Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
Ma nell'app del kernel c'è la gestione LED?
E per touchwake si intede la funzione di risvegliarlo con una slide, no...
la risposta è no ad entrambe le domande...
allora, stratosk ha detto che nelle prossime versioni (non sa ancora quando) dovrebbe riuscire ad implementare la gestione del led anche tramite semaphore manager, ma per il momento non c'è niente, infatti bisogna usare gli script per bloccare le nuove funzioni.
il touchwake è quella feuture che permette di parametrizzare (da semaphore manager) i millisecondi in cui lo schermo resta "attivo" dopo lo spegnimento (ma solo se lo spegnimento avviene automaticamente, e quindi senza l'utilizzo del tasto power) e che permette di riaccendere il display solo toccando lo schermo... è una funzione molto utile se leggi spesso sul telefono, perchè puoi riattivare il display dallo standby senza usare il tasto power...
spero di essere stato chiaro, se hai altri dubbi chiedi senza problemi ;)
-
Prestazioni e durata batteria ragazzi?:)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Prestazioni e durata batteria ragazzi?:)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
sono cose assolutamente soggettive quindi non gli do molto peso...
ti direi comunque di testarlo, cosi ti farai un'idea da solo, ma fidati, è molto valido!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
sono cose assolutamente soggettive quindi non gli do molto peso...
ti direi comunque di testarlo, cosi ti farai un'idea da solo, ma fidati, è molto valido!!
Io lo usavo al tempo con il mio buon vecchio sgs 1.andava da Dio.poi ho preso il galaxy Nexus e non c'era :-(da ieri ho il Nexus 4 quindi appunto volevo chiedere se è stabile ecc..quasi quasi dopo lo provo ;-) non da problemi con la CyanogenMod vero?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Io lo usavo al tempo con il mio buon vecchio sgs 1.andava da Dio.poi ho preso il galaxy Nexus e non c'era :-(da ieri ho il Nexus 4 quindi appunto volevo chiedere se è stabile ecc..quasi quasi dopo lo provo ;-) non da problemi con la CyanogenMod vero?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
non da problemi con nessuna rom e secondo me ne rimarrai molto soddisfatto... ;)
facci sapere!!
-
Esatto, la durata è soggettiva...io ho provato i kernel stock,franco,semaphore e le rom stock,pacman,slimbean in tutte le varie combinazioni.
In nessuno dei casi sono riuscito a non ricaricare il cellulare di notte...a volte arrivavo a sera con un 20% ma comunque non potevo pensare di fare anche il secondo giorno. :-D
-
Ok flashato..ma c'è una "guida" per le varie funzioni? Tanto per non far disastri xD
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Ok flashato..ma c'è una "guida" per le varie funzioni? Tanto per non far disastri xD
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
non ci sono guide, ma prova a chiedere qui...magari ti sappiamo rispondere... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
non ci sono guide, ma prova a chiedere qui...magari ti sappiamo rispondere... ;)
Era per non disturbare troppo :-) comunque ad esempio la funzione "SAI" nel semaphore manager.che cos'è?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Era per non disturbare troppo :-) comunque ad esempio la funzione "SAI" nel semaphore manager.che cos'è?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ecco la spiegazione direttamente da Stratosk....
2.2.0 (16/11/2012)
- SAI service: "Pick up" phone functionality. Just pick up the phone, to answer incoming call without touch the screen (you have to place the phone near to your ear).
- SAI service: blink LEDs on incoming call
In pratica è una funzionalità che ti permette, ad esempio, di rispondere ad una chiamata semplicemente alzando il telefono, senza usare il touch, ma semplicemente avvicinandolo all'orecchio...
L'ultima parte riguarda il Led... in chiamata in arrivo, il led lampeggerà... ;)
ah, e tranquillo, non disturbi...sono qui apposta eheh
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
Ecco la spiegazione direttamente da Stratosk....
2.2.0 (16/11/2012)
- SAI service: "Pick up" phone functionality. Just pick up the phone, to answer incoming call without touch the screen (you have to place the phone near to your ear).
