatamente è stato subito risolto.
In pratica tenta di aggiornare il sistema operativo via OTA alla stock 4.3.
Che io sappia ci stanno lavorando per la 10.1. Anche la 10.1.3 RC ne è affetta.
A sto punto l'unica strada percorribile è passare alla 10.2 (le nightly dopo il 30/08 non hanno quel problema) che cmq è abbastanza stabile e può tranquillamente essere usata per l'uso quotidiano.
Aspettare che sistemino la 10.1 non sò se ti convenga dato che ti ritroveresti chissà per quanto tempo ancora uno smartphone che ciuccia batteria e dati a tutta forza. Credo sará roba di giorni per la 10.1
Per la 10.1, visto che non c'è stato ancora nessun rilascio che contiene la correzione della patch, dovrebbe essere sufficiente estrarre il file otablock dallo zip allegato, e copiarlo in /system/bin sostituendo quello presente.
L'operazione può essere eseguita manualmente tramite un file manager con permessi di root, attribuendo successivamente i permessi al file sostituito a "-rwxr-xr-x" ed eseguendo per ultimo un reboot.
Diversamente si potrebbe modificare lo zip completo della rom, aprendolo per esempio con 7zip, e sostituendo il file in oggetto. Successivamente sarebbe sufficiente flashare la rom.
Allegato 79677
Ciao
A quanto pare questo è un problema che ha colpito migliaia di rom custom successivamente all'aggiornamento ad android 4.3 reso disponibile da Google.
Ho trovato una soluzione di XDA (dove metto in Italiano la traduzione fatta in Italiano da un altro utento di un forum).
Apparentemente funziona...domani vediamo che succede!Quote:
Ho allora seguito la guida indicata in questo post: [ROM] XenonHD Stable-11.1 (07.03.13) *Truly Stable, Fast & Buttery Smooth* - Page 258 - xda-developers
che mi sembra più efficace.
Per chi non masticasse molto l'inglese, quello che occorre fare è:
- Installare "Autorun Manager" dal Play Store. E' gratis.
- Avviare l'app ed entrare nella modalità avanzata.
- Aprire le impostazioni in alto a destra e selezionare "Visualizza le voci di sistema" e successivamente "Attiva disabilitazione delle applic.."
- Tornare indietro e scorrere la lista delle applicazioni fino a "Google Service Framework", con sfondo rosso.
- Selezionarla e scorrere fino a trovare la riga "com.android.gsf.update.SystemUpdateService$Reciev e r"
- Togliere la spunta.
A me non sta mangiando i dati, ma ho comunque il SystemUpdateService sempre attivo che non fa andare il telefono in deepsleep
... è lo stesso problema? posso patchare manualmente anche io?
In questi giorni ho adottato una soluzione simile.. l'app da scaricare e usare però cambia... si chiama disable services.. ma è equivalente alla "tua", l'unica cosa che ho notato è che il servizio o "la spunta" risulta già tolta... quindi per far si che si disattivi davvero occorre metterla e successivamente toglierla... ora sto provando a modificare lo zip della rom includendo il file otablock aggiornato... vi faccio sapere...
edit: ho provato.. modificando il file della rom sostituendo il file otablock originale con quello postato e riflashando facendo anche wipe system... non cambia nulla, il servizio rimane attivo e niente deepsleep
io avendo provato la cm 10.2 non ho trovato bug, anzi mi sembra la piu fluida e stabile tra le rom (ovviamente dopo la stock 4.3 rotfl)