Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
djdido
ma guarda, io di solito non ho mai guardato la percentuale della batteria, però comunque se è sopra il 50% è già buono.. comunque per flashare il firmware originale devi avere il bootloader sbloccato, il bootloader lo riblocchi dopo aver messo il sistema originale..
ho premuto il tasto thanks per ringraziarti per la tua pazienza. Un'ultima cosa: ho letto, nella sezione guide, il procedimento per salvare la cartella efs ( che è consigliato effettuare prima di fare operazioni) ma ho letto anche che il toolkit è in grado di fare la stessa operazione, ossia il backup dlla cartella efs; a questo punto volevo sapere quale dei due metodi è preferibile o consigliato e soprattutto, nel caso di utilizzo del toolkit per questa operazione, la cartella dove va a finire nel pc? Anche per questa operazione c'è bisogno del bootloader sbloccato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
black480
ho premuto il tasto thanks per ringraziarti per la tua pazienza. Un'ultima cosa: ho letto, nella sezione guide, il procedimento per salvare la cartella efs ( che è consigliato effettuare prima di fare operazioni) ma ho letto anche che il toolkit è in grado di fare la stessa operazione, ossia il backup dlla cartella efs; a questo punto volevo sapere quale dei due metodi è preferibile o consigliato e soprattutto, nel caso di utilizzo del toolkit per questa operazione, la cartella dove va a finire nel pc? Anche per questa operazione c'è bisogno del bootloader sbloccato?
dunque, il toolkit fa tutto solo, credo che va nella cartella backup cioè in C:/Galaxy Nexus ToolKit/backup.. prova un pò a farlo con il toolkit, altrimenti poi ne riparliamo per un altro metodo :), e non c'è bisogno ne di root e ne del boot sbloccato se non sbaglio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
djdido
dunque, il toolkit fa tutto solo, credo che va nella cartella backup cioè in C:/Galaxy Nexus ToolKit/backup.. prova un pò a farlo con il toolkit, altrimenti poi ne riparliamo per un altro metodo :), e non c'è bisogno ne di root e ne del boot sbloccato se non sbaglio..
eRRATO...Serve sempre root ;) ma non morde tranquilli
Se dovete fare modding fatelo fino in fondo altrimenti tenete il telefono stock,le vie di mezzo non sono una buona scelta
Per il resto semplicemente pigiate il numero corrispondente alla funzione desiderata nel toolkit quindi seguite le istruzioni che vengono proposte,e' piu semplice da farsi che da dirsi
-
Scrivilo in prima pagina a titoloni grossi:
Seguite le istruzioni che vengono proposte , e' piu semplice da farsi che da dirsi.
rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da thay
Quote:
Originariamente inviato da djdido
dunque, il toolkit fa tutto solo, credo che va nella cartella backup cioè in C:/Galaxy Nexus ToolKit/backup.. prova un pò a farlo con il toolkit, altrimenti poi ne riparliamo per un altro metodo :), e non c'è bisogno ne di root e ne del boot sbloccato se non sbaglio..
eRRATO...Serve sempre root ;) ma non morde tranquilli
Se dovete fare modding fatelo fino in fondo altrimenti tenete il telefono stock,le vie di mezzo non sono una buona scelta
Per il resto semplicemente pigiate il numero corrispondente alla funzione desiderata nel toolkit quindi seguite le istruzioni che vengono proposte,e' piu semplice da farsi che da dirsi
Grazie x il supporto ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
eRRATO...Serve sempre root ;) ma non morde tranquilli
Se dovete fare modding fatelo fino in fondo altrimenti tenete il telefono stock,le vie di mezzo non sono una buona scelta
Per il resto semplicemente pigiate il numero corrispondente alla funzione desiderata nel toolkit quindi seguite le istruzioni che vengono proposte,e' piu semplice da farsi che da dirsi
il mio problema è che volevo reinstallare il firmware jelly bean perchè quando avevo il galaxy s questo era l'unico modo per risolvere eventuali errori ( ovviamente nel caso il tentantivo dell'hard reset andasse a vuoto) e quindi, dato che nelle pagine precedenti ho letto che in caso di flash è consigliabile eseguire un backup della cartella efs, volevo provare a fare queste operazioni (root compreso dato che mi serve per fare leggere al nexus le pendrive con l'apposita applicazione) Inoltre, leggendo le varie pagine, ho notato che alcune operazioni richiedono la modalità fastboot mode (che, se non erro, è quella dove si accede spegnendo il dispositivo e riaccendedolo premendo in contemporanea volume su+volume giu+ accensione) ma non ho ben capito cosa è la modalitòà adb che altre funzioni del toolkit richiedono.
