Visualizzazione stampabile
-
Ma come stabilitá è messa meglio la versione jwr o la jss?
-
Quote:
Originariamente inviato da
poal98
Ma come stabilitá è messa meglio la versione jwr o la jss?
Questo non te lo so dire ma se flashi il kernel JSS in una build JWR da qualche problema
-
Salve a tutti ragazzi, ma c è bisogno del root per installarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonilovin
Salve a tutti ragazzi, ma c è bisogno del root per installarla?
Guarda la guida per neofiti.
-
D'accordo che punteggi antutu non danno il giusto valore, ma messo l'ultimo kernel stabile con cyano 10.1 rc2 totalizzo mediamente 20000 pt. e con il kernel cyano di default quasi 22000, ovviamente non toccando nessun valore.
Ora, mi aspettavo almeno un piccolo miglioramento.
-
Mi consigliate di passare all'ultima versione r183 del franco oppure rimango sulla r182?
-
Quote:
Originariamente inviato da
poal98
Mi consigliate di passare all'ultima versione r183 del franco oppure rimango sulla r182?
Ha rilasciato la 184, fin ora nessun problema :D
-
Con la r183 mi sto trovando benissimo.... 2 giorni di utilizzo medio con 3g/WiFi sempre, 4+ di sot e nessun underclock
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlo94
Con la r183 mi sto trovando benissimo.... 2 giorni di utilizzo medio con 3g/WiFi sempre, 4+ di sot e nessun underclock
4+ di sot?
Quante ore di schermo hai fatto?
-
Installata la franco kernel...qualcuno può essere cosi gentile da aiutarmi a settarla a dovere? Vorrei che la batteria durasse di più...Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonilovin
Installata la franco kernel...qualcuno può essere cosi gentile da aiutarmi a settarla a dovere? Vorrei che la batteria durasse di più...Grazie!
Intanto devi installare l'app di franco(possibilmente quella a pagamento che ha più funzioni). Fai un undervolt a -100. Metti il governor interactive e lo scheduler cfq. Puoi anche alzare la frequenza minima a 1026 mhz(io l'ho fatto). Alza la soglia di alto carico a 85. Abbassa la frequenza di sospensione a 486mhz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
poal98
Intanto devi installare l'app di franco(possibilmente quella a pagamento che ha più funzioni). Fai un undervolt a -100. Metti il governor interactive e lo scheduler cfq. Puoi anche alzare la frequenza minima a 1026 mhz(io l'ho fatto). Alza la soglia di alto carico a 85. Abbassa la frequenza di sospensione a 486mhz.
In cosa si guadagna con queste impostazioni? E cosa si perde?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Togno85
In cosa si guadagna con queste impostazioni? E cosa si perde?
Da quel che vedo (non le ho sperimentate) il cell diventa una bomba ma ti ciuccia batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sheldon97
Da quel che vedo (non le ho sperimentate) il cell diventa una bomba ma ti ciuccia batteria
Guarda che queste impostazioni servono per risparmiare batteria... Per la cronaca UV serve perchè consumi meno corrente.... alzare la soglia di alto carico serve per fare entrare dopo i core... la frequenza di sospensione a onor del vero non so a cosa serva ma intuitivamente resterà per più tempo in sospensione il core... quindi il tutto porta a un settaggio spinto per risparmio energetico ovviamente dall'altra avrai un cellulare meno reattivo... Io onestamente al momento monto Franco r182 su PA 3.99 con un UV non troppo spinto di -100 ho notato un risparmio ma non miracoli, ma almeno non ho lagg... Adesso vorrei provare a aumentare ancora UV ma per non incorrere in lag abbasserò la soglia di alto carico in maniera che i core entrano prima risparmio sul consumo dei core ma ne facico entrare 1 in + vedrò se funziona... Spero di essere stato chiaro.
EDIT: a scusa l'app. di franco la free non serve a nulla solo per gli aggiornamenti quindi o prendi quella a pagamento o monti un altra app. io ad esempio ho trickster MOD in teoria ti fa fare tutto quello che serve ed è free.
