E ma poi mica posso ripristinare con Titanium senza root..
Visualizzazione stampabile
Se è solo per il backup ci sono applicazioni ottime che non hanno bisogno del root tipo https://play.google.com/store/apps/d...id=com.tfl.tbp
Vorrei scaricare i driver adb ho il 4.3 ma non so da dove mi potete dare il link.
ciao a tutti!
come ben saprete tra poco rilasceranno Android 4.4 e Google mette a disposizione oltre all'aggiornamento ota le factory image subito dopo la presentazione.. Io attualmente ho paranoid quindi con bootloader sbloccato, rootato e con Kernel modificato. Se volessi flashare la factory image della 4.4 devo tornare a tutto stock? O posso farlo con bootloader Kernel e root? Vorrei essere pronto per arrivare alla presentazione e flashare subito! Grazie :)
Devi tornare tutto stock solo se vuoi l'aggiornamento via ota
Per flashare le facrory image via adb o toolkit DEVI avere il bl sbloccato.quindi lascia tutto come hai ora.
Ma se flasho la factory image il bootloader rimane sbloccato? La recovery torna stock vero?
Ciao ragazzi, sto provvedendo al root del mio Nexus 4 ancora verginello. Ho usto il nexus root toolkit e ho fatto senza problemi l'unlock. Ora però ho un problema con il root vero e proprio. Non lo riesco a fare perchè dopo che il root toolkit riavvia il cell e inizia a caricare il boot.img, il pc si blocca con la classica schermata blu di windows. Per fortuna dopo poco il cell si riavvia completamente funzionante. Come posso risolvere?
ragazzi chiedo scusa ma sono messo davvero male; il mio nexus 4 non si avvia più ._.
fino ad oggi avevo android 4.2 con la 3.69 della paranoid (l'ultima per 4.2 appunto)
così ho deciso di aggiornare : ho fatto tutti i wipe, poi ho reinstallato la paranoid 3.69 per salvare alcune immagini su pc (ho fatto questo passaggio perchè il pc non riconosceva il telefono come dispositivo di massa), poi ho fatto un factory reset e tutti i vari format per fare l'aggioramento in maniera più pulita possibile, e ora il telefono non si avvia più! sto cercando di flashare la stock 4.3 tramite toolkit versione 1.7.2 (flash stock + unroot), ma anche se l'installazione sembra andare a buon fine, il telefono non si avvia ! e ora non va più nemmeno in recovery mode.. che posso fare??
vi scongiuro, sono nelle vostre mani :'(
Da quello che dici, francamente non sono riuscito a capire quale sia il problema, però posso suggerirti, dato che con toolkit non riesci, di provare in modo MANUALE...
ho risolto flashando la rom stock 4.2..
non avrei potuto farlo in modo manuale perchè potevo avviare il telefono solo in fastboot :)
Ultimamente la batteria inizia a calare di 2% alla vita, sapreste consigliarmi un metodo per calibrarla?
Ho un nexus 4 e 2 recovery installate , una è la clockworkmod recovery e l'altra è la team win recovery project e praticamente posso riavviare il nexus 4 in recovery scegliendo quale delle 2 usare...io vorrei eliminare la clockworkmod, come facci? Aiutatemi grazie.
Salve a tutti non sono nuovo di qui avendo gia' avuto il privilegio di rendere fantastico e velocissimo il mio vecchio samsung galaxy s con cyanomode 10.2 stabile grazie alle vostre guide
ora sono passato ad un galaxy note n7000
versione android 4.1.2
versione banda base XXLSO finale
versione buid XXLAZ finale
vorrei rendere piu' fluido anche lui e rimuovere tutte quelle app inutili preinstallete oltre ad avere i permessi di root
ho letto un po' in giro ma ho letto che ci sono un po' di problemi con warner e counter attivabili..
qualcuno mi puo' indicare la strada piu' sicura e piu' semplice per rendere il mio note un supernote?
grazie mille per l'attenzione
Credo tu debba scrivere nella sezione per galaxy note
È normale che con faux kernel tutti e 4 i core restano attivi sempre?