-
una domanda:visto che questo tool è cosi comodo e infallibile,come mai c'è ancora gente che usa gli altri sistemi ?
Mi ricordo quando iniziai a moddare con il galaxy s,ai tempi di froyo c'era un bel pò da leggere,ora mi sembra super facile con questo tool.Mi sbaglio ?
A breve dovrei prendere il nexus e credo che farò tutto tramite questo così di sicuro non faccio danni.
-
Quote:
Originariamente inviato da snake24
una domanda:visto che questo tool è cosi comodo e infallibile,come mai c'è ancora gente che usa gli altri sistemi ?
Mi ricordo quando iniziai a moddare con il galaxy s,ai tempi di froyo c'era un bel pò da leggere,ora mi sembra super facile con questo tool.Mi sbaglio ?
A breve dovrei prendere il nexus e credo che farò tutto tramite questo così di sicuro non faccio danni.
Fidati ho sbloccato un sacco di smartphone android, miei e anche di alcuni amici, lg, htc, samsung, ma il nexus è il più fesso da moddare uso questo tool da quando ho comprato il telefono ;) ci metti praticamente una miseria di minuti, a fare operazione che con alcuni device richiedono decine di minuti :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
scusate ragazzi, ma per usare le varie utilita presenti nel tool consgiliate di rimuovere la sim oppure si puo lasciare inserita?
-
Quote:
Originariamente inviato da black480
scusate ragazzi, ma per usare le varie utilita presenti nel tool consgiliate di rimuovere la sim oppure si puo lasciare inserita?
Non ha senso rimuovere la sim.. ricordati di salvarti i numeri in qualche modo in caso di un reset totale o di un wipe..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
djdido
Non ha senso rimuovere la sim.. ricordati di salvarti i numeri in qualche modo in caso di un reset totale o di un wipe..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
certo...lo chiedo perchè quando usavo odin su galaxy s bisognava togliere la sim
-
Dimenticati il metodo Odin e Samsung con Nexus.. cerca di entrare nell'ottica della Google Experience.. e utilizza i mezzi che vengono usati per il Nexus..
Non fare operazioni inopportune.. questo è solo un consiglio di chi aveva LG e dal giorno che ha avuto Nexus.. ho cambiato radicalmente mentalità..
Fatti un backup per precauzione da tenerti in memoria ed eventualmente una ROM.zip in caso non potessi accedere al sistema e puoi accedere solo alla recovery..
Sincronizza i contatti con Google in maniera da non perderli mai con nessun dispositivo , tramite il tuo account..
Del toolkit quello che c'è da fare per il modding è lo sblocco bootloader.. root e recovery.. il resto sono caratteristiche aggiuntive da familiarizzare man mano..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Dimenticati il metodo Odin e Samsung con Nexus.. cerca di entrare nell'ottica della Google Experience.. e utilizza i mezzi che vengono usati per il Nexus..
Non fare operazioni inopportune.. questo è solo un consiglio di chi aveva LG e dal giorno che ha avuto Nexus.. ho cambiato radicalmente mentalità..
Fatti un backup per precauzione da tenerti in memoria ed eventualmente una ROM.zip in caso non potessi accedere al sistema e puoi accedere solo alla recovery..
