Visualizzazione stampabile
-
Non c'è la possibilità di un updater direttamente sul telefono stile "franco updater"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcgyver83
Non c'è la possibilità di un updater direttamente sul telefono stile "franco updater"?
al momento no, la via più comoda è andare direttamente sulla pagina di xda da tapatalk e scaricare il file e flasharlo
speriamo che magari con versioni più avanzate venga integrato un updater
-
Ma flashando il nuovo aggiornamento del kernel, le patch come quella per l'audio e per la fotocamera si rimuovono?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciakk1
Ma flashando il nuovo aggiornamento del kernel, le patch come quella per l'audio e per la fotocamera si rimuovono?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
non conosco le patch di cui parli però dipende se sono collegate alla rom o al kernel
se sono specifiche patch per il kernel e ne flashi uno diverso le perderai sicuramente
se sono per la rom o per applicazioni varie non le perdi cambiando kernel
-
La patch audio è la beats+xlouder
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciakk1
La patch audio è la beats+xlouder
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
prova e facci sapere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiso
prova e facci sapere ;)
È rimasta :D
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Ragà io ho notato un drastico calo della batteria con la v 6, con il kernel matrix durava di più. adesso faccio si e no 3h e 30 di schermo acceso. Eppure ho tutte le notifiche disabilitate, su internet vado solo in wifi non ho un piano dati al momento. Adesso sto provando a ricaricare la batteria, sono al secondo ciclo discarica/carica e ancora non noto miglioramenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Ragà io ho notato un drastico calo della batteria con la v 6, con il kernel matrix durava di più. adesso faccio si e no 3h e 30 di schermo acceso. Eppure ho tutte le notifiche disabilitate, su internet vado solo in wifi non ho un piano dati al momento. Adesso sto provando a ricaricare la batteria, sono al secondo ciclo discarica/carica e ancora non noto miglioramenti
Sei con la 6?
Io con la 6 non avevo problemi... Sicuro che non ci sia qualche app che ciuccia senza che tu te ne accorga?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Ragà io ho notato un drastico calo della batteria con la v 6, con il kernel matrix durava di più. adesso faccio si e no 3h e 30 di schermo acceso. Eppure ho tutte le notifiche disabilitate, su internet vado solo in wifi non ho un piano dati al momento. Adesso sto provando a ricaricare la batteria, sono al secondo ciclo discarica/carica e ancora non noto miglioramenti
Neppure io ho problemi e ho su la 6!Qualcuno ha provato la 7?Come gli sembra?
-
ragá ho better battery stats e cpu spy. non mi segnalano nulla di strano. Non vorrei fosse la batteria proprio....
Edit: solo da terminale posso chiudere il led sulla versione 7?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Ho messo su la versione 0.7.0 che implementa alcune funzioni di segnalazione dei led. Dato che non mi sembrano di grande utilità volevo disattivarle. Su XDA lo sviluppatore indica di scrivere le stringhe che qui riporto. Però non capisco dove si debbano scrivere. Forse in qualche emulatore del terminale? Stile prompt di windows per capirci?
LEDs triggers API is fully configurable. You may disable all triggers:
echo none > /sys/class/leds/red/trigger
echo none > /sys/class/leds/green/trigger
echo none > /sys/class/leds/blue/trigger
I just found a small bug that in thermal trigger that it does not turns off the LED when deactivated. So, please make sure that the LEDs are off before issuing the commands above.
-
Io sono al primo giorni di carica 100% e mi sembra buono per ora.
L'unica cosa che non riesco con semaphore manager (non c'è l'impostazione) e anche se setto con trickster dopo un po' si resetta è la freq minima della cpu: io la imposto a 384mhz e dopo un po' quando vado a vedere ancora con trickster è tornata a 1Ghz ....uffa....
Inoltre vorrei sapere se questo kernel gestische l'hotplug dei core per spegnerne 3 quando il display è spento e accenderli quando servono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcgyver83
Io sono al primo giorni di carica 100% e mi sembra buono per ora.
