Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Hwy raga ma è disponibile per il 4.3?
Pare che il franco r170 sia ok sulla 4.3 ma con funzioni di base ci sta lavorando per attivarne tutte le funzioni
-
Si puo scaricare/installare?? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Si puo scaricare/installare?? :D
Cerca nel thread in xds r171.
E un'img da flashare da recovery o con flashify
Non l'ho ancora provata.
Il problema è un altro: i ca##oni di google hanno rilasciato le immagini per n4 basate su un branch dei sorgenti e subito dopo hanno creato un altro branch e hanno committato una valanga di modifiche.
Franco fa il build del kernel sul primo branch (chiamamolo stock) mentre le custum rom si baseranno sul secondo (giustamente sono sorgenti più aggiornati).
Il problema è che un kernel basato su uno non è compatibile con l'altro (problemi di gpu e diversi binari) e viceversa.
Quindi se google non rilascia una nuova ota andrà a morire il connubio custom rom più franco kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Si puo scaricare/installare?? :D
Se vuoi lo scarichi da questi link https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4275203
io per il momento non lo installo fino a quando non viene rilasciata una versione completa e testata
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovaorama
Cerca nel thread in xds r171.
E un'img da flashare da recovery o con flashify
Non l'ho ancora provata.
Il problema è un altro: i ca##oni di google hanno rilasciato le immagini per n4 basate su un branch dei sorgenti e subito dopo hanno creato un altro branch e hanno committato una valanga di modifiche.
Franco fa il build del kernel sul primo branch (chiamamolo stock) mentre le custum rom si baseranno sul secondo (giustamente sono sorgenti più aggiornati).
Il problema è che un kernel basato su uno non è compatibile con l'altro (problemi di gpu e diversi binari) e viceversa.
Quindi se google non rilascia una nuova ota andrà a morire il connubio custom rom più franco kernel
Prima di azzardare conclusioni affrettate, aspettiamo un settimana. Sui Nexus la compatibilità non è mai stata un problema, non lo sarà neanche questa volta.
-
Oddio scusate la mia ignoranza vorrei addentrarmi nel discorso ..
Cosa fa google?? Potreste spiegarmi meglio :D
-
Non ho capito cosa impedisca a franco di sviluppare sui sorgenti più aggiornati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gacchan
Non ho capito cosa impedisca a franco di sviluppare sui sorgenti più aggiornati.
Semplicemente franco, come ha sempre fatto, basa il suo kernel sui sorgenti dai quali google fa le build ufficiali (quella che abbiamo noi è la jwr66v).
Ha già detto e ribadito che non è sua intenzione mantenere due diverse versioni del kernel.
Le nuove rom si baseranno sulla jssqualcosa (quella per la quale è già uscito l'update per il nuovo n7) e google (se non mi sbaglio lo stesso jean baptiste in un post su g+) ha già avvertito che i kernel dellr due build non sono compatibili ("screen tearing") perché hanno diversi binari e un sacco di differenze nel supporto della gpu.
C'è poco da attendere. Se google non sistema questa cosa il kernel franco non sarà compatibile con le custum rom.
-
Pero sara compatibile con le rom stock?
-
Sarà compatibile praticamente solo con la rom stock.
Comunque ha appena pubblicato che forse farà il kernel per entrambe le versioni. Da app distribuirà quella per la jwr, mentre quella per la jss andrà scaricata da xda e flsdhata a mano
Questo thread spiega le differenza tra le due build e perché non sono compatibili
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2382880
Comunque io con il kernel stock della 4.3 non mi ci sto trovando male come autonomia: riesco a raggiungere dei tempi di screen on che prima riuscivo ad ottenere solo con il franco, i per-app mode e spegnendo le connessioni quando non servivano usando easy battery saver.
Se continua a ckmportarsi così penso che la cm 10.2 (basata su jss) si potrà tranquillamente utilizzare con il suo kernel stock.
Io aspetto con più ansia quella piuttosto che il kernel (nonostante abbia comprato la app di franco)
-
Secondo voi tra quanto uscirà ufficiale? Io dovrei fare l' undervolt
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Secondo voi tra quanto uscirà ufficiale? Io dovrei fare l' undervolt
non si può sapere per ora, non fare domande stupide
-
Non ha niente di stupido .. È solo un 'informazione .
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Non ha niente di stupido .. È solo un 'informazione .
Una nightly c'è. Ma uv non funziona correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovaorama
Una nightly c'è. Ma uv non funziona correttamente
veramente a me funziona benissimo la nighty #172
-
Si ma funziona con l'undervolt la 172#?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Si ma funziona con l'undervolt la 172#?
non so dirti non faccio mai questa procedura, se mi dici dove devo guardare volentieri.
-
Perfetto grazie ... Non hai mai fatto l'undervolt? È molto utile /) .. Devi andare nella app di franco kernel updater che devi comprare dal PS o se ce l'hai già vai su VOLTAGGI / FREQUENZE.. Dimmi se ti fa accedere .. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonev1986
non so dirti non faccio mai questa procedura, se mi dici dove devo guardare volentieri.
