Domanda...ma non vi sembra che la tastiera non sia fluida e reattiva come quella della cm 10.2..non so, ma non mi soddisfa appieno!!!
Visualizzazione stampabile
Domanda...ma non vi sembra che la tastiera non sia fluida e reattiva come quella della cm 10.2..non so, ma non mi soddisfa appieno!!!
Si infatti...la mia fotocamera va bene photosphere è un poco lento e laggoso ma il resto è ok...odio solo la tastiera, quindi le ipotesi sono due...o io ho la velocità di speedy gonzales e flash...o la tastiera è una lumaca...
domani dovrebbe uscire la prima nightly con 4.4.2
Prova quella google..
https://play.google.com/store/apps/d...utmethod.latin
Ho fatto un flash che più pulito non si può, ma sono rimasto molto deluso. Non capisco se qualcosa è andato storto. Riprovato 2 volte, ma niente. E non è la prima volta che flasho.
Lagga tantissimo all'apertura del drawer, anche con Nova.
Adesso poi vorrei tornare indietro tramite nandroid, ma il toolkit non ne vuole sapere di ripristinare........
in ordine:
- la 4.4.2 è in sostanza un bugfix della 4.4.1 (per quello che ho potuto capire);
- Cyandelta basta semplicemente installarlo e poi aprirlo ed andare a selezionare tramite lo stesso programma lo zip della tua rom cyano, in seguito quando ci saranno aggiornamenti lui te li segnalerà e ti farà scaricare non tutta la rom ma solo le parti modificate rispetto a quella da te montata (detto in soldoni) automatizzando anche l'installazione (serve a risparmiare mb scaricati)
- con cyandelta quello che descrivi a me non è mai capitato ma il programma stesso ti suggerisce ogni volta di eliminare i vecchi files, basta premere sul si quando lo propone;
- lo zip per photosphere si trova in prima pagina (come sempre accade peraltro)
Ciao! Ieri è uscito l'aggiornamento ufficiale per i Nexus 4.4.2, quindi si pensa che presto le nuove nightly siano basate su questa versione del fw.
Se vai in Impostazioni> Info sul telefono > CyanogenMod updates vedrai delle voci per impostare come effettuare il controllo degli aggiornamenti via OTA. Ogni volta che ci sarà un aggiornamento comparirà lì.
Cyandelta non lo conoscevo nemmeno, a quanto ho capito permette di scaricare gli aggiornamenti senza scaricare l'intera ROM ma soltanto le effettive modifiche rispetto alla build precedente. Se hai 600 mb di dati vuol dire che lostai usando da parecchio e che si sono accumulati nella cartella.
Photosphere invece hai bisogno delle librerie, fai una ricerca su questo thread probabilmente qualcuno avrà già postato lo zip per il fix.
Edit: Mentre scrivevo mi hai preceduto. Chiedo scusa per il post. :)
anch'io dopo aver effettuato l'update della cyano direttamente dal device passando alle nightly del 8/12 e del 9/12 non mi sono più ritrovato ne fotocamera ne galleria , ho dovuto rifleshare tutto e rimettere la nightly 7/12 ed è tornato tutto apposto , direi che per momento "forse" questa rom rimane attualmente la piu stabile e funzionante ..... l'unico problema che ho riguarda il backup e ripristino , pur avendo effettuato sync dal mio account google , alla voce backup il sistema mi dice "attualmente nessun account è in grado di effettuare il backup" di fatti al primo avvio del sistema ha sincronizzato normalmente contatti,foto,video,file di google drive ect... ma non ha ripristinato le app (come fà la stock per intenderci) qualcuno di voi ha il mio stesso problema?
Questa è la mia esperienza con questa Rom: con Mpokang Kernel V1080, ed aggiornata quotidianamente via Cyandelta, non posso che parlarne bene.
Ho deciso di provare Art, e devo dire che io vedo la differenza; per escludere l'effetto "placebo" ho fatto una comparazione dei risultati ottenuti tramite Quadrant con e senza Art: se con Dalvik il mio Gnex si ferma intorno ai 3.000 punti, con Art. arriva a 3.600, quindi la differenza di prestazioni, quantomeno a livello "strumentale" è abbastanza evidente.
Una domanda: confermate che l'unico Kernel Mppokang utilizzabile, anche in considerazione dell'uso di Art, è il V1080? ho provato ad installare sia SuperRam che CM ma mi va in Bootloop.
ma whapps con art vi funziona??
