che bug sarebbe scusa?!
Visualizzazione stampabile
Ruotata verso sinistra
http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/ejugusuz.jpg
Ruotata verso destra
http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/ybu5y8ap.jpg
Trova le differenze...e vi assicuro che con la 4.3 stock non lo faceva (ho scattato più di 500 foto, lo saprò come si comportava)
:-\ praticamente la navbar va a destra e i pulsanti della fotocamera rimangono a sinistra e come vedete dietro di loro resta uno spazio nero dove solitamente c'è la navbar
P.s. sia con fotocamera cyano che falshando quella con photosphere
anche a me succede la stessa cosa con la fotocamera...non sono sicuro al 100%, ma mi sembra che con la M3 non succedeva...con la nightly del 12 me ne sono accorto
Ma é normale! Dovrebbero uscire 3 puntini( separati).. dipende dai softkeyhttp://img.tapatalk.com/d/14/02/14/py2usaqy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/3adaqy9e.jpg
Sbaglio?
In effetti mi sa proprio di bug, vale a dire un errato ridimensionamento dello schermo quando si ruota a destra, il sistema riserva spazio per una navbar che è già presente dall'altro lato dello schermo, sarebbe da segnalare al team di Cyanogen.
Tutto ciò non accade con altre app.
Lo fa anche la omnirom che a quanto so non è basata su cyano
Quindi credo sia un problema dell'app fotocamera o proprio un bug di android 4.4.2
Allegato 101997
Allegato 101998
Io ho 4.3 stock..
4.3 stock, e la fotocamera fa lo stesso a ruotata a sinistra
stamattina ho montato la M3 e posso dire nonostante se ne parla male che si comporta bene...bho...;)
Sono convinto che avremo una rom STABILE...ovviamente...ma FLUIDA ne dubito (più per il Kernel che non per il processore...se consideri che Linux gira alla grande sul mio portatile dualcore da 1,6GHz non c'è tutta sta differenza). Il Kernel è TUTTO e se non lo aggiorni non godi dei benefici che godono gli altri con le ultime novità...e di tutto questo dobbiamo dire grazie a GOOGLE ed ai suoi 18mesi di supporto. Da adesso in avanti TUTTI I NEXUS dovranno tenerli a mente questi 18 mesi, a partire a breve il Nexus7 ed il Nexus4, e via dicendo gli altri...ma mi fermo qui per non andare troppo OT.
Quindi suggerite un kernel alternativo a quello di CM11 ?
Spero tanto che riescano a fare il "miracolo", anche se, se devo essere onesto, credo che i maggiori rallentamenti per ora siano dovuti agli effetti di trasparenza mal digeriti dalla GPU...P.S. Mi è capitato di usare un S2 con ROM cyano11-based e sono rimasto molto impressionato dalla fluidità generale raggiunta da quella ROM...e se va fluida su di un s2 ci sono grandi possibilità di raggiungere gli stessi risultati con il nostro Nexus
dalla m2 alla m3 ovviamente guardando la mia configurazione posso dire solo che sia migliorata la fluidità...ovvio dovrei attendere qualche giorno per un commento più sensato...ma già a muoversi nei menù lo vedo bene...
AleW1S3 obsoleto il GN ancora non lo è...con cyano 11 credo che ha ancora molto da dire...personalmente non ho ancora l'esigenza di avere un'altro smartphone per il mio uso,quando inizieranno ad avere batterie belle corpose e funzionalità davvero utili ci penserò...e ti parla uno che lo possiede dal primo giorno di uscita e vede almeno 4-5 smartphone al giorno tra configurazioni varie ecc...
Boh sarà ma il mio gnexus con la nighlty del 10 gennaio va che è una bomba , anche in termini di fluidità... Infatti non l'ho più toccato ne aggiornato :-)
É buono per UV ? Presumo che lo usi perché lo trovi migliore di quello CM. In quali aspetti ?
Un dubbio ... ma CM11 ha il kernel stock di android, o é diverso ?
Per fare una prova sono ritornato ad una rom 4.3, non ci sono paragoni di fluidità. E che siamo fissati con questa storia degli aggiornamenti e quindi perseveriamo col nostro nexus a farlo sembrare di "moda". Kitkat sicuramente girerà bene su altri terminali nexus che l hanno ricevuto ufficialmente, mettiamoci il cuore in pace che per noi é solo un porting e che il nostro kernel mi sa tanto rimarrà fermo al 3.0.1.
Anche a voi con l'ultima nightly i messaggi su whazhap vi arrivano solo se lo lasciate aperto ?
Devo darti pienamente ragione per quel che riguarda la differenza con la 4.3, un oceano le divide(per ora) ma ribadisco di aver visto una cm11-based girare da dio su di un galaxy s2...e soprattutto non ci fasciamo la testa prima che sia davvero rotta : siamo ancora alla M3 e ce n'è di strada e sviluppo da fare...
Guardiamo il buono delle cose : la ROM è già stabilissima da prima del rilascio della M3 e col tempo non può che migliorare ;-)
Capito .... Opsss .... Mentre per durata batteria ? Quindi il kernel CM é quello stock di android ?
Per chi avesse il problema della bussola (credo tutti) ho segnalato il bug sul tracker di Cyanogenmod.
I bug vengono assegnati a sviluppatori anche in base a quanto sono votati, quindi se sentite anche voi il problema della bussola (seccante su Google Maps, navigatori, SkyMaps, etc.etc)
potreste votarlo all'indirizzo:
https://jira.cyanogenmod.org/browse/CYAN-3484
nel riquadro a destra "Vote for this issue"
Rispetto per l'opinione di tutti, ci mancherebbe, ma per la mia esperienza personale android 4.3 non è minimamemte paragonabile a kitkat: da quando ho messo la cm11, fin dalla unofficial, il nexus è letteralmente rinato, prestazioni e fluidità esageratamente superiori rispetto a qualunque rom 4.3, per non parlare della durata della batteria. Forse, per chi ha problemi di fluidità, potrebbe essere il caso di fare una bella piallata e ripartire da zero, perché per me la cm 11 vince nel confronto con qualsiasi altra rom sotto ogni punto di vista.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Io invece reputo la 4.3 un vero fallimento per Android sopratutto in termini di gestione ram. Kitkat è di un altro pianeta nonostante sia solo un porting.