Sei sicuro che non sei in qualche blacklist della sua rubrica? O viceversa?
Visualizzazione stampabile
non so neanche come si setta una blacklist XD
buon pomeriggio a tutti,
come scritto sul titolo ho un bel problema ho fatto un backup con il toolkit (nexus room toolkit) e un ripristino dati di fabbrica ho un backup che supera gli 8 gb ma per ripristinarlo ho un bel po di problemi o meglio il ripristino viene effettuato ma sul nexus nada...vi chiedo se conoscete programmi tipo kies o wondershare o qualche programma per estrarre i file da backup.
il backup è con l'estensione .ab per favore aiutatemi.
Ho un piccolo problema...
ho seguito la guida passo passo (è la prima volta che provo a mettere cm10) solo che quando accedo alla recovery mode il cellulare mi rimane fermo con l'immagine del pupazzetto sdraiato con il triangolo rosso, se non faccio nulla mi si avvia normalmente dopo un po'. Solo una volta sono comparse le scritte, ho fatto i wipe però poi non c'era l'opzione per installare da sd ma solo tramite adb oppure con USB... cosa devo fare?
Grazie
Sei sicuro che il Nexus ha il bootloader sbloccato? ( lucchetto aperto sotto Google all'accensione ) se si.. devi riflashare la recovery
Buonasera,
ragazzi sapete come ripristinare il backup su un galaxy nexus? il backup è con l'estensione .ab
per favore aiutatemi!
Ragazzi esiste qualche applicazione pwr verificare se ci sono applicazioni che infastidiscono il sistema? Grazie
Inviato dal mio CyanoNexus usando Androidiani App
Device:Galaxy Nexus
ROM:CyanogenMod 10.1
Kernel:Fancy pre r34
CPU:1350Mhz
GPU:384Mhz
esatto prova
Wakelock detector-Save battery
Buona sera a tutti mi serve un aiuto.
Io ho appena flashato la vanilla rootbox sul mio g nexus ma non si avvia più anche a ripristinarlo con il root toolkit non funziona.
Come posso fare?
Devi essere più chiaro, non si avvia proprio (sod) togli la batteria per un po' e lo riavvii.
O ti è andato in bootloop?
Se si prima prova a ripristinare un backup se c'è l'hai, o rifare tutti i wipe compreso il system (attento a non cancellare la sd) con reflash di rom e gapps, se non parte piallata manuale (non con il toolkit)
Come faccio a fare sta piallata manuale?
Ho installato l'ultima versione della paranoid android flashando direttamente sulla vecchia versione e avevo problemi con il telefono... si riavviava da solo sempre più spesso fino a quando oggi è diventato inutilizzabile perché si riavvia in pratica ogni 5 minuti, ho fatto una bella piallata, rimesso rom stock 4.2, installato slimbean e mentre stavo copiando i file dal pc al telefono inizia a riavviarsi... strano, l'installazione era assolutamente pulitissima... che mi consigliate di fare??
Quote:
Originariamente inviato da Frank_9.5
Fatti tutti i wipe necessari prima di flashare?
App incompatibile?
Fai una piallata alla gyn..
Segui la guida manuale e non il toolkit che è più sicura e migliore... Il tooic lo trovi nella lista in rilievo
Poi metti l twrp (ultima versione) e flasha così :
Togli la batteria per 5-10 minuti
Poi in recovery:
Wipe>swappi (factory reset)
Wipe>advance wipe>wipe cache
Wipe>advance wipe>wipe dalvik cache
Wipe>advance wipe >wipe data
Wipe>advance wipe>wipe system
Flash ROM
Dopo 2 o 3 minuti flash gapps
Dopo 2 o 3 minuti wipe cache e dalvik cache
Poi riavvi
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Sì ho seguito questo procedimento tutte le volte ma non è andato a buon fine... l'unica differenza è che non ho fatto il wipe data perché altrimenti mi avrebbe cancellato anche la partizione dove avevo le rom da flashare, adesso ho formattato anche quella e ho installato i file tramite sideload e ora pare che funzioni, anche le altre volte però aveva iniziato a riavviarsi dopo un po' quindi ora vedo come va!
