Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  chaball  
Uso l'app ufficiale...cmq ho provato ma niente. 
 
 
 Inviato dal mio Nexus 4
 
 
 
 Io rifarei il flash da recovery sia di supersu e del kernel
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  leomax001  
......io lo sto provando e mi trovo bene; considera che ha anche due frequenze piu' basse (162 e 270 mhz) utili per quando il telefono e' in standby; se lo abbini ad un app come setcpu hai il vantaggio di poter ulteriormente modificare i voltaggi.
 
 per quel che mi riguarda l'abbinata che trovi in firma come rom, modifica sound Viper e kernel e' perfetta.... :cool:;)
 
 
 
 il franco plus dovrebbe consumare di meno, tu hai notato miglioramenti nei consumi della batteria???
 
 NB: con la paranoid si perde il root
 
 
- 
	
	
	
	
		Attenti alle frequenze basse. 
 
 Alcuni hanno riscontrato "morti" quando va in deep sleep : ossia non erano più in grado di riaccenderlo e dovevano spegnere
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  giovaorama  
Attenti alle frequenze basse. 
 
 Alcuni hanno riscontrato "morti" quando va in deep sleep : ossia non erano più in grado di riaccenderlo e dovevano spegnere
 
 
 
 Confermo, avevo un tablet che "moriva"  sempre a causa di un kernel che scendeva a 100 mHz. Inoltre sono completamente inutili le frequenze basse, dato che esiste il deep sleep. Ognuno libero di pensare quello che vuole, ma a me sto plus sa di" bimbominkiata"....
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  iko14iron  
Confermo, avevo un tablet che "moriva"  sempre a causa di un kernel che scendeva a 100 mHz. Inoltre sono completamente inutili le frequenze basse, dato che esiste il deep sleep. Ognuno libero di pensare quello che vuole, ma a me sto plus sa di" bimbominkiata".... 
 
 
 .... talmente bimbominkiata che alcuni su xda hanno riscontrato che la r178 "ufficiale" di franco era meno fluida della r176, oppure che avevano problemi di lag con alcune app, o ancora (come a me) il cell si spegneva, sempre con il kernel ufficiale di franco ....
 cerchiamo di NON dire bimbominkiate se non si sono provate le cose; le basse frequenze non servono ?? e allora non usarle
 non vuoi usare il kernel+ ?? non usarlo; in un forum pero' sono NECESSARI i commenti COSTRUTTIVI  e che possono dare indicazioni, non serve a nulla sparare a zero senza sapere le cose.
 
 un'altra cosa, riguardo ai consumi, che stanno a cuore a tanti: oltre al kernel, c'e' un'altra cosa utile per ridurli; e' una caratteristica che ho trovato nella rom che utlizzo (cataclysm) si chiama smart 3G: in pratica a schermo spento commuta la rete da 3g a 2g (una cosa non certo nuova, lo faceva tempo fa un app chiamata toggle 2g3g per alcune rom modificate). quando si sblocca lo schermo il cell ritorna in 3g, sembra banale ma fa risparmiare un sacco di corrente......... e questa caratteristica mi sembra sia presente SOLO nella cataclysm rom.....
 
 detto questo, torna pure alle tue bimbominkiate ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		ragazzi ma ci sono settaggi particolari da inserire o è già perfetto così? 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  leomax001  
.... talmente bimbominkiata che alcuni su xda hanno riscontrato che la r178 "ufficiale" di franco era meno fluida della r176, oppure che avevano problemi di lag con alcune app, o ancora (come a me) il cell si spegneva, sempre con il kernel ufficiale di franco ....
 cerchiamo di NON dire bimbominkiate se non si sono provate le cose; le basse frequenze non servono ?? e allora non usarle
 non vuoi usare il kernel+ ?? non usarlo; in un forum pero' sono NECESSARI i commenti COSTRUTTIVI  e che possono dare indicazioni, non serve a nulla sparare a zero senza sapere le cose.
 
