In prima pagina c'è come procedere.. senò segui la telecronaca tutto il flash minuto per minuto :) ...come sicuramente avrai letto qui
https://www.androidiani.com/forum/go...ml#post2462395
Visualizzazione stampabile
In prima pagina c'è come procedere.. senò segui la telecronaca tutto il flash minuto per minuto :) ...come sicuramente avrai letto qui
https://www.androidiani.com/forum/go...ml#post2462395
Sicuramente ti sei trovato in un momento di traffico nei server Google, vista l'attuazione OTA e chi è in continuo fermento di download per la nuova 4.1.2
Ho provato a cercare risposte semplici e coincise ma ogniuno dice la sua...qualcuno mi può rinfrescare in modo chiaro le idee? Se io sblocco il bootloader, installo una recovery custom (CWM, ecc.) e flasho una rom PERDO la garanzia in quel momento, ovvero se io lo porto in assistenza me lo ributtano indietro...
Ho capito che si può fare il procedimento contrario, ovvero flashare la rom di stock del 4.1.1 o quel che sia e ribloccare il bootloader...ma la recovery di stock deve essere flashata a parte o già flashando la ROM stock viene ripristinata?
Io vorrei solo capire se si può riportare il telefono vergine e intatto e se quelli dell'assistenza hanno modo di vedere se il telefono è stato sbloccato in precedenza...non so un contatore di quante volte è stato flashato o se in passato è stato sbloccato il bootloader ecc (ho letto che l'sg2 aveva un contatore simile)...vorrei capire se possono, anche se rimetto tutto come prima, avere degli indizi per capire se è stato flashato\sbloccato in passato e quindi avere scuse per rimandarlo indietro...
Ho cercato informazioni in giro ma sono tutte vaghe; sarò un pò anzioso ma l'ho acquistato da poco e prima di procedere con queste cose voglio capire se possono influire sulla garanzia e l'assistenza futura (tocchiamo ferro non ce ne sia mai bisogno) del terminale.
@Redtuning
c'era nella seconda pagina.. messo apposta le FAQ
D. Voglio portare indietro il mio telefono a prima di averlo sbloccato , quindi ho bisogno di flashare una rom stock e ribloccare il bootloader , che faccio ?
1. Scaricare ed eseguire il Toolkit GN. ( se c'è l'abbiamo già, tralasciare)
2. Seguire le istruzioni sulla prima schermata per installare i driver fastboot (se l'abbiamo già fatto, tralasciare)
3. Opzione 9. Download, Extract + Flash Google Factory Stock Rom [Fastboot Mode] una rom stock. Scaricare la corrispondente factory images e Flahare
4. Lasciate che il telefono si riavvia , appena si riavvia , spegnere il telefono e rientrare di nuovo in modalità fastboot (tenere premuto vol su e vol giù , più tasto d'accensione).
5. Eseguiamo l' opzione 3 per ribloccare il bootloader e torna in garanzia
Su questo perfetto, vi ringrazio e avevo letto un pò come fare :) il punto della mia discussione era, non vi è un contatore di unlock effettuati o risulta che il dispositivo è stato sbloccato in precedenza? perchè non vorrei sbagliarmi, mi pare di aver letto che in alcuni dispositivi come gli xperia e anche l'sg2 c'era una sorta di contatore che veniva azzerato con alcune app
Grazie rotfl sto cominciando a capire come funziona :)
una cosa continuo a non capire ma l ultima rom la 4.1.2 è gia presente nel toolkit?
se mi rispondete giuro me ne vado via ;)
EDIT: ok mi correggo da solo, devo seguire il passaggio in questo post https://www.androidiani.com/forum/go...-2-jzo54k.html
ciao e grazie ancora!
salve a tt e grazie in anticipo, ho da poco acquistato il galaxy nexus da mediaworld oggi tentando di installare i driver e vedere se in fastboot il telefono veniva riconscito dal galaxy nexus toolkit ( tuttavia invano) alla fine ho staccato il cel in fastboot non rispondeva infatti i comandi andavano a vuoto e per riavviarlo ho dovuto staccaree riattaccare la batteria.