L'unica cosa che non riesco con semaphore manager (non c'è l'impostazione) e anche se setto con trickster dopo un po' si resetta è la freq minima della cpu: io la imposto a 384mhz e dopo un po' quando vado a vedere ancora con trickster è tornata a 1Ghz ....uffa....
Inoltre vorrei sapere se questo kernel gestische l'hotplug dei core per spegnerne 3 quando il display è spento e accenderli quando servono...
Sicuramente ne sai più di me, tuttavia se leggi i log dell'autore noterai che al momento le funzioni sono poche e verranno implementate in seguito
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da
elmarso
Ho messo su la versione 0.7.0 che implementa alcune funzioni di segnalazione dei led. Dato che non mi sembrano di grande utilità volevo disattivarle. Su XDA lo sviluppatore indica di scrivere le stringhe che qui riporto. Però non capisco dove si debbano scrivere. Forse in qualche emulatore del terminale? Stile prompt di windows per capirci?
LEDs triggers API is fully configurable. You may disable all triggers:
echo none > /sys/class/leds/red/trigger
echo none > /sys/class/leds/green/trigger
echo none > /sys/class/leds/blue/trigger
I just found a small bug that in thermal trigger that it does not turns off the LED when deactivated. So, please make sure that the LEDs are off before issuing the commands above.
Allora il codice funziona ma su xda viene chiarente scritto che per funzionare devi lanciare i comandi a led spento. Inoltre dei essere root prima di farlo lanciando il comando su
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Sicuramente ne sai più di me, tuttavia se leggi i log dell'autore noterai che al momento le funzioni sono poche e verranno implementate in seguito
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ok, quindi non gestisce l'hotplug ok, ma per quanto riguarda la frequenza minima? Non mi riferisco a Semaphore Manger ma con trickster continuo a trovarla a 1GHz anche se la imposto a 384Mhz...adesso con SetCpu invece rimane come l'ho impostata.
Per quanto riguarda il led io non ho problemi: come indicato dall'autore diventa rosso quando la cpu supera i 47° e diventa man mano più luminoso con l'aumentare della temperatura, è blu quendo il touchwake è possibile (non è ancora scaduto il timeout) e verde quando la carica è al 100%.
Che problema si manifesta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcgyver83
Ok, quindi non gestisce l'hotplug ok, ma per quanto riguarda la frequenza minima? Non mi riferisco a Semaphore Manger ma con trickster continuo a trovarla a 1GHz anche se la imposto a 384Mhz...adesso con SetCpu invece rimane come l'ho impostata.
Per quanto riguarda il led io non ho problemi: come indicato dall'autore diventa rosso quando la cpu supera i 47° e diventa man mano più luminoso con l'aumentare della temperatura, è blu quendo il touchwake è possibile (non è ancora scaduto il timeout) e verde quando la carica è al 100%.
Che problema si manifesta?
No no nessun problema ai led solo che vorrei poterli gestire. Onestamente è una funzione di cui farei a meno poichè comunque quando scalda un pochino tende a consumare batteria ulteriore tutto qui
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
v0.7.5 (08/05/2013)
- Linux kernel 3.4.44
- leds: Switch off LED when thermal trigger deactivated
- Change some compiler flags (hopefully little bit better performance)
- Remove many ugly debug messages in WiFi driver, and a message in charger driver.
-
Domanda: quando il thermal trigger è deactivated?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcgyver83
Domanda: quando il thermal trigger è deactivated?
ho anche io questo dubbio così ho scritto su xda... ;)
Edit: sembra che sia necessario utilizzare terminal emulator... adesso mi sto facendo spiegare come...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
ho anche io questo dubbio così ho scritto su xda... ;)
Edit: sembra che sia necessario utilizzare terminal emulator... adesso mi sto facendo spiegare come...
