Visualizzazione stampabile
-
Ciò che chiedevo non è lo stessa cosa di cui si parla "una o due pagine fa".. Ci sono dei kernel, che di default, se non ci sono processi rilevanti in background e se non si tocca lo schermo, lasciano attivo un core soltanto "core0" per poi attivarne un altro se si tappa anche semplicemente lo schermo, e attiva gli altri 2 se si supera la soglia di carico...
Il solo fatto che dalle impostazioni dell'hotplug si possa scegliere quanti core fare andare online se si tocca lo schermo, farebbe dedurre che in assoluta situazione di riposo (con schermo acceso) il core online dovrebbe essere uno soltanto, invece a me restano comunque online 2 core..
Detto questo credo che ora la mia domanda ti risulti comprensibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Ciò che chiedevo non è lo stessa cosa di cui si parla "una o due pagine fa".. Ci sono dei kernel, che di default, se non ci sono processi rilevanti in background e se non si tocca lo schermo, lasciano attivo un core soltanto "core0" per poi attivarne un altro se si tappa anche semplicemente lo schermo, e attiva gli altri 2 se si supera la soglia di carico...
Il solo fatto che dalle impostazioni dell'hotplug si possa scegliere quanti core fare andare online se si tocca lo schermo, farebbe dedurre che in assoluta situazione di riposo (con schermo acceso) il core online dovrebbe essere uno soltanto, invece a me restano comunque online 2 core..
Detto questo credo che ora la mia domanda ti risulti comprensibile.
Ti ripeto, già spiegato... Nell'm3 due core attivi sono fissi, e quindi quell'impostazione "non funziona". Franco ha comunque spiegato che ciò non incide sulla batteria. Se non ti piace, l'unica alternativa è l'm2...
-
Ok, ora è chiaro, anche se personalmente non credo che tenere 2 core online fissi quando ne basterebbe anche soltanto uno, non incida sulla batteria.. Vedrò i consumi, ed eventualmente proverò un altro kernel. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Ok, ora è chiaro, anche se personalmente non credo che tenere 2 core online fissi quando ne basterebbe anche soltanto uno, non incida sulla batteria.. Vedrò i consumi, ed eventualmente proverò un altro kernel. Grazie.
Anche io ho qualche dubbio in effetti, ma di Franco ci fidiamo :D prova a chiedere sulla sua pagina g+ di inserire l'opzione per spegnere il core anche su m3 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Più tardi li posto. Io consiglio di stare su m3, visto che è stabile e l'autonomia è buona.
Secondo me conviene abbassarla perchè quando tu tocchi lo schermo il processore salta subito a 1ghz. Io l' ho messo a 594mhz, che comunque non ha lag ed è fluido. Tra 1026 mhz e 594mhz io ho una differenza di -100mv, quindi consuma meno.
fatto vediamo come si comporta.. tengo qualche giorno in prova.. ho messo 594 di freq al tocco.. ed ho una differenza di 125 mv.. direi che si dovrebbe sentire nell'arco di una giornata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davil333
Ma nel tab "monitor sistema" è normale che anche in situazione di riposo restino comunque online 2 core a 384mhz?
Ah, PS: ho la nyghtly 163, non l'm3..
Si normale, spiegato sopra, vedi m3. Non è per fare quello che rompe, ma diamine, sono due pagine e almeno 4 persone con la stessa domanda. Non dico leggere 84 pagine, ma almeno le ultime...
-
OT: e ha me che mi tocca rileggerle sempre 'sto idiota di tapatalk si è convinto da una settimana che l'ultima pagina che ho letto in questo 3d è la 81.
Cmq. "Parola di Franco" (tm) nell'uso medio consuma meno batteria tenere due core accesi piuttosto accendere e spegnere continuamente il secondo
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovaorama
OT: e ha me che mi tocca rileggerle sempre 'sto idiota di tapatalk si è convinto da una settimana che l'ultima pagina che ho letto in questo 3d è la 81.
Cmq. "Parola di Franco" (tm) nell'uso medio consuma meno batteria tenere due core accesi piuttosto accendere e spegnere continuamente il secondo
OT:Ahahah anche tu usi il 4 vero? XD a me pagina 83!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Queste sono le modifiche che ho fatto. Comunque ho una CPU faster. L'uv potrei spingerlo anche di 10-20 mv ulteriori, ma con la nuova versione dell'app di franco, si scende solo di 25 in 25mv.
Con la tua configurazione non hai il minimo dei problemi? Io ho abbassato tutte le frequenze di 50mv rispetto a quelle standard ma ho paura che abbassando fino ai tuoi livelli di perdere in stabilità... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ax3l999
Con la tua configurazione non hai il minimo dei problemi? Io ho abbassato tutte le frequenze di 50mv rispetto a quelle standard ma ho paura che abbassando fino ai tuoi livelli di perdere in stabilità... :)
Devi trovare quanto puoi abbassare i voltaggi del tuo nexus 4. Se non ti freeza durante la giornata, vuol dire che reggi quel'uv e quindi non rimetti in stabilità. L'unica cosa che ti possono capitare sono i freeze. Ma basta che alzi un po i voltaggi e poi sei apposto. Io ti consiglio di abbassarli perché a -50 non penso che ci sia un'autonomia eccelsa. Poi dipende anche da che tipo di CPU hai.