Parafrasando un noto attore "prima de parlar, tasi". :-p
Ad alcuni (allo stesso franco fino a ieri sera) l'undervolt veniva di fatto applicato solo alla frequenza 384hz.
-
Ok .. Allora aspetteremo una versione definitiva ..
Domanda : Ma quando uscira la versione definitiva quali sono i requisiti per installarlo su rom STOCK?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
giovaorama
Parafrasando un noto attore "prima de parlar, tasi". :-p
Ad alcuni (allo stesso franco fino a ieri sera) l'undervolt veniva di fatto applicato solo alla frequenza 384hz.
mi spieghi il senso del tuo post? tra l'altro sono Veneto, quindi cadi malissimo!
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Perfetto grazie ... Non hai mai fatto l'undervolt? È molto utile /) .. Devi andare nella app di franco kernel updater che devi comprare dal PS o se ce l'hai già vai su VOLTAGGI / FREQUENZE.. Dimmi se ti fa accedere .. Grazie
si certamente l'app di franco ce l'ho e fa accedere senza problemi, ecco uno sh allegato.
-
Mai provato l'undervolt?? Miliora la vita del processore ... Le prestazioni e la temperatura.. A differenza dell'overckolk ...
Prova ad entrare nella sezione voltaggi e a calare - 25 a volta .. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Mai provato l'undervolt?? Miliora la vita del processore ... Le prestazioni e la temperatura.. A differenza dell'overckolk ...
Prova ad entrare nella sezione voltaggi e a calare - 25 a volta .. :D
Beh l'undervolt ha pregi senz'altro, ma da qui a dire che migliora le prestazioni e la vita del processore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonev1986
mi spieghi il senso del tuo post? tra l'altro sono Veneto, quindi cadi malissimo!
Hai risposto al mio post nel quale dicevo che uv non funziona (e confermo continua a non funzionare) dicendo che va tutto benissimo e nel post seguente dici che non hai mai usato uv
Non era mia intenzione offendere in alcun modo
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovaorama
Hai risposto al mio post nel quale dicevo che uv non funziona (e confermo continua a non funzionare) dicendo che va tutto benissimo e nel post seguente dici che non hai mai usato uv
Non era mia intenzione offendere in alcun modo
ah ok comunque era in riferimento alla funziona che, come da sh, è presente. Poi l'utilità e le altre sezioni non le conosco proprio. Non mi interessano proprio, così come la calibrazione dei colori.
-
secondo voi la 4.3 consuma meno con il franco? o è come lo stock?
-
Vi dico una cosa ... Secondo me una volta uscito il franco per il 4.3 e fatto l'undervolt penso che faro 2 giorni con la batteria uso aggressivo hahaha
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
secondo voi la 4.3 consuma meno con il franco? o è come lo stock?
uguale direi per ora.
-
Ma a cosa serve l'undervolt e che configurazione usate con esso?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
poal98
Ma a cosa serve l'undervolt e che configurazione usate con esso?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Semplicemente abbassi la tensione di lavoro del core alle diverse frequenze. Così consumi generalmente meno.
Quanto farlo dipende dal processore.
Il mio fast reggeva bene - 125mV
Se ne fai troppo il peggio che possa capitare è qualche reboot spontaneo quando passa a determinate frequenze
-
Allora spiego in parole semplici
In pratica la CPU senza undervolt lavora ad un voltaggio troppo elevato poiche diciamo che è un "difetto" di fabbrica , o una male impostazione dei terminali
L'undervolt ti serve appunto per capire la giusta frequenza e il giusto voltaggio che servono alla tua CPU per lavorare PERFETTAMENTE ..
Con questo riduci:
1 CONSUMO BATTERIA
2 CALORE
3 AUMENTI LA VITA DEL PROCESSORE
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Allora spiego in parole semplici
In pratica la CPU senza undervolt lavora ad un voltaggio troppo elevato poiche diciamo che è un "difetto" di fabbrica , o una male impostazione dei terminali
L'undervolt ti serve appunto per capire la giusta frequenza e il giusto voltaggio che servono alla tua CPU per lavorare PERFETTAMENTE ..
Con questo riduci:
1 CONSUMO BATTERIA
2 CALORE
3 AUMENTI LA VITA DEL PROCESSORE
Quote:
Originariamente inviato da
giovaorama
Semplicemente abbassi la tensione di lavoro del core alle diverse frequenze. Così consumi generalmente meno.
Quanto farlo dipende dal processore.
Il mio fast reggeva bene - 125mV
Se ne fai troppo il peggio che possa capitare è qualche reboot spontaneo quando passa a determinate frequenze
E quindi le prestazioni peggiorano?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo9546
Allora spiego in parole semplici
In pratica la CPU senza undervolt lavora ad un voltaggio troppo elevato poiche diciamo che è un "difetto" di fabbrica , o una male impostazione dei terminali
L'undervolt ti serve appunto per capire la giusta frequenza e il giusto voltaggio che servono alla tua CPU per lavorare PERFETTAMENTE ..
