Guarda un paio di backup secondo me li hai, se hai cwm li trovi in data/media/cloworkmode/backup ..io ne ho un paio e sono in tutto 4,3gb, quindi ci può stare benissimo che siano quelli..
Visualizzazione stampabile
Guarda un paio di backup secondo me li hai, se hai cwm li trovi in data/media/cloworkmode/backup ..io ne ho un paio e sono in tutto 4,3gb, quindi ci può stare benissimo che siano quelli..
flashando questo kernel stock [KERNEL]-[L][KK-Wear-Compatible][-][4.4.4]-[… | Nexus 5 | XDA Forum
perdo il rott e flashando superSU ho bootloop, why?
Ragazzi scusate l'OT tra di voi ma per la fotocamera del nexus5 ho avuto sempre un dubbio. Esistono delle mod che migliorano gli scatti o bisogna sempre scattare le foto in HDR+?
Capito... Quindi in qualsiasi condizione di luce a disposizione meglio scattare in HDR+? In se HDR+ cosa sarebbe? Grazie
Salve a tutti. Mi scuso subito se non leggo 293 pagine di forum, e spero possiate rispondere alla mia domanda. Ho un Nexus 5. Appena acquistato l'ho rootato. Ora è aggiornato al 4.4.4 e ha perso il root. Se voglio ripristinare il root perdo tutto?
Grazie in anticipo.
Zack
Per perdete tutto cosa intendi? Se hai già rootato dovresti sapere a cosa vai incontro, o ti riferisci all'aggiornamento?
Fantastico! Grazie! La cosa mi da speranza, ma non ho capito una mazza... :D
Scusatemi, sono supersu-maro, non ne so mezza.
Quando ho comprato il cell ho seguito una guida per rootarlo (come avevo fatto prima con un Samsung).
Non ho installato nessuna ROM modificata, ho fatto i passaggi base (download di quello che serviva, software su PC, cavo USB, ecc...)
Ora ho scaricato "UPDATE-SuperSU-v2.02.zip" e l'ho messa in "/sdcard". Ho fatto bene? Come devo procedere? Riavvio in recovery? (in verità ci ho provato, ma forse in modo sbagliato perché non ha fatto nulla e ho dovuto forzare lo spegnimento)
Grazie ancora infinite.
P.S. @junki per perdere tutto intendevo ritrovarmi il telefono alle impostazioni di fabbrica.
Basta che vai in recovery e flashi lo zip che hai scaricato... Così come è scritto proprio nel post che precede il tuo.
;)
Siete stupendi, ma non vi farei dare istruzioni ad un ceco che deve attraversare la strada... :D
Non mi guidate con precisione, usate termini che per voi sono banali, ma per un inesperto sono arabo. :D
La prima volta che ho rootato non vi dico che faccia ha fatto la mia collega... poi ho capito che non dovevo farlo con la bocca... :D
Se avvio in recovery non fa nulla, un errore tipo "non trovo nulla" e dopo un po si riavvia.
Ho pensato che allora forse devo fare qualcosa da PC, quindi davanti il Nexus Root Toolkit (a parte qualche errore di driver non trovati da windows xp) ma non so cosa fare per non fare casini.
Vi prego! Guidatemi passo passo... :'(
Usa questa guida e se hai problemi chiedi li
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=355435
Grazie San Mario ;-)
Bubble bubble, era una battuta, ironia :D
Non ho risolto, sto provando diverse cose trovate sulle varie guide che spiegano come fare tutto da zero (che non è il mio caso), ma è mia abitudine ringraziare per il solo gesto di rispondermi. Forse ho capito come usare Nexus Root Toolkit, ma credo di avere qualche problema con l'emulatore di Windows (in OSX) o con il cavo.
Se risolvo o se mi areno di nuovo vi avviso.
Mi stai dando del pigro? bam bam bam...
BINGO! Ringrazio tutti per le risposte e riassumo per i posteri.
Come ripristinare i permessi di root dopo un aggiornamento di Android su un Nexus 5 già sbloccato in precedenza, senza perdere i propri dati.
Questa la mia esperienza riuscita con successo (non posso dare nessuna garanzia che funzioni a tutti senza problemi).