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Guarda che queste impostazioni servono per risparmiare batteria... Per la cronaca UV serve perchè consumi meno corrente.... alzare la soglia di alto carico serve per fare entrare dopo i core... la frequenza di sospensione a onor del vero non so a cosa serva ma intuitivamente resterà per più tempo in sospensione il core... quindi il tutto porta a un settaggio spinto per risparmio energetico ovviamente dall'altra avrai un cellulare meno reattivo... Io onestamente al momento monto Franco r182 su PA 3.99 con un UV non troppo spinto di -100 ho notato un risparmio ma non miracoli, ma almeno non ho lagg... Adesso vorrei provare a aumentare ancora UV ma per non incorrere in lag abbasserò la soglia di alto carico in maniera che i core entrano prima risparmio sul consumo dei core ma ne facico entrare 1 in + vedrò se funziona... Spero di essere stato chiaro.
EDIT: a scusa l'app. di franco la free non serve a nulla solo per gli aggiornamenti quindi o prendi quella a pagamento o monti un altra app. io ad esempio ho trickster MOD in teoria ti fa fare tutto quello che serve ed è free.
L'uv non porta a lag. Se stai nel limite va uguale, altrimenti si freeza, non cambiano le prestazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
dell
L'uv non porta a lag. Se stai nel limite va uguale, altrimenti si freeza, non cambiano le prestazioni
Ho detto una cavolata hai ragione ben pensandoci UV abbassa solo la tensione di esercizio quindi utilizza solo meno corrente per funzionare, e si che sono un elettrico hahahaha potevo anche pensarci ^^.
-
Ma il kernel Franco con otg come va?è meno aggiornato della versione 184 do questo Franco kernel?
-
Non vorrei andare OT ma in teoria si parla sempre di kernel quindi..., cosa fa esattamente la soglia di frequenza minima e la soglia di spospensione? chi sa rispondermi tnk
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Non vorrei andare OT ma in teoria si parla sempre di kernel quindi..., cosa fa esattamente la soglia di frequenza minima e la soglia di spospensione? chi sa rispondermi tnk
La frequenza minima è (ovviamente) la frequenza minima a cui gira il processore.
La frequenza di sospensione è la frequenza massima a schermo spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Guarda che queste impostazioni servono per risparmiare batteria... Per la cronaca UV serve perchè consumi meno corrente.... alzare la soglia di alto carico serve per fare entrare dopo i core... la frequenza di sospensione a onor del vero non so a cosa serva ma intuitivamente resterà per più tempo in sospensione il core... quindi il tutto porta a un settaggio spinto per risparmio energetico ovviamente dall'altra avrai un cellulare meno reattivo... Io onestamente al momento monto Franco r182 su PA 3.99 con un UV non troppo spinto di -100 ho notato un risparmio ma non miracoli, ma almeno non ho lagg... Adesso vorrei provare a aumentare ancora UV ma per non incorrere in lag abbasserò la soglia di alto carico in maniera che i core entrano prima risparmio sul consumo dei core ma ne facico entrare 1 in + vedrò se funziona... Spero di essere stato chiaro.
EDIT: a scusa l'app. di franco la free non serve a nulla solo per gli aggiornamenti quindi o prendi quella a pagamento o monti un altra app. io ad esempio ho trickster MOD in teoria ti fa fare tutto quello che serve ed è free.
O io o te sappiamo qualcosa di sbagliato
Per l'UC ci stiamo, anche se da solo non fa molto e se hai una slow non puoi abbassare di 50 che si riavvia
Alzando la soglia di alto carico fai attivare più tardi i core, ma non si puntava al contrario? In processi più impegnativi consuma di più un core da solo che non due simultanei
La frequenza di sospensione non centra nulla con ciò che hai inteso, è la frequenza massima a cui può arrivare il processore a schermo spento. Più alta è, più consumi
Ripeto: questo è ciò che so io, potrei sbagliarmi
-
Quote:
Originariamente inviato da
poal98
Intanto devi installare l'app di franco(possibilmente quella a pagamento che ha più funzioni). Fai un undervolt a -100. Metti il governor interactive e lo scheduler cfq. Puoi anche alzare la frequenza minima a 1026 mhz(io l'ho fatto). Alza la soglia di alto carico a 85. Abbassa la frequenza di sospensione a 486mhz.
Ho fatto tutto, tranne gli ultimi duepunti che non riesco a trovare (ho la app di franco)... Puoi aiutarmi? Grazie mille comunque!
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Ma il kernel Franco con otg come va?è meno aggiornato della versione 184 do questo Franco kernel?
È uguale, e va benissimo. C'è solo in più il supporto otg, il resto è identico
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonilovin
Ho fatto tutto, tranne gli ultimi duepunti che non riesco a trovare (ho la app di franco)... Puoi aiutarmi? Grazie mille comunque!
