Settando il suo undervolt freezava subito, l'ho lasciato normale cambiando gli altri settaggi e dopo 2-3 minuti di utilizzo si riavviava. Appena arrivo a casa provo a smanettarci un po' io
Visualizzazione stampabile
io ho una cpu fast... ho provato a utilizzare quei set per il governor... e invece per l'undervolt sono sceso un pò meno...
il telefono mi sembra molto meno fluido che con il kernel stock.. le app si aprono più lente.. credo sia dovuto al governor
c'è da dire che purtroppo non posso usare art perchè la rom che uso non lo permette... e utilizzo xposed che non è supportato
come dicevo quei parametri funzionano bene con ART in quanto questa runtime è più fluida e leggera rispetto alla dalvik, consiglio di alzare i parametri di boostfreq, optimal freq, sync freq e two phase freq.
riguardo ai freeze scendete poco a poco con i voltaggi e ogni tot abbassamenti fate partire l'app sul paly store (ora non mi viene il nome) o modo molto spartano fate una foto con il flash, se regge è quasi sicuramente stabile (ma non per questo provato al 100%) e provate a cambiare i parametri del governor uno alla volta applicandoli di volta in volta.
rispetto al franco in 3g mi sembra si comporti meglio come stand by, devo comunque riconoscere che con la 4.3 c'era molta più differenza
Ho scoperto che non avevo attivato art, adesso riprovo con i settaggi di daniele, ma sapete linkarmi qualche guida dove spiegano bene i parametri di trickster?
I tuoi settaggi continuano a non andare :bobo: Ho fatto un undervolt di 3750 e sembra andare bene, se scendo di altri 1250 freeza. Ho scoperto la causa del continuo drain a scuola, con la nuova radio in classe mi prende 1 o 2 tacche e ogni volta che navigo mi ciuccia un sacco di batteria quindi devo fare un po' di test con le varie radio e vedere quale è la migliore per il segnale. Per adesso ho staccato stamattina il telefono al 100% ho il 79% di batteria e 1 h e 5 min di schermo accesso, un risultato ottimo contando che sto solo in 3g.
Per passare dal franco all'hells-core, mi tocca flashare la stock per pulire tutto?
vorrei provarlo.
per installare e fare un backup del mio stock kernel, posso usare l'app "universal kernel flash"?
e poi quale versione mi conviene installare? b44,b40 jwr, jss?
ho una purity 4.4.
basta che fai wipe cache , dalvick e flashi l hellscore.
che lo fai a fare il backup, tanto se hai la purity basta che riflashi la rom e ritorna il kernel stock pulito. Falsha il b42-kk .
Nella versione b42-n-kk , la n significa che è stato compilato con un programma chiamato O3, è una versione di test. Io ho preferito mettere la versione normale.
Ragazzi ma per il 4.4.1? Va bene la stessa versione per 4.4?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
questo ( kk any kernel) .Il t4 era una versione di test , prima di questo.
Io l ho appena flashata ( purity 4.4.1) e hellscore b42 , nessun problema per ora.
Io ho pensato fosse per 4.4.1 ma non ne sono sicuro. Comunque l'ho messa e va bene.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Leggendo un pochino, su forum tedeschi, xda e pure qui, la versione "n" pare semplicemente compilata in modo diverso, con O3... Di più nin 'zo
https://www.androidiani.com/forum/mo...s-core-30.html
|*KERNEL*|- *hells-Core*JB & KitKat b42<28/11>[Q&A][DISCUSSION] - Page 78 - xda-developers
Avevo già risposto alla domanda sulla versione n qualche post fa con le parole di hells...
in ogni caso è quella la versione da istallare, è compatibile anche con 4.4.1
Comunque come saprete la nuova 4.4.1 porta in dote anche un nuovo kernel (che trovo migliore) ma sopratutto la nuova radio che mi sembra riuscire a tenere meglio il segnale in zone con scarsa copertura con un consumo quindi minore, avete avuto le stesse impressioni?
caspita, franco non fa altro che far uscire kernel.... oggi provo la 198 (l'ultima che avevo provato era la 194)
io invece sto provando il jolie kernel ( un semaphore moddato con faux sound) in attesa del nuovo hellscore.
per il momento rimango stock in attesa di un kernel pensato per 4.4.2, il franco mi consumava un pochino troppo dopo l'aggiornamento
Dunque visto l'immobilismo di hells, il cui kernel è vero, funziona anche con 4.4.1 e .2, ma per il quale non è stato pensato (nel 4.4.1 c'è stata infatti l'introduzione di un nuovo kernel stock), ho continuato le mie prove su altri kernel, eccovi un piccolo estratto
1) faux: forse il più fluido in assoluto, davvero impressionante, ma per ovvi risvolti pratici non molto parsimonioso con la batteria
2) semaphore: da ritestare e rivalutare
3) franco versione 198: buona, molto reattivo, forse con dei consumi un pochino più elevati rispetto ad hells, ma buon kernel... è uscita anche la 199 che non ho ancora avuto modo di provare
4) la sorpresa/rivelazione.... un kernel di cui non avevo mai sentito parlare.... franco kernel + (plus) in poche parole un franco (per il momento in versione 198, che comunque è pensata in funzione del nuovo kernel stock) ottimizzato per la batteria con possibilità di uv più basso e frequenza minima più bassa (arriva a 162, si avete letto bene 162) oltre ad altri parametri per il risparmio della batteria.