Ciao quando hai delle info in più le posto spiegandomi anche a che serve questa funzione?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Ciao quando hai delle info in più le posto spiegandomi anche a che serve questa funzione?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
la funzione serve per spegnere il led quando la funzione thermal trigger è disabilitata...
per farlo bisogna fare cosi:
sure, just install Android Terminal Emulator from Google Play
open the app
type "su"
press enter -> grant Superuser rights to Terminal
type "echo none > /sys/class/leds/red/trigger"
press enter
quindi, scaricare terminal emulator dal playstore
scrivere nella prima riga: su
dare invio
scrivere nella seconda riga: echo none > /sys/class/leds/red/trigger
dare invio
per uscire dall'app bisogna scrivere exit e dare invio per due volte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
la funzione serve per spegnere il led quando la funzione thermal trigger è disabilitata...
per farlo bisogna fare cosi:
sure, just install Android Terminal Emulator from Google Play
open the app
type "su"
press enter -> grant Superuser rights to Terminal
type "echo none > /sys/class/leds/red/trigger"
press enter
quindi, scaricare terminal emulator dal playstore
scrivere nella prima riga: su
dare invio
scrivere nella seconda riga: echo none > /sys/class/leds/red/trigger
dare invio
per uscire dall'app bisogna scrivere exit e dare invio per due volte ;)
Ah okok lo facevo giá con la versione precedente del kernel, pensavo invece che l'avesse implementata nell'app
Edit: per disabilitarli tutti utilizzo questo
echo none > /sys/class/leds/red/trigger
echo none > /sys/class/leds/green/trigger
echo none > /sys/class/leds/blue/trigger
In pratica ripeto il codice per ogni colore. La funzione termal a che serve? Non ho capito bene, se la funzione termal è disabilitata perchè i led si accendono lo stesso e biaogna disabilitarli da emulatore?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Ah okok lo facevo giá con la versione precedente del kernel, pensavo invece che l'avesse implementata nell'app
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
bene, ma toglimi un altro dubbio: tutte le volte che riavvio il telefono devo fare questa cosa??
e poi un'altra cosa: hai notato che con nova launcher prima di mettere il semaphore c'era la possibilità di aprire la barra delle notifiche con un semplice swipe verso il basso in qualunque punto dello schermo (anche se in teoria è una funzione presente nell'app a pagamento). Dopo aver messo il semaphore, questa possibilità non c'è più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
bene, ma toglimi un altro dubbio: tutte le volte che riavvio il telefono devo fare questa cosa??
e poi un'altra cosa: hai notato che con nova launcher prima di mettere il semaphore c'era la possibilità di aprire la barra delle notifiche con un semplice swipe verso il basso in qualunque punto dello schermo (anche se in teoria è una funzione presente nell'app a pagamento). Dopo aver messo il semaphore, questa possibilità non c'è più...
Io uso nova, è un impostazione dell'app. A me funziona :o
E comunque si ad ogni riavvio mi ritrovo i led funzionanti (almeno con la v7 ora non so l'ho flashato adesso)
Puoi dare un occhio all'edit del post precedente?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Io uso nova, è un impostazione dell'app. A me funziona :o
E comunque si ad ogni riavvio mi ritrovo i led funzionanti (almeno con la v7 ora non so l'ho flashato adesso)
Puoi dare un occhio all'edit del post precedente?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
io penso che la funzione termal sia quella che monitora la temperatura del terminale... infatti il led rosso si accende quando si superano i 47 gradi...
avevo pensato anche io di ripetere il codice per tutti i vari colori, ma usando quegli script ti toglie l'attivazione del led nelle varie condizioni??
mi spiego meglio: quando si superano i 47 gradi il led è rosso, con batteria carica al 100 il led è verde e con touchwake attivo il led è blu...usando questi script i led non si accendono più in queste situazioni, ma nelle altre si o praticamente togli il colore rosso, verde e blu dal led??
-
mi accodo...la questione del "thermal" è relativa solo al led rosso...perchè si parla anche degli altri led?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
io penso che la funzione termal sia quella che monitora la temperatura del terminale... infatti il led rosso si accende quando si superano i 47 gradi...
avevo pensato anche io di ripetere il codice per tutti i vari colori, ma usando quegli script ti toglie l'attivazione del led nelle varie condizioni??
mi spiego meglio: quando si superano i 47 gradi il led è rosso, con batteria carica al 100 il led è verde e con touchwake attivo il led è blu...usando questi script i led non si accendono più in queste situazioni, ma nelle altre si o praticamente togli il colore rosso, verde e blu dal led??