Per alzare la soglia di alto carico e abbassare la frequenza di sospensione devi andare in frequenze/voltaggi> controllo dell'hot plug e trovi le due opzioni.
Per ringraziare clicca il tasto thanks in basso.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sheldon97
O io o te sappiamo qualcosa di sbagliato
Per l'UC ci stiamo, anche se da solo non fa molto e se hai una slow non puoi abbassare di 50 che si riavvia
Alzando la soglia di alto carico fai attivare più tardi i core, ma non si puntava al contrario? In processi più impegnativi consuma di più un core da solo che non due simultanei
La frequenza di sospensione non centra nulla con ciò che hai inteso, è la frequenza massima a cui può arrivare il processore a schermo spento. Più alta è, più consumi
Ripeto: questo è ciò che so io, potrei sbagliarmi
Sui primi due punti diciamo la stessa cosa e questo significa che non è un settaggio per consumare ma avere alte prestazioni ma al contrario risparmi e hai prestazioni più scadenti... se poi un core solo a regime consuma più che due core a metà questo è difficile da sapere se non si hanno dati tecnici esatti.... ma sicuramente anche io sono in accordo con te che preferisco che entrino prima i core piuttosto che dopo... per il resto grazie ora ho capito cosa sia :)
EDIT: mi sfugge però non capisco a cosa serve avere una frequenza del core alta a schermo spento??? Inoltre cosa è l'otg?
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Sui primi due punti diciamo la stessa cosa e questo significa che non è un settaggio per consumare ma avere alte prestazioni ma al contrario risparmi e hai prestazioni più scadenti... se poi un core solo a regime consuma più che due core a metà questo è difficile da sapere se non si hanno dati tecnici esatti.... ma sicuramente anche io sono in accordo con te che preferisco che entrino prima i core piuttosto che dopo... per il resto grazie ora ho capito cosa sia :)
EDIT: mi sfugge però non capisco a cosa serve avere una frequenza del core alta a schermo spento??? Inoltre cosa è l'otg?
USB on the go, praticamente tu colleghi una chiavetta ( o altro ) al telefono e te la fa vedere come archivio di massa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toxs
USB on the go, praticamente tu colleghi una chiavetta ( o altro ) al telefono e te la fa vedere come archivio di massa.
C'è bisogno anche di alimentazione esterna e Un cavo a Y. In ogni caso è comodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dell
C'è bisogno anche di alimentazione esterna e Un cavo a Y. In ogni caso è comodo.
Sisi lo sapevo :D secondo me ha più utilità su un tablet schermo più grande per film e altro. Poi certo ognuno ha le sue esigenze :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Sui primi due punti diciamo la stessa cosa e questo significa che non è un settaggio per consumare ma avere alte prestazioni ma al contrario risparmi e hai prestazioni più scadenti... se poi un core solo a regime consuma più che due core a metà questo è difficile da sapere se non si hanno dati tecnici esatti.... ma sicuramente anche io sono in accordo con te che preferisco che entrino prima i core piuttosto che dopo... per il resto grazie ora ho capito cosa sia :)
EDIT: mi sfugge però non capisco a cosa serve avere una frequenza del core alta a schermo spento??? Inoltre cosa è l'otg?
Perfetto, allora ci intendiamo ;) l'unica cosa i settaggi che c'erano prima dicevano di alzare la soglia di alto carico, quindi è il contrario di ciò che dicevamo noi ;)
Per quanto riguarda i consumi 1 o più core, fu dimostrato, o almeno così mi hanno insegnato.
A che serve avere una frequenza di sospensione alta? Prova tu a scaricare da internet e ad ascoltare la musica più qualsiasi altra cosa in background perché ora non me ne vengono altre a schermo spento con frequenza si s sospensione a 500 MHz e poi vediamo se non devi alzarla ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Toxs
Sisi lo sapevo :D secondo me ha più utilità su un tablet schermo più grande per film e altro. Poi certo ognuno ha le sue esigenze :D
Su nexus 7 va da dio, non saprei come fare senza (anche perché ho un 8 GB)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sheldon97
Perfetto, allora ci intendiamo ;).