Volevo moddare un po' il mio nexus 4, ora è tutto di stock e prima di procedere con le varie mod volevo fare un backup completo del telefono (con i dati delle applicazioni, salvataggi, sms) così nel caso vorrei tornare in stock mi ritorna tutto com'era prima senza che manchi niente, come con il backup dell'iphone che con il ripristino del backup c'era tutto.
salve ragazzi ho un problema in pratica il mio nexus 4 parte solo in recovery e fin qui non sarebbe male se pero potessi collegarlo al pc per acedere alla memoria e copiare il kernel giusto per la custom rom che ho installato ,ho la twrp ma nella sezione mount non ci sta il tasto per avviare la funzione aiutatemi
Fallo con toolkit ( il tool che usi per sbloccare il bootloader, fare il root e flashare la recivery )... Fa anche i backup prima del resto ;)
Che io sappia non si può accedere alla memoria interna, ma solo a quella Esterna ( che il nexus non ha!).. Ma nel telefono hai lo zip della ROM? Se si flashala e quando si accende copi il kernel che vuoi flashare ( anche perche sarebbe meglio flasharla dopo il primo avvio della ROM, per evitare bootloop).. Se non hai lo zip della rom devi flashare con toolkit la factory image e rifare tutto da capo! ( non mi sembra che sulla twpr ci sia il menu installa da sideload come nella cwm altrimenti potevi farlo cosi!)
Ho un nexus 4 con paranoid 3.99 rc2 e quando vado ad aprire l'app paranoid ota per fare gli aggiornamenti mi da questi errori "error checking for rom updates" e anche "error checking for google apps updates" ho reinstallato anche tutta la paranoid da capo e tutte le gapps da capo tornando con rom stock ma non va! aiutooo!
Grazie per la risposta! e volevo sapere anche ma la rc2 che ho io sarebbe l'ultima e stabile?
perchè se ho capito ce anche una versione instabile "beta"...
Ditemi se mi sto confondendo... grazie!
P.S. Dato che i server di paranoid per gli aggiornamenti delle google apps sono fuori uso,come aggiorno tali cose?
Ciao sono nuovo del forum ma gia ho molte esperienze nel campo del modding. Oggi ho voluto provare la PSX rom 8.2 sul mio Nexus 4 per le sue performance, l'installazione è andata liscia solo che all'avvio mi sono trovato davanti 2 problemi che non ho mai riscontrato: la totale mancanza dei permessi di root e una banda di base sconosciuta. Come posso risolvere senza troppi casini con i file del sistema? Grazie in anticipo
Ci sarebbero le "Nightly", ma facciamo un po' di chiarezza semplificando al massimo:
RC è l'acronimo di "Release Candidate", ovvero "Candidata per il Rilascio della stabile". Vengono numerate progressivamente. Così 1 sarà la prima, 2 la seconda e così via fino a che non saranno soddisfatti e allora cambieranno il nome da RCx (x sta per il numero di quella soddisfacente) a Stable. Le Beta sono tutte le prove per arrivare alla RC e le Alpha alla prima Beta. Le nightly sono test automatici, in origine compilati nottetempo, da cui il nome (notturna) per provare nuove funzioni e possono derivare da diversi livelli di release.
Da goo.im/devs/paranoidandroid/roms/Quote:
P.S. Dato che i server di paranoid per gli aggiornamenti delle google apps sono fuori uso,come aggiorno tali cose?
Sei stato chiaro e gentile ma volevo un altra info...
Sul sito che mi hai mandato ho trovato la cartella "gapps" con le relative google apps aggiornate, e qui ci siamo...
Ma le restanti cose a che servono? tutte quelle cartelle in pratica cosa contengono? e a cosa possono tornarmi utili oltrea alla cartella gapps?
Grazie ancora!
[QUOTE=edoardomarco;4682713]Fallo con toolkit ( il tool che usi per sbloccare il bootloader, fare il root e flashare la recivery )... Fa anche i backup prima del resto ;)
Grazie mille, ma quale toolkit funziona per nexus 4? perchè ce ne sono due io usavo quello con la schermata nera supporta la versione 4.3?
Le pagine sono tante. Se parli della pagina /rom oltre alla cartella /gapps ci sono le cartelle dedicate ai diversi dispositivi. Per esempio la cartella /mako contiene le più recenti build per mako, ovvero il nexus 4, la maguro quella per il Galaxy Nexus e così via.
Altro problema con la pranoid rc2...
Voglio modificare il launcher e quando tengo premuto su uno spazio vuoto della home mi esce l'opzione "launcher settings" e vorrei modificare la griglia dei programmi...cioè quando schiaccio il bottone per vedere tutte le applicazioni installate la mia griglia è 5 orizzontale e 5 in verticale... ho provato a modificare dalle impostazioni del launcher ma riesco solo ad ampliare la griglia della home...come faccio ad ampliare anche la griglia delle app? non trovo nessuna voce al riguardo...
Non saprei. Io uso nova launcher che consente queste cose. Puoi provare la versione free.