- SAI service: blink LEDs on incoming call
In pratica è una funzionalità che ti permette, ad esempio, di rispondere ad una chiamata semplicemente alzando il telefono, senza usare il touch, ma semplicemente avvicinandolo all'orecchio...
L'ultima parte riguarda il Led... in chiamata in arrivo, il led lampeggerà... ;)
ah, e tranquillo, non disturbi...sono qui apposta eheh
Ti ringrazio :-) comunque non so se la userò come funzione..è rischiosa ah ah
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Ti ringrazio :-) comunque non so se la userò come funzione..è rischiosa ah ah
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
io non la uso... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
io non la uso... ;)
Fabio approfitto della tua esperienza al riguardo e ti chiedo: val davvero la pena lasciare lo stock per passare al Semaphore? In cosa è meglio dello stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mlucky
Fabio approfitto della tua esperienza al riguardo e ti chiedo: val davvero la pena lasciare lo stock per passare al Semaphore? In cosa è meglio dello stock?
Ciao mlucky, oggi non ti ho visto per niente... Mi stavo preoccupando... Comunque, veniamo a noi... Secondo me è meglio questo dello stock per alcune semplici cose:
Stratosk sta ottimizzando il più possibile il kernel e tu mi insegni che quando compri una macchina (Nexus 4) ha delle cose che ti piacciono, altre meno, ma nel complesso arrivi ad un accordo con te stesso e la prendi... Se per esempio l'avessi presa senza cerchi in lega e poi escono dei cerchi che ti fanno impazzire, li prenderesti no? Ecco, quelli sono il semaphore...
Già il fatto di poter modificare l'intensità della vibrazione per me è un valido motivo x cambiare dallo stock.
Inoltre in wifi non consuma praticamente niente e in 3g è ancora troppo presto per espormi...
Secondo me potresti fare cosi: fatti un nandroid della tua situazione ad ora e provalo... Credo proprio che non tornerai indietro... ;)
Spero di essere riuscito a rispondere alla tua domanda e scusa se mi sono dilungato...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
Ciao mlucky, oggi non ti ho visto per niente... Mi stavo preoccupando... Comunque, veniamo a noi... Secondo me è meglio questo dello stock per alcune semplici cose:
Stratosk sta ottimizzando il più possibile il kernel e tu mi insegni che quando compri una macchina (Nexus 4) ha delle cose che ti piacciono, altre meno, ma nel complesso arrivi ad un accordo con te stesso e la prendi... Se per esempio l'avessi presa senza cerchi in lega e poi escono dei cerchi che ti fanno impazzire, li prenderesti no? Ecco, quelli sono il semaphore...
Già il fatto di poter modificare l'intensità della vibrazione per me è un valido motivo x cambiare dallo stock.
Inoltre in wifi non consuma praticamente niente e in 3g è ancora troppo presto per espormi...
Secondo me potresti fare cosi: fatti un nandroid della tua situazione ad ora e provalo... Credo proprio che non tornerai indietro... ;)
Spero di essere riuscito a rispondere alla tua domanda e scusa se mi sono dilungato...
grazie mille per la risposta, ok, vada per i cerchi in lega :p
poi ti farò sapere come mi ci sono trovato ;)
-
E' normale che io abbia il led rosso attivo quando uso il telefono?
Inviato dal mio N4 with SlimBean
-
Changelog della prossima versione di semaphore manager http://forum.xda-developers.com/show...php?p=41226195
[KERNEL] Semaphore N4 0.7.5
Finalmente arriva la funzione per gestire il led!!!!! :D
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
E' normale che io abbia il led rosso attivo quando uso il telefono?
Inviato dal mio N4 with SlimBean
Si, perché il telefono supera i 47 gradi....
