scusami ma ho cercato e non riesco a trovare questo parametro...
EDIT: mi sa che non c'è, ho provato un altro kernel e l'ho trovata subito questa voce...
Visualizzazione stampabile
Provenendo dalla PAC rom e volendo installare la psx, mi trovo costretto a dover provare a cambiare kernel visto che un'instalazione pulita della psx non mi riconosce la baseband e vorrei provare a risolvere cambiando il kernel. Quale dovrei installare tra le varie versioni dell'Hells?
ciao. ho questo kernel da un mesetto e dopo varie prove (FRANCO, FAUX123) devo dire che è nettamente migliore in fatto di prestazioni rispetto gli altri
(con frequenze stock intendo) . Lag quasi assenti etc.
l'unica cosa che avrei voluto (almeno per fare ogni tanto qualche test) è la possibilità di overcloccarlo intorno 1700-1800 mhz... è possibile tramite TRICKSTER?
non sono riuscito a trovare dove smanettare
si può fare? voi tenete la f.minima a 192mhz? come temperature della cpu? va bene se sta sui 30 in al risveglio dal deep-sleep e sui 37-43° durante l'utilizzo?
E come consumi di batteria? Come lo trovi rispetto al Franco?
Poi, col Franco ho recentemente (ultime versioni di rom & kernel) un kernel wakelock, msm_hsic_host, che causa un consumo leggermente superiore... Col hells-core hai lo stesso wakelock o ne è affetto in misura minore?
Ciao, ti confermo che anche con kernel hellscore b40 ho trovato un aumento del numero di wakelock msm_hsic_host. Purtroppo il drain di batteria cresce tantissimo. In ogni caso questo si è verificato dopo aver installato la cyano 10.2 milestone 1, con la nightly precedente era tutto ok. Stasera provo a mettere una nuova nightly sperando si risolva.
Anche tu hai cyano 10.2 M1?
consumi ottimi, l'avere la minima frequenza a 192mhz credo abbia il suo peso.
utilizzando in entrambi il governor intelllidemand ho notato che il faux123 utilizza più le frequenze intermedie, mentre hells core si sveglia molto più bruscamente, passando dallo deep sleep a 2 core attivi alla massima frequenza, per poi stabilizzarsi su 1026mhz.
inoltre differenza grossissima sulla gpu che spesso commuta da 320 a 450mhx (sul faux) raramente l'ho vista scendere sotto i 150mhz mentre con hells core la trovi in idle wake a 27mhz !!!!
Franco l'ho utilizzato poco perchè non mi piaceva l'utilty per gestirlo, preferisco di gran lunga trickster mod.
come autonomia credo che hells core e franco siano i migliori. faux123 per me ha solo il vantaggio dell'overclock a 1800 e 450 della gpu. ma è quello che ha più lag in assoluto. soprattutto è il più lento a svegliarsi dagli sleep.
per risponderti, franco e hells core mi sembrano abbastanza simili dopo il wakelock
ciao
nexus4-paranoid android 3.99-hells core b40 kernel
Uso la 10.2 da più di un mese, ma ultimamente sto avendo questi "problemi", e non solo con la M1... Anzi, sotto il profilo dei wakelock non mi è cambiato niente installando la M1... Credo sia la combinazione Rom + kernel... Ecco perchè speravo che magari con il hells-core si risolvesse qualcosa...
Prima, 10.1 (4.2.2) + franco r165, la batteria era eterna e le prestazioni elevatissime, la migliore combinazione che abbia mai avuto sul telefono :)
Quote:
Originariamente inviato da Tennic
Beh devo dire che in effetti con qualche nightly mi era già capitato (sempre 10.2). Aggiornando alla nightly successiva ma stessa versione del kernel riuscivo a risolvere.
Evidentemente con la M1 il problema è apparso nuovamente.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Scusate, ma con Paranoid Android 3+ va bene il kernel hells-Core_b40-JWR_4.3_anykernel.zip ..?
Ciao a tutti, mi trovo benissimo con questo kernel, è veloce e consuma poco, ho solo un problema, ho notato che a schermo spento non va sempre in deep sleep ma spesso rimane a 192MHz, c'è qualcosa che posso fare?
