Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedelamb
@Piemo: prova la liquidsmooth
anche se è ferma da febbraio in quanto a sviluppo (sembra essere diventata la carbon che però ha troppa roba dentro)?
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
prova la Supernova...fa pure rima!!
già inizia ad avere troppa roba dentro (a partire dalla halo)
Quote:
Originariamente inviato da
erghetto
se ne vuoi una leggere prova la silm bean.
me ne sono innamorato :D
Anche questa con Pie e compagnia :(
In ogni caso grazie :D
Mi sa che per fare una rom il più appetibile possibile, tutti i dev ci buttano dentro le millemila feature esistenti appesantendo il framework..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
anche se è ferma da febbraio in quanto a sviluppo (sembra essere diventata la carbon che però ha troppa roba dentro)?
.
Ferma da febbraio?? E' stata aggiornata pochi giorni fa . . .
E' normale che ogni dev ci metta qualche mod che gli piace . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
Mi sa che per fare una rom il più appetibile possibile, tutti i dev ci buttano dentro le millemila feature esistenti appesantendo il framework..
Ti chiarisco un concetto, il framework base, che è la cartella che si modifica per la maggior parte di queste mod, pesa circa 1 GB, prima della compilazione. I file da modificare e/o includere per le mod sono insignificanti in confronto all’intero framework, per cui la tua espressione "appesantendo il framework", è assolutamente errata. Inoltre non sono sicuramente le mod ad influire sulla reattività e la fluidità della Rom bensì l'ottimizzazione e il modo in cui queste features sono implementate.
Ti prego di non interpretare questo messaggio come una polemica; volevo solo sfatare la credenza che meno mod implicano necessariamente più reattività e fluidità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
Sono in caccia di una ROM decente, dopo aver provato, CM AOKP PA JELLYBAM e Co.
Una ROM che abbia giusto lo stretto indispensabile per funzionare:
JB4.2.2 + SuperUser
Custom Notifications Tile
NavBar edit
DPI edit (non in singolo come la PA, ma anche in blocco di tutto il sistema e che non pregiudichi l'utilizzo del market)
Quiet hour
Emoji
Tutto il resto (halo, pie, millemila mod per ora-segnale-batteria) per me sono solo bloatware e farei volentieri a meno. Così da avere una ROM leggera e che consumi poco.
Al momento sto usando la RapedApe che si avvicina al mio obiettivo, ma il market mi da problemi e non riesco a scaricare nulla. Idee?
SuperNova v3. Iper leggera e fluidità impressionante in OGNI momento. Provala, fidati..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamueleCiprietti
Ti chiarisco un concetto, il framework base, che è la cartella che si modifica per la maggior parte di queste mod, pesa circa 1 GB, prima della compilazione. I file da modificare e/o includere per le mod sono insignificanti in confronto all’intero framework, per cui la tua espressione "appesantendo il framework", è assolutamente errata. Inoltre non sono sicuramente le mod ad influire sulla reattività e la fluidità della Rom bensì l'ottimizzazione e il modo in cui queste features sono implementate.
Ti prego di non interpretare questo messaggio come una polemica; volevo solo sfatare la credenza che meno mod implicano necessariamente più reattività e fluidità.
Sisi, chiaramente io parlo da profano, ma posso immaginare che ci siano mod che non consumino di più (icona batteria alla fine è una cartella piuttosto di un'altra) e altre che invece consumino (ad esempio la halo che è una sorta di programma sempre in background o la trasparenza nella lockscreen). Allo stesso modo ci sono (immagino) mod che consumino anche se "non attive"..per il solo fatto che il sistema le carica e dice "voi non siete attive) ad ogni autorun.
Poi magari mi sbaglio, le mie alla fine sono solo supposizioni...ma resta il fatto che per quello che ho visto io la ROM stock a parità di kernel consuma sempre meno di una custom; il problema è riuscire a rinunciare ad alcune mod.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
Sisi, chiaramente io parlo da profano, ma posso immaginare che ci siano mod che non consumino di più (icona batteria alla fine è una cartella piuttosto di un'altra) e altre che invece consumino (ad esempio la halo che è una sorta di programma sempre in background o la trasparenza nella lockscreen). Allo stesso modo ci sono (immagino) mod che consumino anche se "non attive"..per il solo fatto che il sistema le carica e dice "voi non siete attive) ad ogni autorun.
Poi magari mi sbaglio, le mie alla fine sono solo supposizioni...ma resta il fatto che per quello che ho visto io la ROM stock a parità di kernel consuma sempre meno di una custom; il problema è riuscire a rinunciare ad alcune mod.
Hai ragione, però ti assicuro che non sono le mod che consumano. Hai fatto l'esempio di halo, in realtà questa funzione si serve del servizio di notifiche stock, e perciò non consuma assolutamente energia
-
Quello che ho sempre sostenuto io e aLkEAN+ ne è la conferma... la velocità e le prestazioni non dipendono dal numero di mod e personalizzazioni, ma come esse vengono implementate/gestite, ne convengo con Samuele a pieno... a me non piacciono le rom scarne con poche personalizzazioni e non è assolutamente vero che le stesse arrecano pesantezza/lentezza alla rom ...
-
Nexus riportato allo stato originale con l ultima versione ... ho lasciato solo il bootloader sbloccato ... ora posso fare solo il root senza installare la recovery ? c'e qualche file da installare da recovery stock? JB 4.2.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
NinoFor
Nexus riportato allo stato originale con l ultima versione ... ho lasciato solo il bootloader sbloccato ... ora posso fare solo il root senza installare la recovery ? c'e qualche file da installare da recovery stock? JB 4.2.2
Si puoi effettuare il root senza mettere nessuna recovery se non necessiti.
Il metodo più semplice x il root è il Gnex Toolkit.
-
è uscito da giorni un nuovo kernel, oggi anche la versione stable A.S.K.B
Qualcuno di voi lo ha provato?
vorrei provarlo con la supernova