Se aspetti un po sta uscendo un aggiornamento per semaphore manager per gestire il led, altrimenti, se lo vuoi disattivare, devi usare uno script che ho postato questa mattina...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
Ciao mlucky, oggi non ti ho visto per niente... Mi stavo preoccupando... Comunque, veniamo a noi... Secondo me è meglio questo dello stock per alcune semplici cose:
Stratosk sta ottimizzando il più possibile il kernel e tu mi insegni che quando compri una macchina (Nexus 4) ha delle cose che ti piacciono, altre meno, ma nel complesso arrivi ad un accordo con te stesso e la prendi... Se per esempio l'avessi presa senza cerchi in lega e poi escono dei cerchi che ti fanno impazzire, li prenderesti no? Ecco, quelli sono il semaphore...
Già il fatto di poter modificare l'intensità della vibrazione per me è un valido motivo x cambiare dallo stock.
Inoltre in wifi non consuma praticamente niente e in 3g è ancora troppo presto per espormi...
Secondo me potresti fare cosi: fatti un nandroid della tua situazione ad ora e provalo... Credo proprio che non tornerai indietro... ;)
Spero di essere riuscito a rispondere alla tua domanda e scusa se mi sono dilungato...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
C'è da aggiungere che questo kernel ha, secondo me, una delle migliori gestioni a schermo spento. Nel senso che, oltre in wi-fi, in standby non consuma quasi nulla.
Edit: Si è aggiornato Semaphore manager, ora si può tranquillamente disattivare la funzione del led.
-
-
Come al solito, TANTA ROBA.semaphore prefetto.ottimo kernel..però una piccola boot animation come c'era per l'sgs 1 ci stava :-)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Come al solito, TANTA ROBA.semaphore prefetto.ottimo kernel..però una piccola boot animation come c'era per l'sgs 1 ci stava :-)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Sì manca in effetti :)
Secondo me non la mette perché essendo prima di quella della rom sul Nexus durerebbe tipo 1 2 secondi
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Aggiornamento del semaphore manager disponibile nel play store... ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Comunque devo dire che il discorso del led rosso quando il telefono va oltre i 47 gradi non mi dispiace e tanto meno disturba.Infine è un buon modo per capire più o meno quanto si surriscalda il telefono.diciamo che forse potevano fare in modo di attivarla o meno come funzione da sviluppatore per esempio o una cosa simile.per il discorso della boot animation sono d'accordo.meglio che non ci sia in effetti da un lato.così è più immediato l'avvio.appena arrivo al lavoro attivo il Wi-Fi e scarico tutti gli update :-) per quanto riguarda i consumi lo trovo buono.secondo me leggermente meglio del kernel della CyanogenMod.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Comunque devo dire che il discorso del led rosso quando il telefono va oltre i 47 gradi non mi dispiace e tanto meno disturba.Infine è un buon modo per capire più o meno quanto si surriscalda il telefono.diciamo che forse potevano fare in modo di attivarla o meno come funzione da sviluppatore per esempio o una cosa simile.per il discorso della boot animation sono d'accordo.meglio che non ci sia in effetti da un lato.così è più immediato l'avvio.appena arrivo al lavoro attivo il Wi-Fi e scarico tutti gli update :-) per quanto riguarda i consumi lo trovo buono.secondo me leggermente meglio del kernel della CyanogenMod.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Buongiorno!!!
Da ieri sera è stato rilasciato un aggiornamento di semaphore manager con il quale è stata implementata la gestione del led... ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Aggiornato :-) ma cosa sarebbe il tab modules?e voi avete toccato qualcosa nella sezione "touchscreen filters"?
Inviato dal Nexus 4 di Davide! :-)
-
Ho flashato ieri semaphore... e quindi non so dare giudizi per ora. Ma ho una domanda veloce... che governor devo mettere per ottenere una durata di batteria maggiore? Io ho messo conservative.. va bene?
Grazie :*
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Aggiornato :-) ma cosa sarebbe il tab modules?e voi avete toccato qualcosa nella sezione "touchscreen filters"?