A che serve avere una frequenza di sospensione alta? Prova tu a scaricare da internet e ad ascoltare la musica più qualsiasi altra cosa in background perché ora non me ne vengono altre a schermo spento con frequenza si s sospensione a 500 MHz e poi vediamo se non devi alzarla ;)
Mi basta questo grazie allora so cosa devo fare :)
EDIT: tox svuota i PM :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dell
C'è bisogno anche di alimentazione esterna e Un cavo a Y. In ogni caso è comodo.
Ma scusa, quindi in realtà poco cambia! Cioè, io se metto su quieto kernel comunque devo avere l'alimentazione estrema giusto? Allora cosa cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Ma scusa, quindi in realtà poco cambia! Cioè, io se metto su quieto kernel comunque devo avere l'alimentazione estrema giusto? Allora cosa cambia?
In ogni caso serve l'alimentazione esterna per fare l'otg su n4.
Cambia che c'è il supporto otg, il resto è uguale, l'ho già detto. Il kernel non può far fronte a un problema come la necessità di alimentazione esterna.
-
Anche io la trovo più una cosa "ganza" che utile.....se non avesse avuto bisogno del l alimentazione era una bomba ma cosi mi sembra poco pratica e "inutile"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Anche io la trovo più una cosa "ganza" che utile.....se non avesse avuto bisogno del l alimentazione era una bomba ma cosi mi sembra poco pratica e "inutile"
Si infatti xD però Vabbè, apprezzo la cosa ah ah.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Anche io la trovo più una cosa "ganza" che utile.....se non avesse avuto bisogno del l alimentazione era una bomba ma cosi mi sembra poco pratica e "inutile"
Per me è molto utile. La batteria esterna la uso già per necessità, e ho 4 ore di viaggio tutti i giorni da far passare, e con una chiavetta da 16 piena di film e musica posso permettermi di abbondare in giochi installati sul nexus. È una cosa soggettiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lerois
Buonasera,
ho sul mio Nexus 4 montato una rom SlimBean build 4.3.1. Vorrei provare il Kernel Franco. Che ne dite posso andare tranquillo .... Funziona tutto e meglio??
GRazie
fossi stato in te avrei scritto nel thread della slim direttamente...
invece tu hai deciso di scrivere nel thread dell'elenco e consigli e poi anche qui...
non fare la stessa domanda in più thread contemporaneamente. scegline uno e aspetta risposta!
il mio consiglio è di scrivere nel thread della slim e cancellare gli altri due post ;)
-
Non so se qui è il posto più giusto ma tanto c'è il nostro moderatore che tutto vede e tutto sa...
Se qualcuno può aiutarmi vi pongo il mio problema vorrei montare nuovamente il franco il 184 per l'esattezza ma mi piacciono troppo i colori della PA stock qualcuno sa dirmi come posso ottenerli mezzo setting? Ho provato quando avevo la release 3.99 con franco 182 ma non ero riuscito a ottenere i colori così carichi.... help plz :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Non so se qui è il posto più giusto ma tanto c'è il nostro moderatore che tutto vede e tutto sa...
Se qualcuno può aiutarmi vi pongo il mio problema vorrei montare nuovamente il franco il 184 per l'esattezza ma mi piacciono troppo i colori della PA stock qualcuno sa dirmi come posso ottenerli mezzo setting? Ho provato quando avevo la release 3.99 con franco 182 ma non ero riuscito a ottenere i colori così carichi.... help plz :)
Aumenta la saturazione al massimo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko14iron
Aumenta la saturazione al massimo ;)
Già provato 119 di saturazione ma la situazione non cambia ovvero sono lontano dai quei colori :(
EDIT: vi dico di + avevo messo saturazione 119 e contrasto 10. poi neri a 119 bianchi a 20 grigi a 40 e medi a 20 mi pare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Non so se qui è il posto più giusto ma tanto c'è il nostro moderatore che tutto vede e tutto sa...
Se qualcuno può aiutarmi vi pongo il mio problema vorrei montare nuovamente il franco il 184 per l'esattezza ma mi piacciono troppo i colori della PA stock qualcuno sa dirmi come posso ottenerli mezzo setting? Ho provato quando avevo la release 3.99 con franco 182 ma non ero riuscito a ottenere i colori così carichi.... help plz :)
Nella versione pro dell'app di Franco c'è il profilo dei colori della PA
-
Quote:
Originariamente inviato da
dell
Nella versione pro dell'app di Franco c'è il profilo dei colori della PA
Ecco ti pareva io non ho la pro dell'app di franco.... non ancora almeno, mi sa..