@alke voglio provare a usare le tue impostazioni sui voltaggi e aspetto le canoniche 48 ore per poter giudicare per bene i consumi ;)
Visualizzazione stampabile
@alke voglio provare a usare le tue impostazioni sui voltaggi e aspetto le canoniche 48 ore per poter giudicare per bene i consumi ;)
volevo condividere i settaggi del colore che utilizzo e che a parer mio non sono niente male :D (luminosità al 50%)
Spoiler:
Idem,
secondo il mio parere, e sulla base di una prova di diversi giorni, noto poca differenza rispetto al kernel standard, per lo più dovuta, secondo me, all'undervolt.
Praticamente con CM 10.1 e suo kernel standard faccio circa 20 ore, con quasi 4 ore di schermo acceso, e con questo kernel poco di più.
Mi sa tanto di effetto placebo, come per l'applicazione "Entropy Seeder Generator", per la quale tutti gridavano al miracolo.
Ripeto che si tratta della mia personale opinione... la cosa importante è capire e preoccuparsi di cosa causa il battery drain.
Ciao
io non so piu che pensare... cyanogen mod 10.1, questo kernel con le impostazioni in prima pagina...ora sono al 40% di batteria dopo 4 ore totali e 1.15 di schermo acceso...
e questi sono i wakelock...non riesco a capire cosa mi consuma cosi tanta batteria
Spoiler:
prima di fare undervolt vi consiglio di leggere pagina 61 - 62 - 63 di questo thread
che spiega come funziona lo smartreflex
I valori consigliati da alkemix sono
Smartreflex
CORE, IVA e MPU... MIN VOLTAGGIO CALIBRATO: 830 mV (default)
Voltaggi
350 MHz ---> 780 mV
700 MHz ---> 950 mV
920 MHz ---> 1050 mV
1200 MHz ---> 1180 mV
Lo SR undervolterà in automatico tutte le frequenze fino ad un minimo di 830mv (valore impostato su MIN VOLTAGGIO CALIBRATO )..quindi si può facilmente intuire che non ha senso andare ad abbassare manualmente i valori delle frequenze 700,920 e 1200 perchè fino ad un minimo di 830 lo fa automaticamente lo SR.
Il discorso cambia per la frequanza da 350 perchè è testato che "regge" anche 780mv....quindi considerando il tutto io metterei solo 780 su 350mhz e basta...al resto ci pensa lo SR
Ragazzi ci tenevo a ringraziare pubblicamente swarm871 per il suo prezioso contributo, è davvero grazie a persone così preparate che si cresce, si migliora e si comprendono a pieno certe cose, in questo caso il funzionamento dello smartreflex automatico.
Adesso quindi affidiamoci a swarm871 e discutiamo assieme a lui su come ritoccare e comprendere a pieno il funzionamento di questi UV, argomento molto interessante.
Intanto che discutete, poichè mi fido totalmente di swarm871 e non essendo un esperto nel settore mirato degli UV, modifico la prima pagina con i suoi preziosi consigli, grazie ancora.
ora voglio testare se con questi undervolt la batteria migliora un po...sinceramente ho un consumo esagerato e non capisco il perchè...ho monitorato di tutto e provengo da piallata generale...io ho impostato l'undervolt sui 350 e attivto SR a questo punto
Eh direi di si ;)
Lo smartreflex deve essere attivo, se vogliamo che sia esso a gestire in automatico il range di UV, lui si regola in base al parametro più basso degli UV dato dalla frequenza a 350 MHz (780mV) in questo nostro caso (se tenete il range delle "mie" frequenze come da secondo post di questo thread).
Intanto per chi volesse reinserire i valori di default per il resto delle frequenze, qualora le avesse già modificate, eccole:
700 MHz ---> 1150 mV
920 MHz ---> 1250 mV
1200 MHz ---> 1275 mV
Perfetto... Come da prima pagina... Poi stasera cerco di darvi un spiegazione più esaustiva...
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM10.1
Non è propriamente corretto…
Lo SR undervolta ogni singola frequenza partendo dal valore indicato in voltaggi mpu e inizia ad andare a ribasso fino al valore più basso/stabile possibile fino ad un minimo di 830.
Ora…..se noi impostiamo sulla frequenza da 350mhz 780mv lo SR non agirà su questa…perché è un valore “fuori scala” perchè inferiore a 830 (che è il minimo a cui può undervoltare), quindi semplicemente la ignorerà.