Edit: Niente da fare, quando provo a copiare i miei file sul telefono dopo un po' si riavvia! Ho fatto questa procedura tutte le volte che ho formattato ed è sempre andata bene, strano!
Il wipe data non cancella la sd, e senza quello le rom non partono!!
Per quanto riguarda i file.... mi sa che è un problema driver...
A me crashsava il pc quando collegavo il cellulare...
Cosa hai attaccato?
Formattato di recente?
Quando copi i file fai così: stacca tutti i jack (rimani tastiera e mouse) accendi il pc e prova
Se nemmeno va: all'avvio di windows premi F8 e nella schermata che ti esce scegli di avviare il pc in modalità provvisoria e prova a copiare i file ...
Se fai wipe data manualmente ti formatta tutta la partizione compresa la sd, se invece fai factory reset ti formatta data senza formattare data/media che sarebbe la sd... comunque non ha importanza, stasera mentre uscivo il telefono si è riavviato all'improvviso un paio di volte quindi dubito sia un problema del pc (portatile)... tra l'altro tengo collegato solo stampante (spenta) e mouse, come è sempre stato mentre "smanettavo" col telefono, ho formattato recentemente ma anche altre volte dopo aver formattato ho semplicemente scaricato il toolkit e installato... comunque ho provato a staccare tutto e riprovare, niente, si riavvia prima che riesca a portare a termine la copia, modalità provvisoria idem, ho provato anche da ubuntu (ultima versione 13.04) a copiare ma qui addirittura non fa partire proprio la copia! :(
Quote:
Originariamente inviato da Frank_9.5
Il wipe data manuale da twrp 2.5.0 non cancella la Sd l'ho fatto ultimamente...
Io parlo si quello in wipe>advance wipe>wipe data
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Mi sa che è meglio se metti la rom stock chiudi il lucchetto e vai in assistenza... Avrà qualche problema il cell mi sa
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Enorme problema.
Nel voler fleshare una nuova rom ho fatti i 3 wipe e un format /system, erroneamente però ho pigiato reboot system però...quindi cell brikkato sulla scritta google :P e ora son qua :P
tasti fisici del volume rotti ed è realmente impossibile ripararli quindi è impossibile accedere fisicamente alla recovery
non pensate che non abbia gia provato a fare con adb ecc... guardare foto così si capisce meglio
http://imageshack.us/photo/my-images/822/dgq9.png/
Avete soluzioni in merito o consigli?? perchè sono realmente disperato...
Nexus 4.2.2 maguro ecc... ;)
ragazzi come leggo in varie guide si consiglia sempre prima di apportare modifiche sostanziali di fare un backup e di farsi una copia della memoria del telefono.
in pratica io vorrei cambiare rom (passando prima per una piallata generale) e ripristinare velocemente tutte le applicazioni che ho sul telefono,
preventivamente ho fatto un backup applicazioni tramite titanium, e fin qui tutto ok. fatto un backup da recovery ed ugualmente tutto ok.
ho invece problemi a copiare il contenuto della memoria interna, dopo che ha fatto il calcolo del tempo richiesto iniziare a copiare e ad un certo punto mi esce impossibile compiare il file.errore imprevisto etc... e si ferma sul file "android\data\com.zy...\.bmpcache".
cosa significa? come posso risolvere?
grazie
Ciao ragazzi, volevo chiedere conferma per un installazione pulita al 100% di una rom custom sul gnexus.
Correggetemi se sbaglio.
1) con il toolkit, rimetto la factory image
2) copio rom_custom e gapps in memoria
3) da recovery faccio i 3 wipe (il wipe system non dovrebbe servire dato che provengo da un sistema immacolato)
4) da recovery installo rom e gapps
I miei dubbi riguardano i punti 2 e 3.
