Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
axelon91
questa è la mia situazione con franko kernel m3 e undervoltato
Rom cyanogenmod 10.1.1 (dopo metto la 10.1.2) CPU faster
Anche io ho l'uv settato più o meno come te. Quante ore di schermo hai fatto in quelli screen?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Ho applicato uv di -125 e alcune frequenze di -150. Ho abbassato la massima frequenza in deep sleep a 486mhz ( era 702). Ho abbassato la frequenza al tocco da 1026 a 594 e ho disabilitato i logger.
Con questa configurazione il telefono rimane fluido e le prestazioni sono come prima. Quindi si risparmia più batteria e non intacca le prestazioni a mio parere.
Ciao, tu che tipo di CPU hai? Fast? Detto ciò...potresti inviarmi in pvt, quando hai tempo, gli screen dei relativi settaggi? Ho installato da poco il franco kernel e non vorrei combinar guai :)
Ritornando in tema...l'accoppiata CM 10.1.2 e franco m3 mi hanno soddisfatto: consigliate di rimanere così o di flashare l'ultima nightly del franco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kappa619
Ciao, tu che tipo di CPU hai? Fast? Detto ciò...potresti inviarmi in pvt, quando hai tempo, gli screen dei relativi settaggi? Ho installato da poco il franco kernel e non vorrei combinar guai :)
Ritornando in tema...l'accoppiata CM 10.1.2 e franco m3 mi hanno soddisfatto: consigliate di rimanere così o di flashare l'ultima nightly del franco?
Puoi sempre postarli gli screen...scambiare consigli e setting con la community non è una brutta cosa... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
musgo
Puoi sempre postarli gli screen...scambiare consigli e setting con la community non è una brutta cosa... ;)
Io al momento non ho nulla da condividere visto che l'ho appena installato: se sono disponibili a tutti é meglio ma va a discrezione dell'utente, tutto qua :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
La frequenza al tocco è quella che hai detto. I logger li trovi in impostazioni personalizzate kernel nell'app di franco ( le ultime voci)
ok e conviene abbassarla quindi??
i logger ho visto dove si trovano .. ma chiedevo se sapevate dirmi a cosa servono e disabilitandoli cosa succede (oltre a risparmiare un po' di batteria)??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kappa619
Ciao, tu che tipo di CPU hai? Fast? Detto ciò...potresti inviarmi in pvt, quando hai tempo, gli screen dei relativi settaggi? Ho installato da poco il franco kernel e non vorrei combinar guai :)
Ritornando in tema...l'accoppiata CM 10.1.2 e franco m3 mi hanno soddisfatto: consigliate di rimanere così o di flashare l'ultima nightly del franco?
Più tardi li posto. Io consiglio di stare su m3, visto che è stabile e l'autonomia è buona.
Quote:
Originariamente inviato da
maktheprophet
ok e conviene abbassarla quindi??
i logger ho visto dove si trovano .. ma chiedevo se sapevate dirmi a cosa servono e disabilitandoli cosa succede (oltre a risparmiare un po' di batteria)??
Secondo me conviene abbassarla perchè quando tu tocchi lo schermo il processore salta subito a 1ghz. Io l' ho messo a 594mhz, che comunque non ha lag ed è fluido. Tra 1026 mhz e 594mhz io ho una differenza di -100mv, quindi consuma meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kappa619
Io al momento non ho nulla da condividere visto che l'ho appena installato: se sono disponibili a tutti é meglio ma va a discrezione dell'utente, tutto qua :)
Ho quotato il tuo messaggio riferendomi all'utente da te quotato...ecco! Spero l'abbia letto...
-
4 allegato(i)
Queste sono le modifiche che ho fatto. Comunque ho una CPU faster. L'uv potrei spingerlo anche di 10-20 mv ulteriori, ma con la nuova versione dell'app di franco, si scende solo di 25 in 25mv.
-
Ma nel tab "monitor sistema" è normale che anche in situazione di riposo restino comunque online 2 core a 384mhz?
Ah, PS: ho la nyghtly 163, non l'm3..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Ma nel tab "monitor sistema" è normale che anche in situazione di riposo restino comunque online 2 core a 384mhz?
Detto e stradetto, cerca uno o due pagine fa...