Devo temere qualcosa o non è nulla di rilevante?
Aggiungo che successivamente all'episodio il cell funzionava in fastboot
e inoltre
Ragazzi ma se il seriale compare sotto la scritta fastboot e non sotto adb va bene lo stesso?
Sto usando il toolkit inglese di xda
Per favore dai una letta alla prima e seconda pagina.. specie nella seconda pagina in fondo c'è una risposta in merito al tuo quesito
@gynlemon si l'ho letto solo che essendo tradotto c'è qualche errore e non capisco bene , quindi se perfavore puoi darmi una risposta tu?
Grazie
Hai riavviato in modalità fastboot e collegato al pc?
Inviato da Gynlemon dal mio Xoom
allora ti spiego tutto :
collegando il nexus in debug usb windows mi dice che non sono stati installati correttaente i driver anche eseguondo l'opzione 'risoluzione dei problemi' dopo aver eseguito inclusa l'opzione 1 del toolkit altre prove ho scaricato quelli di pda net e da quel momento in poi il seriale esce soto la scritta fastboot ma non sotto adb cosa devo fare per farlo uscire sotto entrambi o sotto adb ? inoltre per eseguirre tutte le opzioni del toolkit devo mandar i fastboot il nexus con il debug usb attivo?
Ultima domanda ieri mi si è bloccato il fastboot ovvero non rispondeva ai comandi , mi devo preoccupare o può succedere? p.s. dopo il fastboot è tornato a funzionare.
Grazie.
Io avevo un problema simile, in fastboot tutto ok in adb neanche mi vedeva che la periferica era inserita, ho cambiato 5 cavi alla fine, con uno solo di questi ha funzionato. Prova a cambiare cavi. (Gli stessi funzionano in toto con un altro telefono e funzionano a ricaricare il gnex con il caricabatterie, ma non fanno vedere in nessun modo la periferica in adb , e neanche caricano dalla porta usb)
D. Il ToolKit riconosce il mio telefono in modalità adb ma non in modalità fastboot (o viceversa).
Aprire Gestione periferiche sul pc e poi avviare il telefono in modalità fastboot (accensione con i 3 tasti) e(Non collegare il cavo usb ). Assicurarsi che il debug USB è attivata sul telefono in impostazioni > opzioni sviluppatore. Collegare il cavo e controllare che in Gestione periferiche appare nella lista il dispositivo collegato 'Android 1.0' . Se il driver è installato, non ci dovrebbe essere nessun triangolo . Però se si vede un triangolo , cliccare sulla voce e selezionare Aggiorna driver. Selezionare 'sfoglia ' e puntare la ricerca alla cartella 'driver nel ToolKit (directory dove è stato installato il toolkit ).
È possibile verificare se il driver è stato installato, cercando in cima al menu principale nel ToolKit in modalità fastboot e modalità adb. Se un numero di serie viene visualizzato allora dovrebbe funzionare bene.
ho fatto tutto quello che hai scritto e la periferica la chiamaga samsung mobile device.
(Senza triangolo) faccio clik con il tasto destro e installa i driver dalla cartella dove o scompattato il toolkit ovvero download..tuttavia apro il oolkit con il nexus collegato e sotto fastboot mi esce il seriale con la scritta fastboot sia sopra che accanto al numero ma sotto adb niente
Se al riavvio in fastboot non ti appare il seriale su adb è perchè non hai installato correttamente i driver adb
soluzioni:
-riavvia in fastboot mode e collega al pc, vai su risorse> gestione dispositivi e cancella i driver su samsung mobile device e reinstalla puntando sulla cartella driver, non farli puntare dentro le diciture per amd64 o i386 ma proprio C:\Galaxy Nexus ToolKit\drivers
-cambia porta usb
grazie mille domani provo
@mcallisyer ho avuto il tuo IDENTICO problema..domani ti invio i driver che io ho usato (dovrei averli ancora sul pc).
