Potrebbe essere dovuto al fatto che forse hai una beta di nova launcher . . . . . prova Ad Aggiornare nova. . . .
Visualizzazione stampabile
r31 is ready for download. Here's the change log:
updated to Linux 3.0.82
ondemandplus governor: fix adaptive timer_rate (the adaptive timer rate was never applied due to a coding-mistake)
prevent Android OS to change the oom_score_adj value if it has been set to -1000 by the user (launchers are 100% bullet proof now. period.)
block: disable iostats
fixed issues for some users where the WiFi fix could not be executed
few other minor things
standard: http://boypetersen.de/fancykernel/r3....2-r31-std.zip
ext:http://boypetersen.de/fancykernel/r3....2-r31-ext.zip
Batteria da 2000 + xenonHd (che toglierò fra poco perché non va cosi bene) min 384 max 1220 , sioplus, ondemandplus , attività core 0, fsync off (modalità aereo durante la notte, saranno state 6 ore, per il resto sempre 3g o WiFi)
Spoiler:
Batteria da 2000 + xenonHd (che toglierò fra poco perché non va cosi bene) min 384 max 1220 , sioplus, ondemandplus , attività core 0, fsync off. 3g e WiFi sempre tranne la notte
Spoiler:
Ma non scalda un po troppo a voi?
A me tutti i fancy, tranne il 30 che ho tenuto per diversi giorni, hanno dato tutti i problemi possibili e immaginabili (per "colpa" del mio device in particolare eh che non digerisce moltissimo alcune release del kernel): temps davvero alte quasi sempre, riavvii, diversi sod.
Col 30 mi sono trovato benissimo invece ma ora faccio da beta-tester per l'alkean di alkemix quindi non mi sembra il caso di cambiare kernel per vedere come va il fancy 31 (più per rispetto verso l'impegno preso con alke). :P
E poi se dite che scalda...io passo. XD
Un po scalda a dire il vero..anche con UV -50 di ogni frequenza, ma sto raggiungendo ottimi risultati con la batteria.
Svusate se è poco. Io personalmente nn ho mai raggiunto risultati del genere con uso così intenso.
Ragazzi questa r31 come và?? Consigliate di metterla al posto della r30 con cui mi trovo bene? Grazie
Se usi anche l'undervolt del secondo post, prova ad alzare di 25 ogni voltaggio, cioè al posto di abbassare di - 50 metti - 25, potrebbe essere la causa dei reboot.
L'r31 a parere mio gira meglio, ma potrebbe essere l'effetto placebo, visto che ho aggiornato anche il CrossBreeder all'ultima versione e li ci sono stati molte modifiche e miglioramenti. L'unica cosa che ti posso dire è provala ;)
a me ha ripreso a perder ogni tanto il wifi!!! Anche io stamane me lo son ritrovato spento! Rom slimbean e r31 est
Ragazzi avrei un dubbietto sulla versione standard di questo kernel. Ho letto nel primo post che la versione extended supporta il CUSTOM UNDERVOLT, quindi che si possono scegliere i valori a piacimento. Questo significa che l undervolt c e solo nella versione extended oppure che lo fa anche nella versione standard, ma con la differenza che non si possono scegliere i valori ? Perche io ho questi settaggi per l undervolt sul kernel standard, ma non capisco a questo punto se davvero lo sta facendo in automatico oppure no!
Spoiler:
nella versione standard non puoi settare manualmente i voltaggi della CPU e hai di default quelli settati da boype mentre nella ext li puoi modificare. Ad esempio per la frequenza a 192Mhz hai i voltaggi MPU a 850, nella versione standard questo valore non lo puoi modificare, mentre nella versione ext potresti mettere i 192Mhz a voltaggio di 800.
Esattamente, nella versione standard affidi i voltaggi completamente allo Smartreflex, che fa il suo lavoro e imposta i valori in automatico per ogni frequenza, cercando sempre il migliore ma non sale più in altro rispetto a quelli impostati di default da boype. La ext funziona nello stesso modo, soltanto che puoi impostare la soglia massimale dei volt che una frequenza può raggiungere.
Perche in landscape i tasti spariscono?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Mi succede solo con questo kernel,meraviglioso, con il lean no. Monto la purity
Ho avuto problemi di SOD e blocchi con la r31ext, ora prova la std. Già che c'ero sono tornato a CM RC5 dopo un mese di Slimbean ;)
Ragazzi ciao a tutti perdonate l'OT ma lo devo proprio dire: Boype è un grande ! Una persona veramente fantastica e disponibile ! Fate bene a seguirlo, merita davvero il suo successo, un mito quest'uomo!
Seeeeee ma quando maiiiii, impossibile, i veri maestri sono Imoseyon, Boype, Anarkia e Grarak, insuperabili per me.
Si, Boype mi ha detto come fare due cose, di cui una già l'ho messa in pratica, l'altra è più difficile, sarà una grossa sfida metterla in pratica ... ma se ci dovessi riuscire diciamo che l'ibridazione Lean+Fancy potrà essere una realtà !!! Speriamo bene, inizio a lavorarci da stasera... crepi il lupo, grazie.
Comunque io non ho alcuna mira, nè velleità sul kernel, per me è una sfida personale e basta, pubblicherò al massimo qui su Androidiani (e da nessuna altra parte) solo per evitare di scrivere 3000 messaggi privati e inquinare il thread ufficiale del lean, non ho manie di protagonismo o altro... amo il mondo dei kernel, mi affascina troppo, è bello lavorarci su e scoprirne spesso da solo delle chicche... per le cose complicate ci sono i veri grandi maestri, sono davvero eccezionali !
un giorno intero, un pomeriggio e due notti.
non c'è molto da dire, fantastico.
Allegato 68427Allegato 68428Allegato 68429
nuova release, qualcuno l'ha provata ?Quote:
r31 >> r32
- updated to Linux 3.0.83
- enable trim_override to allow >= 1.4Ghz frequencies without lagging the device (credits to francisofranco)
- removed simple GPU governor (it wasn't working as it should. You can still pick from 307, 384 and 512 MHz like you can on other kernels)
- several mostly power management related fixes and also a cache tweak from Texas Instruments
- SIOplus/deadline: Allow 0ms deadline latency
- implement temperature control (extended version only; credits to imoseyon)
- WiFi drop workaround improvement (no need to disable / enable WiFi manually anymore)
- switched compiler toolchain to Linaro Android GCC 4.7 (current version: 13.05)
- few other things