 un'altra cosa, riguardo ai consumi, che stanno a cuore a tanti: oltre al kernel, c'e' un'altra cosa utile per ridurli; e' una caratteristica che ho trovato nella rom che utlizzo (cataclysm) si chiama smart 3G: in pratica a schermo spento commuta la rete da 3g a 2g (una cosa non certo nuova, lo faceva tempo fa un app chiamata toggle 2g3g per alcune rom modificate). quando si sblocca lo schermo il cell ritorna in 3g, sembra banale ma fa risparmiare un sacco di corrente......... e questa caratteristica mi sembra sia presente SOLO nella cataclysm rom.....
 
 detto questo, torna pure alle tue bimbominkiate ;)
 
 
 
 La caratteristica di cui parli si chiama fast dormacy ed è un tweak presente già da tempo in alcuni custom kernel per S3 (quelli basati sul siyah) eh si... fa risparmiare più corrente di quanto immaginiamo.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  leomax001  
.... talmente bimbominkiata che alcuni su xda hanno riscontrato che la r178 "ufficiale" di franco era meno fluida della r176, oppure che avevano problemi di lag con alcune app, o ancora (come a me) il cell si spegneva, sempre con il kernel ufficiale di franco ....
 cerchiamo di NON dire bimbominkiate se non si sono provate le cose; le basse frequenze non servono ?? e allora non usarle
 non vuoi usare il kernel+ ?? non usarlo; in un forum pero' sono NECESSARI i commenti COSTRUTTIVI  e che possono dare indicazioni, non serve a nulla sparare a zero senza sapere le cose.
 
 un'altra cosa, riguardo ai consumi, che stanno a cuore a tanti: oltre al kernel, c'e' un'altra cosa utile per ridurli; e' una caratteristica che ho trovato nella rom che utlizzo (cataclysm) si chiama smart 3G: in pratica a schermo spento commuta la rete da 3g a 2g (una cosa non certo nuova, lo faceva tempo fa un app chiamata toggle 2g3g per alcune rom modificate). quando si sblocca lo schermo il cell ritorna in 3g, sembra banale ma fa risparmiare un sacco di corrente......... e questa caratteristica mi sembra sia presente SOLO nella cataclysm rom.....
 
 detto questo, torna pure alle tue bimbominkiate ;)
 
 
 
 Infatti ho detto "ognuno libero  di pensare quello che vuole".
 Io ho letto le caratteristiche e non mi piace, ne ho il diritto? Se leggi qualche pagina fa ho spiegato le differenze a un ragazzo che chiedeva. Ho espresso un'opinione, è possibile?
 Io ieri ho fatto 4 ore di schermo interamente in 3g con un'ora di gioco, per cui è evidente che i problemi che hai descritto non mi hanno toccato, e ritengo PER ME superfluo il plus. Chiudo.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  leomax001  
.... talmente bimbominkiata che alcuni su xda hanno riscontrato che la r178 "ufficiale" di franco era meno fluida della r176, oppure che avevano problemi di lag con alcune app, o ancora (come a me) il cell si spegneva, sempre con il kernel ufficiale di franco ....
 cerchiamo di NON dire bimbominkiate se non si sono provate le cose; le basse frequenze non servono ?? e allora non usarle
 non vuoi usare il kernel+ ?? non usarlo; in un forum pero' sono NECESSARI i commenti COSTRUTTIVI  e che possono dare indicazioni, non serve a nulla sparare a zero senza sapere le cose.
 
 un'altra cosa, riguardo ai consumi, che stanno a cuore a tanti: oltre al kernel, c'e' un'altra cosa utile per ridurli; e' una caratteristica che ho trovato nella rom che utlizzo (cataclysm) si chiama smart 3G: in pratica a schermo spento commuta la rete da 3g a 2g (una cosa non certo nuova, lo faceva tempo fa un app chiamata toggle 2g3g per alcune rom modificate). quando si sblocca lo schermo il cell ritorna in 3g, sembra banale ma fa risparmiare un sacco di corrente......... e questa caratteristica mi sembra sia presente SOLO nella cataclysm rom.....
 