Sincronizza i contatti con Google in maniera da non perderli mai con nessun dispositivo , tramite il tuo account..
Del toolkit quello che c'è da fare per il modding è lo sblocco bootloader.. root e recovery.. il resto sono caratteristiche aggiuntive da familiarizzare man mano..
grazie per i preziosissimi consigli:) utilizzero questo tool per fare sblocco bootloader, root e backup della cartella efs (quest'ultima la faccio perchè mi è capitato spesso di leggere di utenti che avevano perso l'imei anche flashando firmware originali). A tal proposito oggi ho cercato di prendere cognizione del programma e senza collegare il nexus ho visto le varie opzioni, ho installato i driver (almeno il toolkit dice di averli installati anche senza collegare il telefono) e soprattutto ho provato l'opzione del backup per la cartella efs ma una volta selezionata quest'ultima mi ha chiesto se uso custom rom o insecure boot image...quest'ultima voce non ho capito che vuol dire.
-
Ottima guida
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Ma perché quando mi trova gli aggiornamenti del toolkit non me li installa mai? Mi ha trovato la 7.9 ma non la installa e nemmeno su xda c'è...
-
1 allegato(i)
Hai fatto la Donazione? Se si allora è inclusa in questa caratteristica, se no , non è incluso l'update.
Allegato 21759
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Hai fatto la Donazione? Se si allora è inclusa in questa caratteristica, se no , non è incluso l'update.
Allegato 21759
Aaa. Ok grazie!
-
domanda niubba:
ho JB e chiedo, eseguendo lo sblocco bootloader.. root e recovery poi funzioneranno gli aggiornamenti futuri OTA o li perdo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
patatone1411
domanda niubba:
ho JB e chiedo, eseguendo lo sblocco bootloader.. root e recovery poi funzioneranno gli aggiornamenti futuri OTA o li perdo?
Li perdi.. E quando ci saranno aggiornamenti, devi solo rimettere La recovery originale.. Sempre con il tool
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Li perdi.. E quando ci saranno aggiornamenti, devi solo rimettere La recovery originale.. Sempre con il tool
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
veramente a me dal 4.0.4, al 4.1.1 pur avendo messo la recovery stock con la recovery non sono riuscito a ricevere l'OTA di Jb, quindi bisogna rimuovere anche il root mi sa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
djdido
veramente a me dal 4.0.4, al 4.1.1 pur avendo messo la recovery stock con la recovery non sono riuscito a ricevere l'OTA di Jb, quindi bisogna rimuovere anche il root mi sa..
Provato varie volte.. Se si rimette la recovery originale, riavvia ed esegue l'aggiornamento..passando sopra il root.. In fin dei conti il root è solo un'applicazione che può essere disinstallata.
Senza il mi sa.. scusate ma mi sono confuso con lo zip update flashabile in CWM ecco il perchè delle prove.. passava sopra il root e dopo si doveva reinstallare il root..
Invece per l' OTA occorre essere puliti di recovery e root sotto ho postato come di fa..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
In fin dei conti il root è solo un'applicazione che può essere disinstallata.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma l'app superuser non effettua solo i controlli? Cioè eliminando l'app il telefono avrà sempre l'utente root, o sbaglio?
Inviato dal mio telegrafo con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da Gynlemon
Provato varie volte.. Se si rimette la recovery originale, riavvia ed esegue l'aggiornamento..passando sopra il root.. In fin dei conti il root è solo un'applicazione che può essere disinstallata.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Bah, a me non lo faceva.. forse perché avevo il supersu? (Minchiata o possibilità???)
Inviato dal mio Galaxy Nexus poco do un terremoto 4.6 in calabria usando un bunker di salvataggio
-
Chi è a stock con root e vuole eliminare il root:
Con root explorer oppure ES Gestore File andare su Impostazioni: abilitare "Vai alla radice" e "Sfoglia come root" Se chiede Superuser, accettare .