1) Procurarsi un Windows (reale o virtuale dentro OSX) con accesso a internet.
2) Abilitare, se non già fatto, le "Opzioni sviluppatore". (guida)
3) Dentro Opzioni sviluppatore abilitare "Debug USB"
4) Su Windows scaricare gli ultimi driver USB per Nexus, se non già installati. (link)
Questo per me è stato un punto importante, cioè, ho posizionato la cartella con i driver in un punto comodamente raggiungibile (io ho usato la cartella "desktop", ma forse potrebbe esservi più comoda la cartella "documenti") e ho dovuto indicare a mano più volte la posizione del driver corretto. In pratica quando vi dice che la periferica non è riconosciuta dovete dirgli che volete indicare a mano dove si trova il driver corretto e puntare alla cartella scaricata a e decompressa.
5) Su Windows scaricare e installare Nexus Root Toolkit. (link)
6) Collegare il Nexus acceso ad una porta USB e attendere che venga riconosciuto correttamente come periferica ADB.
7) Avviare Nexus Root Toolkit e, se non identifica automaticamente il modello, selezionare il modello corretto dall'elenco (la versione Android e il numero build li vedete nel telefono, in impostazioni/info sul telefono)
8) Usate il comando Root abilitando l'opzione flash.
9) A questo punto io ho seguito tutte le istruzioni che Nexus Root Toolkit mi ha proposto, compreso il download di quello che mi mancava. Sul telefono deve essere data una conferma che appare a popup per autorizzare il PC a fare modifiche sul telefono. Il telefono poi è stato riavviato diverse volte e ho dovuto reindicare un paio di volte dove fossero i driver USB. Tanta suspense... ma alla fine è andato tutto OK.
NB. Personalmente ho trovato utile installare SuperSU per gestire i permessi di root alle diverse applicazioni.
Di seguito le applicazioni per le quali, molto banalmente, io trovo utile avere i permessi di root:
- Greenefy
- Power Toggles
- Es File Explorer (o Es Gestore File)
Se Profile Scheduler si decidesse a sfruttare i permessi di root, allora mi sentirei veramente realizzato :D
Ciao! Ma con trickstermod posso modificare i valori della CPU? Ricordo che si poteva fare ma non trovo le impostazioni delle frequenze..
Ah ecco! E quello stock scommetto che non lo permette! :p:p
Per fare un nandroid backup e ripristinarlo successivamente bisogna fare qualche wipe? Invece per titanium backup?
Quando ripristini il nandroid i Wipe vengono eseguiti in automatico dalla recovery.
Per ripristinare un backup con titanium non serve nessun wipe dato che l'operazione la puoi fare ad android avviato, se lo fai da recovery creando uno zip non serve nemmeno.
Grazie mille una sola cosa quando faccio il nandroid backup io uso TWRP come recovery quando faccio backup mi da anche l'opzione di selezionare 'efs file' devo spuntarlo o no?
Di default, non c'è la spunta, e io non lo salvo mai.
Sia mai che me lo ripristini corrotto, poi è un casino.
Allora ho salvato solo la cartella efs, (e la tengo li buona, sia su tel che su pc) e in caso ripristino solo quella.
Un chiarimento ragazzi, ho fatto un nandroid e volevo passarlo su PC, ma non riesco a vederlo da PC ..come posso fare?non trovo la cartella data/media eccetera...(tempo fa lo avevo fatto ma ora non riesco piu)
Grazie a tutti
Non la vedo è questo il problema(ho cwm) ecco cosa vedoSpoiler:
Di fatto non vedo la SD card perché il PC mi fa partire da dentro la cartella storage , non ho modo di andare in SD card da PC mentre da es file exp lo trovo tranquillamente
Si, ma non capisco perché fa cosi..ho risolto spostando il nandroid dentro a storage..più CHe risolto ho aggirato il problema..
Edit: no non ho risolto una cippa perché proprio non vede la cartella del nandroid
Se hai la cwm, il nanandroid si trova in data/media/clocworkmode/...
Si copia, (non spostare) in sd ovvero storage/emulated/0, e da li lo sposti su pc.
Procedura inversa per riportarlo nella cartella d'origine.
Meno sbattimenti con la twpr, che salva in posizione non protetta, direttamente in sd.