 detto questo, torna pure alle tue bimbominkiate ;)
 
 
 
 
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  iko14iron  
Infatti ho detto "ognuno libero  di pensare quello che vuole". 
 Io ho letto le caratteristiche e non mi piace, ne ho il diritto? Se leggi qualche pagina fa ho spiegato le differenze a un ragazzo che chiedeva. Ho espresso un'opinione, è possibile?
 Io ieri ho fatto 4 ore di schermo interamente in 3g con un'ora di gioco, per cui è evidente che i problemi che hai descritto non mi hanno toccato, e ritengo PER ME superfluo il plus. Chiudo.
 
 
 
 Scaramucce da bar le eviterei...
 ognuno è libero di esprimere la propria opinione e, possibilmente, di avvalorare la stessa con dati o con spiegazioni valide e complete.
 
 Detto questo, la chiuderei qui... facciamo che si è amici come prima e via ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		Ragazzi scusate ma anche voi avete solo 2 governor?
 A me interessa il conservative, devo aspettare che Franco lo inserisca?
 
 
- 
	
	
	
	
		Danza stupida.
 Non riesco a settare la frequenza della CPU sotto il GHz. Centra il tipo di CPU che ho (fast)?
 
 Seconda domanda.
 Come funziona fare l'Undervolt? Ci ho guardato, ma non ci capisco nulla.
 
 Grazie in anticipo.
 
 
 Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  maxdelay  
Ragazzi scusate ma anche voi avete solo 2 governor?
 A me interessa il conservative, devo aspettare che Franco lo inserisca?
 
 
 
 O.o bug di questa versione, con l'r176 il conservative c'era... Sarà fixato a breve credo :)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  haiunaffz  
Danza stupida. 
Non riesco a settare la frequenza della CPU sotto il GHz. Centra il tipo di CPU che ho (fast)?
 
Seconda domanda. 
Come funziona fare l'Undervolt? Ci ho guardato, ma non ci capisco nulla.
 
Grazie in anticipo.
 
Inviato dal mio Nexus 4 usando  Androidiani App
 
 
 No, non c'entra. Dovresti riuscire lo stesso.
 Per l'UV: tappa 4 volte su –25 mv e vai sul sicuro ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da iko14iron
				
			 
	Quote: 
		
 Originariamente inviato da haiunaffz
Danza stupida. 
Non riesco a settare la frequenza della CPU sotto il GHz. Centra il tipo di CPU che ho (fast)?
 
Seconda domanda. 
Come funziona fare l'Undervolt? Ci ho guardato, ma non ci capisco nulla.
 
Grazie in anticipo.
 
Inviato dal mio Nexus 4 usando  Androidiani App
 
 
 No, non c'entra. Dovresti riuscire lo stesso.  
Per l'UV: tappa 4 volte su –25 mv e vai sul sicuro ;) 
 
 
 
 Sono pirla io, ho lavorato un po' per flashare la PA 3.99, e tornando alla 3.69 non ho flashato il kernel. *-*
 
 
 Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  iko14iron  
No, non c'entra. Dovresti riuscire lo stesso. 
 Per l'UV: tappa 4 volte su –25 mv e vai sul sicuro ;)
 
 
 
 Cosi facendo non è che gli hai spiegato cosa è. Oltretutto -100 può essere instabile su alcuni telefoni.La meglio sarebbe provare -25 alla volta fino alla instabilità
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Luca83pt  
Cosi facendo non è che gli hai spiegato cosa è. Oltretutto -100 può essere instabile su alcuni telefoni.La meglio sarebbe provare -25 alla volta fino alla instabilità 
 