come governor ha solo interactive che riesce a garantire un'ottima fluidità pur usando le frequenze basse (inclusa ovviamente 162).
per quanto riguarda i primi risultati di autonomia devo dire di essere molto colpito...
dopo il flash del kernel stavo al 90%, ora a distanza di 7 ore e 40 sto al 67% in uso misto tra wifi e 3g (quasi tutto wifi comunque) con 2 ore e 3 minuti di schemo; penso sia un buon risultato...
il link del kernel è [KERNEL][4.4][KK] franco.Kernel.Plus r198 (12/09) -> battery + performance - xda-developers
non mi sembra sia seguito su androidiani, me ne date la conferma?
qualcuno che mi aiuta con i test?
Ottima analisi, complimenti.
Quindi come consumi (che personalmente sono la cosa che mi interessa di più) il top é franco+ e subito dopo l'hells-core?
Per settare i parametri usi trickstermod o lasci i kernel stock?
per i settaggi uso programmi diversi in funzione del kernel: il più generico è trickster secondo me, ma per franco (non +) preferisco usare l'app di franco mentre per il semaphore la sua app.
riguardo ai consumi questo franco + mi sembra notevole, ma comunque nei prossimi giorni lo testerò meglio.
al secondo posto sono indeciso, su 4.3 ti avrei detto assolutamente hells core (ma anche al primo, non conoscendo ancora franco +), mentre ora ti dovessi dire non ho notato una differenza così marcata con il franco (la 198 e non la 199 che devo ancora vedere) e con il semaphore (che comunque dovrei ancora finire di testare) come prima...
va comunque detto che tutti i kernel da me nominati si basano sul kernel del 4.4.1 e non su quello del 4.4 come hells che quindi forse aggiornandosi tornerà ai vecchi fasti
@Daniele1992
Io ho provato il FK Plus per qualche giorno, e confermo le tue impressioni... Purtroppo l'ho dovuto abbandonare perchè con CM avevo frequenti deadlocks quando digitavo con la tastiera, in modo analogo a tutti i FK e derivati (quindi anche quello di Ziddey).
Nei thread del Franco dicono che sia colpa della rom, ma fatto sta che col kernel stock e con Hells Core non ho mai avuto un deadlocks, segno che è proprio il Franco che non macina bene la CM...
Ora proverò con la CM 11, che "dicono" non ha più deadlocks, neanche col Franco (ci credo quando lo vedo)...
Altrimenti, rimarrò con Hells Core, ovviamente in versione per kitkat ;)
infatti leggendo su xda: per il franco +: cm is not compatible
Prima (per 4.3) c'era la versione targata JLS-CAF (quindi per CM), ma l'unica compatibilità era la patch "colorfix" integrata, quindi nessun problema con i colori, e nessun problema col ramdisk... Però rimanevano i deadlocks... Idem per Franco Kernel di Ziddey, ha tutte le patch per lavorare con CM (e la versione è targata "CM"), ma rimangono i deadlocks...
Come base dei test hai usato la stock 4.4.1?
sembra che hell sia molto impegnato e non farà uscire nulla di nuovo fino a gennaio, nel frattempo ho provato la franco+ e devo dire che come consumi è buona, ma forse è un pò meno fluida di quanto mi sembrasse in un primo momento; ho inoltre provato la franco 199 e devo dire che è davvero molto fluida e in standby consuma davvero poco, ma quando lo si usa forse tende a scendere troppo rapidamente, mentre in questi giorni monto la semphore in versione 1.8.7 e devo dire che è molto buona, telefono molto fluido e reattivo e anche come consumi non mi sembra male, ora sto facendo delle prove: per prima cosa sto lasciando sempre 2 processori attivi, su questo ci sono teorie contrastanti, c'è chi dice che questo influenzi negativamente la batteria (anche se magari non di tantissimo)(uno che lo sostiene è il creatore del semaphore) e c'è invece chi dice che è un toccasana per la batteria (franco in particolare), io non posso ancora esprimermi, ma posso dire che la reattività ne giova; sto inoltre settando il numero massimo di core online a 3 (con il terzo settato per accendersi solo quando si supera l'90% di carico) con frequenza di 1512000 e governor interactive al posto di usarne 4 (con 1 solo sempre attivo) a 1242000, i primi risultati mi sembrano buoni, ma continuo a testare....
qualcuno ha mai provato una simile configurazione?
Volevo sapere questo kernel funziona touch control??
Si funziona......
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Scusate ma... Non viene aggiornato un bel po'. Come mai?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App