Io invece trovo che con questo kernel sia diminuita la "fluidità grafica"... per riflashare il kernel originale della Paranoid basta fare cache e devk con flash della rom?
Si parlava di settare un numero massimo di core on-line... Ma io avrei l'esigenza opposta, ossia vorrei settare minimo 2 core on-line...
Infatti, settare 192Mhz come frequenza minima ed un core on-line rende il telefono leggermente meno reattivo... Lo stesso Franco (che non è l'ultimo arrivato) ha visto che si ottengono migliore rettività e migliore autonomia settando min. 2 core on-line, nel suo caso a 384Mhz... Quindi vorrei provare a fare lo stesso con questo, se è possibile :)
Poi, argomento undervolt... Quanto siete riusciti a scendere? Io ho una CPU Fast, ed ho abbassato tutti i valori dello stesso numero (tensione):
Quindi:
192: 700
384: 750
540: 775
702: 800
1026: 900
1242: 975
1350: 1000
1512: 1025
E pare funziona bene, anche se ancora non ho fatto prove di stress con benchmark e simili...
domani dovrebbe uscire una versione compatibile per KK dell'hellscore.
hells core kk b42
finalmente un ottima durata della batteria con slimkat..
ottima durata della batteria anche con kk e questa prima versione test... davvero impressionato
Da notare che con l'art il telefono è molto fluido anche abbassando la frequenza max e anche usando il governor conservative (che però a volte soffre di micro, ma davvero micro lag, con le stesse impostazioni su 4.3 laggava un pochino di più..)
Le mie impostazioni:
MIN: 192000
MAX: 1242000
GOVERNOR: INTELLIDEMAND (in attesa di testare anche gli altri)
set governor (parametri che ho cambiato dal def)
imf_active_max_freq: 1242000
optimal_freq:1026000
sync_freq: 540000 (su questa ho dei dubbi, non se se ho fatto bene ad abbassare, cosa implica esattamente?)
two_phases_freq: 702000 (come sopra)
le ultime 3 voci tutte a 90
voltaggi (stabili)
192000: 650000
384000: 687500
540000: 700000
702000: 725000
1026000:812500
1242000:850000
Modificato il primo post con il link del nuovo kernel.
dopo varie prove ho notato che per i voltaggi io (cpu fast) non riesco a scendere di più, ma penso siano già ottimi risultati; per quanto riguarda il governor si dovrebbero provare anche le freq
sync_freq:702000
two_phases_freq: 1026000
e le ultime 3 voci settarle come 95-85-75
settare inoltre inactive max freq a 702000
Aggiungete in prima pagina che se si viene da un kernel diverso da quello stock (franco in particolare) conviene flashare prima il kernel stock in quanto molti kernel influenzano la ramdisk che non viene invece cambiata da hell e spesso questo porta ad avere dei settaggi completamente sballati (come per esempio avere di default un governor e al suo interno dei parametri diversi).
settings:
Per quanto riguarda il controllo dei settaggi raccomando a tutti trickster mode, versione a pagamento (se non erro dovrebbe costare poco comunque), permette di controllare vari aspetti e si comporta meglio dell'app di franco; unica raccomandazione: nella versione vecchia (se non erro con quella nuova hanno risolto) settando con il governor intellidemand una frequenza per telefono inattivo, poteva capitare che trickster dopo qualche tempo la settasse come frequenza massima sempre... ma con l'aggiornamento non è più successo.
come sheduler consiglio lo zen, a mio avviso più indicato per un risparmio energetico, mentre row forse è leggermente più fluido (roba di poco comunque)
per l'uso che ne faccio io ho preferito mettere la frequenza massima della cpu a 1242000, più che sufficiente sotto art per non avere lag, e la minima a 192
Per quanto riguarda il controllo dell'intellidemand (il governor che secondo me si tiene per un tempo maggiore alla frequenza minima di 192), consiglio di mettere
boostfreq 0
boosttime 2500000
down differential 3
ignore nice load 0
io is busy 1
imf active load 30
imf active max freq 1242000
imf browser 1
imf inactive load 20
imf inactive max freq 702000
optimal freq 1026000
powersave bias 0
sapling down factor 1
sampling rate 15000
sync freq 540000
two phases freq 702000
up threshold 90 (95 per migliori prestazioni)
up threshold any cpu load 90 (85 per migliori prestazioni)
up threshold multi core 90 (75 per migliori prestazioni)
ovviamente questi settaggi sono quelli che (per il momento uso io) non è detto che siano ottimali per tutti
voltaggi(cpu fast)
192000: 650000
384000: 687500
540000: 700000
702000: 725000
1026000:812500
1242000:850000
e ora facciamo conoscere questo kernel a tutti!!