 
 Hai ragione, ma lui ha chiesto come fare e io gli ho risposto ;)
 Inoltre ha fast, e con esso a me –125 è stabile, per cui –100 non ci dovrebbero essere problemi ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  iko14iron  
O.o bug di questa versione, con l'r176 il conservative c'era... Sarà fixato a breve credo :) 
 
 
 Tra l'altro entrando nei parametri dell'interactive i parametri sono regolati da un babbuino cieco.
 Ad esempio c'e' l'imput boos freq a 1500000 quindi al tocco dello schermo il proc schizza a 1500....io l'ho messo a 594000
 Fate questa regolazione per favore, cosi' almeno vedrete il CPU SPY colorare tutte le frequenze e risparmierete kg e kg di batteria
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  maxdelay  
Tra l'altro entrando nei parametri dell'interactive i parametri sono regolati da un babbuino cieco.
 Ad esempio c'e' l'imput boos freq a 1500000 quindi al tocco dello schermo il proc schizza a 1500....io l'ho messo a 594000
 Fate questa regolazione per favore, cosi' almeno vedrete il CPU SPY colorare tutte le frequenze e risparmierete kg e kg di batteria
 
 
 
 Ahah confermo, ma quello da sempre :D
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  iko14iron  
Ahah confermo, ma quello da sempre :D 
 
 
 Questa è la prima cosa che mi è balzata all'occhio.... talmente evidente....
 Qualcuno ha i parametri ottimali dell'interactive per il Nexus 4 o quantomeno una buona base?
 Altrimenti mi devo mettere a studiare voce per voce fare delle prove ed ottimizzarlo.
 
 Di solito uso il CONSERVATIVE pero' siccome è molto risparmioso di batteria allora per togliere ogni lag modifico il parametro up_threshold da 95 a 85, ovvero la CPU scala verso l'alto non al 95% del carico ma all'85%.
 In termini di consumo è un'inezia ma questo elimina i lag perchè al momento che la CPU deve scalare verso l'alto non è sufficiente quel margine del 5% e quindi si genera un lag.
 Alzando questo margine al 15% il lag sparisce.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  maxdelay  
Questa è la prima cosa che mi è balzata all'occhio.... talmente evidente.... 
 Qualcuno ha i parametri ottimali dell'interactive per il Nexus 4 o quantomeno una buona base?
 Altrimenti mi devo mettere a studiare voce per voce fare delle prove ed ottimizzarlo.
 
 Di solito uso il CONSERVATIVE pero' siccome è molto risparmioso di batteria allora per togliere ogni lag modifico il parametro up_threshold da 95 a 85, ovvero la CPU scala verso l'alto non al 95% del carico ma all'85%.
 In termini di consumo è un'inezia ma questo elimina i lag perchè al momento che la CPU deve scalare verso l'alto non è sufficiente quel margine del 5% e quindi si genera un lag.
 Alzando questo margine al 15% il lag sparisce.
 
 
 
 A casa ho una guida "work in progress", ma l'interactive, essendo il mio governor, è ultimato. Se hai pazienza fino a stasera quando torno, ti posto la parte che ti interessa.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  iko14iron  
A casa ho una guida "work in progress", ma l'interactive, essendo il mio governor, è ultimato. Se hai pazienza fino a stasera quando torno, ti posto la parte che ti interessa. 
 
 
 Grande!
 Vediamo di ottimizzare i vari governor per questo device, altrimenti è inutile lamentarsi dei consumi....
 