Rimuovere :
/ system / bin / su
oppure
/ system / xbin / su
quindi rimuovere / system / app / Superuser.apk. Riavviare e si ha il Nexus un-rooted
-
Ciao a tutti,
sono al mio secondo post :)
Mi son letto buona parte di questo 3d prima di iscrivermi, complimenti e grazie ho trovato un sacco di informazioni importanti.
Questa sera tempo permettendo vorrei usare la toolkit sul mio nexus vecchiotto di 1 mese...
Ho intenzione di lanciare un click for all, quindi sbloccherà il bootloader, farà il root, installerà la recovery modificata e la busybox.
E fin qui ok.
la domanda è relativa al preventivo back up, io pensavo di non farlo perchè:
-i contatti li ho nell'account di google
-le foto le carico sempre in automatico su dropbox
-le applicazioni ne ho poche, me le riscarico se mi servono (giusto google autenticator per gli accessi a google e dropbox, vabbhè lo reinstallo)
-i vari settaggi me li rifaccio (piu che altro quelle 4 wifi con password che conosco)
quindi faccio bene o mi dimentico qualcosa? ho anche scaricato l'immagine della 4.1.1 dai server google (quella senza google wallet), ma mi pare di capire che il toolkit nel caso se la va a cercare di nuovo lei se lancio il ripristino, giusto?
grazie mille
Ciao
DIDAC
-
Quote:
Originariamente inviato da
DIDAC
quindi faccio bene o mi dimentico qualcosa? ho anche scaricato l'immagine della 4.1.1 dai server google (quella senza google wallet), ma mi pare di capire che il toolkit nel caso se la va a cercare di nuovo lei se lancio il ripristino, giusto?C
L'immagine che hai scaricato la puoi copiare nella cartella factoy images nella directory del toolkit, sarebbe quello che farebbe il toolkit..
Forse dimentichi un particolare salvarti copiandoti su PC il contenuto di tutta la memoria interna.. Quella da 16 giga per intenderci.. Perché verrà raso tutto al suolo con lo sblocco..
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Forse dimentichi un particolare salvarti copiandoti su PC il contenuto di tutta la memoria interna.. Quella da 16 giga per intenderci.. Perché verrà raso tutto al suolo con lo sblocco..
Ma tolti contatti, foto, applicazioni ed impostazioni account/wifi, cosa dovrei salvare sul pc?
Una volta raso al suolo non dovrebbe tornare come quando l'ho comprato con l'aggiunta di bootloader sbloccato, root e recovery mod?
O vuoi dire che dovrei fare una copia della memoria per tipo google maps, le gapps insomma e altro che c'era installato sul cell al momento dell'acquisto e che con il toolkit perderei?
-
Se hai salvato foto/musica/documenti/ sistema navigazione ecc ecc..
Una volta sbloccato e con la Factory Images, è come se l'avessi tirato fuori dalla scatola.
-
Innanzitutto grazie per le risposte.
Scusami se sono gnucco, ma vorrei capire, io non faccio nessun back up perchè foto e contatti sono al salvo. Tutto il resto me lo risetto di nuovo, no problem.
Premesso questo, stasera faccio il all 1 click, che se non ho capito male, dovrebbe sbloccare il bootloader, fare il root e installare la recovery CW (direi la touch se non ci sono problemi) e installa anche la busybox.
Questa procedura mi sembra di capire fa anche un restore con la factory immage, quindi al termine del all 1 click dovrei rityrovarmi col cell come appena comprato, ovvero con tutte le gapps e la possibilità ora di installar ele rom (capitolo che ancora non ho affrontato). Tutto giusto?