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
uso il nexus da un mesetto e adesso vorrei rootare e cambiare rom, ho letto che con questo metodo si cancella tutto e quindi conviene fare un backup dei dati.
Ma se faccio solo il root e tengo la stock posso usare titanium backup per farmi un backup dell impostazioni delle app e dopo cambiare rom ?
vorrei capire se è possibile evitare di dover riconfigurare tutte le app installate.
EDIT: ho letto che molti hanno problemi con i driver, purtroppo windows non è esattamente trasparente nella gestione di questi.
quindi vi consiglio di usare questo programmino:
View any installed/connected USB device on your system
che vi aiuta a disinstallare/cancellare driver vecchi in maniera tale da bloccare l'invadenza di windows
grazie
Se hai il lucchetto già aperto ti installi la recoveryMod fai un nandroid backup attuale , cosi in maniera da tornare al punto esatto che l'hai creato.. successivamente puoi provare le rom che vuoi..
Se non si ha il lucchetto aperto non si può procedere a nessuna operazione..
Se si ha il lucchetto aperto già e si vuole rootarlo si può fare tranquillamente , non si perde nessun dato con il root.. solo sblocco e riblocco si perde tutto.
O sono io che sono tonto o è la guida che crea un pò di confusione.
In pratica il mio problema è:
installato i driver e da gestione periferiche mi vede:
- android device - samsung galaxy nexus ADB Interface
Credo che sia tutto apposto. Quindi spengo e riaccendo in fastboot (vol su+giu+accensione), collego usb, apro il toolkit, opzione 7 e mi esce sotto la voce fastboot mi esce il device mentre sotto adb niente.
Penso che sia tutto sbagliato, quindi stacco usb lo accendo e lo collego di nuovo. Se ora (con cell acceso,usb debug) lo attacco alla usb e avvio il toolkit mi esce il device sotto adb ma non sotto fastboot.... Non ci sto capendo niente, deve essere così o deve uscire il device sotto entrambe le voci?
metti in fatboot e collega il cell
opzione 7 (sarebbe quella del firmware)
in alto a sinistra dovrebbe uscire un codice
se c'è vuol dire che il device è stato riconosciuto
ora procedi con l'opzione 8
1 click for all
cmq fai diverse prove
prova a cambiare usb o a riavviare il pc
a volte i driver vengono caricati dopo aver riavviato il pc
forse continuo a non sapermi spiegare. Allora procedo in ordine:
Se metto il cell in fastboot mode, lo collego alla usb, avvio il toolkit scelgo la 7 (firmware), in alto a sinistra il codice deve stare sotto fastboot, sotto adb o sotto entrambi?
NB: nel caso sopracitato il cell è stato avviato in fastboot da spento!
Se il cell è in fasboot il seriale sta sotto fasboot!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ok, allora è la guida in prima pagina che (per chi è totalmente niubbo come me) crea un pò di confusione.
Per i futuri basterebbe mettere un pò di ordine:
INSTALLAZIONE ADB / fastboot DRIVERS
La prima cosa che dovete fare è installare le adb / fastboot drivers. Questi sono necessari in modo che è possibile sbloccare il bootloader , fare il root e flashare la CWM ( ClockworkMod ) di recovery.
Ci sono varie possibilità:
1 - Se avete Windows 7 , i driver li installa in maniera automatica appena lo collegate al pc in modalità fastboot ( da spento : Vol + Vol - più Tasto accensione)
2 - I driver ora possono essere installati direttamente tramite il TOOLKIT. OPZIONE 1 NEL MENU PRINCIPALE.
3 - Se non volete utilizzare il toolkit per installare i driver , utilizzare i driver PdaNet per Android, scaricare ed eseguire 32-bit Windows 7/Vista/XP o 64-bit Windows 7/Vista e seguire le istruzioni per installare (selezionando Samsung come il produttore del dispositivo, se richiesto).