Inviato dal Nexus 4 di Davide! :-)
per rispondere alla tua domanda su cosa sarebbe il tab modules, ti rimando direttamente alla risposta data da stratosk questa mattina ad un utente su xda: xda-developers - View Single Post - [KERNEL] Semaphore N4 0.7.5
io non ho toccato niente il touchscreen filters perchè secondo me è perfetto cosi... l'unica consa che ho toccato è l'intensità di vibrazione ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonappa93
Ho flashato ieri semaphore... e quindi non so dare giudizi per ora. Ma ho una domanda veloce... che governor devo mettere per ottenere una durata di batteria maggiore? Io ho messo conservative.. va bene?
Grazie :*
sicuramente si...
non l'ho mai provato, ma direi proprio che conservative va benissimo... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
per rispondere alla tua domanda su cosa sarebbe il tab modules, ti rimando direttamente alla risposta data da stratosk questa mattina ad un utente su xda:
xda-developers - View Single Post - [KERNEL] Semaphore N4 0.7.5
io non ho toccato niente il touchscreen filters perchè secondo me è perfetto cosi... l'unica consa che ho toccato è l'intensità di vibrazione ;)
Quindi in realtà crea una sorta di log delle funzionalità di Android mi pare di capire.Giusto? Devo ancora comprendere l'utilità della touchwake però..boh.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Devo ancora comprendere l'utilità della touchwake però..boh.
se cerchi qualche post dietro Fabio lo ha già spiegato benissimo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Quindi in realtà crea una sorta di log delle funzionalità di Android mi pare di capire.Giusto? Devo ancora comprendere l'utilità della touchwake però..boh.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
yes... giusto!!!
il touchwake serve per riaccendere lo schermo semplicemente toccando il display quando esso va in standby da solo... è una funzione parametrizzabile in millisecondi... serve soprattutto se leggi molto con lo smartphone ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
sicuramente si...
non l'ho mai provato, ma direi proprio che conservative va benissimo... ;)
Grazie mille... ma comunque con questo kernel si riesce ad arrivare a sera con il 3g sempre acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonappa93
Grazie mille... ma comunque con questo kernel si riesce ad arrivare a sera con il 3g sempre acceso?
si... e poi dipende sempre dal tipo di uso che ne fai, ovviamente!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
yes... giusto!!!
il touchwake serve per riaccendere lo schermo semplicemente toccando il display quando esso va in standby da solo... è una funzione parametrizzabile in millisecondi... serve soprattutto se leggi molto con lo smartphone ;)
Continuo a metterti dei "grazie" ah ah:)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Continuo a metterti dei "grazie" ah ah:)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
eheheh, grazie a te!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
eheheh, grazie a te!!! ;)
Ma tipo, io con la CyanogenMod se vado male impostazioni/prestazioni posso modificare tipo governor e lo scheduler..per esempio in quella lista di governor il governor row non c'è ed è impostato in ondemand..nel semaphore manager invece c'è il row ed io l'ho pure impostato.mi chiedo, quale dei due vale? Fanno confusione? In teoria dovrebbe leggere quello del semaphore essendoci su quel kernel giusto?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punticci
Ma tipo, io con la CyanogenMod se vado male impostazioni/prestazioni posso modificare tipo governor e lo scheduler..per esempio in quella lista di governor il governor row non c'è ed è impostato in ondemand..nel semaphore manager invece c'è il row ed io l'ho pure impostato.mi chiedo, quale dei due vale? Fanno confusione? In teoria dovrebbe leggere quello del semaphore essendoci su quel kernel giusto?
credo "valga" l'ultimo impostato. Se provi a modificare un valore nell'app del Semaphore dovresti poi ritrovarti lo stesso valore modificato anche nelle impostazioni della Cyano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mlucky
credo "valga" l'ultimo impostato. Se provi a modificare un valore nell'app del Semaphore dovresti poi ritrovarti lo stesso valore modificato anche nelle impostazioni della Cyano...
Eh in realtà no :-( per quello chiedo.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
1 allegato(i)
Ecco, ho fatto la prova del 9.Non setta il row ma l'ondemand della cyano :-(
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2