Ciao raga :) si puo installare sulla rom stock vero? :)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ciao
Visto che conosci molto bene questo kernel, ti domando un paio di chiarimenti sulle voci che ho messo in grassetto.
"imf active max freq" è la normale frequenza massima, che si può anche settare dal menù principale di trickster? O si riferisce ad altro? Il dubbio mi viene dal fatto che non vedo un'altra voce che si riferisce alla frequenza minima. Quindi temo che "imf active max freq" non si riferisce semplicemente alla frequenza massima...
"imf inactive max freq" si riferisce alla frequenza massima a schermo spento?
"sync freq"?
"two phases freq"?
Perdonami, ma vengo da un anno di FK... Che però lo sviluppatore ha scelto di non renderlo compatibile con CM, ed i vari modder hanno sistemato (patchato) solo un motivo di incompatibilità (i colori sballati) ma rimangono i deadlock, quindi è inutilizzabile con CM. Ecco perchè sono passato a Hells-core, e lo trovo eccellente :)
Grazie mille in anticipo
× daniele1992 modificata la prima pagina col link kernel stock.
Da oggi hells-core b42 compatibile con CM (nella solita cartella test).
Io sto ancora andando con la b40 :)
Le b41 e b42 sono stabili oppure è meglio non fidarsi troppo delle versioni test? (vengo dal FK, dove le nightly sono stabilissime, ma non so nel caso di hells-core)
Dove sarebbe visibile il changelog?
Una domandina... Sulla b41 ho visto che c'è la versione con i drivers wlan stock e quella con i drivers non stock... Qual è la differenza? O meglio, vanno meglio i drivers stock o quelli non stock?
Ti ringrazio :)
Oggi pomeriggio ho messo la b41 con drivers non stock (quindi manca la scritta "wlan stock" nel nome file), ma ho notato che in pochi minuti ha ciucciato un bel po' di batteria, ossia non va in deep-sleep, o meglio, ci va al 50% (50% deep-sleep, 50% @ 192MHz), il che è molto strano... La terrò un altro giorno, e se questo difetto viene confermato, provo quella con drivers stock ;)
Idem. Ho impostato tutto così tranne l` uv
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Allora come ben sapete non tutte le CPU sono uguali, ma questo dovrebbe influenzare solo l'uv nei miei settaggio, quindi per potervi aiutare vi devo fare qualche domanda, avete flashato il Kernel su quello stock o su un altro modificato? Avete fatto i Wipe?
Ho notato infatti che a volte i settaggi dopo il flash sono diversi da quelli stock, ve ne accorgete subito vedendo se il tipo di governor è intellidemand e se le ultime 3 voci sono tutte 90, in caso contrario bisognerebbe flashare il Kernel stock, fare i Wipe e poi dopo rimettere Hells.
In ogni caso solo l'uv dovrebbe causare riavvii se troppo bassi, cercate di cambiare un parametro per volta di_25 e vedete fino a dove riuscite ad arrivare, non dovreste avere problemi
Io comunque mi sono accorto che sotto 3g cala Abbastanza rapidamente, ma penso sia un problema di calibrazione della batteria... Sotto wifi invece tutto assolutamente perfetto. In questi giorni indago meglio e farò dei confronti con gli altri Kernel per
4.4 che ci sono in giro, in particolare il Franco, il semaphore ed il faux
voglio provare l AK , gli voglio dare un ciclo di batteria , se non mi soddisfa back to hellscore :D
Oggi e domani è il turno del franco kernel, l'ak kernel non lo conosco, com'è?
comunque ritengo l'hells core ottimo in wifi, in 3g sotto 4.3 consumava meno, ma non so se è solo una mia impressione....