È possibile rimuovere PdaNet per Android dal telefono e pc in un secondo momento senza rimuovere i driver.
Dopo che i driver sono stati installati, per verificare che tutto è andato a buon fine, scollegare il cavo USB e spegnere il telefono. Tenere premuto il 'Volume Su' e 'Volume Giù "e premere il tasto' Power 'per avviare il telefono in modalità fastboot.
Vai nel Pannello di controllo sul PC e aprire Gestione periferiche. Tenere la finestra aperta, in modo da poter seguire a video l'installazione del driver adb fastboot , se va a buon fine , oppure in modo da poter installare manualmente.
Collegare il cavo usb. In Gestione periferiche una nuova voce chiamata 'Android 1.0' dovrebbe comparire e quindi il driver dovrebbe installare automaticamente. Una volta installato si avrà una nuova sezione in Gestione periferiche chiamato Android Phone senza un "!" cioè la sua corretta installazione.
se vediamo invece un segno di "!" non faremo altro che cliccare con il tasto destro sulla voce e fare aggiornamento software driver.. cercando manualmente il software del driver puntando nella cartella drivers in C:/galaxy nexus toolkit/drivers)
Se tutto è andato bene, spegnere il telefono ed avviarlo normalmente, aprire il toolkit , scegliere la propria versione corrispondente :
SELECT YOUR PHONE MODEL AND BUILD
---------------------------------
GSM MODEL (YAKJU-MAGURO)
1. Android 4.0.1 (Build ITL41D) [GOOGLE FACTORY IMAGE NOT AVAILABLE]
2. Android 4.0.1 (Build ITL41F) [GOOGLE FACTORY IMAGE NOT AVAILABLE]
3. Android 4.0.2 (Build ICL53F) [GOOGLE FACTORY IMAGE NOT AVAILABLE]
4. Android 4.0.4 (Build IMM76D) [GOOGLE FACTORY IMAGE NOT AVAILABLE]
5. Android 4.0.4 (Build IMM76K,I) [FACTORY IMAGE AVAILABLE FROM GOOGLE]
6. Android 4.1 (Build JRN84D) [GOOGLE FACTORY IMAGE NOT AVAILABLE]
7. Android 4.1.1 (Build JRO03C) [FACTORY IMAGE AVAILABLE FROM GOOGLE]
--------------------------------
Supponiamo abbiamo JB 4.1.1 (Build JRO03C) andremo a scegliere l'opz 7
Apparirà una finestra con le opzioni di scelta
La prima cosa che andremo a controllare se c'è collegamento PC - Nexus
Lo notiamo vedendo se appare il nostro codice device sotto ADB MODE List of devices attached
FASTBOOT MODE [If serial shows, drivers are installed]
List of devices attached
ADB MODE
List of devices attached
01498FC30CXXXXXX device
Verificata la connessione possiamo staccare il dispositivo e riavviarlo in fastboot, collegarlo e ripetere le fasi viste sopra.
A questo punto dopo la scelta del firmware il codice del device risulterà presente sotto la voce fastboot e non sotto quella adb e si può procedere con l'opzione 8 per il 1 click for all.
Quello in rosso è per me la parte fondamentale da aggiungere per non creare confusione, perchè non si capisce che il toolkit debba restituire il codice del device sotto adb con cell acceso e sotto fastboot nella modalità relativa.
Mi scuso in anticipo se ho sbagliato qualcosa...anzi vi prego di dirmelo almeno così capisco se ho sbagliato qualcosa o se posso procedere con l'opzione 8.
Quello che si deve seguire è quello che ci viene richiesto a video dal programma.. null'altro.. se ci chiede che è in attesa dopo aver premuto un'opzione, noi non dobbiamo fare altro che esaudire la richiesta con il riavvio in fastboot con i 3 tasti , senza staccare il cavo..