 
- 
	
	
	
	
		Una domanda da ignorante:
 Ma l'undervolt non potrebbe rovinare la CPU?
 Io non mi intendo di elettronica, ma in elettrotecnica per avere pari potenza, se si calano i volt aumenta la corrente, ed è quest'ultima che scalda a diminuisce la vita dei componenti. È per questo motivo che le linee elettriche principali hanno tensione maggiore!
 Grazie in anticipo per la risposta
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  sgana  
Una domanda da ignorante:
 Ma l'undervolt non potrebbe rovinare la CPU?
 Io non mi intendo di elettronica, ma in elettrotecnica per avere pari potenza, se si calano i volt aumenta la corrente, ed è quest'ultima che scalda a diminuisce la vita dei componenti. È per questo motivo che le linee elettriche principali hanno tensione maggiore!
 Grazie in anticipo per la risposta
 
 
 
 Tutto il contrario, l'overvolt rovina la CPU, mentre l'UV non influisce, o anzi è un minimo positivo.
 Qua si abbassa la tensiona SENZA cambiare la corrente, quindi non vale l'analogia con il (corretto) ragionamento dei cavi.
 Per cui abbando la tensione, scendi di temperatura e la CPU è "contenta", consuma meno e rovina quindi meno la batteria. Si parla comunque di MilliVolt, quindi l'ordine di grandezza ti fa capire che non ti devi aspettare miracoli
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  maxdelay  
Grande!
 Vediamo di ottimizzare i vari governor per questo device, altrimenti è inutile lamentarsi dei consumi....
 
 
 
 Come promesso: arrivato (finalmente) a casa, ecco l'estratto che ti interessa: (il quadrato è una freccia in word)
 AVVISO per chi non avesse seguito la conversazione: questi parametri sono per il governor INTERACTIVE. Non ho la spiegazione approfondita per tutti gli altri, ma di molte voci si. Nel dubbio chiedete.
 
 •above_hispeed_delay:  il ritardo (in micro-secondi) dall’applicazione del carico all’aumento della frequenza. Valori alti   maggiore autonomia, ma possibili lag all’apertura di applicazioni particolarmente pesanti.
 •hispeed_freq: la frequenza a cui viene spedito il processore una volta superato un certo valore di carico. Valori alti  maggiori reattività e maggiori consumi,   Valori Bassi  minore reattività ma consumi più contenuti.
 •min_sample_time: il tempo minimo in cui stare su una frequenza, una volta esaurito il carico (non lo state più usando), prima di iniziare a scendere. I valori sono espressi in micro-secondi (10-6  secondi). Valori bassi  miglior durata della batteria, ma se ad esempio state leggendo un articolo sul “leggerissimo” Chrome, può non essere un bene che appena finisce il touch input la frequenza crolli.
 Al contrario, alzare ulteriormente il valore può essere un’inutile spreco di batteria.
 •Timer_rate: La frequenza di campionamento,ovvero quanto spesso il kernel guarda la CPU per decidere se aumentarne la frequenza. E’ praticamente l’equivalente in Interactive del sampling_rate dell’ondemand, solo che ha una logica più “prestazionale” (guarda solo in alto).
 (/*il paragone ovviamente non rende se non siè letta la parte precedente, scusatemi*/)
 Input_boost_freq: frequenza di tocco, ovvero la frequenza a cui va il processore una volta che toccate lo schermo.
 •input_boost_freq_duration: quanto dura la frequenza di tocco, ovvero quanto aspettare prima di scendere dal valore inserito in precedenza.
 
 
- 
	
	
	
	
		Solita domanda stupida, anzi, due.
 1. Ho messo come versione del Kernel la Milestone 3, ci sta? O è meglio usare la Nightly R165? (NB. Ho montato la PA 3.69)
 2. Quando vado a cambiare il governor, in CONSERVATIVE, non me lo prende, mi torna sempre in INTERACTIVE. Come mai? C'è qualcosa che non va?
 3. Ho deciso che faccio 3. Di preciso, cosa è il "Governor"? Vedendo un po' ciò che ha scritto l'utente sopra di me, e ciò che c'è scritto nel "Controllo Governor", presumo che sia l'insieme di quei parametri, ma...come posso modificare qualcosa "partendo" dal CONSERVATIVE? E' una cosa con un senso? Se sì, perché non mi prende il CONSERVATIVE quando lo setto?
 
