Visualizzazione stampabile
-
Domanda su lentezza persistente da alcuni giorni:
- ho installato oltre un mese fa la M10 con kernel fancy 57/1 con file system f2fs ... tutto benissimo per settimane: reattivo, veloce, pronto sempre, immediato, insomma mi ritengo molto soddisfatto provenendo da altre rom che ho abbandonato
- da alcuni giorni la situazione è precipitata: blocchi UI in ordine di 2/3 al giorno con conseguenti riavvi anche consecutivamente fino a che parte stabile; lag di 10 secondi per lanciare app anche non pesanti tipo whatsapp o sms o telefono per chiamare che sono che uso principalmente, non voglio parlare di facebook o i vari lettori multimediali che sono ancora più lenti ad avviarsi;
- ho RAM libera a sufficienza, verificato; ho memoria interna libera oltre 9 giga su 13 effettivi a disposizione;
DOMANDA per soluzione:
- avevo letto in alcuni post precedenti che si potrebbe fare un wipe cache e wipe dalvik da recovery per ripristinare una condizione di normalità senza perdere dati ed impostazioni, è corretto? o devo reinstallare tutto da zero con tutti i wipe del caso e poi con il solito cavo otg per rimettere tutto a nuovo con l'aggravante di dover riconfigurare account reinstallare apk ecc.?
Se potessi vorrei evitare questa seconda opzione ... Attendo commenti e consigli ... grazie a tutti
-
buongiorno a tutti,
ho un problema con il mio gnex... praticamente giorni fa avevo messo la cyano M11 che, come sapete, ha il problema della batteria scarica quindi ho scaricato l'ultima nightly, ma se provo a flasharla, ovviamente facendo tutti i wipe del caso, il cell non si avvia... rimane sulla schermata con il logo Google e il lucchetto.
allora ho provato a piallare e mettere la M10: stessa cosa. l'unica rom che mi accetta è la M11. Consigli??????? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sugarfree
buongiorno a tutti,
ho un problema con il mio gnex... praticamente giorni fa avevo messo la cyano M11 che, come sapete, ha il problema della batteria scarica quindi ho scaricato l'ultima nightly, ma se provo a flasharla, ovviamente facendo tutti i wipe del caso, il cell non si avvia... rimane sulla schermata con il logo Google e il lucchetto.
allora ho provato a piallare e mettere la M10: stessa cosa. l'unica rom che mi accetta è la M11. Consigli??????? Grazie
la M11 basta flashare questo file che trovi qui e va liscio senza problemi CyanogenMod 11 M11: risoluzione del bug relativo alla batteria
e attendi la M12 a novembre...
-
grazie per la celere risposta... lo faccio subito... comunque resta il fatto che non riesco a capire come sia possibile una cosa del genere... non vorrei che non potrò installare alcuna rom tranne che la M11..
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieser1971
Domanda su lentezza persistente da alcuni giorni:
- ho installato oltre un mese fa la M10 con kernel fancy 57/1 con file system f2fs ... tutto benissimo per settimane: reattivo, veloce, pronto sempre, immediato, insomma mi ritengo molto soddisfatto provenendo da altre rom che ho abbandonato
- da alcuni giorni la situazione è precipitata: blocchi UI in ordine di 2/3 al giorno con conseguenti riavvi anche consecutivamente fino a che parte stabile; lag di 10 secondi per lanciare app anche non pesanti tipo whatsapp o sms o telefono per chiamare che sono che uso principalmente, non voglio parlare di facebook o i vari lettori multimediali che sono ancora più lenti ad avviarsi;
- ho RAM libera a sufficienza, verificato; ho memoria interna libera oltre 9 giga su 13 effettivi a disposizione;
DOMANDA per soluzione:
- avevo letto in alcuni post precedenti che si potrebbe fare un wipe cache e wipe dalvik da recovery per ripristinare una condizione di normalità senza perdere dati ed impostazioni, è corretto? o devo reinstallare tutto da zero con tutti i wipe del caso e poi con il solito cavo otg per rimettere tutto a nuovo con l'aggravante di dover riconfigurare account reinstallare apk ecc.?
Se potessi vorrei evitare questa seconda opzione ... Attendo commenti e consigli ... grazie a tutti
Qualcosa deve essere cambiato, esempio app aggiornate? Togli i permessi di root alle app in SuperSU quindi riavvia e riconcedi i permessi.
Potrebbe essere un'applicazione che dopo aggiornamento ha bisogno di una pulita dei dati memorizzati.
Prova a dare una pulita con sdmaid.
Passata anche con Lagfix.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Atomnik
Qualcosa deve essere cambiato, esempio app aggiornate? Togli i permessi di root alle app in SuperSU quindi riavvia e riconcedi i permessi.
Potrebbe essere un'applicazione che dopo aggiornamento ha bisogno di una pulita dei dati memorizzati.
Prova a dare una pulita con sdmaid.
Passata anche con Lagfix.
lagfix avevo già provato ma mi restituisce questo messaggio di errore:
TRIM is not supported on the following partitions
/data /cache
This is either hardware or kernek issue and can not be worked around
Hai qualche suggerimento in merito ? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieser1971
lagfix avevo già provato ma mi restituisce questo messaggio di errore:
TRIM is not supported on the following partitions
/data /cache
This is either hardware or kernek issue and can not be worked around
Hai qualche suggerimento in merito ? grazie
Si con il file manager (quello della cyanogen va bene) in modalità root vai nel file system e in alto a sinistra poi premi sul lucchetto, in pratica devi abilitarlo a RW cioè lettura e scrittura, una volta fatto ciò vai nelle app trova lagfix e in sequenza fai termina-cancella cache-cancella dati, riapri lagfix selezioni system-data-cache e vedi un pò.
-
Quando rifiuto una chiamata, non mi rimane la notifica di chiamata persa nella barra delle notifiche. Capita anche a voi?
-
Tecnicamente non è una chiamata persa
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieser1971
lagfix avevo già provato ma mi restituisce questo messaggio di errore:
TRIM is not supported on the following partitions
/data /cache
This is either hardware or kernek issue and can not be worked around
Hai qualche suggerimento in merito ? grazie
Se non hai ancora risolto:
Sei sicuro al 100% di aver dato i permessi di root?
Entra in SuperSU e dalle opzioni disinstallalo, quindi vai in recovery riscrivi lo zip e riavvia cancellando cache e dalvik.
In ultimo dovresti provare con i comandi "fsck" o "e2fsck", via adb da recovery, ma per questo lascio la parola a chi è più esperto, io non conosco l'esatta sintassi.
Brevemente smonti (unmount) la partizione quindi fai il check... credo non si perdano i dati.
Ciaoo