Immagino proprio di si i led vengono disattovati. Secondo me bisognerebbe chiedere allo sviluppatore di avere la possibilitá di disabilitare questa funzione dall'app solo per il thermal control
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcgyver83
mi accodo...la questione del "thermal" è relativa solo al led rosso...perchè si parla anche degli altri led?
Non credo che sia relativa solo al led rosso...
credo che sia semplicemente la funzione termal all'interno della quale è stata fatta la modifica per la gestione del led da parte di stratosk...
comunque sto provando... ho ripetuto il codice e messo il telefono sotto carica... vediamo se mi compare il led verde o no ;)
Edit:
allora, ho il dubbio che per risolvere la questione del led verde si sia semplicemente bloccata la percentuale della batteria al 99%, perchè il telefono è attaccato all'usb da 10 minuti al 99% e non sale...
nel frattempo però mi sono arrivati messaggi di testo, mail, chiamate e whatsapp... in ordine hanno luce led arancione, blu, rossa e verde e in tutti i casi il led si è accesso normalmente...
quindi direi che si, con quella stringa si toglie la gestione del led SOLAMENTE nella funzione termal e in tutto il resto il led continua a funzionare normalmente ;)
-
Mi viene da chiedere perchè abbia implementato questa funzione dei led se poi non si possono neppure disabilitare facilmente. Leggendo un po' in giro queste funzionalità non vanno a genio a molte persone (me compreso), speriamo faccia in modo di implementare una sorta di interruttore per disabilitarle. Per caso, chi ha già provato la 0.7.5 ha visto se tale interruttore è già presente? Inoltre da xda mi pareva di capire lo volesse implementare nel suo programma di gestione del kernel.Boh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmarso
Mi viene da chiedere perchè abbia implementato questa funzione dei led se poi non si possono neppure disabilitare facilmente. Leggendo un po' in giro queste funzionalità non vanno a genio a molte persone (me compreso), speriamo faccia in modo di implementare una sorta di interruttore per disabilitarle. Per caso, chi ha già provato la 0.7.5 ha visto se tale interruttore è già presente? Inoltre da xda mi pareva di capire lo volesse implementare nel suo programma di gestione del kernel.Boh.
al momento non c'è nessun "interruttore" che disabiliti questa (fastidiosissima anche secondo me) funzione...
io ho il 0.7.5 e ho usato lo script postato sopra... ;)
Edit: ti dirò di più: mi sa tanto che torno al semaphore 0.6.0 che mi sembrava buono come consumi e non aveva sta cag..ta del led ;)
Edit2: la percentuale arriva al 100% e il led verde non si accende!!! ottimo!!!
Edit3: leggi qui cosa dice stratosk http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=647 sul tasto per disabilitare questa funzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
al momento non c'è nessun "interruttore" che disabiliti questa (fastidiosissima anche secondo me) funzione...
io ho il 0.7.5 e ho usato lo script postato sopra... ;)
Edit: ti dirò di più: mi sa tanto che torno al semaphore 0.6.0 che mi sembrava buono come consumi e non aveva sta cag..ta del led ;)
Comunque hai ragione le altre notifiche funzionano tranquillamente. Credo che il codice agisca su un percorso specifico creato stesso da lui per questo non intacca le altre notifiche. Io credo che in futuro con l'aggiornamento dell'app implementi questa funzione. Anche perchè non siamo gli unici a chiederla xD
Comunque la fluiditá del terminale fa spaventobe ricalibrando la batteria faccio 4h di schermo acceso. Ottimo kernel
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Comunque hai ragione le altre notifiche funzionano tranquillamente. Credo che il codice agisca su un percorso specifico creato stesso da lui per questo non intacca le altre notifiche. Io credo che in futuro con l'aggiornamento dell'app implementi questa funzione. Anche perchè non siamo gli unici a chiederla xD
Comunque la fluiditá del terminale fa spaventobe ricalibrando la batteria faccio 4h di schermo acceso. Ottimo kernel
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
leggi anche tutti gli edit che ho messo.... nell'ultimo stratosk conferma che metterà un tasto appena semaphore manager gestirà il led triggers ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcgyver83
ricalibrata la batteria?