A me nessun problema...tutto funzionante
Aiuto: da CM 10.2 ho flashato la 11 e le gapps CM, (CWM 6.0.4.5) al riavvio mi da questo errore e non mi fa scegliere il launcher, "il processo com.android.systemui si è interrotto".
Posso riflashare la vecchia 10.2 e vecchie gapps ora?
Avevo fatto tutti i wipe necessari... a patto che il wipe system sia format /system... perchè wipe system su cwm non esiste.
Se così fosse, posso flashare la vecchia 10.2 con annesse gapps?
http://img.tapatalk.com/d/13/12/10/muqa3y4a.jpg
Questi sono i miei consumi...caricato alle 19 di ieri e oggi alle 12 boom si blocca, stacco la batteria e al riavvio dal 40% era al 14... Cosa significa?
Qualcuno di voi a problemi col WiFi? Il mio non si collega in automatico alla rete.
anche a me capita.. inoltre non ricevo in push (non sempre) le notifiche e in più ogni tanto mi appare una schermata grigio scuro con scritto "inizializzazione" senza capire che cavolo sia..
http://s8.postimg.org/jx55n79z9/Scre...9_20_49_18.png
questi sono i miei dubbi irrisolti...
Da quando ho flashato la cm11 whatsapp non mi mostra più i mesaggi in automatico (push), devo aprire la app e quindi mi arrivano tutti in un colpo in quel momento. Da cosa può dipendere?
Provato sia con dalvik che con art.
le GAPPS del 07-12 dove le trovo e cosa hanno in più delle altre, oltre photosphere?
la nightly di oggi (se esce) dovrebbe essere 4.4.2?
Partendo da una rom su base 4.2, devo fare solo full wipe giusto?
Confermo che a volte il wifi non viene agganciato in automatico ma occorre entrare nei settaggi e riuscire, il problema di whatsapp di cui parla un altro utente mi pare sia capitato anche a me, ma ancora devo provarla a fondo e mi pare cmq ottima considerando anche quanto è giovane, certo che la batteria rispetto alla stock dura di meno pur avendo tolto tutti i widget (anche il clock della cyano) e le app/notifiche in background inutili
Ho deciso di provare questa CM11 (in realtà avevo messo la prima nightly disponibile, ma laggava talmente tanto che ero tornato alla CM10.2 stabile) e mi sono convinto di usarla per adesso come ROM di tutti i giorni (visto che i lag sono diventati microlag, non ho avuto riavvii e tutte le app che uso generalmente sembrano funzionare.
Voglio dare qualche consiglio a chi vuole provarla (giusto per esperienza personale, nonostante venissi dalla CM10.2 facendo solo i wipe riportati nel primo post, laggava paurosamente):
1)Con il ToolKit tasto 9...ed ho rimesso l'ultima stock 4.3 ufficiale (facendo il format data, così da pulire anche la sd interna); al riavvio non ho attivato l'account google, ho attivato solo il debug usb ed ho rilanciato il Toolkit.
2)Tasto 8 dal Toolkit (ed ho fatto tutto, eccetto NO per quanto riguarda il bootloader dato che era già sbloccato), dopo i vari riavvii alla fine avevo la CWM come recovery pronta per l'uso e la stock 4.3...quindi ho scaricato dal sito cyanogen sia la nightly del 9-12 che le gapps del 19-11.
3)Con la CWM ho fatto:
-wipe data/factory reset
-wipe cache partition
-advanced>wipe dalvik cache
-mount and storage>format/system
Forse qualche passaggio potrebbe essere ripetitivo, ma così facendo sono sicuro al 100% che non c'è veramente nulla sul GNexus...adesso posso flashare di seguito la CM11 e le Gapps e riavviare. Tutto è andato bene. (come configurazione sto solo usando Forza rendering GPU, Forza MSAA4x, il runtime su dalvik).
Un paio di domande:
-Correggetemi se sbaglio: se non ho capito male il GPS è attivo quando esce il punto esclamativo nella barra di stato, ed avendolo settato su basso consumo si attiverà solo quando lo deciderò io (mi interessa la massima precisione solo con il TomTom), per il resto basta la connessione dati che lascio attiva 24H?
