Salve ragazzi..ho appena ereditato il sempreverde gnex da mio fratello..vorrei sapere che ROM flashare.. Ora ho la Paranoid Android 4.4.3 RC2 c'è qualcosa di meglio??
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi..ho appena ereditato il sempreverde gnex da mio fratello..vorrei sapere che ROM flashare.. Ora ho la Paranoid Android 4.4.3 RC2 c'è qualcosa di meglio??
Anch'io vorrei un consiglio su una buona rom 4.4.3. O se esiste 4.4.4. Partirò per un paio di mesi e cerco una rom stabile... In ogni caso ho dietro il cavetto otg e nella chiavetta metto qualche nandroid oltre a delle rom e delle gapps :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=408140 qua c'è scritto tutto ;)
da non credere...provate la sconosciuta trex rom!!! già in versione 4.4.4...
ragazzi scusate...per chi, come me, ha la LS f2fs o una qualsiasi ROM f2fs, che kernel usate? io ho il fancy 50 f2fs e devo dire che mi gira benissimo tutto...molto molto fluido...però veramente consuma molto! io venivo dalla cyano 11 con kernel mpokang e mi faceva anche 4 ore di schermo su 15 più o meno...adesso me ne fa 3 a stento in 15 ore lo stesso...ho notato che consuma tanto anche quando non uso il cel! di notte se lo lascio acceso anche il 10% di batteria! con la cyano 11 ext4 la linea della batteria rimaneva dritta tutta la notte...scende senza motivo in pratica :P
mettendo la cyano 11 f2fs cambiano i consumi?
aspetto vostri consigli ed opinioni in generale...vorrei rimanere però su f2fs...
grazie :)
Lascia la Liquid! ;) ..... personalmente non c'è attualmente niente di meglio!
Voloce, fluida, esente da bug e stranezze, mai un riavvio, menu fatti con logica... colori già di base con il ciano eliminato.... perfetta! :)
...o quasi! rotfl .....ovviamente la perfezione gliela faccio raggiungere io con le mie mod grafiche! rotfl
...questa è l'ultima che ho inserito, :) il dialer totalmente trasparente (stavo tentando da solo -e non ci sarei riuscito così bene- ma poi ne ho trovato uno già modificato su xda da Thanaya, che anche se per Nexus 4, funziona perfettamente anche sul nostro gnex):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...1-21-30-23.pnghttps://dl.dropboxusercontent.com/u/...1-21-30-27.png
Per quanto riguarda il consumo (anch'io con il fancy50f2fs) la situazione migliora se elimini del tutto DashClock widget , o almeno disabiliti qualche sua estensione ciuccia-batteria, tipo le previsioni e le notifiche email...
...e ovviamente GoogleNow! ;)
Dimenticavo: su geolocalizzazione/ricerca Google/
vai su MODIFY e togli TUTTE le autorizzazioni, così non si mette a cercare la tua posizione anche quando non vuoi e prelevare i tuoi dati!;)
Attenzione a tutti i nuovi servizi di Google: so che adesso da googlemaps si accorge quando stai guidando e quando scendi dalla macchina (ovviamente considerando la velocità degli spostamenti nel tempo) e ti può avvisare quindi dove hai parcheggiato l'ultima volta....
...sarebbe una funzione simpatica se ti sei scordato dove l'hai messa,ma attenzione alla privacy....
...sono sicuro che tra un po' dovremo stare attenti a ricordarci di posare il gnex sul comodino prima di iniziare a tromb@re sul letto, sennò google se ne accorge con i sensori di movimento! rotfl
Almeno qualcuno se ne preoccupa -_-
Grazie Morf, usandolo per lavoro ed avendo la batteria standard cercavo una rom che mi portasse a sera, non potendo ricaricare durante il giorno.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
c'è un thread dedicato, rifatevi li :P https://www.androidiani.com/forum/go...-batteria.html
Buon pomeriggio, scrivo in questa discussione per avere conferme a chi, come me, soffre di un problema alquanto seccante durante la riproduzione musicale. Il problema è che spengendo lo schermo nel mentre si sta ascoltando la musica per un secondo si ferma (strappa) per poi ripartire. Mi è stato detto che in molti hanno questo problema e sembra essere insito in KitKat stesso poichè, nel mio caso, si presenta con tutte le ROM provate fino ad ora. Qualcuno ha risolto? Se sì, come? Grazie in anticipo.
Ciao a tutti, al mio Gnexus sta andando a meretrici il pulsantino di sblocco schermo, mi dicevano dell'esistenza di alcune rom grazie alle quali è possibile sbloccare lo schermo con un doppio tocco (o comunque una serie preimpostabile di gesture). Mi sapete dire quali sono le rom che supportano questa feature?
Contate che per il mio utilizzo il telefono stock andrebbe già benissimo, non mi serve niente di troppo compelsso, anzi preferisco la stabilità.
ecco qua il link di riferimento al touch control:
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-support.html
Salve, ho letto che da poco è stata rilasciata la nuova PA stabile basata su Kitkat, volevo chiedere se me la consigliate, considerando che attualmente utilizzo CM11.
Ho notato anche che la PA ha il theme chooser della CM, confermate? Ed ha anche qualcosa per la gestione dell'audio, tipo DPS Manager?
Sono davvero indeciso sul se provarla o meno. :/
Volete la tastiera di Android L? http://tweaksparadise.com/download/r...oad&file=14282
È flashabile, l'unico problema è che quando si va per cambiare tema (ho messo il material, carino) le scritte dei sottomenu si sovrappongono, ma niente di drammatico.