Si usa battery calibrate free dal google play:
Scarica il to n4, caricalo fino al 100% apri l'app e premi il bottone.
Fai 4/5 cicli di carica-scarica.
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
leggi anche tutti gli edit che ho messo.... nell'ultimo stratosk conferma che metterà un tasto appena semaphore manager gestirà il led triggers ;)
Si ho letto adesso ma dice se non erro che affiderá l'isolamento dei led ad un altro dev perchè lui non sa come fare o sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Si usa battery calibrate free dal google play:
Scarica il to n4, caricalo fino al 100% apri l'app e premi il bottone.
Fai 4/5 cicli di carica-scarica.
Quindi devo fare 4/5 volte il processo= scarica, carica 100%,premo bottone nell'app...
Non sapevo si calibrassero ancora le batterie :-)
A sto punto: come posso vedere lo stato di usura della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Si ho letto adesso ma dice se non erro che affiderá l'isolamento dei led ad un altro dev perchè lui non sa come fare o sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
mi sa che sbagli...
quello che ha detto in merito agli sviluppatori delle rom era per il problema legato alle notifiche che ritardano ad arrivare con wifi attivo e schermo spento...
secondo stratosk è meglio che ci lavori qualche sviluppatore di rom piuttosto che qualche sviluppatore di kernel, quindi ha detto in pratica che lui non ci lavorerà... ha inserito un fix alcune versioni fa e tiene quello ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcgyver83
Quindi devo fare 4/5 volte il processo= scarica, carica 100%,premo bottone nell'app...
Non sapevo si calibrassero ancora le batterie :-)
A sto punto: come posso vedere lo stato di usura della batteria?
No il bottone dell'app lo devi premere solo la 1 volta. Dopo carichi e scarichi il telefono senza fare nulla.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Ciao ragazzi..
Da classico scansafatiche che non vuole leggersi tutte le pagine, volevo chiedervi un resoconto del kernel. ;)
Caratteristiche principali, durata problemi, problematiche se ci sono..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
Ciao ragazzi..
Da classico scansafatiche che non vuole leggersi tutte le pagine, volevo chiedervi un resoconto del kernel. ;)
Caratteristiche principali, durata problemi, problematiche se ci sono..
il kernel secondo me va molto molto bene, anche come autonomia, ma non posso darti dati sicuri perchè sono solo al primo ciclo di carica...
nell'ultima versione (0.7.5) stratosk ha aggiunto una gestione del led in 3 casistiche:
LED si accende rosso quando la temperatura interna supera i 47°
LED verde quando la batteria è carica al 100%
LED blu quando hai touchwake è attivo e sei ancora nel range impostato nelle impostazioni...
io personalmente ho utilizzato uno script per togliere questa nuova funzione perchè proprio non mi piace e non ne trovo l'utilità, ma su xda moltissimi utenti la usano e sono più che soddisfatti ;)
se hai bisogno dello script però leggi giusto una o due pagine indietro perchè c'è scritto tutto e ora a memoria non ricordo esattamente come è...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
il kernel secondo me va molto molto bene, anche come autonomia, ma non posso darti dati sicuri perchè sono solo al primo ciclo di carica...
nell'ultima versione (0.7.5) stratosk ha aggiunto una gestione del led in 3 casistiche:
LED si accende rosso quando la temperatura interna supera i 47°
LED verde quando la batteria è carica al 100%
LED blu quando hai touchwake è attivo e sei ancora nel range impostato nelle impostazioni...
io personalmente ho utilizzato uno script per togliere questa nuova funzione perchè proprio non mi piace e non ne trovo l'utilità, ma su xda moltissimi utenti la usano e sono più che soddisfatti ;)
se hai bisogno dello script però leggi giusto una o due pagine indietro perchè c'è scritto tutto e ora a memoria non ricordo esattamente come è...
Ma nell'app del kernel c'è la gestione LED?
E per touchwake si intede la funzione di risvegliarlo con una slide, no...