Non capisco cosa ci sia di più difficile in un programma che ti guida ...
se poi non abbiamo correttamente installato i driver non ha colpe il programma..
non ho nulla da obiettare a quello che hai detto, ma se c'è una guida scritta ed un video in inglese io scelgo di seguire la guida scritta e se questa non è fatta bene può portare ad errori ed a continue domande da parte degli utenti. ergo:
1 - se bisogna seguire il video togliete la guida scritta
2 - se la guida scritta vuole essere un aiuto bisogna scriverla bene e con un ordine tale da poter essere capita anche da chi si affaccia la prima volta al modding di un GN.
Io ieri ho effettuato il mio primo flash di ROM con tanto di nandroid backup ecc.ecc.! e grazie a questa guida e questo tools posso confermare che sono rimasto stupito dalla semplicità...è piu' difficile a dirsi che a farsi! ed era la prima volta che lo effettuavo
P.s: a chi non capisce bene qualche passaggio della guida c'è il video che spiega passopasso cosa accadrà e cosa dovrete fare, è a prova di scemo quel video
@raffaelerdn
Sei il primo dopo 134 pagine che afferma una cosa del genere, dopo che è stata rifatta e man mano con procedimento alla mano e non per averla solo tradotta , ma seguita man mano che si procedeva.. quel numero seriale in rosso è il mio .. se la ritieni non idonea alle tue capacità , puoi recarti nel thread dedicato xda e seguire la, nessuno ti obbliga a seguire questa..
e aggiungo con anche nonostante la seconda pagina con le FAQ
ragazzi come non detto il problema si è ripresentato però in recovery attaccato al pc appena finito il flash dal toolkit in recovery ci va ma ora staccato dal pc non ci va :( cosa faccio? help please
opz 5 rename recovery
Una domanda: se faccio il backup con nandroid da recovery, e ho il bootloader sbloccato e recovery modificata, e poi riblocco tutto e metto tutto stock, al momento del ripristino del backup, avrò tutto stock, o la recovery modificata e bootloader sbloccato?? Grazie per la pazienza :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus Chic White
Quindi mi hai detto una bugia... bene.. mi esimo dal risponderti come ti ho già detto in un altro post.. fin quando non aggiorni come fanno tutti gli utenti che passano di qui e vanno.. stai solo facendo perdere del tempo con le tue idee virtuali e inconcludenti.. cerchiamo di utilizzare la nostra parte seria per favore..
dando spazio ad utenti che veramente hanno bisogno e vogliono utilizzare questo thread solo per lo scopo di cui fa riferimento il primo post, non per richieste a mo di giornalisti..
Deciditi o lo fai oppure manda una bella email a Samsung che ti aggiornasse il tuo bel yakjuxw!!
Se non ho messo in pratica queste modifiche è perché ho una vita privata, vado a scuola e il pomeriggio sono impegnato con la scuola e altro.
Non vedo il perché qualcuno si deve infastidire così tanto...
Che colpa ne ho se ho impegni?
Inviato dal mio Galaxy Nexus Chic White
Salve, avrei un piccolo problema.
Sto tentando di installare l' ultimo aggiornamento di Android versione 4.1.2, purtroppo il telefono mi da un errore quindi ho pensato di rimettere una rom stock.
Ho seguito la procedura del primo post ma purtroppo la versione 4.1.1 non è più presente sui server di google, quindi non posso riflasharla in automatico, ho provato a scaricare la 4.1.2 manualmente e inserirla nella cartella put_google_factory_img_here, ma poi non ho l' opzione corrispondente per l' installazione.
Qualcuno sa come aiutarmi o dove reperiere la stock 4.1.1?
Grazie
Recati qui che ho messo la procedura per il Toolkit
https://www.androidiani.com/forum/go...-2-jzo54k.html
Grazie della risposta, nel frattempo avevo trovato il 3d ;).
Ho un altro problemino, ho iniziato il flash, arrivato alla fase writing system pare che si sia bloccato, è da un pò che è fermo li, a questo punto che cosa devo fare?