Quindi con lo SR attivo le frequenze funzioneranno:
350 Mhz ---> 780mv fisso
700 MHz ---> min 830 max 1150 mV
920 MHz ---> min 830 max 1250 mV
1200 MHz ---> min 830 max 1275 Mv
Sarà lo SR a decidere la tensione appropriata delle frequenze 700-920-1200….non undervolterà se rischia di rendere instabile il sistema….
Ciao Swarm871, quanto dici é corretto e ti ringrazio per la delucidazione, ma ho un dubbio sul non undervoltare.
In teoria se fisso 1200 Mhz a 1100mV dovrei avere:
1200 Mhz --> min 830 max 1100mV
Stessa cosa anche per gli altri che hanno un valore superiore agli 830.
Di conseguenza il risparmio energetico dovrebbe essere superiore (ovviamente col rischio di freeze se gli mV non bastano).
È corretto o mi manca qualche info per cui sto dicendo stupidate?
Grazie
Luca
Ciao ragazzi ho settato come da prima pagina tramite trickster mod e adesso caricando un pochino la batteria staccandolo aall 81 % mi è salito (staccato dal cavo) all82!!!?!?!? O.o dove sbaglio????
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
@Tutti
Onde evitare problemi con gli utenti che sono distratti e non leggono malgrado la prima e seconda pagina ... siete pregati di lasciare certi commenti ai Moderatori, al fine di evitare " ROGNE "
Scusatemi non sono molto esperto ma se impostiamo min MPU a 830 mV che senso ha mettere 350 MHz --> 780 mV?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
No il risparmio energetico non sarà maggiore perché lo smartreflex applicherà il valore più basso stabile possibile vicino a 830 in base al carico di lavoro della cpu.... Più carico ha, più corrente ha bisogno x smaltirlo.... Di conseguenza se diminuisci la corrente massima che può applicare se si trova nella situazione di max load e tu gli castri la benzina il terminale va in blocco.... Non utilizzerà 1275mv se non ne ha bisogno....se gli dai 1100 e non gli bastano va in freeze
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM10.1
Innanzitutto grazie per gli ottimi chiarimenti sugli UV, non ho solo capito una cosa, come fai ad impostare il 350 MHz a 780 Mv fisso se lo smartreflex abbassa fino ad un minimo di 830?..sono un pó ignorante in materia e magari la domanda è banale
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ciao a tutti stamattina ho messo il kernel l'ultima versione stabile disponibile ora alle 19.00 circa mi trovo con 50% di batteria con un 1h 30 di schermo acceso e 10h e 30 minuti di attività cosa ne pensate?
Sono al TERZO SOP del giorno!!o_O ho il lean 5.6exp2 e ho settato come consigliato nella prima pagina.. inoltre ho installata l app PGM. Ho letto qui che alcuni danno la colpa a quest ultima.. qualcuno sa dirmi se può essere effettivamente cosi e nel caso il perchè? grazie mille!!
Inoltre è normale che dopo un sop la batteria subisca un calo di percentuale? questo è lo screenshotAllegato 40627
Vorrei sapere i motivi se qualcuno sa!
per pgm confermo ke con la exp2 non ci sono problemi. purtroppo ho la pgm 1.13 se qualcuno di buon cuore ha la 1.14....
Lo fa anche a me xD
Dal mio Galaxy Nexus con batteria maggiorata cinese! :D
Per caso le impostazioni in prima pagina vanno bene anche per me che ho la JBsourcery 4.3?Sto provando a farla consumare un po' meno perchè non mi pare molto "economica" in termini di batteria. Nel caso qualcuno con questa rom ha qualche suggerimento?Sia in generale che per le impostazioni da applicare.
Grazie.
Si anche a me come a tutti Voi...
Ho sistemato la prima pagina, l'ho ripulita e resa più leggibile e immediata, ho aggiunto tra le FAQ un riferimento allo smartreflex automatico spiegato con competenza ed esaustività da swarm871
Crotan ti ho accontentato alla fine hai visto? ;)
In testing... piccoli ritocchi di UV ( a mio rischio) ... e il tanto discusso PGM ...
Ah dimenticavo.. eliminata totalmente la zram, voglio vedere se alla lunga il sistema risulta essere più reattivo, in giro per il web c'è chi sostiene che crea lag persino... proviamo...
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2989810
Ho la tua stessa combinazione e i settaggi di alke. Il telefono va come una spada, nessun problema e grande fluidità, ma ti confermo che la sourcery è poco parsimoniosa, per cui se hai bisogno di durata maggiore ti consiglio altre rom (Cyano, Purity).
P. S. Sono al terzo giorno con PGM e nessun SOD
Inviato dal mio Galaxy Nexus