Con questo riduci:
1 CONSUMO BATTERIA
2 CALORE
3 AUMENTI LA VITA DEL PROCESSORE
Bah. Non sono difetti di fabbrica o impostazioni errate. La cpu funziona perfettamente a qualsiasi tensione valida.
Semplicemente le impostazioni originali sono il set di tensioni alle quali qualsiasi chip prodotto funziona bene (più un po' per sicurezza). E' normalissima pratica industriale che si adotta quando si producono migliaia di pezzi.
C'è un minimo a questa tensione che può benissimo variare quando le condizioni ambientali cambiano: è normale funzioni tutto per giorni e poi improvvisamente un reboot.
Comunque la vita del processore non ne è affatto influenzata.
Abbassando la tensione semplicemente la batteria dura un po' di più e in terminale scalda un po' meno.
In termini di batteria si guadagna molto di più abbassando la frequenza massima ed evitando il più possibile picchi di frequenza o core che si attivano e disattivano continuamente.
Comunque 4.47 ore di schermo acceso con kernel stock senza juice defender o simili a me sembra già abbastanza buono.
Preferisco aspettare che franco rilasci almeno un milestone piuttosto che installare nightly ancora ovviamente incomplete e piene di bachi
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovaorama
Bah. Non sono difetti di fabbrica o impostazioni errate. La cpu funziona perfettamente a qualsiasi tensione valida.
Semplicemente le impostazioni originali sono il set di tensioni alle quali qualsiasi chip prodotto funziona bene (più un po' per sicurezza). E' normalissima pratica industriale che si adotta quando si producono migliaia di pezzi.
C'è un minimo a questa tensione che può benissimo variare quando le condizioni ambientali cambiano: è normale funzioni tutto per giorni e poi improvvisamente un reboot.
Comunque la vita del processore non ne è affatto influenzata.
Abbassando la tensione semplicemente la batteria dura un po' di più e in terminale scalda un po' meno.
In termini di batteria si guadagna molto di più abbassando la frequenza massima ed evitando il più possibile picchi di frequenza o core che si attivano e disattivano continuamente.
Comunque 4.47 ore di schermo acceso con kernel stock senza juice defender o simili a me sembra già abbastanza buono.
Preferisco aspettare che franco rilasci almeno un milestone piuttosto che installare nightly ancora ovviamente incomplete e piene di bachi
Quoto, finalmente qualcun altro che non parla a caso senza sapere dell'undevolt ;) sta diventando sempre più una leggenda metropolitana, tra un po' grazie all'undervolt ti si ricarichera' il credito telefonico :D :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovaorama
Bah. Non sono difetti di fabbrica o impostazioni errate. La cpu funziona perfettamente a qualsiasi tensione valida.
Semplicemente le impostazioni originali sono il set di tensioni alle quali qualsiasi chip prodotto funziona bene (più un po' per sicurezza). E' normalissima pratica industriale che si adotta quando si producono migliaia di pezzi.
C'è un minimo a questa tensione che può benissimo variare quando le condizioni ambientali cambiano: è normale funzioni tutto per giorni e poi improvvisamente un reboot.
Comunque la vita del processore non ne è affatto influenzata.
Abbassando la tensione semplicemente la batteria dura un po' di più e in terminale scalda un po' meno.
In termini di batteria si guadagna molto di più abbassando la frequenza massima ed evitando il più possibile picchi di frequenza o core che si attivano e disattivano continuamente.
Comunque 4.47 ore di schermo acceso con kernel stock senza juice defender o simili a me sembra già abbastanza buono.
Preferisco aspettare che franco rilasci almeno un milestone piuttosto che installare nightly ancora ovviamente incomplete e piene di bachi
Io tenderei ad azzardare di dire che un probabile aumento della vita del componente c'è...essendo minore la dissipazione di calore (il famoso effetto Joule, per chi mastica un po' di fisica) dovrebbe essere più basso lo stress termico del sistema a vantaggio non solo sel SoC ma anche della batteria per esempio che sappiamo essere influenzata negativamente dalle alte temperature!
-
Fino a oggi stavo con Franco Kernel M3 e android 4.2.2. Ora sono passato alla stock 4.3 e il kernel stock. Volevo dargli una chance ma è incredibilmente lento in giochetti tipo stickman tennis, mi sa che torno al Franco subito se questo è il risultato del kernel stock. Cosa devo flashare, la r173? Avete notizie a riguardo, funziona bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gacchan
Fino a oggi stavo con Franco Kernel M3 e android 4.2.2. Ora sono passato alla stock 4.3 e il kernel stock. Volevo dargli una chance ma è incredibilmente lento in giochetti tipo stickman tennis, mi sa che torno al Franco subito se questo è il risultato del kernel stock. Cosa devo flashare, la r173? Avete notizie a riguardo, funziona bene?
si certo funziona benone
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko14iron
Quoto, finalmente qualcun altro che non parla a caso senza sapere dell'undevolt ;) sta diventando sempre più una leggenda metropolitana, tra un po' grazie all'undervolt ti si ricarichera' il credito telefonico :D :D
Aahhah simpaticissimo..
-
Secondo voi quando lo rilascia un milestone?
-
Non trovo il link x la r173