-
OPZ 8 -1 click fo all , è un passo ( sblocco )
OPZ 9 - Download /Flash Google Factory Images , è un altro passo ( flash )
-
Appena terminato passo 8 (1 click for all)
Ora vedo che è successo :)
EDIT: ora gioco col pupo, rimando il controllo tra qualche ora, intanto grazie ;)
-
prossimo step
OPZ 9 Flash factory images visto che c'è l'hai già in cartella
Una volta flashato, devi rifare l'OPZ 8 click for all perchè con il flash va a cancellare tutto quello che hai fatto con l'opz 8 ( tralascia poi l'errore sblocco... è ok )
te lo stavo spiegando ma sei stato veloce.. ho tenuto buono questo input: Questa sera tempo permettendo vorrei usare la toolkit :D
Finito e buon login a Google..
-
ciao a tutti.
felice possessore nexus da 1 settimana circa.
con vari sforzi e toolkit sono riuscito a passare a versione yaku e quindi a jelly bean via ota.
mi sorgono alcune domande:
-ho il telefono sbloccato. devo rimettere il blocco per sicurezza o garanzia?
-quando ci saranno/usciranno nuove release superiori alla 4.1.1.?
-consigliate anche market alternativi? se si, quale?
grazie a tutti per l'attenzione
Stac
-
leggi da qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2159171 visto che se ne parlava
Sconsiglio Market alternativi al 100% visto che già qualcuno è stato fatto chiudere..
-
Quote:
Originariamente inviato da
stacstac
ciao a tutti.
felice possessore nexus da 1 settimana circa.
con vari sforzi e toolkit sono riuscito a passare a versione yaku e quindi a jelly bean via ota.
mi sorgono alcune domande:
-ho il telefono sbloccato. devo rimettere il blocco per sicurezza o garanzia?
-quando ci saranno/usciranno nuove release superiori alla 4.1.1.?
-consigliate anche market alternativi? se si, quale?
grazie a tutti per l'attenzione
Stac
Occhio no warez e programmi crack sul forum ok? leggi il regolamento
-
Scrivo dal cell dopo l'opzione 8 one click for all.
Il cell ora ha il boot sbloccato e la recovery modo touch credo perche ci posso navigare con touch trae opzioni.
Il dell è già alla 4.1.1
Perché dovrei fare l'opz 9 ora?
Prima di fare opz 8 ho salvato l'immagine stock scaricata da google della 4.1.1 nella cartella apposita in c\toolkit nexus
-
Domande:
-prima eri in 4.1.1 ? eri tu che hai menzionato la Factory images , uno crede che la tua intenzione è flashare quella e partire da zero.
-Attualmente hai tutte le impostazioni come prima? non hai perso nulla vero?
-
Eccomi, scusa. Il pupo piu grande è andato a letto ora.
Allora io ero col cell alla 4.1.1.
Ho fatto solo l'opz 8 ed ora mi ritrovo di nuovo con la 4.1.1, pero bootloader sbloccato (l'ho osto lanciando il fastboot), recovery CWM touch e tutto resettato.
Tutto ok quindi giusto?
Non ho capito se mi sarei dovuto ritrovare con la 4.0.4 o è corretto che stia già con la 4.1.1, o forse mi ritrovo con la 4.1.1 perchè l'avevo scaricata e poi salvata in c:\Galaxy Nexus ToolKit\put_google_factory_image_here\
-
Se prima eri in 4.1.1 lo sarai per forza anche adesso.. le tue impostazioni sono rimaste tale e quale a prima di sbloccare? non hai fatto il login iniziale a Google? dentro c:\Galaxy Nexus ToolKit\put_google_factory_image_here\ ti ritrovi ancora lo zip integro?
-
Allora, il login ancora non lo ho fatto.
Direi che è stato resettato perché si presenta come all'acquisto salvo il fatto che è già a jelly bean: non ho contatti, non ho wifi salvate, non ho applicazioni fatte salve quelle pre installate.
Il file il c:\toolkit nexus\put google... è un .tgz e mi pare non abbia subito modifiche.
Va bhe tutto ok direi no? Perche mi dicevi di fare anche l'opzione 9 per cosa mi sarebbe servita? Per installare la 4.1.1 vergine? Ma lo è comunque ora, giusto?