 
- 
	
	
	
	
		consiglio: abbassare la input_boost_freq sotto il ghz può causare microlag che per alcuni sono molto fastidiosi.http://img.tapatalk.com/d/13/08/28/ne6yjame.jpg
 io sono cosi e sia le prestazioni che l'autonomia sono eccellenti se volete screen ve li posto
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  zorginho  
consiglio: abbassare la input_boost_freq sotto il ghz può causare microlag che per alcuni sono molto fastidiosi. http://img.tapatalk.com/d/13/08/28/ne6yjame.jpg
io sono cosi e sia le prestazioni che l'autonomia sono eccellenti se volete screen ve li posto 
 
 
 mostra i screen dai. può essere utile a qualcuno e vediamo anche come sono i consumi con questa configurazione, comunque i screen mettili sotto spoiler sennò i mod si arrabbiano
 
 
- 
	
	
	
	
		appena installato franco kernel v 178 jwr (ho la paranoid 3.99) e touch control.
 perfettamente compatibile il touch control.
 subito saltano all'occhio i colori molto più vivi.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Borna  
mostra i screen dai. può essere utile a qualcuno e vediamo anche come sono i consumi con questa configurazione, comunque i screen mettili sotto spoiler sennò i mod si arrabbiano 
 
 
 eccoli ROM slim b7 kernel franco r163
 
 vi posso assicurare che il sistema, le app e i giochi sono mega fluidi.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  zorginho  
consiglio: abbassare la input_boost_freq sotto il ghz può causare microlag che per alcuni sono molto fastidiosi. http://img.tapatalk.com/d/13/08/28/ne6yjame.jpg
io sono cosi e sia le prestazioni che l'autonomia sono eccellenti se volete screen ve li posto 
 
 
 Puoi inserire altri screen con tutte le modifiche che hai apportato all'app di franco?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  poal98  
Puoi inserire altri screen con tutte le modifiche che hai apportato all'app di franco? 
 
 
 ecco cosa ho modificato:
 
 
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  zorginho  
 
 
 Ma si può con questo kernel overcloccare a 1944 ghz oppure sui 1800ghz?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  poal98  
Ma si può con questo kernel overcloccare a 1944 ghz oppure sui 1800ghz? 
 
 
 no franco è contrario all'overclock ma come puoi constatare le performance sono già al top, overcloccare sarebbe solo un inutile spreco di batteria.
 
 
- 
	
	
	
	
		non capisco dove devo mettere il file.img 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  massimo96  
non capisco dove devo mettere il file.img 
 
 
 Quello va installato da fastboot....prendi lo zip e flashalo da recovery
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Luca83pt  
Quello va installato da fastboot....prendi lo zip e flashalo da recovery 
 
 
 ok e se in numero build mi segna JSS15Q devo scaricare i file indicati per JSS giusto?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  zorginho  
 
 
 Se flagghi dynamic scale, è inutile andare a modificare qualsiasi valore. Devi togliere la spunta a dynamic scaling per apportare le modifiche
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  massimo96  
ok e se in numero build mi segna JSS15Q devo scaricare i file indicati per JSS giusto? 
 
 
 Giusto esattamente
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  zorginho  
no franco è contrario all'overclock ma come puoi constatare le performance sono già al top, overcloccare sarebbe solo un inutile spreco di batteria. 
 
 
 Pensa che io da sempre lo underclocko a 1,2 GHz e non vedo nessun rallentamento xD
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  zorginho  
no franco è contrario all'overclock ma come puoi constatare le performance sono già al top, overcloccare sarebbe solo un inutile spreco di batteria. 
 
 
 Hai ragione, ma sul millestone 3 lo aveva poi messo, quindi non si sa mai ;) una volta corretti tutti i bug ai può anche sperare, in qualche gioco andare a 1,7 non è male ;)