-Le notifiche di kitkat non le hanno introdotte? Perchè avevo scaricato lo zip delle suonerie e notifiche di kitkat del Nexus5 presi da un articolo presente nel blog di androidiani, da usare sulla 10.2 ed adesso cercando la notifica "europa" non la trovo fra quelle presenti nelle nella CM11, quindi dovrò inserirla manualmente nella cartella notifications presente nella sd. (di suoni di kitkat mi sembra che hanno inserito solo quelli dei touch e notifica predefinita).
@frazz34: Quanti anni ha la tua batteria? Ti dico questo perchè quel tipo di problema mi si è verificato per ben 2 volte sulla batteria dell' Acer Liquid quando ormai era danneggiata (il Nexus ha ancora 1 anno ed 1 mese, e quindi spero che duri ancora un po prima di rompersi)...inutile ogni tipo di ricarica, cambio di ROM, ecc...cambiata la batteria era tornato tutto normale. Se ti è successo dopo il flash allora potrebbe essere che non era tarata bene, ma se te lo continua a rifare, anche dopo aver rimesso la rom stock, allora potrebbe essere che qualche elemento si è rotto e quindi non ricevendo una carica negli elementi rotti arrivato ad un tot di carica poi fa un salto e ti porta alla batteria quasi scarica per poi spegnersi poco dopo...vedi un po tu come si comporta, io ti ho solo riportato la mia esperienza con le batterie.
La batteria dura di meno? Quale Launcher usi? a me dura un sacco... io che con la stock, con la cm10.2 non ero MAI arrivato a metà giornata ora me la faccio tutta fino a sera...
Ecco i miei consumi con l'ultima nightly e kernel stock..
http://img.tapatalk.com/d/13/12/10/ynuru6uv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/10/qevu2epu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/10/6a6aba8a.jpg
@ ellenico la batteria ha un anno penso non sia una questione di usura, ma anche se fosse ne ho una maggiorata nel cassetto, vediamo come va...
@jrvalladares la batteria va bene... Ero al 40% dopo 18 ore e 2 di schermo... È solo che dopo il blocco durante una riproduzione YouTube allo stacco attacco la batteria me la sono trovata sotto il 15%
Franz, praticamente lo hai distrutto in 6 ore ! Non male il consumo da schermo.
arrivata la nightly di oggi :)
sto scarrrricando! :D
10 min e te lo dico, sta riavviando :)
changelog:
Revert "Single pane for 10" Settings" (android_packages_apps_Settings)
Fix NPE on sending multipart texts. (android_frameworks_opt_telephony)
DeskClock: Add back flip and shake actions (android_packages_apps_DeskClock)
Add WhisperPush category to security settings (android_packages_apps_Settings)
Include WhisperPush with CyanogenMod build (android_vendor_cm)
Add WhisperPush (android)
cLock: Forward port CM10.2 updates (android_packages_apps_LockClock)
IccSmsInterfaceManager: Don't intercept short-code premium messages (android_frameworks_opt_telephony)
TelephonyProvider: Handle database upgrade for MSIM (android_packages_providers_TelephonyProvider)
edit: sempre 4.4.1
Minkia sembra una di quelle descrizioni del tipo "costruisci il tuo giocattolo passo dopo passo" .....
Questo non è il posto dove parlare di come sbloccare bootloader, fare il root e installare custom recovery con i vari toolkit. Ci sono diverse discussioni a proposito... Uno quando arriva qua dovrebbe già aver fatto quelle cose, oppure appena entra qua legge la prima pagina per vedere cosa serve per mettere su la cm11 e poi va a cercare le discussioni riguardanti quelle operazioni.
Comunque se uno vuole fare una cosa pulitissima:
-> wipe cache
-> wipe dalvik cache
-> wipe ( o format) system
-> wipe data
-> flash cm11
-> flash gapps
-> format internal storage ( magari prima riavviare per vedere se i precedenti passi sono andati a buon fine e poi fare questo perché pulisce tutto, .zip della rom e gapps salvati in memoria compresi)
Più pulito di cosi si muore!!!
Che comunque è già spiegato in prima pagina!
Se non si leggono tutte le varie discussioni per bene è ovvio che poi si sbaglia qualcosa, per questo motivo nessuno si assume responsabilità su quello che state facendo.
Preciso che non è un accanimento contro nessuno!
Ma vorrei chiedere anch'io di non andare fuori tema, perché si continua a ripetere cose già dette e ridette migliaia di volte...
ALTRIMENTI NON CI SI STA DIETRO !!!
Scusate l'OT.