Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
- Kernel fancy r60, undervolted, ho già postato in passato i miei valori. Non overclockato perchè non serve a niente, se non a consumare di più.
- Per-App modes è una fantastica app, mi permette di impostare le frequenze basse per le app più energivore, mi regala almeno 20 minuti di autonomia in più.
Come ti ho detto non uso temi, ho modificato le risorse delle app e quindi le ho personalizzate "nativamente".
Non sono tanto pratica di kernel (cmq vado a vedere nel post dedicato), penso che questo dipenda dalla base da cui uno parte, è solo qualche mese che faccio mod e ho paura di fare più danni del previsto.
Quote:
Luminosità impostata ad alta sensibilità e valori modificati coerentemente con la luce presente nell'ambiente.
Uso sempre luminosità automatica, ma mi rendo conto che a volte è un po' scarsa. Ho provato a modificare le impostazioni manualmente, ma non ho notato differenze.
Forse non ho impostato bene i valori.
Quote:
Per "pulire lo zip della rom è sufficiente aprirlo con winrar o simili e andare nella cartella system e poi nella cartella app, di seguito c'è quello che elimino io, considera che molte eliminate vengono sostituite da app simili ma a mio parere migliori che ti metto fra parentesi, le altre sono semplicemente inutili:
Appena provato, ottima dritta la tengo sicuramente a mente per le altre volte. Ormai prima di leggere il post avevo di nuovo flashato m10 e rimosso tutto manualmente!
Quote:
Uso le pa_gapps-modular-mini, che seguono un flash del pa_gapps_remover che rimuove appunto le gapps che non uso, comprese le librerie inutilizzate e anche le tracce di app di sistema inutilizzate, di seguito l'elenco:
C'è qualche differenza con le Gaaps mini consigliate da CM?
Grazie cmq per le dritte, molto utili. Ma fare tipo non so una guida o un 3d specifico per queste cose? Indipendentemente dalla ROM che si utilizza, forse può tornare utile anche per i meno esperti. ;)
-
giusto per segnalarvele ...
esistono delle gapps che in pochi usano ma che sono qualcosa di fantastico: [GAPPS][2014-11-04] Google Apps Minimal Edit… | Android Development and Hacking | XDA Forums
le uso da mesi e mesi e non c'è niente di più leggero ...
se usate la versione Minimal X+ Edition vi toglie tutte quelle schifezze che io sinceramente non usavo e vi scaricate da playstore nel caso ... in modo che non sono di sistema e si possono disinstallare quando e come vogliamo ;)
leggete voi quelle che più fanno per voi (Minimal, Minimal x o minimal x+)
--------------------------------------
@innuendofloyd interessante questo per-apps modes ... da aggiungere a greenify e amplify :D
più che altro come mi gestisco con le frequenze? non ho mai capito come impostarle :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
giusto per segnalarvele ...
esistono delle gapps che in pochi usano ma che sono qualcosa di fantastico:
[GAPPS][2014-11-04] Google Apps Minimal Edit… | Android Development and Hacking | XDA Forums
le uso da mesi e mesi e non c'è niente di più leggero ...
se usate la versione Minimal X+ Edition vi toglie tutte quelle schifezze che io sinceramente non usavo e vi scaricate da playstore nel caso ... in modo che non sono di sistema e si possono disinstallare quando e come vogliamo ;)
hmmmm interessante, adesso le provo e poi vi dico il responso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dope
:O
io non son capace a far tutta sta roba xD. una domanda, cosa comporta l eliminazione dell account CM? e il fancykernel è meglio o peggio di quello stock della CM?
In realtà non è così difficile si tratta di selezionare con il mouse e cancellare con il tasto "canc". Eliminare l'account CM non comporta nulla, il Fancy è nettamente migliore rispetto al kernel stock di CM
Quote:
Originariamente inviato da
loritorre
Se per evitare di ripetere il procedimento ad ogni flash ibernassi le app anziche rimuoverle, sarebbe comunque efficace?
Certo ibernare non è come eliminare le app che non usi e quindi liberare spazio. Tempi di costruzione della dalvik cache minori durante un aggiornamento della ROM
Quote:
Originariamente inviato da
morganGS
Non sono tanto pratica di kernel (cmq vado a vedere nel post dedicato), penso che questo dipenda dalla base da cui uno parte, è solo qualche mese che faccio mod e ho paura di fare più danni del previsto.
Sempre backup da recovery e la paura sparisce :D
Quote:
Uso sempre luminosità automatica, ma mi rendo conto che a volte è un po' scarsa. Ho provato a modificare le impostazioni manualmente, ma non ho notato differenze. Forse non ho impostato bene i valori.
durante il settaggio devi controllare il valore "lux" che cambia a seconda dell'intensità della luce ricevuta dal sensore, in base a quello ti regoli.
Quote:
C'è qualche differenza con le Gaaps mini consigliate da CM?
Grazie cmq per le dritte, molto utili. Ma fare tipo non so una guida o un 3d specifico per queste cose? Indipendentemente dalla ROM che si utilizza, forse può tornare utile anche per i meno esperti. ;)
le pa_gapps hanno il "remover" che appunto pulisce per bene in recovery comprese le librerie inutilizzate lasciate dalle app.
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
interessante questo per-apps modes ... da aggiungere a greenify e amplify :D
più che altro come mi gestisco con le frequenze? non ho mai capito come impostarle :(
Apri per-app modes clicchi sulla app e crei "la modalità" sul menù "create" scegli la frequenza max/min e salvi, poi vai nella schermata delle app, dentro per-app modes, scegli quella che ti interessa e applichi il metodo.
-
Per alcune dritte già provveduto, vi dirò al prossimo flash. E ho preso anche le gaaps con il remover. Per la luminosità non capisco... Il pannello è questo anche se sposto le levette dopo un po' non cambiano. Non capisco come regalarla al meglio. Perché con la luminosità automatica per me è spesso buio il telefono. Ma se la regolo a mano penso la batteria vada a consumare troppo?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_0PALv.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
A ogni lux cioè la luminosità ambientale percepita dal sensore imposti la percentuale che più ti piace. Anche per me l impostazione automatica è piuttosto scura quindi ho alzato un po tutti i valori
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...6c8d2d79f8.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Apri per-app modes clicchi sulla app e crei "la modalità" sul menù "create" scegli la frequenza max/min e salvi, poi vai nella schermata delle app, dentro per-app modes, scegli quella che ti interessa e applichi il metodo.
il punto è che non so proprio che frequenze impostare xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
il punto è che non so proprio che frequenze impostare xD
Vai a tentativi, la cosa bella è che puoi impostare diverse frequenze per ognuna app. Parti da una frequenza di 500 e vai a salire se la app che hai scelto lagga
-
-
scherzi????che invidia...non vado oltre la metà del tuo risultato...e non ho giochi!