Update: https://mega.co.nz/#!WQY2BDzS!dMpxKt...LB2wLLQng33Alc
Include:
Google Play Services 5.0
PlayStore (Velvet) APK
Private Apps
Tastiera
Sfondi
Font
Suonerie e Allarmi
Bootanimation
Fonte: HDblog
Ho il mio gnex ormai sdraiato e comincio a non sopportarlo più. Soprattutto nell'utilizzo con la rete sta diventando piantatissimo: solo per ritornare alla home in alcuni casi impiega una decina di secondi...
Credo che il maggiore responsabile di questa situazione sia la memoria ram imballata.
Una piallatina con il toolkit risolverebbe sicuramente il problema, almeno per un po'.
Ma ovviamente, dato che ci sono, proverei (per la prima volta sul mio gnex, anche se l'ho già fatto su altri dispositivi Android) una custom rom.
Come tanti, cerco qualcosa che sia il più stabile possibile, fluido e con consumi di batteria decenti.
La lettura di questo thread in queste settimane non mi ha aiutato molto nella scelta.
Ho capito che alcune custom rom funzionano bene su alcuni gnex, peggio su altri. Penso anche che tale varietà di comportamenti dipenda dal tipo di flash eseguito (se da gnex del tutto "pulito" o meno), ma, in ogni caso, ci sono tantissime variabili in gioco.
Oltre a tutto questo, passare a Kit Kat comporta alcune scelte su delle novità che non conosco bene e che non so quanto possano avere un impatto positivo sul mio dispositivo: ART e F2FS.
Faccio allora delle domande a chi conosce meglio di me gli argomenti in questione.
1)ART
Se non ho capito male, usare ART al posto di DALVIK consentirebbe di avviare le app in modo più rapido e fluido.
Mi domando quale sia la possibilità di fare girare bene ART su custom rom, tenendo conto che stiamo parlando di software che non sempre è ottimizzato per il dispositivo.
Chi l'ha provato a fondo ha riscontrato un effettivo miglioramento nell'uso quotidiano (dei bench non me ne frega nulla)?
Utilizzarlo introduce instabilità? Riduce la compatibilità con le app?
Insomma: ne consigliate l'uso oppure è ancora presto?
2) F2FS
Di questo ne so ancora meno. Questo nuovo file system quanto impatta sulle performance dello smartphone? Ha problemi di compatibilità con il dispositivo?
Mi sembra che la sua introduzione nelle custom rom sia relativamente recente: a che punto siamo con la stabilità?
Come sopra: voi consigliereste l'uso o lascereste il solito file system?
E per concludere la domanda di rito.
In base anche alle considerazioni sull'uso o meno di ART e F2FS, quale rom consigliereste?
Grazie per l'attenzione!
Prime domande
Quanta memoria libera hai ?
E' risaputo che se essa è sotto i 2-3 GB il GNEX ha numerosi lag
Hai recovery custom ??
Se si esegui wipe cache e dalvik cache
Hai root ?
Se si instalal ed esegui LagFix
Io per ora sto usando una rom, la TREX, con il kernel dfk 1.4. Ti consiglio di provare 😊
Il bench con antutu fa 7498, col 3D test mi crasha... Batteria normale, oggi 1 h di schermo acceso, due telefonate e bench antutu e ho 48% di batteria
Ragazzi avete soluzioni per le boot animation (qualsiasi essa sia) che mi laggano da paura?
Antutu che non ti fa neanche 8000pt non è indice che il tuo gnex stia bene...
Io faccio 8000pt disabilitando un core...rotfl
Quindi ci credo che ti vada tutto male....
Ti consiglio caldamente un piallaggio totale passando di nuovo per la rom stock da toolkit ,e magari ribloccando e risbloccando il "lucchetto" .... Oppure cogli l'occasione di passare a f2fs... In questo modo si riformattetanno con il nuovo file system tutte le partizioni (cache,system e data) così è come un piallaggio totale! :)
Vedrai che poi ti riandrà benone e Antutu ti farà 12000pt a 1,2 GHz...
Il bello è che non va così male! Antutu crasha sulle animazioni 3D purtroppo, forse è anche quello che fa abbassare il punteggio! Ora ci penserò al f2fs, tu che ROM e kernel usi per quel formato Naut? Ti sei convertito la TREX?
@imlovinit: soprattutto con le boot non stock delle rom
Mi piace la Liquid, e sono ancora indeciso tra DirtyV e Fancy... vanno uguali...
Sto testando da circa 5 giorni molto attentamente il fancy-kernel_tuna_4.2+_r50 che mi ha restituito dei notevoli miglioramenti. Ora però volevo sapere qualcosa in più su trickster MOD.
Risparmio energetico multicore: 2 Quel 2 a cosa si riferisce ? E' una scala sulla quale viene applicato il risparmio ? Può essere modificato ? E per avere un risparmio ulteriore bisogna alzare il numero o diminuirlo ? :D
FSYNC : ON ? Questo invece ? :D
C sarà sec voi un porting di android L per il nostro immortale gnex? ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Con la Vanir del 5 aprile di Nautiluz ho fatto 11831. Non male no?
No.... Però...... :).....
Liquid 12Giugno f2fs con Fancy50 1,2Ghz - Gpu 512Mhz
https://www.dropbox.com/s/x5oglfm6sv...9-14-31-16.png
Ma è già convertita f2fs? Mi rispondo da solo - Sì
Ho paura di fare casini con f2fs. Non ho seguito il thread dove se ne parla e non so quali possano essere le controindicazioni. Ma si torna indietro facilmente se qualcosa va storto?
Quali GApps consigli?
Edit: Ok, ho letto nell'altro thread, per le GApps consigli le PAmicro 4.4.3