Vorrei capire se posso mettere in memoria la Rom custom e le gapps prima di rimettere la factory image, o se invece questa cancella i file precedentemente copiati e quindi devo per forza mettere rom e gapps dopo il primo avvio.
Per il punto 3 in teoria non dovrebbe essere necessario fare i 3 wipe, perchè il sistema è gia pulito, o sbaglio?
Grazie a tutti, la scimmia del modding è presa anche a me rotfl e voglio fare chiarezza sui concetti base
ti ringrazio, quindi la factory image va a rimuovere anche l'eventuale recovery custom già installata? dico bene?
Correggettemi se sbaglio, con format system/data/cache, la cartella con rom e gapps non viene toccata. Quello che NON bisogna fare è format sdcard, in tal caso verrebbe cancellata tutta la memoria interna del gnex (dato che non c'è una SD)
ragazzi, mi spiegate coma fa android a "capire", quando facciamo un factory reset (wipe data), se un cartella va eliminata o meno (ad esempio la cartella che contiene rom e gapps non viene eliminata).
Mi spiego meglio, mettiamo il caso che un app crei una cartella in memoria che contenga dei file utili al suo funzionamento. Quando facciamo il factory reset quella cartella viene cancellata, mentre ad esempio la cartella contente rom e gapps no.
A intuito penso che la cartella dell'app venga cancellata perchè nel momento in cui resettiamo, android trova il collegamento con l'app che sta per rimuovere ed elimina anche tutto ciò che le è collegato, cartelle incluse. E' una domanda stupida, ma vorrei capire dalle basi come funziona il tutto. Grazie
Si parlava di Factory Images ( che pialla tutto , SD compresa ) .. non Factory reset..
Per una pulizia profonda meglio usare la Factory Images .. appunto perchè con il Factory reset posso verificarsi casi come da te citati
Ti ringrazio, ho capito la differenza tra factory reset e factory image, ma la mia domanda era su un altro passaggio.
Mi riferivo al fatto che dopo aver messo la factory image (che pialla tutto, SD compresa) e copiato rom e gapps in memoria, prima di installare un eventuale rom custom dobbiamo deve fare un full wipe (e quindi anche un factory reset/wipe data) che cancella alcune cartelle e altre no(come ad esempio quella della rom da installare). Praticamente la mia curiosità era capire come fa android a sapere che alcune cartelle le deve eliminare e altre no. In teoria con il factory reset anche la cartella da me creata, contenente rom e gapps, dovrebbe essere eliminata.
Forse ho capito dove mi confondevo. Una settimana fa ho installato la cm10.1, dopo aver sbloccato il bootloader, fatto root e installato recovery.
Penso che sia stato allora, allo sblocco, che le cartelle delle app siano state cancellate dalla sd.
Ad esempio la cartella di loquendo e sygic, che avevo in precedenza sulla memoria del nexus, avrei dovute trovarle al loro posto se avessi fatto un semplice factory reset, ma nel mio caso penso che tutto sia dipeso dal fatto che ho fatto lo sblocco del bootloader. Penso di aver risolto l'arcano :D
Esatto proprio così, :) e se guardi sulla guida c'è scritto espressamente questo
T iringrazio, la guida l'ho seguita passo passo (pensa che me la sono pure stampata :D). Forse mi è sfuggito qualche passaggio o qualche nota importante. Sapevo che lo sblocco del bootloader riportava il nexus alle impostazioni di fabbrica ma che resettasse del tutto anche la sd mi era sfuggito. Chiedo venia, leggero parola per parola le guide in futuro :D :D
Ripropongo questo problema che proprio non riesco a risolvere...provo a spostare un ,apk in app system ma mi nega sempre il permesso ho provato con root explorer browser explorer e es filemanager ma niente...help me sto impazzendo